centralina spoon
- NP
- Messaggi: 278
- Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 18:39
- Località: Cittadella
centralina spoon
cosa ne pensate a riguardo? ho sentito che se non abbinata alle camme spoon non dà alcun beneficio, anzi si rischia di avere un auto che consuma di più con un rendimento minore.
é da un bel pò che l'ho installata sulla mia però non ho mai notato grossi benefici, via del fatto che nel ridare gas è più pronta.I cosumi sono aumentati molto ed anche la fumosità di scarico a macchina fredda. Secondo me l'auto non ha subito peggioramenti ma certo non ha avuto un grosso miglioramento, ecco perchè ho cominciato a dare peso a quanto ho sentito sul fatto che è una centraina da abbinare alle sue camme.
Intanto mi sto organizzando per fare dei test comparativi tra la sock e la spoon.
é da un bel pò che l'ho installata sulla mia però non ho mai notato grossi benefici, via del fatto che nel ridare gas è più pronta.I cosumi sono aumentati molto ed anche la fumosità di scarico a macchina fredda. Secondo me l'auto non ha subito peggioramenti ma certo non ha avuto un grosso miglioramento, ecco perchè ho cominciato a dare peso a quanto ho sentito sul fatto che è una centraina da abbinare alle sue camme.
Intanto mi sto organizzando per fare dei test comparativi tra la sock e la spoon.
Monza 2:18:48
- Mick Doohan
- HCI member
- Messaggi: 18836
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
- Località: Padova
- Contatta:
Re: centralina spoon
Ecco un'altra Honda nera che semina terrore in tangenziale a LimenaNP ha scritto:Intanto mi sto organizzando per fare dei test comparativi tra la sock e la spoon.
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html
- NP
- Messaggi: 278
- Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 18:39
- Località: Cittadella
-
alex_novi
- HCI member
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
- Località: JDMo - JDMilf
Re: centralina spoon
Come dissi dillà, queste centraline pronte, vanno messe solamente se abbinate alle modifiche spoon, stesso discorso vale per la N1 mugen, era meglio se prendevi una AEM e te la facevi programmare con le specifiche della tua macchina!
- zan
- HCI member
- Messaggi: 4848
- Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 20:55
- Località: vicenza
Re: centralina spoon
Mick Doohan ha scritto:Ecco un'altra Honda nera che semina terrore in tangenziale a LimenaNP ha scritto:Intanto mi sto organizzando per fare dei test comparativi tra la sock e la spoon.
lunedì proviamo in autobahn?
TrueSidewinder ha scritto: Guarda che se la rismonti e rimonti di nuovo ti vien fuori il galeone dei pirati
- Stine
- HCI member
- Messaggi: 5531
- Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
- Località: JDModena
Re: centralina spoon
Quoto Alex Novi, ma pensavo... Considerando che le camme spoon hanno alzate diverse etc... se la centralina ha determinati parametri basati su quelle camme, e la tua auto monta le camme stock, non dovrebbe andare male l'auto? Se non e' cosi', significa che sono un minimo autoadattative... e in quel caso e' difficile che aumentino i consumi come se ci fossero tutte le modifiche imposte dal costruttore (in questo caso spoon)...
P.S. come mai a questo punto non compri le camme spoon?
P.S. come mai a questo punto non compri le camme spoon?
Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.
Women make it hard.
- NP
- Messaggi: 278
- Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 18:39
- Località: Cittadella
Re: centralina spoon
in effetti, a questo punto meglio montare le camme spoon. però prima vorrei avere in mano dei dati effettivi sul fatto che la centralina spoon è fatta in esclusiva per l'abbinamento delle sue camme. nel senso che presto si fà a dire ci vuole tutto spoon, ma io voglio vedere dati, prove effetuate ecc...
Monza 2:18:48
- KeTaMiNa
- HCI member
- Messaggi: 22916
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
- Località: Brazzers
- Contatta:
Re: centralina spoon
L' ECU S2000 Spoon è un ottima ECU (sulla S meglio della mugen a detta di chi le ha provate entrambi, per quanto riguarda l'erogazione. Pot max siamo li...) e va montata con almeno scarico completo e aspirazione! Già così la differenza con la ECU stock si sente e di molto.
Una ECU nata per un setup abbastanza spinto non la monterei mai su un'auto semi stock...
Per il discorso camme mi è stato riferito che la camme toda A2 vanno bene anche su ECU Spoon S2k. L'ECU "percepisce" certe modifiche come ad esempio le camme.
