[DC2] Qual'era il difetto della frizione?

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da KeTaMiNa » domenica 19 ottobre 2008, 0:55

non ce nessuno che ti obbliga a comprare tutto in un colpo sgarbo :angel
però IMHO ha senso tirar giù il cambio una volta sola e fare tutto (frizzy + spingidisco + volano).. Piuttosto che cambiare solo la frizzy...

ma in che senso il "possibile problema" ? lo hai, oppure no? :imba
Ultima modifica di KeTaMiNa il domenica 19 ottobre 2008, 1:27, modificato 1 volta in totale.
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

DOK85
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7744
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 14:39
Località: Baden-Württemberg(D) in te casèn
Contatta:

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da DOK85 » domenica 19 ottobre 2008, 0:59

ok, io x fare il gruop buy x la frizzy spooooooooooon ci sono :amore
voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da Sgarboman » domenica 19 ottobre 2008, 3:32

KeTaMiNa ha scritto:non ce nessuno che ti obbliga a comprare tutto in un colpo sgarbo :angel
però IMHO ha senso tirar giù il cambio una volta sola e fare tutto (frizzy + spingidisco + volano).. Piuttosto che cambiare solo la frizzy...

ma in che senso il "possibile problema" ? lo hai, oppure no? :imba
E' proprio quello il fatto... non so se sta per farmi qualche scherzo.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da KeTaMiNa » domenica 19 ottobre 2008, 13:22

ho capito ora :good
ma quanti km ha la tua frizzy?
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da Sgarboman » domenica 19 ottobre 2008, 18:14

KeTaMiNa ha scritto:ho capito ora :good
ma quanti km ha la tua frizzy?
100.000 e qualcosa.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da KeTaMiNa » lunedì 20 ottobre 2008, 0:09

Sgarboman ha scritto:
KeTaMiNa ha scritto:ho capito ora :good
ma quanti km ha la tua frizzy?
100.000 e qualcosa.
e allora nada sgarbo, è da cambiare e stop...
ora non sono i 5'000km in più o in meno che fanno la differenza, è diventato un lavoro da fare... Anche considerando come le usiamo "noi" in pista ;)
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da Sgarboman » lunedì 20 ottobre 2008, 1:06

KeTaMiNa ha scritto:e allora nada sgarbo, è da cambiare e stop...
ora non sono i 5'000km in più o in meno che fanno la differenza, è diventato un lavoro da fare... Anche considerando come le usiamo "noi" in pista ;)
Non c'è nessuna legge che obbliga a farlo, io lo voglio fare per stare tranquillo...
Vendo pastiglie nuove all'80%.

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da KeTaMiNa » lunedì 20 ottobre 2008, 1:10

Sgarboman ha scritto:
KeTaMiNa ha scritto:e allora nada sgarbo, è da cambiare e stop...
ora non sono i 5'000km in più o in meno che fanno la differenza, è diventato un lavoro da fare... Anche considerando come le usiamo "noi" in pista ;)
Non c'è nessuna legge che obbliga a farlo, io lo voglio fare per stare tranquillo...
io lo dicevo perchè la vita media è quella, ti conviene cambiarla così per farti stare tranquillo :good
altrimenti che cosa vuoi fare? :sosp
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da Sgarboman » lunedì 20 ottobre 2008, 13:43

KeTaMiNa ha scritto:
Sgarboman ha scritto: Non c'è nessuna legge che obbliga a farlo, io lo voglio fare per stare tranquillo...
io lo dicevo perchè la vita media è quella, ti conviene cambiarla così per farti stare tranquillo :good
altrimenti che cosa vuoi fare? :sosp
Vorrei prendere disco e cuscinetto OEM e più in la una frizzy1 decente.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

maxDC2
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2578
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 21:09
Località: Mantova

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da maxDC2 » martedì 21 ottobre 2008, 21:21

xk sprecare soldi per una oem se poi vuoi la spoon?
intanto ordina quella che vuoi,qnd la tua ti saluta,pari metti la spoon....nn succede nulla...
dottorfoggy:la dc2 piu' panico paura CHE ABBIA MAI VISTO :teach

