[ITR] Test senza risuonatore

driftlord
Avatar utente
Messaggi: 1371
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 19:57
Località: Macerata

Re: [ITR] Test senza risuonatore

Messaggio da driftlord » giovedì 22 aprile 2010, 11:36

tonyclifton ha scritto:
Looka ha scritto:
Se non puoi quantificare non premere il tasto reply, semplice. Delle tue prove con il culo a rulli non ce ne facciamo niente. :good
Le mie??? Mica ho iniziato io il 3d! Ho solo espresso un parere visto che quando ho comprato la mia era senza e io l'ho rimontato! non capisco che male ci sia!
Il peggioramento è così evidente che non serve un banco prova per sentire che l'auto va di meno...
Se uno invece dice il VP3 và meglio del mugen piuttosto sello zuccabox ecc allora servono dei test al banco...magari eseguiti lo stesso giorno e sullo stesso banco x avere una comparazione univoca.

batista
Avatar utente
Messaggi: 770
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:21
Località: Borox- Toledo (Castilla la mancha)
Contatta:

Re: [ITR] Test senza risuonatore

Messaggio da batista » giovedì 22 aprile 2010, 11:57

io credo che la maggiorparte abbiamo fatto lo stesso , io anche ho tolto il risonatore sotto il paraurti e tagliato il tubo che fa la curva sotto lasciandolo solo 18 cm da sotto all air box e direzionato direttamente al lato destro del radiatore dove prende aria dalla griglia frontale inferiore, sinceramente come scritto in un altro post e grazie ai consigli di molti ho fatto tante prove ma quella sopra citata è quella che migliore mi sembra vada e sto aspettando che mi arrivi il tubo da sostituire a quello di gomma fra l airbox e il corpo farfallato, e semplicemente sostituiro il filtro di carta con quello bmc a pannello .
sto seguendo i consigli di keta , di stumpo e tanti altri che mi hanno raccomandato di fare le cose poco a poco e andando provando e smontando e rimontando,
se ti va male la macchina non può essere solo per il risonatore , magari hai per esempio una fuga nel collettore (è un esempio) ci sono tanti fattori vai provando .
io ho comprato la settimana scorsa un velocity stack aem, montato e smontato di nuovo perchè la macchina non superava i 140km/H neanche tirando la 3 marcia. quindi vai provando

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [ITR] Test senza risuonatore

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 22 aprile 2010, 12:08

io monto un filtro aperto dentro all'AB originale, ed ho tolto il risuonatore.

Ho fatto il confronto con il replica mugen, e vi posso dire per esperienza personale che la mia configurazione è migliore.

Tempi presi con l'APEXI RMS differenti di 1 secondo netto nelle prove 80-120 in 5 e 30-130 in 3
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Acura
Avatar utente
Messaggi: 2869
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 7:51

Re: [ITR] Test senza risuonatore

Messaggio da Acura » giovedì 22 aprile 2010, 13:09

non ci credo manco se lo vedo!!! Ci son milioni di topic sulle aspirazioni...secondo me la migliore rimane sempre un AB replica (solo x via del costo inferiore all'originale ma dalla stessa resa!) come un mugen o un comptech per fare 2 esempi!!!

Tutto fa se fatto con i giusti criteri....però solitamente per avere il giusto risultato l'accoppiata dev'essere aspirazione-scarico!!!

Siam qui sempre a vedere che filtro mettere senza considerare che dopo il filtro c'è un intake e un collettore d'aspirazione oltre al CF....lavorando anche su quelli si può avere una buona resa...ma secondo me 1 secondo è veramerte utopia pura x un solo cambio di filtro!!! Poi oh, fate voi, mie opinioni personali

il mugen replica raven era il migliore tempo fa...questo non toglie il fatto che altre repliche pari e molto fedeli all'originale che altri fanno non siano da meno, anzi!!!!

