
http://www.repubblica.it/2009/02/sport/ ... le-f1.html
Eurosport ha scritto:La Honda è salva, almeno per il momento. Ad affermarlo è il Times, che attribuisce il merito al boss del Circus, Ecclestone. Il Team giapponese sara' così regolarmente in pista
nella griglia di partenza del GP di Australia. Secondo il Times gia' giovedi' prossimo Jenson Button si presentera' a Silverstone per i primi test con la nuova vettura che, senza l'intervento di Bernie Ecclestone, sembrava destinata all'addio dal mondo delle corse.
Non fara' parte del nuovo progetto, viceversa, Sir Richard Branson, a capo del Virgin Group, che nelle scorse settimane si era offerto di salvare la scuderia giapponese. Non e' ancora chiaro ne' il nome ne' i colori della nuovo monoposto. Dopo il collaudo di Silverstone la nuova Honda verra' presentata in anteprima a Barcellona il prossimo 9 marzo. Al fianco di Button, confermato primaguida, non e' stato ancora deciso il nome del secondo pilota, che verra' scelto tra l'ex ferrarista Rubens Barrichello, alla Honda nelle ultime tre stagioni, e Bruno Senna, 25 anni, nipote di Ayrton Senna.
IMMAGINI IN ALTA RISOLUZIONE:Autoblog ha scritto:Le immagini della Force India VJM02
Nuovo propulsore. Nuova scatola del cambio e sistemi idraulici. Rinnovate ambizioni. «Non sarei affatto soddisfatto se non mostreremo progressi rispetto alla passata stagione». Force India presenta la monoposto VJM02, arma (letale?) con cui coltivare sogni di podio.
Ed è proprio il team-principal, Vijay Mallya, a spronare la squadra: «Terminare con costanza in zona punti è il nostro principale obiettivo». Anche perché la partnership stipulata con McLaren ha permesso di ottenere il V8 e numerose componenti tecniche. Abbastanza per veder svanire il ruolo da comprimaria?
no, e´che per le previsioni meteo si affidano a Wanna Marchi, c´han la nuvola di fantozzi dietro madonna santaBubiChan ha scritto:Ma è vero che nelle prove la ferrari sta facendo schifo?
F1.com ha scritto:Unofficial Tuesday times from Jerez (03 Mar 2009):
1. Timo Glock, Toyota, 1:19.814
2. Felipe Massa, Ferrari, 1:20.238
3. Fernando Alonso, Renault, 1:20.296
4. Heikki Kovalainen, McLaren, 1:20.535
5. Adrian Sutil, Force India, 1:20.621
6. Mark Webber, Red Bull, 1:21.021
7. Robert Kubica, BMW Sauber, 1:21.069
8. Nico Rosberg, Williams, 1:21.412
After Monday’s showers, the eight teams testing at Jerez this week were relieved to find the sun shining for most of Tuesday’s session. And despite the change in conditions, Toyota’s Timo Glock remained the fastest driver, lapping the Spanish track in 1m 19.814s.
In total Glock covered 142 laps as he continued to evaluate the TF109. The German carried out a full race simulation in the morning before switching to set-up work after lunch. Team mate Jarno Trulli will be in action for the Japanese team on Wednesday.
"This morning's race simulation went very well,” explained Pascal Vasselon, Toyota’s senior general manager chassis. “We just had to manage very transient weather and track conditions which brought us from full wet conditions at the beginning to slicks in the course of our race.
"Still, we went from wet tyres to slicks at exactly the right time and Timo made it through without major difficulty. All in all it was fun, interesting and valuable mileage for the car in realistic race conditions.”
il punteggio per i pit stop veloci e quanto di più idiota abbia mai letto...Autoblog ha scritto:Formula 1: c'è l'accordo per cambiare il sistema dei punteggi
«Un momento storico». Con queste emblematiche parole Luca Cordero di Montezemolo ha definito l’accordo fra costruttori per rivedere il sistema di assegnazione punti in Formula 1. «Per aumentare lo spettacolo in pista – commenta Martin Whitmarsh, numero uno McLaren – abbiamo deciso di concedere un maggiore riconoscimento al pilota vincitore».