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da Sgarboman » martedì 21 ottobre 2008, 23:45

maxDC2 ha scritto:xk sprecare soldi per una oem se poi vuoi la spoon?
intanto ordina quella che vuoi,qnd la tua ti saluta,pari metti la spoon....nn succede nulla...
Non hai captio. Io non è che voglio la Spoon, io per il momento vorrei spendere poco ed eliminare il famoso probblema per dormire sonni tranquilli se faccio qualche Km (ad esempio per i raduni). Poi più in la prendo una kit buono.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da Looka » mercoledì 22 ottobre 2008, 0:16

beh non lo stabilisce la legge ma quanti km hai ancora intenzione di far fare a quella povera frizione? Aspetti di rimanere a piedi? :(
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da KeTaMiNa » mercoledì 22 ottobre 2008, 0:43

Looka ha scritto:beh non lo stabilisce la legge ma quanti km hai ancora intenzione di far fare a quella povera frizione? Aspetti di rimanere a piedi? :(
che è quello che cercavo di spiegare a sgarbo :asd
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da Sgarboman » giovedì 23 ottobre 2008, 18:57

KeTaMiNa ha scritto:
Looka ha scritto:beh non lo stabilisce la legge ma quanti km hai ancora intenzione di far fare a quella povera frizione? Aspetti di rimanere a piedi? :(
che è quello che cercavo di spiegare a sgarbo :asd
Che è quello che ho detto sin dal primo post :asd
Vendo pastiglie nuove all'80%.

maxDC2
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2578
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 21:09
Località: Mantova

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da maxDC2 » giovedì 23 ottobre 2008, 22:53

mbe ceh aspetti allora....prendi tutto oem e dormi tranquillo fino al prox cambio frix
dottorfoggy:la dc2 piu' panico paura CHE ABBIA MAI VISTO :teach

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da KeTaMiNa » venerdì 24 ottobre 2008, 2:29

vuole prima far crescere il desiderio :amore
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da Sgarboman » venerdì 24 ottobre 2008, 11:35

KeTaMiNa ha scritto:vuole prima far crescere il desiderio :amore
:cunili
Vendo pastiglie nuove all'80%.

marcellomc
HCI member
HCI member
Messaggi: 2257
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
Località: Tortolì (NU) - Milano
Contatta:

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da marcellomc » sabato 1 novembre 2008, 15:06

torno un attimo OT sorry

io ho montato da pochi km una friz EXEDY stage 2 di gripforce... e sinceramente nn mi da nessun problema... pelatina al volano e via al suo posto... quanti di voi (oltre a voodoo e aieie) hanno provato/montato entrambi i tipi di frizione e usati per decine di k km??

RafJDM
Avatar utente
Messaggi: 461
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 23:47
Località: Milan-Bryanzas north Touge

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da RafJDM » mercoledì 2 ottobre 2013, 22:42

Ciao a tutti rgazzi, mi son letto svariati thread... ma questo sembra quello più consono alla mia domanda.
Dunque ho cambiato la frizione 9000km fà, sostituendola col kit oem Honda (disco, spingidisco, cuscinetto) abbinato al volano Fidanza e olio MT3 factory Honda, tutto preso da Tegiwa.
E' da un pò di tempo che avverto stò famoso gnek-gnek nel momento in cui pigio il pedale a fondo... avverto l'intensità del rumore massimo negli ultimi cm di corsa del pedale...
A detta del mecca il rumore proviene dall'interno cambio ed è probabilmente lo spingidisco. La friz è stata sostituita da un mecca competente (un'altro) con tutto l'iter del caso.
Ora, siccome ho la car ferma per fare altre cose, vorrei risolvere questo problema... consigli? cosa può essere? è il caso di tirar gù ancora tutto? (c@zzo sono solo 9Kkm!)
Ah, premetto che la car và bene, le cambiate sono un fucile e la vaschetta del circuito idraulico è ok. Unica cosa che ho notato "in più" se così si può dire, è il fatto che a partenza di SOLA frizione da fermo, l'auto vibracchia un pò...
Grazie in anticipo a chi può darmi un consiglio! ;)

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da manzo » giovedì 3 ottobre 2013, 0:29

hai dato un occhio qui? :daniel
viewtopic.php?f=60&t=59206
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Bloccato