skat non skat

Rispondi
UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

skat non skat

Messaggio da UnoTetano » martedì 27 luglio 2010, 11:12

domanda n° 1) metto lo skat o no? ci sono molte opinioni discordanti in merito :sosp

domanda n° 2) lo skat spoon non dispone del distanziale sonda lambda:

Immagine

ci va messo? (io ho una 2002)

grazie cià :fg

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Re: skat non skat

Messaggio da BubiChan » martedì 27 luglio 2010, 11:29

Non avevi una S2000?
...letale come un CalCraccilo

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: skat non skat

Messaggio da MUGENPOWER » martedì 27 luglio 2010, 11:31

se hai il dubbio skatalizza :teach

:amore :amore :amore

anche se da quello che ho capito Stine ora che lo ha rimontato va meglio :sosp


distanziale lambda ? sene trovano a bizzeffe, e se ti serve senza catalizzatore interno, ma sono semplice distanziale non costa una cippa, o telo puoi fare da te :good
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: skat non skat

Messaggio da alex_novi » martedì 27 luglio 2010, 11:31

Ti ho risposto sull's2k.
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: skat non skat

Messaggio da manzo » mercoledì 28 luglio 2010, 18:35

alex_novi ha scritto:Ti ho risposto sull's2k.
ma che reply è? :eek :sedia
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: skat non skat

Messaggio da alex_novi » mercoledì 28 luglio 2010, 20:48

hai ragione, ecco la mia risposta nell'altro forum.
alex_novi ha scritto:Per varie motivazioni.

La prima, e la più importante a mio parere, è che ci sono varie denunce PENALI tra cui inquinamento ambientale, modifica delle prestazioni del veicolo, e tante altre cosine simpatiche tipo il sequestro giudiziario.
Quei, forse 3-4cv in più, io ho reputato non valessero il rischio da correre, ma ripeto, è una considerazione personale.

Secondo, l'auto va molto meglio. In basso (in città), con lo skat diventa davvero scomoda perchè troppo scorbutica. Con il kat già dai 1000rpm l'auto è bella liscia e lineare.

Con lo skat è indubbio che in alto vada meglio... ma dipende come vuoi usare tu l'auto.
Ti conviene provare e decidere.
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Re: skat non skat

Messaggio da TIA » mercoledì 28 luglio 2010, 20:50

alex_novi ha scritto:hai ragione, ecco la mia risposta nell'altro forum.
alex_novi ha scritto:Per varie motivazioni.

La prima, e la più importante a mio parere, è che ci sono varie denunce PENALI tra cui inquinamento ambientale, modifica delle prestazioni del veicolo, e tante altre cosine simpatiche tipo il sequestro giudiziario.
Quei, forse 3-4cv in più, io ho reputato non valessero il rischio da correre, ma ripeto, è una considerazione personale.

Secondo, l'auto va molto meglio. In basso (in città), con lo skat diventa davvero scomoda perchè troppo scorbutica. Con il kat già dai 1000rpm l'auto è bella liscia e lineare.

Con lo skat è indubbio che in alto vada meglio... ma dipende come vuoi usare tu l'auto.
Ti conviene provare e decidere.
quoto :teach

GEPACA
Messaggi: 230
Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2007, 17:44

Re: skat non skat

Messaggio da GEPACA » mercoledì 4 agosto 2010, 5:19

...C'è qualcuno che mi può presentare anche una sola persona che è stata denunciata PENALMENTE per <inquinamento ambientale>??? E non citatemi per favore un amico di vostro cuGGGGino! Esperienze dirette please!! :daniel

Di certo, modificando/sostituendo in qualunque parte il sistema di scarico (collettori, kat, centrale, terminali) con componenti non omologati si viola l'art. 78 del CDS, che riporto testualmente:
TITOLO III - DEI VEICOLI

Capo III - VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI

Sezione I - NORME COSTRUTTIVE E DI EQUIPAGGIAMENTO E ACCERTAMENTI TECNICI PER LA CIRCOLAZIONE

Art. 78. Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione.
1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C. ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.
2. Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. Sono stabilite, altresì, le modalità per gli accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione.
3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 389 a euro 1.559.
4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.
Eventuali denunce PENALI sono frutto della fantasia + sfrenata. Di certo c'è che in Italia chiunque ti può denunciare per qualunque cosa, vera o falsa che sia, ma da qui a sostenere che scatta in automatico la denuncia penale ce ne vuole. Il CDS la riporta ESPLICITAMENTE solo per alcune violazioni gravissime quali ad esempio la guida contromano in autostrada ecc.
Ultima modifica di GEPACA il mercoledì 4 agosto 2010, 5:21, modificato 1 volta in totale.

