allora rivengo con "un po" di updates
Dopo il trackday di Dijon l'anno scorso, con una voglia di farle un piccolo upgrade...la fine dell'anno 2008 l'ho passata a fare ricerce e comprare pezzi a destra e a sinistra
smontando un po la macchina alla ricerca di pezzi da cambiare mi sono accorto di aver comprato uno SFASCIO
qualche esempio:
primo: il rollbar arriva fino alle teste delle sospensioni avanti...ma quello stronzo, siccome non riusciva piu a rimetter il motore dei tergicristalli, e siccome é obbligatorio in rally, che ha fatto? Si taglia!
secondo: mi aveva detto che le colonnette del mozzo erano quelle lunghe...
col cavolo, sono dei distanziali con delle colonnette integrate, e per far passare il cerchione ha tagliano le colonnette d'origine!
In piu una colonnetta gira a vuoto dunque sono obbligato a sfasciare tutto per smontare i distanziali...
terzo: il ritorno della benzina passa sotto la batteria (riposizionata dietro al sedile passeggero) ed é completamente schiacciato!
quarto: per far passare l'andata della benzina ha semplicemente fatto un buco nella carrozzeria all'altezza del collettore di scarico (a qualche cm !!) In piu il raccordo era fatto male e perdeva un po di benza, proprio vicino al collettore!!
quinto: smontando il cruscotto mi sono accorto che mia nonna avrebbe fatto meglio l'elettricita. I cavi che passano da 3mm di diametro a 1 poi a 4....fili staccati...
sesto: il sistema automatico dell'estintore sembrava ok...tranne che il tubo che partiva verso il motore era schiacciato e che non sarebbe servito a nulla attivare l'estintore...perche tutto si sarebbe bloccato...
settimo: cardano rotto in un certo punto, me ne sono accorto quando ho fatto montare l'FD 5.44. non mi impedisce di usarlo ma c'é comunque gioco...
ottavo: smontando il cruscotto...
Eppure dall'altro lato qualcosa aveva provato a farlo, si sara reso conto che é incapace e ha lasciato stare l'altro lato?
nono: i supporti dei sedili sono stati limati per poter arretrare il sedile il piu possibile, le viti usate senza rondelle, il sdile che non so come faceva a tenere...
ci sono altre cose meno importanti ma sommate a tutto il resto...due coglioni che potete immaginarvi.
Soprattutto che lo scopo di comprare questa macchina era di comprarla 'chiavi in mano' e ci si diverte...
Ma mi sono precipitato nell aquisto e mi sono fatto letteralmente
Dunque progetto per l'inverno 2008:
- riparare tutte le caxxate appena descritte...
- visto che il motore é giu e che ho qualche pezzo in garage, piccola revisione e 'piccolo' upgrade
- migliorare il sistema di raffreddamento
- rifare il circuito della benzina con pompa bassa pressione + alta pressione con tanto di serbatoio "buffer"
quello che é stato fatto sul motore:
- pistoni toda alta compressione
- alberi a camma A3
- ITB TODA
- valvole crower
- 'porta molla' (non mi viene la parola italiana) crower in titanio
- nuova pompa dell'olio
- viti 'a destra e a sinistra' nuove
- gommini e guarnizioni nuove
senza sopresa (ormai preparato alle sorprese) il preparatore ha dovuto rettificare il blocco e la testata ...
bisogna sapere che abbiamo fatto due motori identici visto che il mio amico in itr ha voluto swappare un k20...
per risparmiare sulla cartografia abbiamo passato un motore su un banco affittato tutta la giornata (che si é allungata fino alle 4 del mattino...) in belgio. ln questo modo abbiamo potuto fare diversi test, tra i due collettori toda per me e rcrew per lo swap ITR e tra le due airbox...
ero sempre partito dal principio che piu l'airbox e grande meglio é...e dunque ho provato a montare l'airbox fornita dal preparatore che lui monta su ITB jenvey:
Smontiamo
Rimontiamo:
Oups...
Proviamo a fare un po di posto:
Prima e dopo:
Sapendo che il motore si muove un po, prima di decidere a tagliare completamente il cofano o a farlo bombare, mi dico che é meglio aspettare i risultati del banco...
le due airbox candidate (la piccola é una M&M HONDA):
questo é il nuovo radiatore:
E il motore in modo pacchetto regalo, pronto per una dura giornata al banco prova:
La giornata della cartografia é stata una spettacolo, sveglia alle 05h00 del mattino, anche se ero gia sveglio poco prima da quanto ero eccitato. Partenza direzione preparatore per recuperare i due motori. Arrivo alle 10h00, prima constatazione, impressionante, un ufficina come quella non ne vedo ogni giorno! 6 ore di preparazione,(circuito benzina, acqua, centralina etc..) e prima accensione alle 16h00!
8 ore di regolaggio il preparatore instancabile, nulla da ridire preciso e professionale, regolaggio nei minimi dettagli!
Una volta fatta la cartografia del mio amico con il suo collettore e l'airbox piu grande, mettiamo semplicemente il piccolo airbox per vedere la differenza...1 o due cavalli in meno a seconda dei rpm! Mi sento meglio di non dovere tagliare il cofano o farlo curcare e decidiamo di fare la mia cartografia con il colletore toda e il piccolo airbox.
Ritorno a casa verso le 4 del mattino, gionrata indimenticabile!
Qualche foto:

[/quote]
e i risultati: (il preparatore ha misurato fino a 8500 i valori a 9000 sono stati calcolati, il limitatore é a 8800 per me e 9000 per il mio amico)
il 4 maggio sono stato a Spa, trackday organizzato dal club MLR, ma mi sono rotto di scrivere e dunque lo raccontero piu tardi
avro forse dimenticato diverse cose, ma é difficile raccontare 6 mesi di lavoro senza niente dimenticare...
