



"Secondo me" è meglio se lasci la centralina al suo posto e togli solo lucina, si, è dietro al quadro strumenti (una volta tolto il volante impieghi 10 secondi per togliere il quadro strumenti e la lucina)...e il gioco è fatto, senza smontare tunnel, ecc.UnoTetano ha scritto:spentry non ho capito come tolgo al spia....devo smontà il quadro strumenti?
occhi a mandorla ha scritto:sprecato!
Il discorso della resistenza è vero, ma devi sapere esattamente qual'è il valore della resistenza della carica airbag.... E visto che NON e ripeto NON puoi vederlo col multimetro (eheheh... se non ci credete provate ma fate allontanare le donne e i bambini....!) devi saperlo a priori...
E l'info dovrebbe essere su qualche manuale d'officina visto che in genere si mettono delle resistenze di simulazione quando si fanno le diagnosi sul sistema airbag....
Noooo,non ho detto che non funziona.....stavo solo cazzeggiando sulle eventuali conseguenze di un esperimento nucleare MarchiggianoPierGSi ha scritto:occhi a mandorla ha scritto:sprecato!
Il discorso della resistenza è vero, ma devi sapere esattamente qual'è il valore della resistenza della carica airbag.... E visto che NON e ripeto NON puoi vederlo col multimetro (eheheh... se non ci credete provate ma fate allontanare le donne e i bambini....!) devi saperlo a priori...
E l'info dovrebbe essere su qualche manuale d'officina visto che in genere si mettono delle resistenze di simulazione quando si fanno le diagnosi sul sistema airbag....
2 ohm...questo sta scritto nel manuale d'officina.
Ma Raven ha detto che non funziona...boh
Raven ha scritto: 2 ohm...questo sta scritto nel manuale d'officina.
Ma Raven ha detto che non funziona...boh
Noooo,non ho detto che non funziona.....stavo solo cazzeggiando sulle eventuali conseguenze di un esperimento nucleare Marchiggiano
![]()
![]()
Il quadro strumenti si toglie semplicemente togliendo prima il pezzo unico nero in plastica dove ci sono le bocchette centrali dell'aria e poi si ci trova davanti al quadro che è fissato su delle staffe, sviti ed è fattoUnoTetano ha scritto:eh in effetti cercare la centralina potrebbe non essere immediato...
il quadro strumenti come lo tolgo?
Non so come funzionino gli airbag e quali siano le modalita' di "test" che fa la centralina ma mi fidoocchi a mandorla ha scritto:0.2 ohm in più del valore nominale sono più che sufficenti a far accendere la maledetta lucina e a mandare in avaria il sistema.
Tollera max 0,1 ohm in più o in meno.
Sapete che il 99% delle cause dell'accensione della spia airbag è dovuto a un falso contatto nelle morsettiere? Io non ci credevo finchè non ci ho sbattuto il naso... Su uno Zeta mi si accendeva la spia dell'airbag, metto resistenza e li per lì funziona bene, dò accidentalmente un calcio al tunnel e si riaccende... Smadonno un pò, trovo la centralina e i relativi fili, misuro la resistenza del solo cavo (da spina a spina) e trovo una miserrima resistenza di 0,2 ohm invece dei canonici 0,1.... Stacco una morsettiera intermedia, WD-40, riattacco, rimisuro e ta daa! 0,1 ohm e spia spenta...