allora beh una borchiella da cerchione con la H honda potrebbe serivire allo scopo finche non decidi cosa mettercisi ma alla fine sticavoli è solo per tappare i buco
Manometri ( 1
- simolude
- (h)old

- Messaggi: 6217
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
- Località: ess.ppi.cu.er.
allora....montati oggi
aspettanto foto migliori accontentatevi di queste
http://img220.exs.cx/img220/6411/foto0130ng.jpg


Al momento vi dico che esteticamente il lavoro non è un granchè visto che gli strumenti coprono la parte superiore sella cornice della radio, e poi il fatto stesso che il porta strumenti sia a scalini lo rende parecchio brutto, ma molto funzionale, infatti se fosse stato piatto non si vedrebbe una ceppa.
Detto cio' non so se lasciarlo ugualmente e comprare un altro strumento, o provare a costruirne uno modificando anche la cornice della radio....
....per quanto riguarda i dati vi dico che con il Bardhal XTC 5W-40 appena messo, andando a spasso in autostrada 130/140km/h circa, ho la pressione a 5.5 kgf/cm? che scende a 1.1/1.2 kgf/cm? al minimo, mentre la temp. oscilla fra i 90/95 C?.
1 kgf/cm? = ? bar chi mi fa la conversione esatta per favore?
aspettanto foto migliori accontentatevi di queste
http://img220.exs.cx/img220/6411/foto0130ng.jpg


Al momento vi dico che esteticamente il lavoro non è un granchè visto che gli strumenti coprono la parte superiore sella cornice della radio, e poi il fatto stesso che il porta strumenti sia a scalini lo rende parecchio brutto, ma molto funzionale, infatti se fosse stato piatto non si vedrebbe una ceppa.
Detto cio' non so se lasciarlo ugualmente e comprare un altro strumento, o provare a costruirne uno modificando anche la cornice della radio....
....per quanto riguarda i dati vi dico che con il Bardhal XTC 5W-40 appena messo, andando a spasso in autostrada 130/140km/h circa, ho la pressione a 5.5 kgf/cm? che scende a 1.1/1.2 kgf/cm? al minimo, mentre la temp. oscilla fra i 90/95 C?.
1 kgf/cm? = ? bar chi mi fa la conversione esatta per favore?
Ultima modifica di simolude il venerdì 1 aprile 2005, 0:44, modificato 1 volta in totale.
- gesus
- HCI member

- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
umm per la conversione non so purtroppo ...
cmq anche io la prox settimana li monto con quella cornice, hai percaso provato a metterli sotto l autoradio ? se si non si legge niente ? come stanno ?
tnx
gesus
p.s.
io il 3? buco penso di lavorarlo un po tappandolo e usarlo per pulsanti controlli ecc ... vedremo cmq perche quella cornice non è molto lavorabile ...
cmq anche io la prox settimana li monto con quella cornice, hai percaso provato a metterli sotto l autoradio ? se si non si legge niente ? come stanno ?
tnx
gesus
p.s.
io il 3? buco penso di lavorarlo un po tappandolo e usarlo per pulsanti controlli ecc ... vedremo cmq perche quella cornice non è molto lavorabile ...
- simolude
- (h)old

- Messaggi: 6217
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
- Località: ess.ppi.cu.er.
sotto il problema è lo stesso con la differenza che si leggono peggio, già sono bassi mettendoli sopra....(oggi mi è venuto il torcicollo, fortuna che ho gli allarmigesus ha scritto:umm per la conversione non so purtroppo ...
cmq anche io la prox settimana li monto con quella cornice, hai percaso provato a metterli sotto l autoradio ? se si non si legge niente ? come stanno ?
tnx
gesus
p.s.
io il 3? buco penso di lavorarlo un po tappandolo e usarlo per pulsanti controlli ecc ... vedremo cmq perche quella cornice non è molto lavorabile ...
cmq non è venuto proprio una schifezza, sopra combacia bene rimanendo ben incassato, sotto stona un po' con la cornice della radio cprendola totalmente, fortuna che il frontalino si toglie e si mette tranquillamente.
-
eTiLiKo
- (h)old

- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
- simolude
- (h)old

- Messaggi: 6217
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
- Località: ess.ppi.cu.er.
-
Vryel
- Messaggi: 786
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:54
- Località: Modena, terra dei porci e delle Auto
Io ho optato per una temp acqua ed una temp olio digitali, il problema è che vorrei fare la pazzia di montarle dietro alla plasticozza del cruscotto, a fianco del tachimetro e a sinistra della temp acqua di serie (che è una delle cose più imprecise che ci siano su questo pianeta).
Domanda da 'gnurante: ma di che colore è la retroilluminazione del cruscotto della V generazione? Verde acqua come la IV?
Domanda da 'gnurante: ma di che colore è la retroilluminazione del cruscotto della V generazione? Verde acqua come la IV?
-
Vryel
- Messaggi: 786
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:54
- Località: Modena, terra dei porci e delle Auto
Immagino che la luce arancione che si vede riflessa sopra i pulsanti del ricircolo e dell'A/C fosse una luce stradale/lampione... oppure hai montato i neon arancioni?!?

