....::: PRELUDE TEAM ITALY :::....

Rispondi
Pizzo781
Messaggi: 437
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 13:33
Località: Colleferro (Roma)
Contatta:

Messaggio da Pizzo781 » giovedì 13 maggio 2004, 13:37

Ragazzi, ma come è fatto stò air-box dell'NSX?

Avete qualche foto?

P.T.I. member n? 0006

<i></i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » giovedì 13 maggio 2004, 13:44

dimensioni 25x25x17







Secondo me è un casino da montà...se vuoi lo vende AlexWoods

------------------



MAIL ME : etiliko@katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

Pizzo781
Messaggi: 437
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 13:33
Località: Colleferro (Roma)
Contatta:

Messaggio da Pizzo781 » giovedì 13 maggio 2004, 14:34

mmm...



Spostando la batteria non c'è problema per le dimensioni, è solo che l'unico modo di portare aria freca è dal basso, e quello ha la presa frontale. Quindi non va bene!

P.T.I. member n? 0006

<i></i>

Andariel78
Messaggi: 507
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 12:56

Messaggio da Andariel78 » giovedì 13 maggio 2004, 15:54

ma dai!!!!!



anchela prelude 5 generzione monta lo sfigatissimo sistema di casse della 4?

non lo sapevo questa!!!!

comunque tutto sommato, dopo esserti sbizzarito un pò non è poi così malaccio l'impianto che riesci a farti con il sistema di base, senza a stare a lavorare di frulla, nuovi attacchi e bizzeccoli vari.

Comunque complimenti!

Facci sapere meglio com'è questa Honda!









La vita è strana, Il mondo è strano, la gente è strana. Per fortuna che c'è L'HCI <i>Edited by: Andariel78  at: 13/5/04 15:55
</i>

marcuccisport
Messaggi: 1294
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18

Messaggio da marcuccisport » giovedì 13 maggio 2004, 16:40

non ci vuole cosi tanto per avere un bel po di spazio solo un po di inventiva!!

se per caso non serve il passeggero si mette un bel sub!!!!

<i></i>

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Messaggio da Binsyoo » giovedì 13 maggio 2004, 19:33

Replico quì quello che ho scritto su un altro post. Ma la prova dell'airbox della 200 CV su una 185 è stato più fatto?

<i></i>

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » giovedì 13 maggio 2004, 19:48

binsyoo era una prova destinata al 2.0 non alla versione 185 ... qui in friuli del club non ce ne sono si 185 percui provavo sul 2.0 di un mio amico ..

il punto e che lui tra operazioni al ginocchio e tempo di merda e poi quando ce il sole lavora insomma dobbiamo ancora farla

cmq a me sembra buona, mo che viene un po di sole proviamo perche se va meglio sul 2.0 di sicuro andra bene anche sul 2.2 standard ...



ciao

gesus

disabilitato : gesus@freemail.it

senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com



now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>

dymo12
Messaggi: 21
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2004, 16:55

Messaggio da dymo12 » venerdì 14 maggio 2004, 8:42

scusate se rompo...



ma qualche foto ...



Grazie

<i></i>

Pitbull18
(h)old
(h)old
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:12
Località: Palma de Mallorca

Messaggio da Pitbull18 » venerdì 14 maggio 2004, 16:35

Sono andato alla Honda per sapere quali candele monta la mia 2.2 4?gen

risposta

NGK PZFR5F-11

o

DENSO PKJ20CR-L11



Prezzo alla Honda circa 24? + iva = 28,80? cadauna



Oggi è passato il rappresentante qui al negozio da me, ha disponibili le DENSO e le pago circa 11? + iva (= 13,20?).

Ovviamente le ho ordinate.

Se vi interessa fatemi sapere.



Per chi non ama i conti:

28,80 x 4 = 115,20? (Honda)

13,20 x 4 = 52,80? (da me)

risparmio = 62,40?

ovvero altre 4 candele più dieci euro di Vpower

<i></i>

Pitbull18
(h)old
(h)old
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:12
Località: Palma de Mallorca

Messaggio da Pitbull18 » venerdì 14 maggio 2004, 17:02

ho chiamato ora la Honda... mi dicono che la Prelude monta le NGK PFR7G-11 o DENSO PK22PR-L11



mi costerebbero come le altre ma...

...QUALI DEVO ORDINAREEEEEEEEEEEEEE???!!!



<i></i>

Pitbull18
(h)old
(h)old
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:12
Località: Palma de Mallorca

Messaggio da Pitbull18 » venerdì 14 maggio 2004, 17:57

.

