[DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Bloccato
Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

[DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da Sgarboman » martedì 14 ottobre 2008, 19:40

Mi ricordo di aver letto tempo fa che la frizione delle nostre cariole ha un difetto che può presentarsi subito come non presentarsi mai. Qual'era?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

DOK85
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7744
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 14:39
Località: Baden-Württemberg(D) in te casèn
Contatta:

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da DOK85 » martedì 14 ottobre 2008, 19:43

a me si sono rotte le molle del disco!!!!!!!!! e la friz non andava più.........
voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA

Dakun
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 13575
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 0:27
Località: Milano <-> Saitama (JP) PSN Account: Davtec

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da Dakun » mercoledì 15 ottobre 2008, 9:44

Lo "gnek gnek", una volta che arriva, e' difficile toglierselo dalle palle..

:(

valvolin
Messaggi: 3700
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
Località: san stefen tisin

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da valvolin » mercoledì 15 ottobre 2008, 10:01

Dakun ha scritto:Lo "gnek gnek", una volta che arriva, e' difficile toglierselo dalle palle..

:(
QUOTO.
Anche se il vero motivo per cui arriva è legato soprattutto al fatto che qualcuno appoggia su il piede a frizione disinnestata. Infatti, sulla mia basta appoggiare leggermente il piede e puf sparisce tutto.
Autisti della domenica.... :(

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da LuFo R » mercoledì 15 ottobre 2008, 10:31

è il cigolio del cuscinetto reggispinta. Semplicemente in officina lo montano senza ingrassarlo.

valvolin
Messaggi: 3700
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
Località: san stefen tisin

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da valvolin » mercoledì 15 ottobre 2008, 10:34

la mia è la frizzi stock :nono di quando è uscita dalla fabbrica in Giappone

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da Sgarboman » mercoledì 15 ottobre 2008, 12:31

DOK85 ha scritto:a me si sono rotte le molle del disco!!!!!!!!! e la friz non andava più.........
Era questo che intendevo, il gnek-gnek è da un po che lo fa ma me ne sbatto.

Per ovviare basta cambiare solo il disco? O ci vuole altro per far si che il gruppo frizione non dia problemi?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Dakun
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 13575
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 0:27
Località: Milano <-> Saitama (JP) PSN Account: Davtec

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da Dakun » mercoledì 15 ottobre 2008, 12:52

:raven riusciva ad "inguacquare" (non ho altri termini al momento :() la zona interessata ( :asd) senza smontare nulla.

Anche se a volte, lo gnek gnek, ritornava...

cmq ha ragione Lufo!

AieieVTEC
Avatar utente
Messaggi: 2936
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
Località: Pazzolandia
Contatta:

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da AieieVTEC » mercoledì 15 ottobre 2008, 13:32

Comunque a parte il *gnek gnek* il difetto classico dei dischi frizione ITR è proprio quello delle molle parastrappi che si disfano oppure proprio il supporto delle molle che si rompe.
Ne avrò cambiate almeno una 15ina proprio per quel motivo....

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da Voodooo » mercoledì 15 ottobre 2008, 14:21

AieieVTEC ha scritto:Comunque a parte il *gnek gnek* il difetto classico dei dischi frizione ITR è proprio quello delle molle parastrappi che si disfano oppure proprio il supporto delle molle che si rompe.
Ne avrò cambiate almeno una 15ina proprio per quel motivo....
concordo... e dico che le frizioni di gripforce le exedy fan skifo :teach
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

valvolin
Messaggi: 3700
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
Località: san stefen tisin

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da valvolin » mercoledì 15 ottobre 2008, 14:56

e io che volevo comprarmi una exedy. Non da grip force!

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da LuFo R » mercoledì 15 ottobre 2008, 15:23

anche a me si ruppe una molla del parastrappi... comunque la frizione aveva 100.000Km ed era quella stock.

gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da gizmoITR » mercoledì 15 ottobre 2008, 15:25

E' vero che sulle frizioni stock alla fine si rompono le mollette, ma cmq durano diverse decine di migliaia di km come le trattiamo noi.

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da RobyVTEC » mercoledì 15 ottobre 2008, 18:33

AieieVTEC ha scritto:Comunque a parte il *gnek gnek* il difetto classico dei dischi frizione ITR è proprio quello delle molle parastrappi che si disfano oppure proprio il supporto delle molle che si rompe.
Ne avrò cambiate almeno una 15ina proprio per quel motivo....
Sul cambio stock eg6, poco dopo presa, mi si e rotta un' "aletta" dello spingidisco e si è incastrata non so' dove....nn riuscivo piu' a cambiare...
specRR Dark Lady

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da Sgarboman » mercoledì 15 ottobre 2008, 21:04

Quindi per ovviare a questo problema delle mollette maledette, posso semplicemente ricomprare disco e cuscinetto?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

AieieVTEC
Avatar utente
Messaggi: 2936
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
Località: Pazzolandia
Contatta:

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da AieieVTEC » giovedì 16 ottobre 2008, 10:38

o mettere un disco in rame senza parastrappi... :amore
Immagine

DOK85
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7744
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 14:39
Località: Baden-Württemberg(D) in te casèn
Contatta:

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da DOK85 » giovedì 16 ottobre 2008, 10:42

con un disco così ci si gira per strada? oppure le partenze da fermo sono un casino perchè la macchina attacca subito e strappa?
anch'io fra poco vorrei cambiare la mia friz friz..... ha sui 70.000km va ancora bene ma in partenza ha iniziato a strappare un pelino.... sintomo di consumo...
groupbuy?????? :amore
a me serve una friz friz race ma abbastanza stradale
voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA

gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da gizmoITR » giovedì 16 ottobre 2008, 11:38

certo, una libidine in coda.

civic4ever77
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 12079
Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
Località: Estremo Nord-Est

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da civic4ever77 » giovedì 16 ottobre 2008, 13:55

Un problema dei modelli più vecchi era che perdeva( solitamente dalle guarnizioni) l' olio frizione ed essendo separato dall' impianto frenante, ti lasciava a piedi...
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'

luchjeg6
Avatar utente
Messaggi: 1588
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 2:39
Località: Perugia

Re: [DC2] Qual'era il difetto della frizione?

Messaggio da luchjeg6 » giovedì 16 ottobre 2008, 14:10

Io ho preso una exedy da gripforce, montata ieri e mi da problemi.
Se schiaccio tutto fa un rumore strano e la macchina si muove, Quindi il disco attacca...
Devo provare a regolare il registro.
Comunque fanno schifo.
Boicotiamo griporce!! :sparta

Bloccato