(DC2) in vista della distribuzione...

Rispondi
Aka
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 22:53
Località: Rhaudum

(DC2) in vista della distribuzione...

Messaggio da Aka » giovedì 26 novembre 2009, 20:32

Ciao!

tra uno o due mesi la mia Dama Bianca finirà il "rodaggio" ed entrerà in tripla cifra. :clap e poi si comincerà a far sul serio.... :sifone

in vista di questo evento le voglio regalare la distribuzione...anke xké sta per compiere 11 anni...(azz nn vorrei ke anziké alla distribuzione cominci a pensare al motorino!!! sempre + precoci sti figli degli anni '90 :asd )

finora da quando l'ho presa mi ha visto solo il gommista (da cui ho anke cambiato filtro aria K&N e gomme)...ke ora mi rivedrà anke x le pastiglie (mi son portato avanti prendendo le EBC gialle di Army80)...

premetto ke ho usato il tasto cerca x informarmi in merito alla distribuzione e ho trovato qualke costo indicativo.....

apro il topic giusto x kiedervi se vi tornano i conti col seguente preventivo:

cinghia distr. cod. 14400P72014 38,33 + iva
rullo cod. 14810P30003 64,38 + iva
Pompa acqua cod. 19200P72013 139,17 + iva
MDO (3,5h) 122,50 + iva

per un totale ivato di 437 Euro... come vi sembra?

a parte ke nn so se la persona a cui han kiesto quelli dell'ufficio fosse il capofficina o uno dei meccanici ma mi ha fatto venire il dubbio ke una ITR nn l'avesse mai vista... xké alla mia domanda di prevenitivo su x giù m ha detot "devo vedere se ha una o due cinghie"....e allora ha guardato il computer con l'impiegata....

quando gli ho detto ke aveva 98k ma ke xò aveva 11 anni mi fa "si va beh ne ho fatte a 150k ke eran perfette"....e io "beh ma l'anno prox vorrei portarla a sgrankirsi le ruote in pista" e lui "ah beh si allora va fatta...ma preparati a distruggere i freni....

poi mi ha dato i prezzi di cinghia , rullo, MDO e io gli faccio "ma la pompa?" e lui "ah vuoi cambiare anke quella? ok" e io :sosp

oh raga c'è tutto? o si è dimenticato qualcosa? nn c son altre cinghie? cosa mi dovrei raccomandare riguardo controlli vari, gioco valvole e bla bla bla?

poi...visto ke oltre alla distribuzione farei anke un cambio d'olio, ho visto ke in honda usano il bardahl ed è proprio quello ke ho io ora e va bene senza consumare 1g. Ora ho l'XTC C60 10W-40 ....dite ke in previsione di una puntata in pista è meglio cambiare gradazione?

grazie 1000 ...anzi 1800.

:)

Delysid.it
Avatar utente
Messaggi: 1502
Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 10:07
Località: Toscana

Re: (DC2) in vista della distribuzione...

Messaggio da Delysid.it » giovedì 26 novembre 2009, 20:39

uhm, ma la distribuzione non va cambiata ogni 6 anni o 100k km?

chiedo questo perché tra 6-7 mesi la devo fare alla BB8 ma per limite di età (12 anni) non per chilometraggio. Infatti il proprietario precedente la fece cambiare al sesto anno.

non credo che sul b18 sia diverso
Prelude BB9 - 295.000 km - R.I.P.
Prelude BB8 - 30.000 km
Cerco HR-V VTEC 4WD o Accord 1,8/2,0L

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Re: (DC2) in vista della distribuzione...

Messaggio da Looka » giovedì 26 novembre 2009, 20:52

la distribuzione andrebbe fatta ogni 6 anni o 100k km, dipende cosa si raggiunge prima, se poi si sgarra con gli anni non dovrebbe comunque succedere nulla...


...chissà quella cinghia come è conciata però...
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

Aka
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 22:53
Località: Rhaudum

Re: (DC2) in vista della distribuzione...

Messaggio da Aka » venerdì 27 novembre 2009, 9:23

Looka ha scritto:la distribuzione andrebbe fatta ogni 6 anni o 100k km, dipende cosa si raggiunge prima, se poi si sgarra con gli anni non dovrebbe comunque succedere nulla...


...chissà quella cinghia come è conciata però...

6 anni??? :masc

ma nn è 120mila km / 10 anni .... ???

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: (DC2) in vista della distribuzione...

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 27 novembre 2009, 9:28

Aka ha scritto:
Looka ha scritto:la distribuzione andrebbe fatta ogni 6 anni o 100k km, dipende cosa si raggiunge prima, se poi si sgarra con gli anni non dovrebbe comunque succedere nulla...


...chissà quella cinghia come è conciata però...

6 anni??? :masc

ma nn è 120mila km / 10 anni .... ???

anche io credevo così, ne abbiamo parlato anche ieri sera al JDMo.


120.000 km o 6 anni !


direi che è ora che tu la faccia !!! :good
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Aka
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 22:53
Località: Rhaudum

Re: (DC2) in vista della distribuzione...