Cmq direi che non stiano mica male, anche se ti devo dire che quando non sono retroilluminati hanno un'aria molto seria e molto Pro, ma quando si accendono fanno un po' Fasto & Furioso, con quei colori...
Forse è la foto che li falsa un po', ma visti così sembrano un rosa shock e un bianco/azzurrino. Forse il rosa in realtà è un arancione?
Cmq direi che non stiano mica male, anche se ti devo dire che quando non sono retroilluminati hanno un'aria molto seria e molto Pro, ma quando si accendono fanno un po' Fasto & Furioso, con quei colori...
Forse è la foto che li falsa un po', ma visti così sembrano un rosa shock e un bianco/azzurrino. Forse il rosa in realtà è un arancione?
- Daniel M
- MembroZ RedentoZ

- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta:
- simolude
- (h)old

- Messaggi: 6217
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
- Località: ess.ppi.cu.er.
neon un par di ciufoli
certo di notte si fanno vedere, ma meglio cosi visto che sono in basso, le luci non sono il massimo come colore ma sicuramente meglio di come vengono in foto....diciamo un bianco ghiaccio e un rosso acceso...
nel complesso sono soddisfatto, utilissimi gli allarmi e altre funzioni tipo MEMORY e RECALL
un po' meno bello è la lancetta che si muove a scatti, non so perchè visto che nel check e altre funzioni si muove linearmente, ma pare sia un "vizio" degli AC, del resto valgono quello che costano...
adesso sono veramente indeciso sul terzo....
se volessi montare quello della temp. acqua, dove andrebbe la sonda?
certo di notte si fanno vedere, ma meglio cosi visto che sono in basso, le luci non sono il massimo come colore ma sicuramente meglio di come vengono in foto....diciamo un bianco ghiaccio e un rosso acceso...
nel complesso sono soddisfatto, utilissimi gli allarmi e altre funzioni tipo MEMORY e RECALL
un po' meno bello è la lancetta che si muove a scatti, non so perchè visto che nel check e altre funzioni si muove linearmente, ma pare sia un "vizio" degli AC, del resto valgono quello che costano...
adesso sono veramente indeciso sul terzo....
se volessi montare quello della temp. acqua, dove andrebbe la sonda?
- gesus
- HCI member

- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
in linea con lo stile di quelli ho visto un air/fuel o una roba simile della simonini credo ...
sempre colorato tipo i tupi e con l indicatore simil lancetta ma digitale, cioe luce progressiva che sale sul cerchio senza lancietta ...
costava un po ma sembra in linea con l estetica dei tuoi ...
io sto pensando di usare il terzo buco come panellino di pulsanti ecc adizionali, chiaramente tappandolo .... mo vedo cosa riesco a combinare ...
ciao
gesus
sempre colorato tipo i tupi e con l indicatore simil lancetta ma digitale, cioe luce progressiva che sale sul cerchio senza lancietta ...
costava un po ma sembra in linea con l estetica dei tuoi ...
io sto pensando di usare il terzo buco come panellino di pulsanti ecc adizionali, chiaramente tappandolo .... mo vedo cosa riesco a combinare ...
ciao
gesus
-
eTiLiKo
- (h)old

- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
La sonda la meti insieme al sensore temp. acqua,o insieme al bulbo della ventola,costruendo al tornio una Y per mettere assieme le 2 sonde.
Ultima modifica di eTiLiKo il domenica 3 aprile 2005, 14:34, modificato 1 volta in totale.
--- www.autech.it ---
- gesus
- HCI member

- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
l avventura del raccordo a 3 nel posto del sensore stok di temperature ...
gran bel cosetto, perche quindi prendere una cosa da mettere tra il filtro dell olio quando si puo usare questo coso qui che da 1 buco ne crea 3 ...
semplice perche perde da tutte le parti
ieri mi armo di buona volontà e inizio il cambio olio, inizio a smontare e monto sto affaretto, ieri sera accendo e guardo, bene l indicatore funziona ma perde il raccordo ... penso: sono un caxxone lo dovevo stringere di piu ..
oggi svuoto l olio e lometto da parte, smonto stringo a manetta, rimonto ma non mi faccio fregare, riempio il circuito lascio la car sui cavalletti e accendo, mi infilo sotto e sorpresa ... perde, di meno ma perde... si nota l olio che inizi a creare goccie ...
risultato dopo pranzo svuoto il circuito e rimetto la sonda stok, martedi vado dal negoziante a vedere se ha il raccordo olio da filtro non LAMPA.... con me la LAMPA ha chiuso
si magari ci voleva quella pasta x da inserire nelle filettature ma santo dio mettimela nella confezione .... poi il tris è un pezzo a 4 fori, ogni foro ha un riduttore che si avvita, quello che va nell buco della pressione ha un pezzo a doppio maschio ... ok i riduttori stringendoli vanno a toccare e piegarsi fra di loro all interndo del pezzo unico in cui si avvitano ...
zio can se devi fare una cosa di merda non farla che cosi non fai perdere tempo a un povero cristo che si monta la sonda da solo, perche poi se lo facevo da un meccanico ci rimettevo anche i soldi ...
ciao
gesus
gran bel cosetto, perche quindi prendere una cosa da mettere tra il filtro dell olio quando si puo usare questo coso qui che da 1 buco ne crea 3 ...
semplice perche perde da tutte le parti
ieri mi armo di buona volontà e inizio il cambio olio, inizio a smontare e monto sto affaretto, ieri sera accendo e guardo, bene l indicatore funziona ma perde il raccordo ... penso: sono un caxxone lo dovevo stringere di piu ..
oggi svuoto l olio e lometto da parte, smonto stringo a manetta, rimonto ma non mi faccio fregare, riempio il circuito lascio la car sui cavalletti e accendo, mi infilo sotto e sorpresa ... perde, di meno ma perde... si nota l olio che inizi a creare goccie ...
risultato dopo pranzo svuoto il circuito e rimetto la sonda stok, martedi vado dal negoziante a vedere se ha il raccordo olio da filtro non LAMPA.... con me la LAMPA ha chiuso
si magari ci voleva quella pasta x da inserire nelle filettature ma santo dio mettimela nella confezione .... poi il tris è un pezzo a 4 fori, ogni foro ha un riduttore che si avvita, quello che va nell buco della pressione ha un pezzo a doppio maschio ... ok i riduttori stringendoli vanno a toccare e piegarsi fra di loro all interndo del pezzo unico in cui si avvitano ...
zio can se devi fare una cosa di merda non farla che cosi non fai perdere tempo a un povero cristo che si monta la sonda da solo, perche poi se lo facevo da un meccanico ci rimettevo anche i soldi ...
ciao
gesus
- gesus
- HCI member

- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
ci avevo pensato anche io ma il teflon si scioglie visto che si parla di basamento motore ....
c'è una pasta bianca da mettere, che rimane morbida e non è tipo colla, ma secondo me non teneva lostesso visto che al minimo i trafilaggi si vedevano bene... figuriamoci a pressione piu alta ...
@simo il tuo adattatore da filtro di che marca è ?
ciao
gesus
c'è una pasta bianca da mettere, che rimane morbida e non è tipo colla, ma secondo me non teneva lostesso visto che al minimo i trafilaggi si vedevano bene... figuriamoci a pressione piu alta ...
@simo il tuo adattatore da filtro di che marca è ?
ciao
gesus
-
eTiLiKo
- (h)old

- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Ma BBBBBravo Gesus!!!
1) La filettatura dove si avita il sensore pressione olio è CONICA
2)Ci devi mettere una "guarnizione liquida",anche la volgare pasta rossa va bene.....
1) La filettatura dove si avita il sensore pressione olio è CONICA
2)Ci devi mettere una "guarnizione liquida",anche la volgare pasta rossa va bene.....
--- www.autech.it ---
- gesus
- HCI member

- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
beh vabbe ma essendo conica dovrebbe cmq tenere,e poi il sensore stok va avvitato li, ha un mm di pasta bianca che anche svitandolo si vede solo nel primo mm di filettatura, e poi va in battuta con il perimetro esterno chiudendo ulteriormente la giunzione ...
ma tralasciando ciò, ti diro che da li non perdeva, in pratica l unico punto in tutto l ambaradam che non perdeva, cioe perdeva dalle giunzioni dei raccordi, come ho scritto sopra le sonde si avvitavano in dei raccordi a loro volta avvitati nel corpo centrale .... perdeva da praticamente tutti quei raccordi... vabbe quel cosetto costa 14 euro quindi c'era da aspettarselo ...
secondo voi invece, gli adattatori da mettere tra il filtro dell olio, vanno bene anche i LAMPA? no perche visto la qualita di sto coso ....
ciao
gesus
ma tralasciando ciò, ti diro che da li non perdeva, in pratica l unico punto in tutto l ambaradam che non perdeva, cioe perdeva dalle giunzioni dei raccordi, come ho scritto sopra le sonde si avvitavano in dei raccordi a loro volta avvitati nel corpo centrale .... perdeva da praticamente tutti quei raccordi... vabbe quel cosetto costa 14 euro quindi c'era da aspettarselo ...
secondo voi invece, gli adattatori da mettere tra il filtro dell olio, vanno bene anche i LAMPA? no perche visto la qualita di sto coso ....
ciao
gesus
- simolude
- (h)old

- Messaggi: 6217
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
- Località: ess.ppi.cu.er.
io ho questo
http://www.autodynamic.com/detail.asp?P ... C-GS-OS10x
e non trasuda niente al momento.
http://www.autodynamic.com/detail.asp?P ... C-GS-OS10x
e non trasuda niente al momento.