Ed infatti la Fota (l’Associazione dei Team presenti nel circus), riunita a Ginevra, ha presentato una proposta alternativa al famoso medagliere di Ecclestone: dodici punti al vincitore, nove al secondo classificato e sette al terzo. Poi, a scalare, dai cinque punti del quinto al solo dell’ottavo – come nella premiazione attuale.
Queste modifiche verranno introdotte a partire dal 2010, anno in cui i costruttori dovranno rendere pubblici (prima della gara) sia i dati relativi al quantitativo di benzina impiegata sia alcune indicazioni sulle performance. Al vaglio anche la possibilità di ridurre la gare a 250 km o un’ora e quaranta minuti, introdurre un punteggio anche per i pit stop veloci e ridurre ulteriormente l’uso della galleria del vento.
Rubens noLondra, 6 marzo 2009 - Ai nastri di partenza del prossimo Mondiale di Formula Uno ci sarà la "Brawn Gp". Questo il nome della nuova scuderia che prenderà il posto della Honda Racing, rilevata dall’ex team principal dello stesso team, Ross Brawn.
Dopo mesi di voci sul futuro della scuderia seguite all’annuncio fatto lo scorso dicembre della Honda, che optava per il ritiro dalla Formula Uno a causa degli effetti della crisi economica mondiale, una nota diffusa attorno alla mezzanotte ha ufficializzato l’acquisto del 100% del team da parte di Brawn, che per le proprie monoposto utilizzerà, come si era vociferato nei giorni scorsi, i motori forniti dalla Mercedes-Benz.
Ad affiancare Jenson Button, anche questa una voce circolata nelle ultime settimane, sarà Rubens Barrichello, con i due che andranno così a ricomporre la coppia già vista al volante delle due Honda nella passata stagione. "Gli ultimi mesi hanno rappresentato una sfida estrema - le parole di Brawn - ma questo annuncio è il felice epilogo agli enormi sforzi che sono stati fatti per assicurare un futuro a questo team".
La neonata Brawn Gp sarà dunque regolarmente sulla griglia di partenza del Gran Premio d’Australia, in programma a Melbourne il prossimo 29 marzo mentre domani, a porte chiuse a Silverstone, la nuova BGP 001 effettuerà i primi giri prima di presentarsi agli occhi del mondo in occasione dei test di Jerez, in programma dal 15 al 17 marzo. La livrea delle nuove monoposto sarà gialla, nera e bianca.
è il solito aperitivo del venerdì che ti rovina il week endKeTaMiNa ha scritto:ma cos'è sta merda
Autoblog ha scritto:Team Honda Formula 1, raggiunta un intesa per il salvataggio: dal prossimo campionato sarà Brawn GP
Proprietario inglese, motori tedeschi. La vecchia scuderia giapponese rimane solo un vago ricordo. Ross Brawn ha infatti acquistato (per una cifra non comunicata) il vecchio team Honda Racing F1, stipulando un accordo con McLaren per la fornitura dei motori V8 Mercedes.
Per suggellare l’acquisizione, l’ingegnere 54enne ha chiamato la nuova squadra corse Brawn GP. “A seguito dell’avvenuta cessione – riporta il costruttore dei Tokyo in un comunicato –, la proprietà della scuderia è stata trasferita a mister Ross Brawn, grazie al quale la scuderia potrà regolarmente partecipare al Mondiale 2009. Confermati i piloti Jenson Button e Rubens Barrichello.
nuuuuuuuuuuo ........... canada soppresso ........... é evidente che sono un po' distante dall'essere tifoso attentoAlexxTs ha scritto:pippaioli , alle 19.00 speriamo di vedere i primi kers svampare con accecanti fiammate