GEPACA
Messaggi: 230
Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2007, 17:44

Re: skat non skat

Messaggio da GEPACA » mercoledì 4 agosto 2010, 5:20

manzo ha scritto:
alex_novi ha scritto:Ti ho risposto sull's2k.
ma che reply è? :eek :sedia
:daniel

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: skat non skat

Messaggio da denwis86 » mercoledì 4 agosto 2010, 8:32

Elis (NP) miha detto che dopo averlo rimontato è molto più soddisfatto della pienezza del motore prima dell'entrata del VTEC, e specialmente a Franciacorta ha visto che la macchina lo spinge molto meglio fuori dalle curve e non mi sembra abbia detto che in alto perde chissàche :teach

A questo punto potresti montare un 200 o 100 celle brainkat così liberi un pò ma non troppo :lecca

La denuncia per inquinamento ambientale, per quanto sia legittimo citarla, mi sembra pura utopia, prima di denunziarti per quello ti ritirano il libretto e ti fanno raddrizzare banane col locu :asd
Ultima modifica di denwis86 il giovedì 5 agosto 2010, 13:45, modificato 1 volta in totale.
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Re: skat non skat

Messaggio da UnoTetano » mercoledì 4 agosto 2010, 22:04

denwis c@zzo ma devo rispiegarti come si usa il :sese ???
dai c@zzo

zio ken ho messo lo skat con dist sonda lambda e mi è acceso il cecco engino... :(

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: skat non skat

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 5 agosto 2010, 11:40

metti un inganna sonda della bonalume e vedrai che risolvi :good

http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9 ... -2yFyca3M=
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: skat non skat

Messaggio da denwis86 » giovedì 5 agosto 2010, 13:46

UnoTetano ha scritto:denwis c@zzo ma devo rispiegarti come si usa il :sese ???
dai c@zzo

zio ken ho messo lo skat con dist sonda lambda e mi è acceso il cecco engino... :(
scusa editato :bow

il cecco engino :ehm strano, su quella di NP non era accesa o non mi ricordo, mo gli linko qua...
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: skat non skat

Messaggio da Racer86 » giovedì 5 agosto 2010, 15:01

UnoTetano ha scritto:denwis c@zzo ma devo rispiegarti come si usa il :sese ???
dai c@zzo

zio ken ho messo lo skat con dist sonda lambda e mi è acceso il cecco engino... :(
L'engine check si accende a caso, su alcune auto ho visto sonde lambda lasciate a respirare aria che non presentavano l'accensione della spia, se non dopo qualche migliaio di kilometri.

In ogni caso la soluzione definitiva è il mini-kat al quale avvitare la lambda, tipo quello di Bonalume, oppure una cosa così, che però non so se funziona su S2000:
http://www.o2simulator.com/

Sui nominati kat della Brain ho sentito pareri discordanti.
My better is better than your better.

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: skat non skat

Messaggio da denwis86 » giovedì 5 agosto 2010, 15:07

Racer86 ha scritto: Sui nominati kat della Brain ho sentito pareri discordanti.
Raccontaceli . . . . ;)
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: skat non skat

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 5 agosto 2010, 15:13

l'inganna sonda elettronico è un bocchino, funziona il 2 volte su 10, e oltretutto, telo vendono a 40 € mentre ne vale, 5 a dir tanto. (resistenza e condensatore) non è altro che un filtro passa basso. Roba che telo costruisci da solo in neanche 10 minuti.

questo è lo schema :asd

http://www.dinoxpc.com/Guide/Elettronic ... w_pass.gif

i valori di resistenza e condensatore non li ricordo a memoria...


l'unica soluzione (un pò costosa) è il distanziale bonalume, bisogna prendere il KSL che costa meno e va uguale, o meglio, la differenza tra KLS e HKSL è solo la resistenza alle temperature, ma avendo la S la sonda lontana dalla testa ve più che bene il KSL. Il valore commerciale è di 100€ + IVA (tot. 120 €) ma si trova anche a meno.

Un mio amico lo ha trovato per 50€ nuovo. già con la sua parella in rame, scatola e istruzioni :good

Lo avevo consigliato anche a Dav, poi non so se abbia risolto, ma aveva il tuo stesso problema.

ora se trovo il pm che gli avevo mandato telo giro :good
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: skat non skat

Messaggio da Racer86 » giovedì 5 agosto 2010, 15:37

denwis86 ha scritto:
Racer86 ha scritto: Sui nominati kat della Brain ho sentito pareri discordanti.
Raccontaceli . . . . ;)
Persone fidate mi hanno raccontato dei loro Brain che si sono sgretolati dopo 20.000 e 30.000km, in un caso dopo 15.000km si sono trovati frammenti nelle pance dello scarico. Le auto in questione erano tutte Mini Cooper S MK1, quindi col compressore e non turbo, dotate di elaborazioni decisamente soft.

Il dimensionamento del kat era stato consigliato dall'azienda stessa.

Inoltre, anni fa, la Brain aveva sviluppato dei collettori inox per MINI e la qualità costruttiva dei primi (e ultimi) esemplari consegnati era pessima: ampi scalini tra piastra di attacco alla testa e collettori primari e piastre decentrate.

Sicuramente i prezzi di Brain sono nettamente inferiori a quelli HJS, ma a discapito della qualità, in alcuni casi.

Il problema è che io non conosco altri produttori di katalizzatori al di fuori della ditta italiana e tedesca. Chi sa, parli! :ehm
My better is better than your better.

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: skat non skat

Messaggio da denwis86 » giovedì 5 agosto 2010, 15:38

io ho il Brainkat sulla mia EG6 e di km ne ho percorsi a volontà, mai nessun problema...
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: skat non skat

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 5 agosto 2010, 15:51

io ho lo skat sulla mia, e mai nessun problema :asd
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: skat non skat

Messaggio da Mick Doohan » giovedì 5 agosto 2010, 15:52

MUGENPOWER ha scritto:io ho lo skat sulla mia, e mai nessun problema :asd
la tua elettronica non è quella di una S2000 o di una EP3 :asd
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

Rispondi