Messaggio da Aka » venerdì 27 novembre 2009, 9:34

MUGENPOWER ha scritto:
Aka ha scritto:

6 anni??? :masc

ma nn è 120mila km / 10 anni .... ???

anche io credevo così, ne abbiamo parlato anche ieri sera al JDMo.


120.000 km o 6 anni !


direi che è ora che tu la faccia !!! :good
:maro :maro :maro :maro

Aka
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 22:53
Località: Rhaudum

Re: (DC2) in vista della distribuzione...

Messaggio da Aka » venerdì 27 novembre 2009, 20:06

osti una volta a casa son corso a ricontrollare tra manuale di manutenzione e libretti di servizio....

ho trovato una tabella generica di tutte le honda con scritto

sost. cinghie distribuzione e alb. controrot. e controllare pompa acqua a 120.000 km / 96 mesi (cioè 8 anni)

quindi va bon...la cinghia la devo fare e nn c son dubbi....la pompa posso solo farla "controllare" o l'è da cambià??? :sosp

cmq c'è anke una tabella con le ore di manutenzione e dice ke oltre alle ore della manutenzione normale vanno aggiunte 2 ore x la cinghia... (me ne han messe 3,5 nel preventivo....perlomeno ke mi comprendano il cambio olio...)

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Re: (DC2) in vista della distribuzione...

Messaggio da Looka » venerdì 27 novembre 2009, 20:21

di solito è cosa buona e giusta cambiare la pompa dell'acqua, non è cmq obbligatorio
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: (DC2) in vista della distribuzione...

Messaggio da bagga typeR » venerdì 27 novembre 2009, 21:01

la pompa dell'acqua puoi tranquillamente lasciarla...
il meccanico dove ho fatto io la distribuzione mi ha detto che le jappo sono molto buone e che lui di solito le cambia alla seconda distribuzione...quindi intorno ai 200k km....allora non l'ho cambiata...

TheBo
Avatar utente
Messaggi: 1244
Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 14:51

Re: (DC2) in vista della distribuzione...

Messaggio da TheBo » venerdì 4 dicembre 2009, 20:01

io per la distribuzione ...comperando con un altro utente del forum componenti originali honda da singapore(cinghie a parte della Continental prese in giornata dal ricambista) me la son cavata con tipo 280-290 euro senza manodopera...che cmq mi ha fatto un amico del forum.
Però alla spesa devi aggiungere la cinghia del clima che ancora dobbiamo montare.

Ripeto dentro quei 280-290 euro ci sono
Cambiata cinghi distribuzione, alternatore, idroguida, pompa acqua, 2L di liquido radiatore concentrato, 1L liquido idroguida.

Secondo me ti conviene cmq comperare via internet appunto e casomai ...sfacciatamente farti mettere su le robe da una officina.
tra l'altro la mia cinghi aveva sui 110K km ed era davvero ben emssa, niente crepe crepine crepette nemmeno tirandola.

Si insomma secondo me la cinghi è una bella botta di lavoro, la pompa dell'acqua è la roba che costa di più mi pare...ma scelsi di cambiarla per fare un lavoro definitivo, anche perchè chissà cosa succederà da qui ad altri 100K km.

Se ti servono i link dei pezzi o quanto li ho pagati avvisami che mi son salvato tutti i dati, i link etc.. e quanto ho speso in totale.

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: (DC2) in vista della distribuzione...

Messaggio da denwis86 » venerdì 4 dicembre 2009, 20:30

io per sicurezza cambierei la pompa dell'acqua ad ogni distribuzione, almeno vivi davvero tranquillo..io la distribuzione l'ho fatta dopo 100 mila e pochi anni quindi ero tranquillo ma voglio essere sempre molto tranquillo visto che ho superato i 200 mila..ok ho un B16 ma è la stessa cosa :asd
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

Dakun
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 13575
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 0:27
Località: Milano <-> Saitama (JP) PSN Account: Davtec

Re: (DC2) in vista della distribuzione...

Messaggio da Dakun » sabato 5 dicembre 2009, 9:36

non mi ricordo bene il costo, ma la pompa dell`acqua non ha un prezzo esorbitante.. ;)

maxDC2
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2578
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 21:09
Località: Mantova

Re: (DC2) in vista della distribuzione...

Messaggio da maxDC2 » domenica 6 dicembre 2009, 11:32

guarda son diverse pompe HONDA e solo,che abbiam lasciato su e non c'e mai stato un problema...
E venuto un ragazzo con itr che e stata fatta la distri ecc un 20.000km prima,e la pompa perde.... :asd
dottorfoggy:la dc2 piu' panico paura CHE ABBIA MAI VISTO :teach

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Re: (DC2) in vista della distribuzione...

Messaggio da PierGSi » domenica 6 dicembre 2009, 11:51

maxDC2 ha scritto:guarda son diverse pompe HONDA e solo,che abbiam lasciato su e non c'e mai stato un problema...
E venuto un ragazzo con itr che e stata fatta la distri ecc un 20.000km prima,e la pompa perde.... :asd
Io l'ho cambiata a 160 mila ed era ancora perfetta, se non avessi avuto gia' a casa pompa nuova e rullo (cambiato a 60 mila inutilmente) avrei fatto solo cinghia.

