Messaggio
da DarkCrinos » mercoledì 19 aprile 2006, 9:06
vado a ripescare una cosuccia...
1. fai aprire tutto: cofano portiere e bagagliaio... che le levette siano apposto e che non ci siano suoni strani nelle aperture...
2. accendi il motore ma non fare attenzione al ruomore (lo farai dopo): porta il volante dritto con ruote dritte... non deve esserci gioco nello sterzo (girare e destra e sinistra eccessivamente senza che le ruote si muovano)
3. butti tutto a destra e tutto a sinistra: il numero di giri DEVE essere uguale dalla posizione centrale
4. dopo aver buttato tutto da un lato, scendi dalla macchina e passi un dito sui dischi: controlli che, al bordo, non ci sia troppo gradino (fa tipo una curva verso l'alto), un 3-4 mm cominciano già ad essere da cambiare
5. controlla che, nei cerchi, non ci siano eccessive linee di piombi: se sono troppi, il cerchio con tanti piombi è sicuramente storto
6. guarda poi le portiere (spegni il motore, che tanto non serve lasciarlo acceso) dal blocchetto di chiusura: chiudele e prova la centralizzata (non deve fare suoni secchi, solo un TRRRR *click*), riapri le portiere e guarda le modanature che siano bene incastrate ed allineate, le guarnizioni ed i vetri che salgano e scendano senza intoppi o raschiamenti
7. le condizioni interne dell'abitacolo: i due paracoscia esterni (dei due sedili) sono solitamente un po piegati perchè è scomodo entrare. E' normale, basta che non siano DISASTRATI... controlla la leva del cambio, dritta e con la cuffietta fissata... il pomello originale è cilindrico e brutto
8. riaccendi il motore e prova il condi se raffredda bene (10 secondi e diventa gelido)
9. dietro le bocchette c'è un motorino che si sminchia facilmente: passa fra i tasti delle impostazioni lentamente e senti il rumore che fa e se corrisponde l'uscita dell'aria
10. spegni tutto e vai fuori: apri il cofano
11. la barra duomi originale è satinata col marchio sopra: controlla che i bulloni dei duomi non abbiano segno attorno o striscette chiare (segno di svita/avvita)
12. controlla che, lungo i passaruota, non ci siano gommette strane nella vernice e che i bulloni non siano stati girati (alla stessa maniera di quelle dei duomi), che combacino con la verniciatura e via dicendo
13. controlla questo anche per il paraurti anteriore e guarda che il vetro delle luci sia usurato alla stessa maniera (no uno più pulito dell'altro)
14. chinati sotto e controlla la targa se è dritta (targa dritta, niente botte leggere), controlla il radiatore subito li dietro e la condizione dei collettori (sono subito li sotto se ti chini)
15. torna in piedi e guarda il vano motore: le honda non perdono olio: testata, monoblocco e via dicendo, dovrebbero solo essere sporchi di sporco ma non di olio...
16. fai il giro del valvecover controllando bene soprattutto dalle pulegge (a destra gaurdando la macchina da davanti): controlla che le cinghie siano pulite e che i tappi si svitino ed avvitino (rdiatore, olio e via dicendo)? spesso la guarni di quello dell'olio viene via se secca: stai all'occhio
17. guarda i tubi ed i cavi, la batteria che faccia ha (soprattutto i morsetti... uno deve essere coperto da un guscio in gomma rosso, di solito)
18. accendi il motore e lascia che vada in temperatura: se il termostato è ok, dopo 5 minuti è "pronta" e la lancetta deve stare poco prima della tacca mediana
19. richiudete tutto e salite... pronti per la prova in movimento
20. freno a mano tirato, terza inserita... fai come per partire la macchina DEVE imballarsi... se sale cmq di giri, la frizione è a puttane, se la macchina va avanti sforzando, i freni dietro sono da cambiare o da regolare
21. prova ad inserire le marce: la prima e la retro sono dure, difetto normale della ITR: a
volte non entrano proprio e devi "pompare" con la frizione
22. accelera da fermo e portala a 4.000 giri... restaci un po e senti il suono del motore... DEVE essere rotondo, preciso come un orologio svizzero: se saltella, tossisce... qualcosa negli ignettori o nelle candele non va bene
23. partite tranquilli, metti seconda e cercati un rettilineo (la ITR allunga molto)... schiaccia di seconda e goditi l'accelerazione VTEC... a 6.000 di tachimetro DEVE cambiare suono (se originale): da rombante ad acuto e metallico... deve anche dare una notevole spinta. Cambia sui 8.000 giri in terza e poi frena rapido controllando l'ABS. La ITR non "scula", non perde aderenza, non sovrasterza... prendi un'ottima rampa d'accesso in autostrada o quello che vuoi e falla in seconda piena: la macchina non deve sottosterzare... altrimenti l'LSD non funziona bene
24. fatti un giro, provala a culo... la macchina DEVE essere reattiva, non imbarcarsi e sempre pronta...
25. tornati fermi, apri il bagagliaio e nel frattempo senti l'odore dei gas di scarico: se è troppo "muffoso" quel motore ha preso dell'acqua
26. controlla se entra acqua nei fari posteriori (condensa) e le guarnizioni... controlla la ruota di scorta, ma moquette e dovresti aver finito.
l'ultima prova del 9 è portarla da un gommista che fa assetti per metterla su un "banco di riscontro telaistico"... ma costa 25?... 25? spesi bene.
se non te lo fa fare, digli di andare a quel paese che la macchina storta se la può tenere: dal banco ottieni informazioni come il disassamento motore, se il telaio è dritto e tutte queste info che ad occhio non puoi avere.
dovrebbe essere tutto