ora volevo aprire il tappo radiatore per vedere ma è appena tiepido il motore,posso farlo senza problemi o meglio che sia proprio freddo?
cambio liquido radiatore
-
fataturbina1
- Messaggi: 1990
- Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 11:11
- Località: Naturalmente al posto guida della mia Honda
Re: cambio liquido radiatore
per scrupolo ho appena sganciato la vaschetta di riserva e ho constatato che è vuota
ora volevo aprire il tappo radiatore per vedere ma è appena tiepido il motore,posso farlo senza problemi o meglio che sia proprio freddo?
ora volevo aprire il tappo radiatore per vedere ma è appena tiepido il motore,posso farlo senza problemi o meglio che sia proprio freddo?
-
fataturbina1
- Messaggi: 1990
- Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 11:11
- Località: Naturalmente al posto guida della mia Honda
Re: cambio liquido radiatore
nel caso perdesse si vedrebbe a occhio??? il motore è pulito...
-
fataturbina1
- Messaggi: 1990
- Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 11:11
- Località: Naturalmente al posto guida della mia Honda
Re: cambio liquido radiatore
tolto il tappo al riadatore..non c'è nulla dentro è vuoto
richiudo tutto e quando mi portano il liquido rabbocco entrambi...
sperando che non si sia rotto niente
richiudo tutto e quando mi portano il liquido rabbocco entrambi...
sperando che non si sia rotto niente
- BubiChan
- Hcinnevato

- Messaggi: 5701
- Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
- Località: -.-
-
fataturbina1
- Messaggi: 1990
- Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 11:11
- Località: Naturalmente al posto guida della mia Honda
-
fataturbina1
- Messaggi: 1990
- Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 11:11
- Località: Naturalmente al posto guida della mia Honda
Re: cambio liquido radiatore
dubbio!!
la guarnizione della testa può essersi bruciata??
in poche parole la temperatura è solo schizzata al max(senza che si accendesse l'ultima tacca,quella rossa) per meno di un minuto perchè ero ferma al semaforo,poi fatti 2 metri era già tornata a metà scala e così è rimasta fino a casa(10kmdopo)...
la guarnizione della testa può essersi bruciata??
in poche parole la temperatura è solo schizzata al max(senza che si accendesse l'ultima tacca,quella rossa) per meno di un minuto perchè ero ferma al semaforo,poi fatti 2 metri era già tornata a metà scala e così è rimasta fino a casa(10kmdopo)...
-
BLADE74
- Messaggi: 867
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:24
- Località: Giù al nord...
Re: cambio liquido radiatore
sicuramente ne manca
rabbocca il radiatore e poi riempi la vaschetta fino alla misura indicata.
usala un pò e poi controlla se c'è da aggiungerne altro,
controlla anche la tenuta dei tubi che vanno dal radiatore al motore perchè magari
sono usurati e perdono.
rabbocca il radiatore e poi riempi la vaschetta fino alla misura indicata.
usala un pò e poi controlla se c'è da aggiungerne altro,
controlla anche la tenuta dei tubi che vanno dal radiatore al motore perchè magari
sono usurati e perdono.
-
fataturbina1
- Messaggi: 1990
- Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 11:11
- Località: Naturalmente al posto guida della mia Honda
Re: cambio liquido radiatore
ok grazie mille 
- BubiChan
- Hcinnevato

- Messaggi: 5701
- Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
- Località: -.-
-
fataturbina1
- Messaggi: 1990
- Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 11:11
- Località: Naturalmente al posto guida della mia Honda
Re: cambio liquido radiatore
allora.... sembra che vada tutto bene, stamattina sono partita subito ho fatto 2 km totali per andare a mettere benzina , poi sono tornata a casa e l'ho lasciata accesa una 10ina di minuti.la temperatura è sempre rimasta a metà, le ventole non si sono accese, per vedere eventuali perdite ho messo dei giornali di carta sotto il motore ma niente,ho mosso i tubi e nessuno è crepato o perde,il radiatore è pulito...