Aka
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 22:53
Località: Rhaudum

Re: (DC2) in vista della distribuzione...

Messaggio da Aka » giovedì 10 dicembre 2009, 11:30

PierGSi ha scritto:
maxDC2 ha scritto:guarda son diverse pompe HONDA e solo,che abbiam lasciato su e non c'e mai stato un problema...
E venuto un ragazzo con itr che e stata fatta la distri ecc un 20.000km prima,e la pompa perde.... :asd
Io l'ho cambiata a 160 mila ed era ancora perfetta, se non avessi avuto gia' a casa pompa nuova e rullo (cambiato a 60 mila inutilmente) avrei fatto solo cinghia.
usti Pier e te la usi molto in pista....

ma i lavori te li fai te vero?

io nn son meccanico e quindi + ke altro devo considerare ke c'è manodopera poi nel caso si debba rifare la pompa... ma ankio quasi quasi mi fiderei a lasciarla su....e poi io con sta makkina c faccio 5.000 km all'anno a dir tanto....ma è anke vero ke questa è una spesa ke fai una volta e poi amen (salvo appunto guasti)....
il mio meccanico di fiducia è onesto e sulle altre auto mi ha sempre lavorato bene....ma non so xké (sbaglierò) avrei voglia di fare sto lavoro in Honda...anke solo x il fatto di avere una fattura dimostrabile Honda....

ammesso ke vada in Honda (e devo vedere se riesco avere la faccia di emrda anke con loro di dire "la pompa la porto io ke ce l'ha uno del forum da vendermi ihihih") tra i Bardahl ke gradazione dite di mettere se volessi farci una o due puntatine in pista? 15W50?
Thx

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: (DC2) in vista della distribuzione...

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 10 dicembre 2009, 11:45

per l'olio io vado di 5W 40

Per il costo che ha la pompa dell'acqua io ti consiglio di non stare a rabbinare e di cambiare anche quella.

Io ho trovato una nuova marca, che ha cominciato da poco ad importare i suoi prodotti in italia. Sono prodotti aftermarket, uguali agli originali e di ottima fattura. Oltretutto prodotti in giappone (la cosa mi dà mota fiducia) Tutti i pezzi montati funzionano benissimo senza nessun problema.

Ed i costi sono ridicoli...

Per distribuzione, cinghie servizi, pompa acqua ho speso un centinaio di euro... :bana
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Aka
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 22:53
Località: Rhaudum

Re: (DC2) in vista della distribuzione...

Messaggio da Aka » giovedì 10 dicembre 2009, 11:57

MUGENPOWER ha scritto:
Per distribuzione, cinghie servizi, pompa acqua ho speso un centinaio di euro... :bana
:shock azz meglio ke all'hard discount :|

e x quanto riguarda i controlli a valvole , c@zzi e mazzi....

uno ke sui VTEC di solito non c lavora......può aver difficoltà?

io l'ho presa usata 2 anni fa, x me gira come un orologio, il precedente proprietario era meccanico ma volevo cmq farla vedere a un mecca Honda...o son solo paranoie da fighetto milanese incompetente?

:daniel

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: (DC2) in vista della distribuzione...

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 10 dicembre 2009, 14:05

ti conviene più andare dal tuo meccanico di fiducia...spesso i meccanici delle officine autorizzate sono degli emeriti imbecilli imcompetenti...

registrare le valvole nell'integra è una cavolata pazzesca...lo si fa in 15 minuti con una chiave del 10 un cacciavite ed uno spessimetro.

Se non vuoi avere preoccupazioni scarichi il manuale officina dell'integra, e lo porti al tuo meccanico di fiducia. Con quello non può sbagliare assolutamente.

Quando ho fatto la distribuzione, ho fatto anche registrazione valvole e pulizia iniettori. Ci ho messo 5 ore, andando con tutta la calma del mondo. Sono rimasto impressionato di quanto sia facile fare manutenzione all'integra !
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: (DC2) in vista della distribuzione...

Messaggio da denwis86 » giovedì 10 dicembre 2009, 14:40

MUGENPOWER ha scritto:
Io ho trovato una nuova marca, che ha cominciato da poco ad importare i suoi prodotti in italia. Sono prodotti aftermarket, uguali agli originali e di ottima fattura. Oltretutto prodotti in giappone (la cosa mi dà mota fiducia) Tutti i pezzi montati funzionano benissimo senza nessun problema.
magari commercializzata dall'IMASAF :daniel
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: (DC2) in vista della distribuzione...

Messaggio da denwis86 » giovedì 10 dicembre 2009, 14:42

Aka ha scritto:o son solo paranoie da fighetto milanese incompetente?

:daniel
sì, lo sono :teach

ci sono ragazzi qua sul forum che sicuramente per quanto riguarda le nostre vecchie carriole sono anni luce avanti alla competenza di un meccanico Honda abituato a mettere le mani su Jazz, CR-V, EP4, FK e compagnia cantanti :teach :teach :teach :teach :teach

:asd
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

Rispondi