Pinze DC2 su EP3

Rispondi
MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Pinze DC2 su EP3

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 16 aprile 2010, 10:23

domanda secca.

FITTANO plag en plei o no ?
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Toro-R
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7923
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
Località: Lugano(CH)

Re: Pinze DC2 su EP3

Messaggio da Toro-R » venerdì 16 aprile 2010, 10:39

Secondo me no, ci sarà sicuramente da rifare la staffa
Ma io sono solo uno sborone :( :( :keta

Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC :sisi

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: Pinze DC2 su EP3

Messaggio da KeTaMiNa » venerdì 16 aprile 2010, 10:46

ci sono delle contro indicazioni..
stando a quanto avevo letto su HT, le pinze spoon twinnblock (per ITR) e le monoblock (s2000 - EP3) differeiscono per la posizione dello spurgo. (è dalla parte opposta)
Infatti un ragazzo che aveva montato le monoblock su ITR nell' unico modo possibile, si era ritrovato ad avere lo spurgo in basso. Con ovvie difficoltà per riempire il circuito freni
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Pinze DC2 su EP3

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 16 aprile 2010, 11:14

è vero

perchè ITR ha la pinza montata davanti, mentre EP3 è montata dietro....


grazie keta !!!!!!!
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: Pinze DC2 su EP3

Messaggio da Spazius » venerdì 16 aprile 2010, 22:00

Basta mettere la pinza destra a sinistra e quella sinistra a destra! :teach

Fittano, per fittare, non so se servano distanziali sul disco o sulla pinza però.

Però fittano. Basta invertirle. Come van invertite le pinze EP3 per esser montate sulle Honda con la pinza davanti.
Tutto rigorosamente IMHO :teach

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: Pinze DC2 su EP3

Messaggio da Spazius » venerdì 16 aprile 2010, 22:02

KeTaMiNa ha scritto:ci sono delle contro indicazioni..
stando a quanto avevo letto su HT, le pinze spoon twinnblock (per ITR) e le monoblock (s2000 - EP3) differeiscono per la posizione dello spurgo. (è dalla parte opposta)
Infatti un ragazzo che aveva montato le monoblock su ITR nell' unico modo possibile, si era ritrovato ad avere lo spurgo in basso. Con ovvie difficoltà per riempire il circuito freni


Questo problema si presenta appunto solo con le 4 pistoncini, visto che hanno i pistoncini con diametri differenziati, e invertendole non lavorebbero correttamente. Ma con le monopompante stock si può fare.
Tutto rigorosamente IMHO :teach

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: Pinze DC2 su EP3

Messaggio da alex_novi » sabato 17 aprile 2010, 2:03

Spazius ha scritto:Basta mettere la pinza destra a sinistra e quella sinistra a destra! :teach
Non si può fare, prima deve lavorare il pistone piccolo, poi quello grande...
se inverti le pinze, inverti anche il senso dei pistoncini!
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

problemi#zero
Messaggi: 431
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 18:28
Località: BO-MO-PT

Re: Pinze DC2 su EP3

Messaggio da problemi#zero » sabato 17 aprile 2010, 13:16

KeTaMiNa ha scritto:ci sono delle contro indicazioni..
stando a quanto avevo letto su HT, le pinze spoon twinnblock (per ITR) e le monoblock (s2000 - EP3) differeiscono per la posizione dello spurgo. (è dalla parte opposta)
Infatti un ragazzo che aveva montato le monoblock su ITR nell' unico modo possibile, si era ritrovato ad avere lo spurgo in basso. Con ovvie difficoltà per riempire il circuito freni
se le twinblock sono queste [IMG=http://img13.imageshack.us/img13/1835/spoontb.jpg][/IMG]
non basta levare i 2 spurghi e metterli dove è attaccato il tubetto che mette in comunicazione le 2 parti della pinza e viceversa?
In questo modo gli spurghi sono verso l'alto e il tubo in basso.

sonny Vti
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 1745
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:55
Località: West Coast