<i>Edited by: Pitbull18 at: 14/5/04 18:04
</i>

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » venerdì 14 maggio 2004, 18:20

Ti consiglio le seconde, se tiracchi sono l'ideale

Ciaoooooooo!

Dan.(25, 185, Mi)

Honda Accord 2.2i praticamente Type R(aven) driver.

I cinghiali pascolano su www.cinghialoni.org/



Hybrid Accord N?00001 members.cardomain.com/danmetta

Siamo tutti un po pionieri in queste cose!<i></i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » venerdì 14 maggio 2004, 19:33

Allora......grado 6 NGK o 20 DENSO di primo equipaggiamento,grado 7 NGK o 22 DENSO "per climi caldi o guida costante a velocità elevate"

------------------



MAIL ME : etiliko@katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

marcuccisport
Messaggi: 1294
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18

Messaggio da marcuccisport » sabato 15 maggio 2004, 17:24

hei pit per io che vado tranquillo me le prendi queste:

DENSO PKJ20CR-L11

hihihi facciamo cambio + conguaglio d aparte mia con 2 h rosse originali honda cmq il prezzo dell h rosse e di 15,10 + iva

<i></i>

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Messaggio da Binsyoo » domenica 16 maggio 2004, 0:11

Grazie Gesus. speriamo prima o poi riusciate a farla la prova, il ragionamento non fa una piega.

Intanto ho finalmente fatto il cambio dell'olio con il Bardahl XTC60. Sarà l'effetto placebo ma l'auto sembra più liscia e silenziosa.

Infine, ringraziando Veltroni , ho rotto un'altra gomma. Stavolta il bozzo è all'interno, se non la alzavo sul ponte nemmeno me ne accorgevo rischiando prima o poi l'esplosione.

Adesso vediamo se il PZero Nero resiste di più, scasso una gomma al mese che palle. Alla fine mi compro le Marangoni alla Carrefour che costano meno della metà e se fanno cagare (mi sa che sono pure ricoperte a quel prezzo).

<i></i>

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » domenica 16 maggio 2004, 10:22

binsyoo ma il bardal e quello gia aditivato?



per info, ad altri capita "rompere" gomme ? no perche a me non e mai capitato e qui le strade sono abbastanza disasatrate ...



ciao

gesus

disabilitato : gesus@freemail.it

senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com



now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>

BLADE74
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:24
Località: Giù al nord...

Messaggio da BLADE74 » domenica 16 maggio 2004, 11:21

si gesus quell'olio è già additivato



( C60 ) sta per fullerene una molecola a forma di pallone da calcio composta da 60 atomi di carbonio

che fungono come un cuscinetto a sfere tra le parti metalliche....... la stessa molecola del add. ZX1..





<i></i>

LvxVti
Messaggi: 126
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 17:18

Messaggio da LvxVti » domenica 16 maggio 2004, 11:28

il barbal xtc e' composto con una molecola chiamata fullerene (c60,perche'ha 60 carboni)ottenuta bombardando un atomo(mi pare di F),fino adottenere queste molecole che hanno forma sferoidale e fungerebbero da cuscinetti riducendo gli attriti...

<i></i>

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » domenica 16 maggio 2004, 12:54

il punto di quest olio e proprio il rovescio di cio che ha detto army ... se da una parte conviene aditivarsi per i dosaggi dall altra quest olio ha gia la percentuale giusta percui non si puo sgarrare ...

per ogni tot di olio ce la percentuale gia fatta... da quanto ho capito e questo il punto forte (apparte l antiatrito)

ciao

gesus

p.s.

si olio motore ma non so quanto costa ...

lo zx1 costa circa 40 euro a cambio d olio ma da calcoli che mi son fatto se fa percorrere 1km/l in piu alla fine dei 10k km si recuperano pui del doppio della spesa ... ovvero il costo dello zx1 +olio e forse pure filtro ..

disabilitato : gesus@freemail.it

senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com



now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>

Army
HCI member
HCI member
Messaggi: 1190
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:17
Località: ...Colline Romagnole...

Messaggio da Army » domenica 16 maggio 2004, 12:58

Ma stiamo parlando di olio motore? E quanto costa questo "scherzetto"? Non converebbe additivarsi a manina l'olio utilizzando appunto i prodotti zx1 per avere una percentuale + definita e fresca di fullerene?

P.T.I. member n? 0002



PARMALAT NUTRE LA VITA... Con i miei soldi però!<i>Edited by: Army at: 16/5/04 19:00
</i>

Rispondi