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [ITR] Test senza risuonatore

Messaggio da bagga typeR » giovedì 22 aprile 2010, 13:19

io ho solo tolto il risuonatore e messo il filtro spoon dentro l'AB stock...non ti so quantificare il guadagno (che probabilmente è quasi nullo) ma la macchina va un pò meglio...

per quanto riguarda il VP non so chi lo monta che risultati ha ma ho visto rullare un'itr con il VP e poi con il filtro stock appoggiato li senza AB ed ha rullato due cavalli in più con lo stock...però non ho visto la curva della coppia...e da li sono un pò più diffidente nei confronti del VP...
MUGENPOWER ha scritto:Ho fatto il confronto con il replica mugen
ce l'hai ancora...?dove l'hai preso...?

batista
Avatar utente
Messaggi: 770
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:21
Località: Borox- Toledo (Castilla la mancha)
Contatta:

Re: [ITR] Test senza risuonatore

Messaggio da batista » giovedì 22 aprile 2010, 13:20

Acura ha scritto:non ci credo manco se lo vedo!!! Ci son milioni di topic sulle aspirazioni...secondo me la migliore rimane sempre un AB replica (solo x via del costo inferiore all'originale ma dalla stessa resa!) come un mugen o un comptech per fare 2 esempi!!!

Tutto fa se fatto con i giusti criteri....però solitamente per avere il giusto risultato l'accoppiata dev'essere aspirazione-scarico!!!

Siam qui sempre a vedere che filtro mettere senza considerare che dopo il filtro c'è un intake e un collettore d'aspirazione oltre al CF....lavorando anche su quelli si può avere una buona resa...ma secondo me 1 secondo è veramerte utopia pura x un solo cambio di filtro!!! Poi oh, fate voi, mie opinioni personali

il mugen replica raven era il migliore tempo fa...questo non toglie il fatto che altre repliche pari e molto fedeli all'originale che altri fanno non siano da meno, anzi!!!!
mi hai risposto involontariamente a una domanda su un altro topic. grazie

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [ITR] Test senza risuonatore

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 22 aprile 2010, 13:24

Acura ha scritto:non ci credo manco se lo vedo!!! Ci son milioni di topic sulle aspirazioni...secondo me la migliore rimane sempre un AB replica (solo x via del costo inferiore all'originale ma dalla stessa resa!) come un mugen o un comptech per fare 2 esempi!!!

Tutto fa se fatto con i giusti criteri....però solitamente per avere il giusto risultato l'accoppiata dev'essere aspirazione-scarico!!!

Siam qui sempre a vedere che filtro mettere senza considerare che dopo il filtro c'è un intake e un collettore d'aspirazione oltre al CF....lavorando anche su quelli si può avere una buona resa...ma secondo me 1 secondo è veramerte utopia pura x un solo cambio di filtro!!! Poi oh, fate voi, mie opinioni personali

il mugen replica raven era il migliore tempo fa...questo non toglie il fatto che altre repliche pari e molto fedeli all'originale che altri fanno non siano da meno, anzi!!!!
Io ti parlo di esperienza personale, provata sulla mia macchina, con la mia configurazione, cambiando solo il filtro.
Se ci credi bene altrimenti non sto ad insistere.

Questo non vuol dire che la regola è che lo stock è SEMPRE meglio del replica che ho provato, ma che almeno nella mia macchina è così...su altre auto può succedere come a me, su altre invece il contrario.

Io ho solo postato un esempio con dei dati rilevati da uno strumento, e non solo sensazioni.
Non mi interessa di fare pubblicità ne ad un prodotto ne all'altro.

@ bagga: stasera ne parliamo :good
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

batista
Avatar utente
Messaggi: 770
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:21
Località: Borox- Toledo (Castilla la mancha)
Contatta:

Re: [ITR] Test senza risuonatore

Messaggio da batista » giovedì 22 aprile 2010, 14:57

http://miataccistore.net/tecnica/helmholtz.pdf
ragazzi qui cè tutto c@zzo che belllo

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: [ITR] Test senza risuonatore

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 22 aprile 2010, 15:58

ho dato una letta MOLTO veloce, ma credo che quello che hai postato tu non c'entri quasi nulla con il risuonatore di cui stiamo parlando noi...
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

tonyclifton
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7168
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
Località: Cagliari

Re: [ITR] Test senza risuonatore

Messaggio da tonyclifton » giovedì 22 aprile 2010, 17:30

Beh, in pratica dice che il risuonatore serve eccome!
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!