Re: Pinze DC2 su EP3

Messaggio da sonny Vti » sabato 17 aprile 2010, 13:19

problemi#zero ha scritto:
KeTaMiNa ha scritto:ci sono delle contro indicazioni..
stando a quanto avevo letto su HT, le pinze spoon twinnblock (per ITR) e le monoblock (s2000 - EP3) differeiscono per la posizione dello spurgo. (è dalla parte opposta)
Infatti un ragazzo che aveva montato le monoblock su ITR nell' unico modo possibile, si era ritrovato ad avere lo spurgo in basso. Con ovvie difficoltà per riempire il circuito freni
se le twinblock sono queste [IMG=http://img13.imageshack.us/img13/1835/spoontb.jpg][/IMG]
non basta levare i 2 spurghi e metterli dove è attaccato il tubetto che mette in comunicazione le 2 parti della pinza e viceversa?
In questo modo gli spurghi sono verso l'alto e il tubo in basso.
no, non si può fare hanno un diametri diverso (gli spurghi sono più piccoli)
002 New Project Incoming :amore SHT Spec :asd

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Pinze DC2 su EP3

Messaggio da MUGENPOWER » sabato 17 aprile 2010, 13:21

potrebbe non essere una cavolata....
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

problemi#zero
Messaggi: 431
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 18:28
Località: BO-MO-PT

Re: Pinze DC2 su EP3

Messaggio da problemi#zero » sabato 17 aprile 2010, 13:23

sonny Vti ha scritto:
problemi#zero ha scritto:
se le twinblock sono queste [IMG=http://img13.imageshack.us/img13/1835/spoontb.jpg][/IMG]
non basta levare i 2 spurghi e metterli dove è attaccato il tubetto che mette in comunicazione le 2 parti della pinza e viceversa?
In questo modo gli spurghi sono verso l'alto e il tubo in basso.
no, non si può fare hanno un diametri diverso (gli spurghi sono più piccoli)
pensa te che infami :sbonk ... allora il lavoro diventa un po' troppo complicato tra riforare e filettare i 2 fori degli spurghi e comprare 2 spurghi con la stessa filettatura dei tubetti... o almeno ci vuole un po' di attrezzatura...

sonny Vti
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 1745
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:55
Località: West Coast

Re: Pinze DC2 su EP3

Messaggio da sonny Vti » sabato 17 aprile 2010, 13:28

problemi#zero ha scritto:
sonny Vti ha scritto:
no, non si può fare hanno un diametri diverso (gli spurghi sono più piccoli)
pensa te che infami :sbonk ... allora il lavoro diventa un po' troppo complicato tra riforare e filettare i 2 fori degli spurghi e comprare 2 spurghi con la stessa filettatura dei tubetti... o almeno ci vuole un po' di attrezzatura...
c'è dell'altro ( che prima non ricordavo) oltre ad aver un diametro diverso, il foro dello spurgo è un semplice foto filettato, quello del tubo di collegamento ha una sede tipo conica in metallo che fà tenuta
002 New Project Incoming :amore SHT Spec :asd

Alessandro
Messaggi: 404
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2008, 15:08
Località: lanciano

Re: Pinze DC2 su EP3

Messaggio da Alessandro » sabato 17 aprile 2010, 13:30

mugenpower :teach
:ehm ma lo scopo di questo scambio a che serve?

problemi#zero
Messaggi: 431
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 18:28
Località: BO-MO-PT

Re: Pinze DC2 su EP3

Messaggio da problemi#zero » sabato 17 aprile 2010, 13:50

sonny Vti ha scritto:
problemi#zero ha scritto:
pensa te che infami :sbonk ... allora il lavoro diventa un po' troppo complicato tra riforare e filettare i 2 fori degli spurghi e comprare 2 spurghi con la stessa filettatura dei tubetti... o almeno ci vuole un po' di attrezzatura...
c'è dell'altro ( che prima non ricordavo) oltre ad aver un diametro diverso, il foro dello spurgo è un semplice foto filettato, quello del tubo di collegamento ha una sede tipo conica in metallo che fà tenuta
pure...bhe alla fine è il problema minore...si fora e si rifiletta i fori degli spurghi (non credo importi davvero così tanto una sede conica) e gli si mette le 2 viti del tubetto, dall'altra parte si fora e si filetta montando 2 spurghi nuovi. Certo se uno le deve pagare 100e meno che nuove tutto sto lavoro non conviene ma se le si trova a metà prezzo, visto che la spesa per la conversione è irrisoria, si può anche fare.

