23/11/08 Monza

Bloccato
DINO
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3360
Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:26
Località: Milano
Contatta:

Re: 23/11/08 Monza

Messaggio da DINO » domenica 30 novembre 2008, 23:29

O c@zzo,le polpette erano buone..Avevo pure la puccia doppia e 4 panini :asd

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Re: 23/11/08 Monza

Messaggio da TIA » domenica 30 novembre 2008, 23:48

io se fossi Army mi fiderei di + della terza prova fatta su VAMAG xkè è stata una rullata pulita senza "interferenze" sul lavoro svolto da altri. Ovvio che tra due meccanici, ognuno cerca di portare + acqua possibile al proprio mulino. Mentre il terzo è stato imparziale: 247 CV corretti contro i classici 244 che aveva rullato in precedenza prima della "limata". 4 CV sono una ca22ata xo' SICURAMENTE sono + onesti dei 30 e rotti somari dichiarati dal lavoro svolto che, tuttosommato, ci possono stare per le piccole modifiche fatte dalla lima. Sono + migliorie oppure ottimizzazioni.. chiamatele come volete.. di certo non danno un incremento elevato di CV ma fanno male non fanno.

per quanto riguarda Toro mi riservo sul discorso mappa.

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Re: 23/11/08 Monza

Messaggio da TIA » domenica 30 novembre 2008, 23:49

DINO ha scritto:O c@zzo,le polpette erano buone..Avevo pure la puccia doppia e 4 panini :asd

davvero!! :amore :amore :amore

daolopier
Messaggi: 215
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2005, 16:01
Località: cavaria(va)

Re: 23/11/08 Monza

Messaggio da daolopier » domenica 30 novembre 2008, 23:55

il probema dell' auto di army e stato lo slitamento delle ruote sul banco a rulli riguadando le rullate mi sono accorto di questo , comunque nn a mai superato 45 cv persi, sul altra rulla vista nn fatta da noi c'erano circa 70cv persi mispiegate questo?

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Re: 23/11/08 Monza

Messaggio da eTiLiKo » lunedì 1 dicembre 2008, 0:06

Lo slittamento ha influenzato la rullata base,quella finale,o entrambe?Strano cmq,perchpè dal grafico non si direbbe proprio.

Per la dissipata,l'ho spiegato molte volte,la dissipata letta da qualsiasi banco non è un valore assoluto, ma, a parità di vettura e setup "cicistico" è relativo al tipo di banco (tipo,diametro,peso dei rulli,e tipo e potenza del freno).
Non guardate proprio la dissipata,non indica nulla.Idem per la potenza alla ruota,per gli stessi motivi di prima.

Per come sono costruiti i banchi a rulli l'unico dato QUASI affidabile è la potenza al motore non corretta (ma solo perchè la correzione DIN è abbastanza :gianni )

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: 23/11/08 Monza

Messaggio da contectr » lunedì 1 dicembre 2008, 0:10

io sarei piu per i kw alla ruota senza correzione :good
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

Mambocrx
Avatar utente
Messaggi: 1206
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2005, 11:28
Località: Seregno

Re: 23/11/08 Monza

Messaggio da Mambocrx » lunedì 1 dicembre 2008, 0:11

contectr ha scritto:Piu chiaro di cosi si..è la dimostrazione che tanta gente qua si merita le orecchie a punta da asinello sopra la testa!
Mambo ma perchè dei sparare grandi cavolate?sai fare solo quello?
Tanto per cominciare la macchina di Army non ha rullato 268 cv dopo i lavori ma 260 cv e se permetti c'è una bella differenza!

