eccomi!
La Fiesta non ho fatto in tempo a provarla. Pace,sarà per un altra volta. A discapito di comprensibili pregiudizi,è molto performante

Però abbiamo scoperto che bisogna metterci mano per sradicare via qualche "pezzo".
Questo perchè quando si alza il "ritmo",se prende scossoni troppo forti più deviazioni di traiettoria,ad esempio saltando su un cordolo in sovrasterzo,sta c@zzo di auto va in blocco e chiama i soccorsi...
Ho fatto l'errore di guidare prima la Speedster SC by Eltech,cosicchè quando sono saltato sul 987 Cayman S,mi pareva un camion. Non che sia lento,anzi,ma la Speedster è disarmante quanto vada forte con estrema facilità. La S2000 è di gran lunga più difficile da guidare. Mai messo il culo sopra in vita mia,al secondo giro ero intorno al 1:49 con traffico,poi giustamente il proprietario iniziò a tirarmi il guinzaglio

Quasi certamente andrei più forte con quella che con la banana. Unici difetti riscontrati sulla Opel,caldo infernale,corsa lunga del cambio e freni che pativano dopo un pò. Pastiglie sconosciute e gomme Neova.
Tornando al Gayman,lo sterzo è ovviamente meno diretto e comunicativo della Speedster,ma anche della S2000. Il cambio è morbido,senza alcun sforzo si manovra,le marce entrano da sole come il burro,quasi che la si movimenta solo "avanti ed indietro" anzichè "ad H". Io invece sono più abituato a leve dalla corsa un pò più dura,con gli innesti che si "sentono" nettamente. Nella guida,la massa in più si sente tutta,ed è preponderante al posteriore. O almeno su quella provata,per come è stata assettata. Se entri forte in curva,ancora pinzato,scivola col poppone. Il motore spinge uniforme su tutti i giri,non ti accorgi di andare molto forte. Data la coppia,rispetto alla S uso sempre una marcia in più,altrimenti diventa più difficile gestire il sovrasterzo di potenza, che infatti mi ha fatto perdere parecchio tempo in uscita dalle curve più strette. Quando parte il posteriore bisogna controsterzare per un tempo maggiore rispetto ad auto più leggere e/o con meno peso al retrotreno. Non sono abituato

Se non fosse per un errore madornale all'ultima curva,avrei girato in 1:47 circa. Gomme Michelin Cup 2. Sospensioni originali.