[ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Rispondi
MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

[ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da MUGENPOWER » lunedì 7 giugno 2010, 15:47

Posto qui, se è da spostare in Discussioni tecniche generali, lo sposterà chi di dovere...


Circa un paio di mesi fa ho cominciato a sentire un rumore strano provenire dall'avantreno, il rumore non era come il classico cuscinetto usurato, ma come se ci fosse qualcosa che sfregava in frenata e in curva.

Altra cosa curiosa, il cuscinetto andato era l'anteriore sinistro, e il rumore lo faceva solo quando voltavo a sinistra.
(strano perchè dovrebbe fare più rumore a voltare a destra, che si carica con il peso dell'auto...vabbè :ehm )


Veniamo al dunque....
Ho alzato l'auto, e la ruota scossava a mano :shock
Ho sostituito tutto il montante intero (con uno che mi ha prestato un mio amico) e nel frattempo ho ordinato il cuscinetto in Honda.

Venerdì mi è arrivato il cuscinetto, e sono andato da un fabbro per sostituirlo, dopo aver studiato bene la procedura sul manuale officina.

Prima della sostituzione del cuscinetto, il mozzetto aveva un gioco lungo l'assedi circa 2mm ed inoltre scossava in maniera paurosa.

Tolto il vecchio e messo il nuovo.....e......scossa come prima :sbonk

Questo fabbro (che lavora anche un pò su alcune auto e traffica molto con dei cuscinetti di tutti i generi) mi ha detto che ci sono dei cuscinetti che normalmente hanno del gioco, e che una volta stretti con il semiasse vanno a posto.

Effettivamente, ho rimontato il mio montante con il cuscinetto nuovo (ballerino) e quando ho stretto il dado del semiasse il gioco era sparito.

Il vecchio cuscinetto aveva del gioco anche con il semiasse tirato.


Morale:

Che a voi risulti, è normale che faccia così oppure ho montato un cuscinetto difettoso ? :imba

Ripeto che ora la ruota è a postissimo....
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

DOK85
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7744
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 14:39
Località: Baden-Württemberg(D) in te casèn
Contatta:

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da DOK85 » lunedì 7 giugno 2010, 15:54

i cuscinetti hanno gioco?? :imba :imba :imba :imba
mmmmmmmmmmmmmm
voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da MUGENPOWER » lunedì 7 giugno 2010, 16:00

anche a me pareva strano....ma parlando don gomma, col fabbro, con bubi, mi han detto che ci sono alcuni cuscinetti che sono fatti così.

Nel senso: la parte esterna è unica, mentre la parte interna è divisa in due, e queste due parti hanno del gioco.
Infatti quando smonti il mozzetto dal montante, una delle due metà della parte interna del cuscinetto rimane sul mozzetto, poi togli il segger (che non si riesce a togliere se prima non togli il mozzetto) e poi finisci di cavare il cuscinetto rimasto dentro al montante (parte esterna con sferette e metà parte interna). Togli la metà interna del cuscinetto dal mozzetto.
Poi metti giù il nuovo cuscinetto con la pressa nel montante, metti il segger, e poi il mozzetto sempre con la pressa.

Ed è a quel punto che se lo scossi ha del gioco.

Quando questo cuscinetto va a pacco tra il semiasse e il mozzetto, e si tira il dado del semiasse il gioco sparisce.


Però volevo il parare di qualcuno che lo avesse visto di persona....
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da Michel_ITR99 » lunedì 7 giugno 2010, 21:09

Non ho una risposta, e quindi mi sembra logico farti una domanda :

con il cuscinetto sminkiato avevi giochi di sterzo (accelerando tirava da una parte e rallentando dall'altra) ?
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

maxDC2
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2578
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 21:09
Località: Mantova

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da maxDC2 » lunedì 7 giugno 2010, 23:31

la sede dove va il cuscinetto e rovinata?
dottorfoggy:la dc2 piu' panico paura CHE ABBIA MAI VISTO :teach

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da MUGENPOWER » martedì 8 giugno 2010, 9:06

@michel: no, faceva solo un gran rumore...

@max: no no, la sede è perfetta....infatti non è il cuscinetto che gioca nella sede, ma le due parti interne del cuscinetto....



più tardi se riesco posto un disegno o una foto o qualcosa per spiegarmi meglio.... :good
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

maxDC2
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2578
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 21:09
Località: Mantova

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da maxDC2 » martedì 8 giugno 2010, 19:43

beh il mozzetto non devo ballare una volta messo dento il cuscinetto..
dottorfoggy:la dc2 piu' panico paura CHE ABBIA MAI VISTO :teach

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da MUGENPOWER » mercoledì 9 giugno 2010, 9:32

è quello che penso anche io....ma in pratica, la parte del mozzetto che si incastra nel cuscinetto per la prima metà è di diametro 9, e per la seconda metà è diametro 10. (misure solo per farvi capire)

L'interno del cuscinetto è 10, quindi, quando si inserisce il mozzetto con la pressa c'è un pò di attrito. Non è che è fatto apposta così quando entra non ti spara via la metà cuscinetto interna lato interno ?
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

maxDC2
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2578
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 21:09
Località: Mantova

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da maxDC2 » mercoledì 9 giugno 2010, 19:35

ma credo serve piu che altro a centrarlo...tanto da una parte è in battuta,e dal altra c'e il seiger quindi nn salta via niente....
dottorfoggy:la dc2 piu' panico paura CHE ABBIA MAI VISTO :teach

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 10 giugno 2010, 9:02

no perchè la battuta da una parte e il segger dall'altra tengono ferma solo la parte esterna del cuscinetto....