Per noi comuni mortali sono una bella differenza, per voi di candela, 8cv, son solo un paio di limate in più, sbaglio? :angel
contectr ha scritto: Per quando riguarda quel valore, pure io e daolopier siamo rimasti parecchio perplessi e la macchina è stata rullata piu volte e cmq è stato detto al proprietario di prendere tale valore con le dovute pinze perchè pure a noi sembrava davvero strano!I nostri interventi erano mirati ad armonizzare la curva di coppia e potenza in punti "critici" per il K20 e non atti ad aumentare il valore della potenza massima!Vorrei inoltre ricordare che tale macchina monta una ecu standalone muggen che purtroppo non sappiamo come ragiona in termini di compensazione per quanto riguarda anticipi e benzine rispetto alle temperature in aspirazione e temperature acqua motore, quindi una rullata oggi con afr giusto, domani con temperatura diversa sarebbe mostruosamente grasso per quello che noi ne sappiamo, cosa che non è così con kpro!Prima di ogni sbalordimento è stato detto al proprietario di provare l'auto in strada per capire se veramente era migliorata o meno!
Per correttezza l'auto è stata rullata alla mattina per forse piu di 3 volte prima dei lavori, l'auto non è nemmeno stata slegata dal banco e i lavori li abbiamo eseguiti li sopra e finiti i lavori l'abbiamo rullata 3-4-5 volte per verificare il risultato!
Detto questo vorrei aprire una parentesi su queste fantomatiche rullate che tu hai citato...
Fantomatiche....ho sbagliato di 8cv (una limata e mezzo :asd)
contectr ha scritto: Mambo posso capire che tu ti sia fatto fare l'auto da Enzo detto anche "artista" da un vostro amico, posso capire che tu voglia gonfiare platealmente la testa a chi è venuto da noi a farsi fare dei lavori per cercare di tirare acqua al tuo mulino e a quello di tanti altri qua ma io ho visto delle rullate fatte sulla ctr di Army con potenza dissipata di 70 cv sul banco dell'artista Enzo cosa davvero molto strana per una ctr che è una delle TA 2000cc con meno dissipazione di potenza da parte della trasmissione!
Ascolta, non tirare in ballo persone che non hanno a che fare con questo per cortesia. Io parlo con voi che avete fatto il lavoro, Enzo non ha fatto niente di tutto ciò quindi cerca di tenerlo fuori. Grazie
Parla del banco, ma la persona che ha bancato non importa.
contectr ha scritto: Chiusa la parentesi continuo con l'affermare che se una persona guida l'auto tutti i giorni e dopo le nostre modifiche scende e ci dice, è un'altra auto ed è contento, per noi significa che il cliente è soddisfatto innanzitutto del lavoro e anche del prezzo della lavorazione!
Questo vale per Army e anche per Toro a cui voi state cercando di gonfiare la testa per la serie, 2 contro 100!
A me pare che entrambi, sia a me che a daolpier abbiano dimostrato di essere contenti dei lavori e della nostra precisione, se fosse stato il contrario penso che ci avrebbero contattato per farci le loro lamentele o magari lo avrebbero fatto platealmente qua!Visto che questo non è accaduto credo sia corretto dire che se Toro non è andato forte domenica di certo non dipende dai lavori da noi svolti o dalla nostra mappa!
Ma li regalate i paraocchi? Se lo ha anche scritto che la macchina va meno!!!!!!!! Ma non ci arrivate proprio èh?? Mamma santa, io ho perso la pazienza, tanto è inutile...........
contectr ha scritto: Nessuno sapeva che domenica a monza c'era bassa pressione atmosferica...?eravamo dai 96 kpa ai 97.5 abbondanti...un turbo se ne fotte ma un aspirato no!
Quindi prima di puntare il dito contro chi non ha colpa ragioniamo per piacere!
Tante persone in questo forum pare che scrivano per il gusto giusto di farlo e rompere le scatole alle persone..mi piacerebbe sapere cosa veramente sanno fare tali persone nella vita reale di tutti i giorni!
Allora tutti vanno in giro con un pc, almeno in base ai kpandgdhuiew che ci sono adeguano la mappa???? Ma daiiiiiiiiiii :ride Andrà magari un pò meno ma dal sverniciare un'itr a non riuscire a prenderla ce n'è c@zzo!

