![Embarassed :imba](./images/smilies/embarassed.gif)
Posizionamento ideale pinze freno
- AliEN61
- HCI member
- Messaggi: 10492
- Iscritto il: giovedì 26 maggio 2005, 1:02
- Località: Lanciano Vecchia
Re: Posizionamento ideale pinze freno
mi sono spiegato? avete capito qual'è il mio dubbio? ![Embarassed :imba](./images/smilies/embarassed.gif)
![Embarassed :imba](./images/smilies/embarassed.gif)
A rubar poco si va in galera a rubar tanto si fa carriera
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14456
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: Posizionamento ideale pinze freno
Io non ho ancora capito per quale oscuro motivo la pinza dovrebbe vibrare.
Vendo pastiglie nuove all'80%.
-
alex_novi
- HCI member
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
- Località: JDMo - JDMilf
Re: Posizionamento ideale pinze freno
Alieno, c'è una piccola variante che non hai considerato... DISSIPAZIONE TERMICA!
Un disco potrà anche arrivare a 800°, ma stai sicuro che i supporti non supereranno mai i 200!
E su pezzi come questi, le deformazioni termiche sono trascurarabili!
Considera il fatto che l'olio freni DOT 4 va in ebollizione tra i 230 e i 250°c (dipende dal tipo di olio).
Le guarnizioni stesse all'interno della pinza non possono superare i 300°c.
Un disco potrà anche arrivare a 800°, ma stai sicuro che i supporti non supereranno mai i 200!
E su pezzi come questi, le deformazioni termiche sono trascurarabili!
Considera il fatto che l'olio freni DOT 4 va in ebollizione tra i 230 e i 250°c (dipende dal tipo di olio).
Le guarnizioni stesse all'interno della pinza non possono superare i 300°c.
- MOTORPUNX
- HCI member
- Messaggi: 13690
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:01
- Località: Emilia Paranoica-MisanTropiA MeKKaniKA
Re: Posizionamento ideale pinze freno
Scusami ma TUTTI i kit aftermarket di tutte le blasonate marche utilizzano una staffa tra fusello e pinze...e non mi sembra vibrino>la vibrazione secondo me si puo' innescare se causata da una non perfetta complanarità delle superfici,infatti le pinze non le puoi fare ad cazzum ma vanno calcolate al mm e devono centrare le paste sul disco.Tra l'altro molti fanno le staffe in alluminio o ergal che sicuramente hanno la robustezza necessaria,io per non avere rogne le faro' fare ,se tutto si riesce a montare,in aisi304.poi alla fine devo solo frenare un cesso da 960kg su strada con paste stradali,non devo far staccare un G35 in pista...
![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
![Teach :teach](./images/smilies/teach.gif)
![asd :asd](./images/smilies/asd.gif)
Just because you're breathing doesn't mean you're alive - Guy Martin
ETIAMSI OMNES EGO NON
ETIAMSI OMNES EGO NON
-
alex_novi
- HCI member
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
- Località: JDMo - JDMilf
Re: Posizionamento ideale pinze freno
Non ho capito se dici a me... comunque:MOTORPUNX ha scritto:Scusami ma TUTTI i kit aftermarket di tutte le blasonate marche utilizzano una staffa tra fusello e pinze...e non mi sembra vibrino>la vibrazione secondo me si puo' innescare se causata da una non perfetta complanarità delle superfici,infatti le pinze non le puoi fare ad cazzum ma vanno calcolate al mm e devono centrare le paste sul disco.Tra l'altro molti fanno le staffe in alluminio o ergal che sicuramente hanno la robustezza necessaria,io per non avere rogne le faro' fare ,se tutto si riesce a montare,in aisi304.poi alla fine devo solo frenare un cesso da 960kg su strada con paste stradali,non devo far staccare un G35 in pista...![]()
1300kg, 1000cv, 400kmh... staffe freno in ergal!
![Teach :teach](./images/smilies/teach.gif)
non c'è bisogno di aggiungere altro!
- MOTORPUNX
- HCI member
- Messaggi: 13690
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:01
- Località: Emilia Paranoica-MisanTropiA MeKKaniKA
Re: Posizionamento ideale pinze freno
Dicevo ad Alien.Cmq ok adesso sento il fresatore...
Just because you're breathing doesn't mean you're alive - Guy Martin
ETIAMSI OMNES EGO NON
ETIAMSI OMNES EGO NON
-
ManuelT83
- Messaggi: 1
- Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 14:49
Re: Posizionamento ideale pinze freno
Al seguente link trovate un articolo che spiega i fattori che influenzano la posizione delle pinze freno. Buona lettura!
.
.
- LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22234
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
- Contatta:
Re: Posizionamento ideale pinze freno
grazie, ma se ti sei iscritto per ritirare su un thread di 9 anni fa e solo per fare pubblicità al tuo sito, cominci male