
si scherza sempre qui!

Hai fatto la cosa più saggia secondo me, poi tutti i sistemi sono più o meno validi.RandaMk4 ha scritto:Ho comprato l'estrattore e vaf****ulo.
Crepi l'avarizia![]()
29euri, 5 minuti e li ho tolti tutti e due, a fronte di una giornata persa e bestemmie con le braccia al cielo per milioni di anni di purgatorio.
Grazie a tutti x i consigli cmq.
Di solito per auto sono "standard" o meglio si adattano... Più o meno le testine e perni si assomigliano. Se devi smontare un daily o un furgone, saranno un pò più grossi. Quello che ho preso sulla baia è ok, non mi ricordo se è lo stesso venditore , ma è identico (anche il colore).eTiLiKo ha scritto:CHe misura ha st'estrattore che hai preso?
AcciaioLuporum ha scritto:Di solito per auto sono "standard" o meglio si adattano... Più o meno le testine e perni si assomigliano. Se devi smontare un daily o un furgone, saranno un pò più grossi. Quello che ho preso sulla baia è ok, non mi ricordo se è lo stesso venditore , ma è identico (anche il colore).eTiLiKo ha scritto:CHe misura ha st'estrattore che hai preso?
Piccolo OT
Il braccetto delle sospensioni e il fusello di che materiale sono?
Più tardi misuro e ti dico.eTiLiKo ha scritto:CHe misura ha st'estrattore che hai preso?
Guarda Roby, ci ho provato col martello ma in 11 anni non sono mai stati smontati ed erano proprio ossidati secondo me. Anche con l'estrattore ho dovuto comprimere parecchio per farli saltare fuori.RobyVTEC ha scritto:azz...se abitavamo piu' vicino ti facevo vedere a cosa serve il martelloeTiLiKo ha scritto:CHe misura ha st'estrattore che hai preso?![]()
Non le molle.streetracer ha scritto:be randa non ti si puo dare torto, io tutte le frizioni h22 rotte che ho visto aveno appunto ceduto le molle del piatto frizione
Occhio che quei 10mm del mio estrattore sono troppi. Per inserirlo devi forzare, con conseguente schiacciamento della cuffia e fuoriuscita del grasso. Se lo trovi più sottile è meglio.eTiLiKo ha scritto:Chiarissimo,thanks