- RandaMk4
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53
Re: cambio liquido radiatore
fataturbina1 ha scritto:allora.... sembra che vada tutto bene, stamattina sono partita subito ho fatto 2 km totali per andare a mettere benzina , poi sono tornata a casa e l'ho lasciata accesa una 10ina di minuti.la temperatura è sempre rimasta a metà, le ventole non si sono accese, per vedere eventuali perdite ho messo dei giornali di carta sotto il motore ma niente,ho mosso i tubi e nessuno è crepato o perde,il radiatore è pulito...
Ma da qualche parte il liquido che c'era prima sarà pur andato a finire. Dovresti controllare la pompa dell'acqua, lato destro del motore guardando nel cofano. Ovviamente non puoi vederla perché è sotto il carterino e dietro la cinghia della distribuzione, quindi devi metterci il giornale sotto e vedere se cade qualche goccia. Controlla anche la vaschetta superiore del radiatore, che è di plastica e a volte si crepa.
E' inutile versare rhum... nu strunz' nun addiventa babbà.
-
fataturbina1
- Messaggi: 1990
- Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 11:11
- Località: Naturalmente al posto guida della mia Honda
Re: cambio liquido radiatore
per ora niente, non goccia nemmeno e il radiatore è sempre pieno come lo avevo messo,la macchina in questigiorni ha camminato non è nemmeno stata ferma,la spia temperatura è ferma a metà dove deve stare..boooo...
mi aspettavo che gocciasse da un momento all'altro ma invece no...
- RandaMk4
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53
Re: cambio liquido radiatore
Col motore caldo, e quindi con il circuito in pressione, apri il cofano e controlla attentamente che non esca vapore da qualche parte. In particolare, dalla parte superiore del radiatore, che è di plastica e spesso si rompe. Potresti avere una perdita molto piccola che ti fa uscire liquido solo in pressione: in questo caso difficilmente gocciolerà, perché il liquido tenderà ad evaorare. Al massimo ti lascerà tracce biancastre o verdi - blu intorno alla perdita. Controlla.fataturbina1 ha scritto:per ora niente, non goccia nemmeno e il radiatore è sempre pieno come lo avevo messo,la macchina in questigiorni ha camminato non è nemmeno stata ferma,la spia temperatura è ferma a metà dove deve stare..boooo...mi aspettavo che gocciasse da un momento all'altro ma invece no...
E' inutile versare rhum... nu strunz' nun addiventa babbà.
-
fataturbina1
- Messaggi: 1990
- Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 11:11
- Località: Naturalmente al posto guida della mia Honda
Re: cambio liquido radiatore
mmm ok appena la porto a fare un giretto controllerò
-
bluprelude96
- Messaggi: 30
- Iscritto il: sabato 30 maggio 2009, 15:25
Re: cambio liquido radiatore
Ciao, ho lo stesso problema con la mia, il radiatore è nuovo, ormai mi sono abituato a rabboccare, in una sola volta la tacca temperatura è arrivata quasi fino al max..poi constatato il mancato livello nella vaschetta e riempita ovviamente con acqua demineralizzata non ho più avuto problemi..niente perdite!! mah chissà che non abbia il ciclo pure lei!! 
- streetracer
- Messaggi: 3073
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
- Contatta:
Re: cambio liquido radiatore
si ma di solito non si usa acqua
si usa un liquido apposito...
l'acqua o liquido non ha solo la funzione di raffreddare.. quindi non va messa acqua deminarilazzata e stop..
si devono prendere liquidi gia pronti per l'uso come bardhal, arexon o cmq liquidi specifici per motori in alluminio.
perchè il liquido refriggerante ha anche la funzione di andare a lubrificare parti della pompa dell'acqua.. non è concepibile mettere solo acqua..
si usa un liquido apposito...
l'acqua o liquido non ha solo la funzione di raffreddare.. quindi non va messa acqua deminarilazzata e stop..
si devono prendere liquidi gia pronti per l'uso come bardhal, arexon o cmq liquidi specifici per motori in alluminio.
perchè il liquido refriggerante ha anche la funzione di andare a lubrificare parti della pompa dell'acqua.. non è concepibile mettere solo acqua..
Ex Prelude BB1 220HP owner 
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner
http://www.rotaryheaven.net/
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner
http://www.rotaryheaven.net/
-
fataturbina1
- Messaggi: 1990
- Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 11:11
- Località: Naturalmente al posto guida della mia Honda
Re: cambio liquido radiatore
io ho messo liquido già diluito della mafra