-
BubiChan
- Hcinnevato

- Messaggi: 5701
- Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
- Località: -.-
Messaggio
da BubiChan » mercoledì 23 gennaio 2008, 20:16
Per me servono a na mazza...poi i più esperti mi sputtaneranno ma tant'è
Questo qui posso pure capire che sulle lude vecchiette può fare un minimo di beneficio (sicuramente costa meno che cambiare i supporti)
Ma sta minchiata qui a che serve?

(traction bar from Explicit Speed Performance)
Quindi?
...letale come un CalCraccilo
-
LuFo R
- la sacra vedenza

- Messaggi: 22234
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
-
Contatta:
Messaggio
da LuFo R » mercoledì 23 gennaio 2008, 20:27
chiedi a gesus.

-
gesus
- HCI member

- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
Messaggio
da gesus » mercoledì 23 gennaio 2008, 20:36
a che ho capito per i drag e poi ... e fassssion
sul ibrido crx invece è d obbligo in quanto si leva il telaietto anteriore ...
foooorse e dico forse risolve qualche ingombro quando si leva qualcosa, ad esempio per montare colli di scarico assurdi ... boh
-
Sgarboman
- Moderatore

- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
-
Contatta:
Messaggio
da Sgarboman » mercoledì 23 gennaio 2008, 21:37
BubiChan ha scritto:Ma sta minchiata qui a che serve?

(traction bar from Explicit Speed Performance)
Quindi?

Vendo pastiglie nuove all'80%.
-
Spazius
- HCI member

- Messaggi: 2422
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
- Località: Padova
Messaggio
da Spazius » mercoledì 23 gennaio 2008, 22:07
BubiChan ha scritto:
Ma sta minchiata qui a che serve?

(traction bar from Explicit Speed Performance)
Quindi?
Su Civic e CRX le traction bar sono usate per far stare collettori più ingombranti e per evitare saltellamenti delle ruote nelle gare di drag...
Tutto rigorosamente IMHO

-
Luporum
- HCI member

- Messaggi: 11280
- Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
- Località: Pianariva
Messaggio
da Luporum » giovedì 24 gennaio 2008, 0:33
Sgarboman ha scritto:BubiChan ha scritto:Ma sta minchiata qui a che serve?

(traction bar from Explicit Speed Performance)
Quindi?

Ma che bel
Fer da prà
-
Cunili
- (h)old

- Messaggi: 9967
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:20
- Località: Macondo
Messaggio
da Cunili » giovedì 24 gennaio 2008, 14:15
LuFo R ha scritto:chiedi a gesus.

io lo faccio tutte le sere inginocchiandomi davanti al letto
ooooh gesus !!!
------------------------
Ha da tornà BANFONE
-
Luporum
- HCI member

- Messaggi: 11280
- Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
- Località: Pianariva
Messaggio
da Luporum » giovedì 24 gennaio 2008, 14:24
Cunili ha scritto:LuFo R ha scritto:chiedi a gesus.

io lo faccio tutte le sere inginocchiandomi davanti al letto
ooooh gesus !!!
E dietro chi c'è?

-
Sgarboman
- Moderatore

- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
-
Contatta:
Messaggio
da Sgarboman » giovedì 24 gennaio 2008, 18:44
Vendo pastiglie nuove all'80%.
-
eTiLiKo
- (h)old

- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
-
Contatta:
Messaggio
da eTiLiKo » giovedì 24 gennaio 2008, 22:12
La traction serve solo per drag,per me non irrigidisce nulla
Gli ammortizzatori per il motore non mi hano mai convinto,in genere si fissano a lamierini osceni,che come minimo si staccano dal resto del telaio.
DOve va collegato questo?
-
gesus
- HCI member

- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
Messaggio
da gesus » venerdì 25 gennaio 2008, 11:35
al posto dell ammo motore si consiglia di mettere UNO solo dei supporti motore energy ... ovvero quello anteriore ...

-
streetracer
- Messaggi: 3073
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
-
Contatta:
Messaggio
da streetracer » venerdì 25 gennaio 2008, 13:45
bè io volevo prenderlo un engine damper almeno quelli che ho visto io non hanno propio lamierini ma delle staffe di 3 4 mm che si fissano di solito al duomi poi bhò se su la baya ritrovo l'NRG lo provo ingall costa vereamente troppo vediamo ehehhe
-
gesus
- HCI member

- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
Messaggio
da gesus » venerdì 25 gennaio 2008, 14:20
approposito di cose simili ...
nessuno ha testato la modifica di zampa sulla pompafreni ?
-
BubiChan
- Hcinnevato

- Messaggi: 5701
- Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
- Località: -.-
Messaggio
da BubiChan » venerdì 25 gennaio 2008, 16:32
La barra gigante l'ho vista su un forum americano (quando mai

) ti un tipo che l'ha montata su una lude stradale. Per quello mi erano venuti dubbi!
Già usata su drag ha molto più senso, se non altro ce se ne frega delle immense ondate di sottosterzo che potenzialmente si potrebbero generare
L'engine damper per me è una cagata immensa se si hanno i supporti nuovi...
...letale come un CalCraccilo
-
BubiChan
- Hcinnevato

- Messaggi: 5701
- Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
- Località: -.-
Messaggio
da BubiChan » venerdì 25 gennaio 2008, 16:34
gesus ha scritto:approposito di cose simili ...
nessuno ha testato la modifica di zampa sulla pompafreni ?
Hai detto proprio una cosa semplice da fare, veramente ti fideresti a mettere mano alla pompa freni?

...letale come un CalCraccilo
-
gesus
- HCI member

- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
Messaggio
da gesus » venerdì 25 gennaio 2008, 17:40
figa ma si tratta di fare solo un supporto per limitare il movimento minimo di tutta la paratia motore/abitacolo ... non è che sia sta modificona e pure zampa l ha detto che era una cosa che sembrava irrilevante ...
per l engine damper come detto supporti nuovi, o meglio supporto posteriore stok e anteriore energyS. , perche il posteriore è quello che da originale vi evita le vibrazioni mentre l anteriore è quello che in accelerazione vi contrasta il "rollio" motore