マキシム

EK>eg

batista
Avatar utente
Messaggi: 770
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:21
Località: Borox- Toledo (Castilla la mancha)
Contatta:

Re: [ITR] Test senza risuonatore

Messaggio da batista » giovedì 22 aprile 2010, 18:50

si non trovo dove sta la pagina 2 parlava dei motori honda,, vabbe comunque dice che l airbox(e o verificato che cè) ha un forellino alla base che serve in teoria a eliminare possibile entrata di particelle d acqua e condensa, dice quest ingegniere che tappando questo forellino, si riducano le turbolenze all interno dell airbox e aumenti la pressione d aria all interno, consiglia , come gia molti fanno sul forum, di sostituire il filtro di carta x quello a pannello, e di lasciare solo il risonatore dietro l airbox, quello che sta sul tubo vicino alla farfalla di eliminarlo sostituendo tutto il tubo con un intake della stessa lunghezza del tubo di gomma e che abbia gli attacchi del recupero vapri e sensore oxigeno, dice che non conviene sui motori honda toglire il tubo vapori olio perchè si ha una miscela d aria troppo magra e questi motori necessitano una miscela d aria piu grassa, ovviamente consiglia il cambio dell impinto di scarico pero lasciando un terminale di scarico sportivo ma omologato che abbia il catalizzatore costruito in lana roccia per evitare il fenomeno del ritorno di fiamma dei gas incombusti.
ora non ricordo bene le altre cose che diceva se trovo la pagina di nuovo la posto
grazie per l attenzione il giornale torna domani alla stessa ora su questi canali .

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: [ITR] Test senza risuonatore

Messaggio da victorpapa » giovedì 22 aprile 2010, 19:20

Bagga scusa che step di vp era? Vp1, 2 o 3?. Prima di fare classifiche e di parlare di prodotti che non conosci e di rullate non si sa come sono state fatte sarebbe opportuno tu ti informassi un po meglio. Premesso che da quello che hai fatto sulla tua itr mi sembra che tu abbia le idee un po confuse ( togliere il risuonatore sull'aspirazione stock e solo deleterio e peggiorativo delle prestazioni), vorrei spiegarti alcune cose.

Il vp( step 1,2,3) e' stato sviluppato al banco sulla ITR e sulla mia EG6 con decine di rullate comparative (smonta uno monta un altro per capirci) con l'airboxMugen originale (non con l'airbox originale quindi) e gia' lo step 2 con unico tromboncino in alluminio interno, rullate alla mano, ha eguagliato il mugen sia in potenza massima che in coppia. Il Vp3 col doppio tromboncino coassiale in alluminio ha un fluido dinamica interna molto piu' sofisticata e naturalmente efficiente perche' riesce a separare e velocizzare contemporaneamente i due flussi di alimentazione.

Oltre ai test tutti positivi al banco posso dirti che tanti nel club lo montano e ne sono molto soddisfatti e non penso che nel club ci sia tanta gente incompetente non in grado di valutare i miglioramenti della propria auto

Inoltre c'e' vantaggio che io personalizzo gli airbox in base ai differenti tipi di motore cosa che nessuno fa. Per alcune honda infatti sono state necessari numerosi prototipi ( vedi CTR e EP2 ) perche' hanno posizionamenti nel vano motore particolari che hanno reso necessarie modifiche per renderli efficienti.


Chiaro che un airbox da solo su una macchina tutta stock non ti fa il miracolo. Io che ho avuto tutte la aspirazioni piu' blasonate dalla comptech alla Mugen posso dirti che rimasi molto deluso dal mitico airbox jdm perche' non notai quasi differenze.

In realta' per avere il massimo da un airbox, come la stessa mugen afferma, occorre il trittico airbox-scarico-ecu. Solo adeguando la velocita' di riempimento delle camere di scoppio (airbox)ad una piu' efficiente evacuazione dei gas (collettori maggiorati), il tutto gestito da una ecu che spara la giusta benzina, si ottiene un risultato veramente ottimale.

In ogni caso (non so che aspirazione monti attualmente) sono disponibile ad inviarti un VP3 in carbonio specifica ITR per fartelo provare personalmente e poi mi dici :good


A proposito sto mettendo a punto il VP3 per l'honda che ancora mi mancava la S2000. :bana :bana

IL VP3, visto il tanto spazio disponibile :bana :bana ha una cubatura davvero extra e se ci riesco metto a punto anche un pannello in carbonio per schermare i radiatori e dare un look all carbon al vano motore.
A breve le prove sulla S2K di un amico :good
Ultima modifica di victorpapa il giovedì 22 aprile 2010, 19:31, modificato 1 volta in totale.

tonyclifton
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7168
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
Località: Cagliari

Re: [ITR] Test senza risuonatore

Messaggio da tonyclifton » giovedì 22 aprile 2010, 19:26

Anche io son convinto che il tuo vp3 non serva a nulla!!! Ne voglio uno in prova per essere smentito!!! :teach :asd
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!