Una ECU nata per un setup abbastanza spinto non la monterei mai su un'auto semi stock...
Per il discorso camme mi è stato riferito che la camme toda A2 vanno bene anche su ECU Spoon S2k. L'ECU "percepisce" certe modifiche come ad esempio le camme.
Integra Type R ....abuser
i ♥ Spoon Sports
i ♥ Spoon Sports
- NP
- Messaggi: 278
- Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 18:39
- Località: Cittadella
Re: centralina spoon
certo, corpo farfallato spoon, scarico n1 e colli ci sono. in effetti l'auto non gira male anzi; il discorso è che da avere la centralina o no non si sente molta differenza all'acceleratore, via del fatto che nel ridare gas è più reattiva. da qui è nato questo mio dubbio...KeTaMiNa ha scritto:L' ECU S2000 Spoon è un ottima ECU (sulla S meglio della mugen a detta di chi le ha provate entrambi, per quanto riguarda l'erogazione. Pot max siamo li...) e va montata con almeno scarico completo e aspirazione! Già così la differenza con la ECU stock si sente e di molto.
Una ECU nata per un setup abbastanza spinto non la monterei mai su un'auto semi stock...
Per il discorso camme mi è stato riferito che la camme toda A2 vanno bene anche su ECU Spoon S2k. L'ECU "percepisce" certe modifiche come ad esempio le camme.
Monza 2:18:48
- KeTaMiNa
- HCI member
- Messaggi: 22916
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
- Località: Brazzers
- Contatta:
Re: centralina spoon
ma perchè ti aspettavi un incremento di cv come su B-series o K-series?
Sull' F20 è più difficile guadagnare cv..
Sull' F20 è più difficile guadagnare cv..
Integra Type R ....abuser
i ♥ Spoon Sports
i ♥ Spoon Sports
- AlexxTs
- Messaggi: 5718
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15
Re: centralina spoon
di certo la centralina spoon ha un setup sulla gestione dei transitori ottimizzata sulle prestazioni e non certo sulla compatibilità ambientale (con ovvio non rispetto delle emissioni ambientali imposte) ...... questo si traduce in una risposta al gas piu' pronta, ma non di certo in piu' cavalli (se la mappa non é coerente con le caratteristiche respiratorie del motore) ............ ma mi pare di capire che ormai questi sono banali concetti acquisiti da tutti (per di piu' da qualche tempo a questa parte )
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!
- KeTaMiNa
- HCI member
- Messaggi: 22916
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
- Località: Brazzers
- Contatta:
Re: centralina spoon
on capisco se mi stai prendendo per il culo o menoAlexxTs ha scritto:............ ma mi pare di capire che ormai questi sono banali concetti acquisiti da tutti (per di piu' da qualche tempo a questa parte )
Integra Type R ....abuser
i ♥ Spoon Sports
i ♥ Spoon Sports
- AlexxTs
- Messaggi: 5718
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15
Re: centralina spoon
si e no ....... nel senso, se ci sei arrivato tu (giustamente, dopo anni e anni di frequentazione di codesto forum ) , non capisco come mai non ci arrivino subito anche gli altri neo iscrittiKeTaMiNa ha scritto:on capisco se mi stai prendendo per il culo o menoAlexxTs ha scritto:............ ma mi pare di capire che ormai questi sono banali concetti acquisiti da tutti (per di piu' da qualche tempo a questa parte )
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!
- Stine
- HCI member
- Messaggi: 5531
- Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
- Località: JDModena
Re: centralina spoon
Bhe alexx, magari ci era arrivato, ma voleva un riscontro da altri con maggiore esperienza...
Ma alla fine, tu cosa consigli? Montare le camme spoon, o mantenendo le attuali modifiche puo' andare avanti?
Ma alla fine, tu cosa consigli? Montare le camme spoon, o mantenendo le attuali modifiche puo' andare avanti?
Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.
Women make it hard.
- AlexxTs
- Messaggi: 5718
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15
Re: centralina spoon
StineTypeR ha scritto:Bhe alexx, magari ci era arrivato, ma voleva un riscontro da altri con maggiore esperienza...
Ma alla fine, tu cosa consigli? Montare le camme spoon, o mantenendo le attuali modifiche puo' andare avanti?
adegua un po' alla volta il motore alle caratteristiche della ecu .......... di norma si fa il contrario , ovvero si adatta di volta in volta la mappatura all'evoluzione del motore ............ da dato che in passato ho sentito aberranti discorsi sul fatto che é troppo costoso rimappare ogni volta , allora per dio fatevi il pacchetto completo ecu + modifiche al motore in una sola passata ............
