

Ogni anno qua a Viterbo, in occasione della festa della patrona S.Rosa, per la vigilia viene trasportata da 100 facchini una torre alta circa 30 metri, illuminata per le strettissime vie viterbesi. Si chiama appunto "macchina di S.Rosa", ogni 5 anni in teoria, tramite un bando, questa macchina viene sostituita. Quella che vedete è stata trasportata per l'ultima volta (il 7° anno) e si chiama "Ali di luce". perchè nelle soste più importante dei meccanismi fanno aprire dei pannelli che sembrano appunto ali. La struttura è fatta di materiali leggeri come vetroresina, cartone, alluminio. Ed è completamente ricoperta da lumini e gruppi elettrogeni per alimentari tutti i fari che vi sono presenti. negli anni passati addirittura dentro la macchina c'era un uomo che si affacciava ad accendere i lumini spenti col vento.
Se volete maggiori informazioni chiedete pure.
P.s.: Quest'anno era anche presente il premier Berlusconi.
Nel frattempo ecco l'articolo:
http://www.lavelina.it/nuovosito/notizi ... porto.html