Facciamo una bella cosa, dai, chiudiamo tutto qui.
Cerchiamo di tranquillizzarci tutti un pò, di non minacciare nessuno e di far valere le cose in pista. Che poi uno sia un chiodo o meno, pace!
Io, ad esempio, per non fare casino, dopo aver fatto, bancato e provato il motore nuovo, non ho detto na mazza. Ho soltanto detto che sono contento, che va bene e forte.

Torniamo in topic ;)
Domenica pensavo sinceramente di girare più forte ma alla fine, Race Chrono alla mano, non sono sceso sotto i 23 :(
Fino a ieri pensavo fosse colpa al 100% delle Parada, la macchina non poteva entrare forte in curva, infatti al primo giro nel quale avevo deciso di andare forte, mi sono girato in ingresso parabolica....poi ieri ho notato una cosa in una foto che mi è stata fatta a macchina ferma: la ruota post. sx aveva la campanatura in positivo :sbonk questa settimana vediamo che cavolo è successo al camber per spostarsi così, poi vediamo come va.

Nel caso potesse interessarvi ho avuto una velocità di punta pari a 211km/h (Race Chrono certified)

Il best è stato un 2:23.65 :alcool (Race Chrono certified)

I freni si sono comportati bene nonostante le tranquille DS2500...un paio di lunghetti alla roggia causa piccolo avvallamento che mi faceva perdere aderenza.

Il cambio ha tenuto nonostante i syncro 3a e 4a che son da rifare, grattavano anche in scalata :asd

L'LSD ITR con le Parada non è stato il massimo visto che fuori dalle due varianti mi faceva sgommare per una decina di metri...

Bello il turno con tutte le S2000 che ci siamo fatti io e Fra, è stato ottimo per le poche macchine in pista e soprattutto perchè non c'erano quei BECERI tamarri della domenica ;)
Ps. complimenti ed ECO che fa andare la banana davvero forte :good

daolopier
Messaggi: 215
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2005, 16:01
Località: cavaria(va)

Re: 23/11/08 Monza

Messaggio da daolopier » lunedì 1 dicembre 2008, 0:12

eTiLiKo ha scritto:Lo slittamento ha influenzato la rullata base,quella finale,o entrambe?Strano cmq,perchpè dal grafico non si direbbe proprio.

Per la dissipata,l'ho spiegato molte volte,la dissipata letta da qualsiasi banco non è un valore assoluto, ma, a parità di vettura e setup "cicistico" è relativo al tipo di banco (tipo,diametro,peso dei rulli,e tipo e potenza del freno).
Non guardate proprio la dissipata,non indica nulla.Idem per la potenza alla ruota,per gli stessi motivi di prima.

Per come sono costruiti i banchi a rulli l'unico dato QUASI affidabile è la potenza al motore non corretta (ma solo perchè la correzione DIN è abbastanza :gianni )
ok

TIA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4632
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
Località: Como/Varese
Contatta:

Re: 23/11/08 Monza

Messaggio da TIA » lunedì 1 dicembre 2008, 0:21

scoperto l'arcano.. Non è la CTR di Toro che andava piano.. era il mio rottame ad andare fortissimo!!! :asd

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Re: 23/11/08 Monza

Messaggio da eTiLiKo » lunedì 1 dicembre 2008, 0:24

contectr ha scritto:io sarei piu per i kw alla ruota senza correzione :good

Per i banchi nostrani Kw o cv non fa differenza,sono unità di misura convenzionali e convertibili l'un l'altra molto facilmente,senza rischio di incappare in alcun errore.
Se bisogna comparare rullate italiane,americane,inglesi etc. meglio il Kw che è internazionale,mentre per i cavalli si deve cominciare a fare differenza tra PS,CV,BHP a seconda della nazione in cui siamo e dello standard usato.
Paragonare "alla ruota" diventa un bel problema invece,tra un MAHA,un VAMAG,un softengine,etc. si rischia di avere letture diverse anche del 20% :maro
In america hanno lo stesso identico problema tra dynojet,mustang,DD,etc,le potenze alla ruota non sono paragonabili per nulla.