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!
- Stine
- HCI member
- Messaggi: 5531
- Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
- Località: JDModena
Re: centralina spoon
Ah ok... ma non parlavo x me... magari avessi le possibilita' per spararmi intake, scarico completo spoon, ecu e cams...
Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.
Women make it hard.
-
ivan.doct
- Messaggi: 509
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 13:29
- Località: ~ Ve
- Contatta:
Re: centralina spoon
compra le camme, altrimenti l'ecu non serve a niente (o quasi)
imho, l'ecu non l'avrei comprata, avrei preso una conica più corta e basta
imho, l'ecu non l'avrei comprata, avrei preso una conica più corta e basta
- KeTaMiNa
- HCI member
- Messaggi: 22916
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
- Località: Brazzers
- Contatta:
Re: centralina spoon
Integra Type R ....abuser
i ♥ Spoon Sports
i ♥ Spoon Sports
- NP
- Messaggi: 278
- Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 18:39
- Località: Cittadella
Re: centralina spoon
vediamo di fare un pò il punto della situazione. da quando ho montato la centralina spoon non ho avuto un incremento di prestazioni sostanziale ma solamente dei benefici nella riapertura gas; da qui mi è nato il dubbio che forse questa centralina era fatta in esclusiva per le camme ed altri componenti del medesimo costruttore.
Ma siccome le chiacchere sono chiacchere ho fatto una prova comparativa tra la centralina oem e quella spoon servandomi di uno strumento di diagnosi.per quanto riguarda l'anticipo di accensione la oem a piena accelerata dà 29gradi contro la spoon che da 29 anch'essa.solamente quando l'acceleratore è parzializzato la spoon arriva a 40gradi contro la oem che si ferma a 30-33. per quanto riguarda la lettura della sonda e quindi della carburazione sulla spoon,sempre in pieno carico,leggo 0.935v mentre sulla oem il valore è leggermante più basso. infine per quanto riguarda i correttori sulla spoon non lavorano mai e quindi si ha una mappatura uguale in qulsiasi condizione ambientale.
Dopo queste analisi, secondo me la spoon è una centralina con una mappatura più pronta nel momento in cui vai a ridare gas e con un tempo di iniezione minore cioè leggermente più grassa. Per questo sono convinto che sia benissimo applicabile anche ad una vettura stock, certo non si avranno benefici, ma nemmeno rendimenti minori. La spoon è un particolare che permette di "esaltare"i vari componeti installati, ma anche se applicata con delle leggere modifiche dà dei benefici.
In effetti il motore originale ha già delle prestazioni elevate e se comparate con una elaborazione spoon ci saranno differenze di 30cv per farla grande. Quindi la mappa da una completamente stock ad una con un kit non hanno una differenza abissale.
Ma siccome le chiacchere sono chiacchere ho fatto una prova comparativa tra la centralina oem e quella spoon servandomi di uno strumento di diagnosi.per quanto riguarda l'anticipo di accensione la oem a piena accelerata dà 29gradi contro la spoon che da 29 anch'essa.solamente quando l'acceleratore è parzializzato la spoon arriva a 40gradi contro la oem che si ferma a 30-33. per quanto riguarda la lettura della sonda e quindi della carburazione sulla spoon,sempre in pieno carico,leggo 0.935v mentre sulla oem il valore è leggermante più basso. infine per quanto riguarda i correttori sulla spoon non lavorano mai e quindi si ha una mappatura uguale in qulsiasi condizione ambientale.
Dopo queste analisi, secondo me la spoon è una centralina con una mappatura più pronta nel momento in cui vai a ridare gas e con un tempo di iniezione minore cioè leggermente più grassa. Per questo sono convinto che sia benissimo applicabile anche ad una vettura stock, certo non si avranno benefici, ma nemmeno rendimenti minori. La spoon è un particolare che permette di "esaltare"i vari componeti installati, ma anche se applicata con delle leggere modifiche dà dei benefici.
In effetti il motore originale ha già delle prestazioni elevate e se comparate con una elaborazione spoon ci saranno differenze di 30cv per farla grande. Quindi la mappa da una completamente stock ad una con un kit non hanno una differenza abissale.
Monza 2:18:48
- NP
- Messaggi: 278
- Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 18:39
- Località: Cittadella