CRX 131 v.s. CRX VTEC 150 ( 1
-
v nthec
- Messaggi: 4
- Iscritto il: martedì 20 maggio 2003, 16:28
Crx 1988 to 91
Differences between years Civic / Crx 1.6i 16
Differences between Crx VTEC and Crx 1.6i 16
Model 1.6i 16 1.6i VT
Doors 3D
Year 1988-1991 1990-1991
Body ED9 EE8
Engine
Engine code D16A9 B16A1
Type 4 in-line, aluminium bloc and head
Fuel system PGM-Fi
Displacement (cm3) 1590 1595
Bore x Stroque (mm) 75 x 90 81 x 77.4
Compression ratio 9.5 10.2
Valve gear DOHC 16v VTEC DOHC 16v
Maximum power 130 hp @ 6800 rpm 150 hp @ 7600 rpm
torque 14.6 kg-m @ 5700 rpm 14.7 kg-m @ 7100 rpm
Redline (rpm) 7200 8000
Catalytic converter no yes
ECU PM7 PW0
Gearbox
Type MT
Number L3 Y2
1st 3.250 3.250
2nd 1.944 2.052
3rd 1.346 1.416
4th 1.033 1.103
5th 0.878 0.870
Reverse 3.153 3.000
FD 3.888 4.133
Clutch mechanic
Differential no
Transmission front
Brakes
Brake system no ABS no ABS
Front brakes ventilated disc (242) ventilated disc (262)
Rear brakes disc (239)
Wheels
Tires 185/60 R 14 195/60 R 14
Rims alloy 5.0J x 14 alloy 5.5J x 14
Offset (mm) 45 50
Chassis
Front suspension double bunk wishbones, coil springs
Rear suspension longitudinal arms, transversal arms, coil springs
Front stabilizer bar (mm) 18 18
Rear stabilizer bar (mm) 15 15
Dimensions / Capacities
Wheelbase (mm) 2300 2300
Length (mm) 3755 3800
Width (mm) 1675 1675
Height (mm) 1270 1270
Front tread (mm) 1450 1440
Rear tread (mm) 1455 1445
Ground clearence (mm)
Unloaded weight (kg) 935 1015
Fuel tank (liters) 45
se questo vi può aiutare... nelle vostre sexxe mentali!!!
<i></i>
Differences between years Civic / Crx 1.6i 16
Differences between Crx VTEC and Crx 1.6i 16
Model 1.6i 16 1.6i VT
Doors 3D
Year 1988-1991 1990-1991
Body ED9 EE8
Engine
Engine code D16A9 B16A1
Type 4 in-line, aluminium bloc and head
Fuel system PGM-Fi
Displacement (cm3) 1590 1595
Bore x Stroque (mm) 75 x 90 81 x 77.4
Compression ratio 9.5 10.2
Valve gear DOHC 16v VTEC DOHC 16v
Maximum power 130 hp @ 6800 rpm 150 hp @ 7600 rpm
torque 14.6 kg-m @ 5700 rpm 14.7 kg-m @ 7100 rpm
Redline (rpm) 7200 8000
Catalytic converter no yes
ECU PM7 PW0
Gearbox
Type MT
Number L3 Y2
1st 3.250 3.250
2nd 1.944 2.052
3rd 1.346 1.416
4th 1.033 1.103
5th 0.878 0.870
Reverse 3.153 3.000
FD 3.888 4.133
Clutch mechanic
Differential no
Transmission front
Brakes
Brake system no ABS no ABS
Front brakes ventilated disc (242) ventilated disc (262)
Rear brakes disc (239)
Wheels
Tires 185/60 R 14 195/60 R 14
Rims alloy 5.0J x 14 alloy 5.5J x 14
Offset (mm) 45 50
Chassis
Front suspension double bunk wishbones, coil springs
Rear suspension longitudinal arms, transversal arms, coil springs
Front stabilizer bar (mm) 18 18
Rear stabilizer bar (mm) 15 15
Dimensions / Capacities
Wheelbase (mm) 2300 2300
Length (mm) 3755 3800
Width (mm) 1675 1675
Height (mm) 1270 1270
Front tread (mm) 1450 1440
Rear tread (mm) 1455 1445
Ground clearence (mm)
Unloaded weight (kg) 935 1015
Fuel tank (liters) 45
se questo vi può aiutare... nelle vostre sexxe mentali!!!
<i></i>
-
kentaro miura2
- HCI member
- Messaggi: 3401
- Iscritto il: lunedì 10 marzo 2003, 10:01
Tony, ti spiego perchè hai trovato più incisiva la botta del CRX rispetto alla mia Integra.
Noi abbiamo provato la macchina solo su due vialoni.
Come succede anche in pista, se si hanno i riferimenti laterali della strada più lontani (alberi,case, ecc...), sembra di andare parecchio più piano.
In pratica e successo l'opposto di quello che accade quando, ad esempio, accelleri in una vietta stretta con le macchine parcheggiate ai lati.
Anche se arrivi a soli 40 km/h ti sembra di volare.
Forse è per questo che la botta del mio VTEC ti è sembrata meno incisiva.
Se non mi credi, chiedi a Duke, com'è la botta del mio b18 sulla sua macchina che pesa più di un'ITR ed ha i rapporti più lunghi......