daolopier
Messaggi: 215
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2005, 16:01
Località: cavaria(va)

Re: 23/11/08 Monza

Messaggio da daolopier » lunedì 1 dicembre 2008, 0:25

etiliko una domanda se aumentasi il peso sulla trasmisione es un lsd + pesante ,
e poi girassi con convergeze -1 davati e -2.5 dietro , potrei far fatica ha ragiugere il limitatore
e quidi una perdita di poteza asorbita da queste resistenze?

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Re: 23/11/08 Monza

Messaggio da eTiLiKo » lunedì 1 dicembre 2008, 0:33

daolopier ha scritto:etiliko una domanda se aumentasi il peso sulla trasmisione es un lsd + pesante ,
e poi girassi con convergeze -1 davati e -2.5 dietro , potrei far fatica ha ragiugere il limitatore
e quidi una perdita di poteza asorbita da queste resistenze?
Intendi in condizioni reali,su strada?
Il peso dell'LSD credo possa essere ininfluente,la convergenza invece è un fattore che incide abbastanza nelle ultime marce,a velocità sostenute insomma.
Sono i valori di convergenza di Toro esatto?Bisognerebbe vedere con che convergenze girava l'anno scorso cmq.

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: 23/11/08 Monza

Messaggio da contectr » lunedì 1 dicembre 2008, 0:37

etiliko rimane sempre la buona cosa di valutare l'incremento sullo stesso banco rullando lo stesso giorno prima e dopo lavorazione quindi e fottersene di tutto il resto..questo perchè i banchi sono strumenti non tarati e non esiste un ente che li certifica e li tara :good
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: 23/11/08 Monza

Messaggio da contectr » lunedì 1 dicembre 2008, 0:39

In una pista veloce come monza dove bisogna far scorrere l'auto credo sia meglio 0° sia all'ant che al post..
con un -2.5 al post (convergenza adatta su piste lente con tante curve strette) a monza penalizzi molto l'auto e la freni a qualsiasi marcia
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

daolopier
Messaggi: 215
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2005, 16:01
Località: cavaria(va)

Re: 23/11/08 Monza

Messaggio da daolopier » lunedì 1 dicembre 2008, 0:49

eTiLiKo ha scritto:
daolopier ha scritto:etiliko una domanda se aumentasi il peso sulla trasmisione es un lsd + pesante ,
e poi girassi con convergeze -1 davati e -2.5 dietro , potrei far fatica ha ragiugere il limitatore
e quidi una perdita di poteza asorbita da queste resistenze?
Intendi in condizioni reali,su strada?
Il peso dell'LSD credo possa essere ininfluente,la convergenza invece è un fattore che incide abbastanza nelle ultime marce,a velocità sostenute insomma.
Sono i valori di convergenza di Toro esatto?Bisognerebbe vedere con che convergenze girava l'anno scorso cmq.
si ma le forze volaniche col sailr di giri nn si duplicano ma quadruplicano nn e vero?

