

Ho intenzione di prepararlo abbastanza pesantemente prima di montarlo, ma visto che già di serie ha i pistoni alta compressione non so se fare solo la testa o aprire anche il monoblocco... (Sempre che non abbiano perso di tenuta le camere...)
luchjeg6 ha scritto:Mi sono ritrovato un K20A in garage... Completo di cambio![]()
![]()
Ho intenzione di prepararlo abbastanza pesantemente prima di montarlo, ma visto che già di serie ha i pistoni alta compressione non so se fare solo la testa o aprire anche il monoblocco... (Sempre che non abbiano perso di tenuta le camere...)
quanto sono i valori giusti di compressione per cilindro ?luchjeg6 ha scritto:Dicesi 39000 miles... Ma bò va a sapè. Comunque la prova di compressione non dice bugie.
Rc... 13:1 o giù di lì
MOTORPUNX ha scritto:Piu' che strockerizzarlo ci monterei roba decente e farei bilanciare il tutto piu' lavorare la testa
luchjeg6 ha scritto:MMM. Si lo stroker era già scartato, però il mio dubbio era se togliere tutto o solo la tesa per ora---
quotato, quello che stò dicendo dal'altro ieri, una bella e ottimale lavorazione e componenti della testa andrebbe più che beneMUGENPOWER ha scritto:lascia chiuso il monoblocco....
![]()
una bella lavorazione alla testa, lavorazione dei condotti, e delle camere di scoppio, camme serie, valvole, molle valvole. Rc a 13.1 mi sembra già buono, non andrei ad alzarlo ancora, o per lo meno non di molto...
Fatto questo sei apposto coi libbri,
So, IMHO
contectr ha scritto:La domanda sorge spontanea...
Sarà possibile migliorare ulteriormente la testa di un K20??
Forse è piu facile peggiorarla...