![Gianniiiiiiiiiii!!!! :gianni](./images/smilies/gianni.gif)
![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
Conosco diverse persone che lo hanno fatto.MUGENPOWER ha scritto:mi pare un pòsta storiella
si ma mugen ti ricordi tutta questa pappardella? http://forum.hondaclub.it/viewtopic.php ... 1#p1124871MUGENPOWER ha scritto:si si, tutta la pappardella mi trovate d'accordo...anche il la sostenevo per ITR e la sostengo tuttora....per me è gianni la trascrizione automatica, o per lo meno è gianni per vie legali.
la trascrizione è gianni solo su Honda, e infatti gepaca ha correttamente specificato SE i codici omologazione fossero uguali....le saxo per esempio possono omologare da 14 a 15 semplicemente trascrivendo...MUGENPOWER ha scritto:si si, tutta la pappardella mi trovate d'accordo...anche il la sostenevo per ITR e la sostengo tuttora....per me è gianni la trascrizione automatica, o per lo meno è gianni per vie legali.
Esattamente. Finalmente qualcuno che capisce quello che scrivo!!!denwis86 ha scritto:la trascrizione è gianni solo su Honda, e infatti gepaca ha correttamente specificato SE i codici omologazione fossero uguali....le saxo per esempio possono omologare da 14 a 15 semplicemente trascrivendo...MUGENPOWER ha scritto:si si, tutta la pappardella mi trovate d'accordo...anche il la sostenevo per ITR e la sostengo tuttora....per me è gianni la trascrizione automatica, o per lo meno è gianni per vie legali.
La relazione tecnica ha un prezzo variabile da 0 a 1000 euro... Dipende da chi te la fa. Io me la farei ovviamente da solo e la farei firmare dal mio vicino di scrivania. Manco il caffè gli pagherei...denwis86 ha scritto:la storiella non è Gianni per niente, si riesce e fare anche in MTC a Treviso e la relazione tecnica però sentivo costasse sulle 500€, se qualcuno è interessato giro SOLO IN PM il nome dell'utente che ha fatto tutto e con il quale potete relazionarvi
io KeTaMiNa dichiaro che l'esse dueemila pre restailling merita di avere i cerchi gruossi come l'esse dueemila del restailling.Mick Doohan ha scritto:A sapere bene cosa bisogna scriverci ...
KeTaMiNa ha scritto:io KeTaMiNa dichiaro che l'esse dueemila pre restailling merita di avere i cerchi gruossi come l'esse dueemila del restailling.Mick Doohan ha scritto:A sapere bene cosa bisogna scriverci ...
Grazie
in fede: Ing. sparacazzate KeTaMiNa
KeTaMiNa ha scritto:io KeTaMiNa dichiaro che l'esse dueemila pre restailling merita di avere i cerchi gruossi come l'esse dueemila del restailling.Mick Doohan ha scritto:A sapere bene cosa bisogna scriverci ...
Grazie
in fede: Ing. sparacazzate KeTaMiNa
Io non ho detto niente...denwis86 ha scritto:una buona bottiglia di vino e un buon affettato locale sicuramente aiutano![]()
Ci vuole un ingegnere meccanico iscritto all'albo.LuFo R ha scritto:ma va bene un ing qualsiasi o ci vuole uno meccanico? No perchè in ufficio sono pieno di informatici, elettrici ed elettronici.
il bello che, almeno per Padova, l'albo è uno solo ... io da elettrico potrei firmare anche la struttura di una casa (a mio rischio e pericolo).alex_novi ha scritto:Ci vuole un ingegnere meccanico iscritto all'albo.LuFo R ha scritto:ma va bene un ing qualsiasi o ci vuole uno meccanico? No perchè in ufficio sono pieno di informatici, elettrici ed elettronici.
Elettrici? Ingegneri Elettrici?
Basta un ingegnere iscritto all'albo. Uno vale l'altro per la legge italiana, ma non in questo caso, in tutti i casi dato che l'albo è (ancora) unificato. Un ingegnere elettronico può assurdamente firmare il progetto di un ponte...alex_novi ha scritto:Ci vuole un ingegnere meccanico iscritto all'albo.LuFo R ha scritto:ma va bene un ing qualsiasi o ci vuole uno meccanico? No perchè in ufficio sono pieno di informatici, elettrici ed elettronici.
L'ingegneria elettrica è una specializzazione dell'ingegneria che studia la produzione ed il trasporto dell'energia elettrica e dei campi elettromagnetici. E' una specializzazione molto poco diffusa negli ultimi anni ma tuttora esistente. Anzi, c'è carenza di ingegneri elettrici.alex_novi ha scritto: Elettrici? Ingegneri Elettrici?