invece la parte che balla è quella interna, cioè quella dove va incastrato a forza il mozzetto ruota.


dopo se riesco faccio un disegnino e lo scanno :asd
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

maxDC2
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2578
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 21:09
Località: Mantova

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da maxDC2 » giovedì 10 giugno 2010, 19:14

ma di quanto gioco stiamo parlando :asd
dottorfoggy:la dc2 piu' panico paura CHE ABBIA MAI VISTO :teach

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 11 giugno 2010, 9:00

AD OCCHIO :alcool


circa 1mm

domani se riesco faccio le foto al cuscinetto rotto :good
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

bmwm3csl[ITA]
Messaggi: 89
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 11:29
Località: TO provincia

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da bmwm3csl[ITA] » venerdì 3 dicembre 2010, 19:21

scusa se ne approfitto ma volevo chiedere un paio di cose sui cuscinetti ITR:
premesso che credo che uno sia da cambiare in quanto a velocità di crociera sento un wowowwoooowo dall'anteriore dx

è normale che a vettura ferma in leggera discesa se tolgo il freno a mano la macchina rimane ferma? (molto leggera ma comunque percepibile nel senso con la y di mia mamma faccio lo stesso e si muove prendendo un pochino velocità mantre la mia no)

sapete dirmi cosa costano nuovi in honda?
mi piacerebbe cambiarli con quelli nuovi a bassissimo attrito ma non li trovo

grazie
[firma fuori regolamento]

J.G_tiranium
Avatar utente
Messaggi: 717
Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 14:31
Località: Akina

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da J.G_tiranium » venerdì 3 dicembre 2010, 19:37

i cuscinetti ruota di molte macchine prima di serrarli hanno gioco, poichè sono "conici" e quindi vanno a posto solo da serrati. :lecca

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da andrea_crx » venerdì 3 dicembre 2010, 19:38

MUGENPOWER ha scritto:Posto qui, se è da spostare in Discussioni tecniche generali, lo sposterà chi di dovere...


Circa un paio di mesi fa ho cominciato a sentire un rumore strano provenire dall'avantreno, il rumore non era come il classico cuscinetto usurato, ma come se ci fosse qualcosa che sfregava in frenata e in curva.

Altra cosa curiosa, il cuscinetto andato era l'anteriore sinistro, e il rumore lo faceva solo quando voltavo a sinistra.
(strano perchè dovrebbe fare più rumore a voltare a destra, che si carica con il peso dell'auto...vabbè :ehm )


Veniamo al dunque....
Ho alzato l'auto, e la ruota scossava a mano :shock
Ho sostituito tutto il montante intero (con uno che mi ha prestato un mio amico) e nel frattempo ho ordinato il cuscinetto in Honda.

Venerdì mi è arrivato il cuscinetto, e sono andato da un fabbro per sostituirlo, dopo aver studiato bene la procedura sul manuale officina.

Prima della sostituzione del cuscinetto, il mozzetto aveva un gioco lungo l'assedi circa 2mm ed inoltre scossava in maniera paurosa.

Tolto il vecchio e messo il nuovo.....e......scossa come prima :sbonk

Questo fabbro (che lavora anche un pò su alcune auto e traffica molto con dei cuscinetti di tutti i generi) mi ha detto che ci sono dei cuscinetti che normalmente hanno del gioco, e che una volta stretti con il semiasse vanno a posto.

Effettivamente, ho rimontato il mio montante con il cuscinetto nuovo (ballerino) e quando ho stretto il dado del semiasse il gioco era sparito.

Il vecchio cuscinetto aveva del gioco anche con il semiasse tirato.


Morale:

Che a voi risulti, è normale che faccia così oppure ho montato un cuscinetto difettoso ? :imba

Ripeto che ora la ruota è a postissimo....
vai tranquillo Mugen, è assolutamente normale che prima di stringere il semiasse il mozzo abbia gioco :good
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da Nrg17 » venerdì 3 dicembre 2010, 21:56

e' normale anche che in discesa fatica ad andare avanti, e' l'LSD ;)

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da andrea_crx » venerdì 3 dicembre 2010, 22:25

bmwm3csl[ITA] ha scritto:scusa se ne approfitto ma volevo chiedere un paio di cose sui cuscinetti ITR:
premesso che credo che uno sia da cambiare in quanto a velocità di crociera sento un wowowwoooowo dall'anteriore dx

è normale che a vettura ferma in leggera discesa se tolgo il freno a mano la macchina rimane ferma? (molto leggera ma comunque percepibile nel senso con la y di mia mamma faccio lo stesso e si muove prendendo un pochino velocità mantre la mia no)

sapete dirmi cosa costano nuovi in honda?
mi piacerebbe cambiarli con quelli nuovi a bassissimo attrito ma non li trovo

grazie
controlla alzando la macchina che non rimanga frenata qualche ruota, probabilmente hai i pistoncini delle pinze semigrippati!
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da Nrg17 » venerdì 3 dicembre 2010, 22:35

le auto con l'autobloccante, frenano le ruote anche a folle se provi a girarle ;)

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da Sgarboman » venerdì 3 dicembre 2010, 22:40

J.G_tiranium ha scritto:i cuscinetti ruota di molte macchine prima di serrarli hanno gioco, poichè sono "conici" e quindi vanno a posto solo da serrati. :lecca
:teach
Vendo pastiglie nuove all'80%.

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: [ITR] Sostituzione cuscinetto ruota anteriore

Messaggio da andrea_crx » venerdì 3 dicembre 2010, 22:42

Nrg17 ha scritto:le auto con l'autobloccante, frenano le ruote anche a folle se provi a girarle ;)
e quindi?

una cosa esclude l'altra? :sosp
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

Rispondi