Esteticamente mi piace un sacco, il mio dubbio è sull'aerodinamica, mi spiego meglio: rispetto all'ala stock mi sembra evidente crei più deportanza anche se settata al minimo, leggendo su alcuni forum americani e parlando con un paio di persone mi è stata confermata questa cosa e prospettata anche un'importante perdita di velocità massima. Ora, considerando che a me di fare i 260 o i 240 indicati interessa poco, anzi zero, vorrei chiedere a chi l'ha montata se ha effettivamente notato cambiamenti nel comportamento della macchina, specialmente sul posteriore che, su EP3, è già notoriamente "impiantato".
Parlando con un altro EP3ista mi è stato detto, testuali parle, che "perdo 20 km/h". Come ho scritto sopra a me interessa poco di questa eventuale perdita, vorrei però capire se la deportanza generata dall'aria influisce veramente così tanto.
Esempio da forum elaborare per parlarci chiaro (numeri totalmente inventati): se prima per arrivare a 200 km/h ci mettevo 20 secondi, con l'ala Mugen ce ne metto di più oppure non cambia un benemerito gazzo?
Grazie a tutti