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: Pinze DC2 su EP3

Messaggio da alex_novi » sabato 17 aprile 2010, 13:54

sonny Vti ha scritto:pensa te che infami :sbonk ... allora il lavoro diventa un po' troppo complicato tra riforare e filettare i 2 fori degli spurghi e comprare 2 spurghi con la stessa filettatura dei tubetti... o almeno ci vuole un po' di attrezzatura...
c'è dell'altro ( che prima non ricordavo) oltre ad aver un diametro diverso, il foro dello spurgo è un semplice foto filettato, quello del tubo di collegamento ha una sede tipo conica in metallo che fà tenuta[/quote]

Lo spurgo ha il fondo della sede a 90°, i tubi hanno la sede JIC che fa tenuta sul cono da 74°.
Servono le punte giuste per fare entrambi i fori!
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Pinze DC2 su EP3

Messaggio da MUGENPOWER » sabato 17 aprile 2010, 14:01

Alessandro ha scritto:mugenpower :teach
:ehm ma lo scopo di questo scambio a che serve?

forse ho trovato da vendere le pinze SPOON per ITR ad un ragazzo con una EP3, e volevo sapere se fittano o no...
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: Pinze DC2 su EP3

Messaggio da Spazius » domenica 18 aprile 2010, 14:57

alex_novi ha scritto:
Spazius ha scritto:Basta mettere la pinza destra a sinistra e quella sinistra a destra! :teach
Non si può fare, prima deve lavorare il pistone piccolo, poi quello grande...
se inverti le pinze, inverti anche il senso dei pistoncini!



L'avevo già scritto, nel post dopo :teach :asd

Comunque non aveva specificato si trattasse delle Spoon... :(
Ultima modifica di Spazius il domenica 18 aprile 2010, 15:01, modificato 1 volta in totale.
Tutto rigorosamente IMHO :teach

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: Pinze DC2 su EP3

Messaggio da Spazius » domenica 18 aprile 2010, 15:00

problemi#zero ha scritto:
sonny Vti ha scritto: c'è dell'altro ( che prima non ricordavo) oltre ad aver un diametro diverso, il foro dello spurgo è un semplice foto filettato, quello del tubo di collegamento ha una sede tipo conica in metallo che fà tenuta
pure...bhe alla fine è il problema minore...si fora e si rifiletta i fori degli spurghi (non credo importi davvero così tanto una sede conica) e gli si mette le 2 viti del tubetto, dall'altra parte si fora e si filetta montando 2 spurghi nuovi.


Beh sai, io cercherei di evitare di affidarmi chessò, a qualche giro di teflon, per garantire la tenuta dell'olio nell'impianto frenante...
Tutto rigorosamente IMHO :teach

problemi#zero
Messaggi: 431
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 18:28
Località: BO-MO-PT

Re: Pinze DC2 su EP3

Messaggio da problemi#zero » domenica 18 aprile 2010, 19:11

Spazius ha scritto:
problemi#zero ha scritto:
pure...bhe alla fine è il problema minore...si fora e si rifiletta i fori degli spurghi (non credo importi davvero così tanto una sede conica) e gli si mette le 2 viti del tubetto, dall'altra parte si fora e si filetta montando 2 spurghi nuovi.


Beh sai, io cercherei di evitare di affidarmi chessò, a qualche giro di teflon, per garantire la tenuta dell'olio nell'impianto frenante...
ahahah... chi ha parlato di 2 giri di teflon... :ride se poi è una soluzione che deve essere definitiva il modo di fare tenuta si trova...

Filo83
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6760
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 14:49
Località: Roma

Re: Pinze DC2 su EP3

Messaggio da Filo83 » domenica 18 aprile 2010, 19:59

MUGENPOWER ha scritto:
Alessandro ha scritto:mugenpower :teach
:ehm ma lo scopo di questo scambio a che serve?

forse ho trovato da vendere le pinze SPOON per ITR ad un ragazzo con una EP3, e volevo sapere se fittano o no...
no...perche' l'ep3 ha il disco da 300mm..e le spoon montano al max sul 282...a meno che lui non downgradi il disco :imba
cerco k series...

Rispondi