Ciao
Honda Integra Type R 5596 a cui hanno ceduto:Subaru Impreza WRX, Seat Leon Cupra R, Ford Focus ST 170, Alfa Romeo 156 2.5 V6,Audi S3 (Yheaa in 15 km sia sul veloce che sul misto è SEMPRE rimasta dietro e non si è mai avvicinata!!!), Peugeot 205 GTI 1.9 assettatissimo, WV Golf GTI 180 cv.....continua<i></i>
Noi abbiamo provato la macchina solo su due vialoni.
Come succede anche in pista, se si hanno i riferimenti laterali della strada più lontani (alberi,case, ecc...), sembra di andare parecchio più piano.
In pratica e successo l'opposto di quello che accade quando, ad esempio, accelleri in una vietta stretta con le macchine parcheggiate ai lati.
Anche se arrivi a soli 40 km/h ti sembra di volare.
Forse è per questo che la botta del mio VTEC ti è sembrata meno incisiva.
Se non mi credi, chiedi a Duke, com'è la botta del mio b18 sulla sua macchina che pesa più di un'ITR ed ha i rapporti più lunghi......
Ciao
Honda Integra Type R 5596 a cui hanno ceduto:Subaru Impreza WRX, Seat Leon Cupra R, Ford Focus ST 170, Alfa Romeo 156 2.5 V6,Audi S3 (Yheaa in 15 km sia sul veloce che sul misto è SEMPRE rimasta dietro e non si è mai avvicinata!!!), Peugeot 205 GTI 1.9 assettatissimo, WV Golf GTI 180 cv.....continua<i></i>
- Looka
- Admin
- Messaggi: 11055
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
- Località: PV-VB-NO
- Contatta:
-
Yamato R
- Messaggi: 121
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 9:39
-
TonyGangsta
- Messaggi: 41
- Iscritto il: martedì 20 maggio 2003, 15:54
@kentaro... ti dirò la verità, a parte che piu che guardare fuori io puntavo il contagiri comq il crx su cui ero salito l'avevo provato sulla n. vigevanese quindi secondo la tua teoria dovrebbe essere cmq piu bassa che l'impressione della botta del VTEC!! ti ho detto, mi sembrava quasi che il tipo facesse apposta a schiacciare di piu arrivato a 5000!!!! la tua in confronto era lineare..
puo darsi benissimo che il tipo avesse un crx bello sputtanato..
Presto lo vedrete per Milano con sul parabrezza la scritta: Tony G RuleZ !!!<i></i>
puo darsi benissimo che il tipo avesse un crx bello sputtanato..
Presto lo vedrete per Milano con sul parabrezza la scritta: Tony G RuleZ !!!<i></i>
-
Ben8k
- Messaggi: 83
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:17
- Località: Citadel
scusate....ma sta "botta" che sentite e sonora o "a culo"?
poi l'erogazione del Cr-x VTEC non dovrebbe essere in teoria molto piu ineare di quella dell'ITR...quindi sempre in teoria sull'ITR si dovrebbe sentire di piu la "botta".....no?
Tony G....guarda il grafico della rullata della Cr-x di AW....e confrontalo con il grafico di un ITR stock....la differenza sta nel cambio di fasatura.....molto piu evidente sull'ITR....Quindi "botta" piu evidente...
"Botta" no rulez!!
"nn serve un'ibrido x sverniciare..."
Redeg6<i></i>
poi l'erogazione del Cr-x VTEC non dovrebbe essere in teoria molto piu ineare di quella dell'ITR...quindi sempre in teoria sull'ITR si dovrebbe sentire di piu la "botta".....no?
Tony G....guarda il grafico della rullata della Cr-x di AW....e confrontalo con il grafico di un ITR stock....la differenza sta nel cambio di fasatura.....molto piu evidente sull'ITR....Quindi "botta" piu evidente...
"Botta" no rulez!!
"nn serve un'ibrido x sverniciare..."
Redeg6<i></i>
-
TonyGangsta
- Messaggi: 41
- Iscritto il: martedì 20 maggio 2003, 15:54
- FULGORE
- Admin
- Messaggi: 7638
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:22
- Località: SIXTH SAINT JOHN - NORTH COAST
- Contatta:
a quanto pare sulle jdm questa botta non si sente e l'erogazione è molto lineare, quindi ciò porta apresumere che in realtà la botta, sebbene sia bella, non sia proficua a livello di rendimento.
in definitiva però la botta è esaltante, come un turbo di quelli seri, solo che sei a più di 5000!!!!
<i></i>
in definitiva però la botta è esaltante, come un turbo di quelli seri, solo che sei a più di 5000!!!!
<i></i>
-
Rex DSC
- Messaggi: 36
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:10
Appunto, dipende da come ti piace l'erogazione... io personalmente sulla mia la "botta" la senti, ma + sonora che altro... peno maggiorato sux!
poi dipende, teoricamente l'erogazione dipende tant da come pesti il pedale se tieni premuto costantemente, la macchina pare ferma... se acceleri al momento giusto (sulle esi circa a 3000, 3500) pare che t'abbiano staccato la fionda dietro...
C.P.C.P.
5 Port is Megl' che 3...<i></i>
poi dipende, teoricamente l'erogazione dipende tant da come pesti il pedale se tieni premuto costantemente, la macchina pare ferma... se acceleri al momento giusto (sulle esi circa a 3000, 3500) pare che t'abbiano staccato la fionda dietro...
C.P.C.P.
5 Port is Megl' che 3...<i></i>