Bagga scusa che step di vp era? Vp1, 2 o 3?. Prima di fare classifiche e di parlare di prodotti che non conosci e di rullate non si sa come sono state fatte sarebbe opportuno tu ti informassi un po meglio. Premesso che da quello che hai fatto sulla tua itr mi sembra che tu abbia le idee un po confuse ( togliere il risuonatore sull'aspirazione stock e solo deleterio e peggiorativo delle prestazioni), vorrei spiegarti alcune cose.
Il vp( step 1,2,3) e' stato sviluppato al banco sulla ITR e sulla mia EG6 con decine di rullate comparative (smonta uno monta un altro per capirci) con l'airboxMugen originale (non con l'airbox originale quindi) e gia' lo step 2 con unico tromboncino in alluminio interno, rullate alla mano, ha eguagliato il mugen sia in potenza massima che in coppia. Il Vp3 col doppio tromboncino coassiale in alluminio ha un fluido dinamica interna molto piu' sofisticata e naturalmente efficiente perche' riesce a separare e velocizzare contemporaneamente i due flussi di alimentazione.
Oltre ai test tutti positivi al banco posso dirti che tanti nel club lo montano e ne sono molto soddisfatti e non penso che nel club ci sia tanta gente incompetente non in grado di valutare i miglioramenti della propria auto
Inoltre c'e' vantaggio che io personalizzo gli airbox in base ai differenti tipi di motore cosa che nessuno fa. Per alcune honda infatti sono state necessari numerosi prototipi ( vedi CTR e EP2 ) perche' hanno posizionamenti nel vano motore particolari che hanno reso necessarie modifiche per renderli efficienti.
Chiaro che un airbox da solo su una macchina tutta stock non ti fa il miracolo. Io che ho avuto tutte la aspirazioni piu' blasonate dalla comptech alla Mugen posso dirti che rimasi molto deluso dal mitico airbox jdm perche' non notai quasi differenze.
In realta' per avere il massimo da un airbox, come la stessa mugen afferma, occorre il trittico airbox-scarico-ecu. Solo adeguando la velocita' di riempimento delle camere di scoppio (airbox)ad una piu' efficiente evacuazione dei gas (collettori maggiorati), il tutto gestito da una ecu che spara la giusta benzina, si ottiene un risultato veramente ottimale.
In ogni caso (non so che aspirazione monti attualmente) sono disponibile ad inviarti un VP3 in carbonio specifica ITR per fartelo provare personalmente e poi mi dici
A proposito sto mettendo a punto il VP3 per l'honda che ancora mi mancava la S2000.
IL VP3, visto il tanto spazio disponibile

ha una cubatura davvero extra e se ci riesco metto a punto anche un pannello in carbonio per schermare i radiatori e dare un look all carbon al vano motore.
A breve le prove sulla S2K di un amico
