
pazzesco!!

io ce l'ho appassionato di auto oltre che di calcio ma non mi supporta cmqMaiozzo ha scritto:COMPLIMENTISSIMI!!!!!!!!!!!!
Ti invidio tantissimo....MA PERCHE' MIO PADRE E' APPASSIONATO SOLO DI CALCIO PERCHE'!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
e vendiamo le EKDakun ha scritto:Basta piangere!!
Compriamoci una LEVIN!
![]()
![]()
Sto aspettando gli ultimi pezzetti dalla toyota, dovrebbero arrivare a breve.Montoya_VTI ha scritto:Novità?????
lo sconsiglio ......... il ferox si attiva nella sua funzione proprio se trova della ruggine con cui innescare il processo di conversione/aggrappaggio ............ rimuovi la ruggine solo se é a scaglie , ma lasciane sempre un leggero velo .......... sull'acciaio portato a nudo é meglio usare altri prodotti ( e comunque molti consigliano di far innescare un leggero principio di ossidazione prima di applicarli) .......hachiroku ha scritto: Si spazzola per grattare via la velatura di ruggine, carta abrasiva e infine Ferox a pennello che fa anche da antiruggine.
un velo leggerissimo è rimasto e ho applicato il Ferox.AlexxTs ha scritto:lo sconsiglio ......... il ferox si attiva nella sua funzione proprio se trova della ruggine con cui innescare il processo di conversione/aggrappaggio ............ rimuovi la ruggine solo se é a scaglie , ma lasciane sempre un leggero velo .......... sull'acciaio portato a nudo é meglio usare altri prodotti ( e comunque molti consigliano di far innescare un leggero principio di ossidazione prima di applicarli) .......hachiroku ha scritto: Si spazzola per grattare via la velatura di ruggine, carta abrasiva e infine Ferox a pennello che fa anche da antiruggine.
Grazie!AlexxTs ha scritto:l'attivazione la verifichi facilmente : il ferox non attivato rimane marroncino chiaro, il ferox attivato diventa nero/blu o comunque scurisce parecchio ....... il ferox non attivato é una semplice pellicola facilmente asportabile come se fosse un film adesivo (talvolta promotore della ruggine proprio perché trattiene l'umidità tra se stesso e la superficie da proteggere) ........ il ferox attivato é piu' duro e intimamente aggrappato ......... tutto qui
hachiroku ha scritto:Grazie!AlexxTs ha scritto:l'attivazione la verifichi facilmente : il ferox non attivato rimane marroncino chiaro, il ferox attivato diventa nero/blu o comunque scurisce parecchio ....... il ferox non attivato é una semplice pellicola facilmente asportabile come se fosse un film adesivo (talvolta promotore della ruggine proprio perché trattiene l'umidità tra se stesso e la superficie da proteggere) ........ il ferox attivato é piu' duro e intimamente aggrappato ......... tutto qui
La parte trattata è effettivamente diventata nera.
Conviene dopo il trattamento dare un pò di carta abrasiva o lo lascio così? non ho necessità di ricolorarlo.