マキシム

EK>eg

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: [ITR] Test senza risuonatore

Messaggio da victorpapa » giovedì 22 aprile 2010, 19:38

tonyclifton ha scritto:Anche io son convinto che il tuo vp3 non serva a nulla!!! Ne voglio uno in prova per essere smentito!!! :teach :asd
:nono :asd

tonyclifton
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7168
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
Località: Cagliari

Re: [ITR] Test senza risuonatore

Messaggio da tonyclifton » giovedì 22 aprile 2010, 19:55

D'OH!!!! :cry :asd
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!

マキシム

EK>eg

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [ITR] Test senza risuonatore

Messaggio da bagga typeR » giovedì 22 aprile 2010, 20:43

victorpapa ha scritto:.....
quando ho visto fare quella rullata eravamo in un pò di macchine e le rullate mi sono sembrate tutte "buone" e "fatte bene"...sulla mia ho tolto il risuonatore e ci ho fatto un piccolo ram setup con il tubo della stufa e messo il filtro spoon,colli mugen con cat metallico (mi manca centrale e terminale) ed ECU P73 erade e la macchina va di più e meglio anche se si sente il resto dello scarico stock...

ovvio che solo un'aspirazione non fa miracoli da sola,anzi,dei due potrebbe togliere...e l'ITR a cui facevo riferimento penso avesse il VP2,ma non ne sono sicuro,e montava anche scat-centrale-terminale e ha rullato un pelo di più con l'aspirazione stock...forse se avesse avuto anche l'ECU sarebbe stato meglio...

è vero che non ho provato i prodotti di cui parlavo,e sono d'accordo che per parlare sarebbe meglio provare sulla propria pelle,ma ho visto alcuni risultati ed esprimevo la mia impressione...

con questo non voglio dare contro al tuo lavoro,anzi,per quello che leggevo sul forum sono sempre stato colpito molto positivamente dal VP,solo che quando ho visto quel risultato sono rimasto un pò dubbioso...

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: [ITR] Test senza risuonatore

Messaggio da victorpapa » giovedì 22 aprile 2010, 21:26

Non volevo essere polemico con te solo evidenziarti che il vp3 e' stato sviluppato seriamente. al banco:good

Posso assicurarti che prima di arrivare ai risultati di cui ho detto ci sono state tanti prototipi testati e delusioni dovute a tanti luoghi comuni sulle aspirazioni di cui siamo vittima.

Il banco stesso puo' essere considerato uno strumento approssimativo in quanto con le ventole simula portate di aria che non sono neppure la decima parte di quelle che effettivamente investono la macchina nel reale movimento in velocita'

La realta' e' che una efficiente aspirazione e' frutto di equilibri molto delicati e che spesso non facciamo che spostare la potenza su e giu' per la banda di erogazione.



Ti ribadisco tutta la mia disponibilita' a farti provare un vp3 (senza impegno ovviamente :asd ) per un tuo giudizio :good

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: [ITR] Test senza risuonatore

Messaggio da victorpapa » giovedì 22 aprile 2010, 21:38

questa una rullata comparativa sulla mia itr tra ab mugen e VP (era ancora alla specifica 2) fatte alla Powertech


Airbox mugen
Immagine



Vp2
Immagine


come si vede risultati sostanzialmente identici con un pelo piu' di coppia del vp2 :good

driftlord
Avatar utente
Messaggi: 1371
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 19:57
Località: Macerata

Re: [ITR] Test senza risuonatore

Messaggio da driftlord » giovedì 22 aprile 2010, 23:20

Cos'avevi montato oltre al VP2 ??

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [ITR] Test senza risuonatore

Messaggio da bagga typeR » venerdì 23 aprile 2010, 7:56

l'avevo capito che non era un intervento polemico... :good

quei dati li avevo già visti...ed infatti sono sempre rimasto stupito dai tuoi risultati e rispettoso nei confronti del tuo lavoro,sicuramente ben fatto e con criterio,ma allora non riesco a capire come possa quell'ITR aver rullato due cv in più con lo stock...?!?!

anche se penso,e un pò lo pensavo anche prima,che forse fosse dovuto ai collettori ed all'ECU stock,e non dal VP2 in se...probabilmente se avesse avuto l'AB mugen con quella configurazione avrebbe fatto lo stesso risultato...

Rispondi