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Re: 23/11/08 Monza

Messaggio da eTiLiKo » lunedì 1 dicembre 2008, 1:24

Riassumendo la risposta per conte e daolo,PERSONALMENTE non credo che una piccola differenza di convergenza o l'installazione di un differenziale più pesante possano portare un tale decadimento di prestazioni da non riuscire più a superare un ITR.
Primo perchè non credo che Toro abbia mai girato a 0 come convergenza,secondo perchè la fisica che riguarda qualsiasi corpo in movimento è molto più dipendente dalla velocità che dalla massa (forza volanica,duplicano,quadruplicano messe insieme sono parole senza alcun senso matematico-fisico)

daolopier
Messaggi: 215
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2005, 16:01
Località: cavaria(va)

Re: 23/11/08 Monza

Messaggio da daolopier » lunedì 1 dicembre 2008, 2:52

eTiLiKo ha scritto:Riassumendo la risposta per conte e daolo,PERSONALMENTE non credo che una piccola differenza di convergenza o l'installazione di un differenziale più pesante possano portare un tale decadimento di prestazioni da non riuscire più a superare un ITR.
Primo perchè non credo che Toro abbia mai girato a 0 come convergenza,secondo perchè la fisica che riguarda qualsiasi corpo in movimento è molto più dipendente dalla velocità che dalla massa (forza volanica,duplicano,quadruplicano messe insieme sono parole senza alcun senso matematico-fisico)
grazie etiliko ma nn sono daccordo conte , allora 1 es. nn avrebbe nessun senso cambiare volano se la massa nn fanno nulla, 2 tutto quello che sta dietro al volano quindi frizione ,spingi disco ,coppia cilindrica (xCTR), lsd ,semiassi, mozzo ruota ,dischi freni cerchi e ruote influenzano le prestazioni sia nel salir di giri che in velocità massima
es: la continua ricerca per alleggerire i cerchi vedi oz
-mozzi in titanio per auto da competizione
-dischi freno con la campana in ergal(es. io prima montavo ctf compositi 25mmx300mm ora d2 32mmx330mm ho perso quasi 8decimi di secondo sullo0-400metri , provato sulla mia pelle quindi la potenza e la stessa ma ci metto 8decimi in + per fare i 400m)
-dadi in ergal
rotolamento delle gomme
altra es. avevo appena montato l' assetto nuovo ( convergenza -2 all'anteriore solo dopo me ne sono accorto) vado a svolgere le prove prima impressione l'auto nn scorreva
con data log alla mano ci misi 1sec in + rispetto alle precedenti prove, mappa uguale parametri nelle norma e quindi cosa era successo?
e se si tiene conto di tutto questo valgono di + di 25cv motore

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: 23/11/08 Monza

Messaggio da contectr » lunedì 1 dicembre 2008, 8:18

daolopier ha piu che ragione, parlate sempre spesso e non analizzate i dettagli!I dettagli che trascurate però sono fondamentali...
Tanti si sono chiesti perchè i lima maggica erano a monza ma non hanno girato la risposta è semplice, il setup delle auto non era completo, mancavano angoli ecc..
In pista vedi il setup completo di un'auto non solo il motore
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Re: 23/11/08 Monza

Messaggio da eTiLiKo » lunedì 1 dicembre 2008, 11:37

Il volano ha un momento d'inerzia molto più grande di un differenziale,e gira accoppiato al motore.
Ho espresso il mio parere per il differenziale che ha un momento di inerzia molto basso e gira accoppiato a dischi e cerchi.
Si potrebbe calcolare quanta energia serve per accelerare un differenziale con LSD rispetto a qiello libero,dovremmo empiricamente calcolare i momenti di inerzia dei due.Sarebbe un numero molto piccolo in ogni caso.
E' impossibile perdere 45cv (250 CTR - ipotizziamo 205 ITR) tra differenziale più pesante e convergenza.
La causa va ricercata altrove.

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18836
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: 23/11/08 Monza

Messaggio da Mick Doohan » lunedì 1 dicembre 2008, 11:39

eTiLiKo ha scritto:E' impossibile perdere 45cv (250 CTR - ipotizziamo 205 ITR) tra differenziale più pesante e convergenza.
soprattutto perchè (nel caso specifico) la differenza è tra il JDM ed il Quaife ...
Ultima modifica di Mick Doohan il lunedì 1 dicembre 2008, 11:43, modificato 1 volta in totale.
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

Bloccato