....::: PRELUDE TEAM ITALY :::....
-
eTiLiKo81
Spe che aumento la risoluzione e scendo a farne altre!!!
CMq mi dispiace dirtelo ma Prelude 2.2 4TH gen con meno di 120.000Km sono praticamente imposibili da trovare......e se le trovi io dubiterei fortemente dell'originalità di quei Km
COme 5TH gen. invece dovresti riuscire a stare sui Kilometraggi che desideri.....io cmq non mi farei certo preoccupare dai Km,che c@zzo compriamo a fare Honda senò scusa???
Come consumi ti poso dire che con uso CITTADINO sono tra gli 8,3 e i 7.3 a seconda del traffico e della pesantezza del piede......naturalmente sono riuscito anche a fare i 5Km/l sempre in uso cittadino!!!
In Autostrada andando tra i 150 e i 160(a filo del VTEC insomma)si fanno i 10Km/l.....
Insomma,in uso cittadino i consumi sono allineati con quelli dell'ITR,mentre in autostrada l'ITR consuma un peletto di più...
------------------
MAIL ME : etiliko@katamail.com
..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>
CMq mi dispiace dirtelo ma Prelude 2.2 4TH gen con meno di 120.000Km sono praticamente imposibili da trovare......e se le trovi io dubiterei fortemente dell'originalità di quei Km
COme 5TH gen. invece dovresti riuscire a stare sui Kilometraggi che desideri.....io cmq non mi farei certo preoccupare dai Km,che c@zzo compriamo a fare Honda senò scusa???
Come consumi ti poso dire che con uso CITTADINO sono tra gli 8,3 e i 7.3 a seconda del traffico e della pesantezza del piede......naturalmente sono riuscito anche a fare i 5Km/l sempre in uso cittadino!!!
In Autostrada andando tra i 150 e i 160(a filo del VTEC insomma)si fanno i 10Km/l.....
Insomma,in uso cittadino i consumi sono allineati con quelli dell'ITR,mentre in autostrada l'ITR consuma un peletto di più...
------------------
MAIL ME : etiliko@katamail.com
..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>
-
MinkjelEG
- Messaggi: 770
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:29
- Località: Ovesturia milanese!!
No ti prego!!! Basta foto che ho già reso appiccicosa la tastiera del PC a furia di sbavarci sopra stando a 1 mm dal monitor per veder!!!
Per il discorso km ti do ragione in pieno ma mi spaventa sempre un pò quell'1 messo davanti!!
Più che per il motore , mi preoccupo per il resto della meccanica (freni, frizione, ammo...etc) e per tutte quelle cose che difficilmente si possono verificare in fase di acquisto!!
Gia con la mia EG (che al momento dell'acquisto aveva solo 65k km)mi sono preso quasi una 1/2 fregatura xchè dopo poco che l'avevo mi sono accorto di tante piccole magagne che non avevo notato subito o che sono saltate fuori col tempo. E' vero anche che è bastato poco per rimetterla in piena efficienza e che ho da poco festeggiato i 100k km senza aver più avuto problemi di rilievo.
Per i consumi preferivo le notizie che mi aveva dato gesus ... lui parlava di 9-10 km/l di media. Cmq fatta eccezione per i 5 km/l (manco un Jumbo che va in retro beve tanto) direi che se si rimanesse intorno ai 9 potrei ritenermi soddisfatto e archiviare la preoccupazione consumi.
Ma...domanda scema...tanto per farmi 1 pò del male ...sensazioni quando entra il VTEC???
ho fatto il passeggero su una ITR un pò di volte e ad ogni entrata del VTEC rischiavo di sbrodolare sui sedili...quello del Lude è altrettanto bello?????
<i></i>
Per il discorso km ti do ragione in pieno ma mi spaventa sempre un pò quell'1 messo davanti!!
Più che per il motore , mi preoccupo per il resto della meccanica (freni, frizione, ammo...etc) e per tutte quelle cose che difficilmente si possono verificare in fase di acquisto!!
Gia con la mia EG (che al momento dell'acquisto aveva solo 65k km)mi sono preso quasi una 1/2 fregatura xchè dopo poco che l'avevo mi sono accorto di tante piccole magagne che non avevo notato subito o che sono saltate fuori col tempo. E' vero anche che è bastato poco per rimetterla in piena efficienza e che ho da poco festeggiato i 100k km senza aver più avuto problemi di rilievo.
Per i consumi preferivo le notizie che mi aveva dato gesus ... lui parlava di 9-10 km/l di media. Cmq fatta eccezione per i 5 km/l (manco un Jumbo che va in retro beve tanto) direi che se si rimanesse intorno ai 9 potrei ritenermi soddisfatto e archiviare la preoccupazione consumi.
Ma...domanda scema...tanto per farmi 1 pò del male ...sensazioni quando entra il VTEC???
ho fatto il passeggero su una ITR un pò di volte e ad ogni entrata del VTEC rischiavo di sbrodolare sui sedili...quello del Lude è altrettanto bello?????
<i></i>
-
eTiLiKo81
@Simo : L'ho solo lavata!!!Va che quando l'hai vista te non l'avevo MAI LAVATA e ce l'avevo da almeno 2 mesi!!!!!!
Ultimamente sto cercando di recuparare,e un bagnetto a settimana non le manca mai
@Mink : ti capisco.....ma sono imprevisti che capitano.....a me mentre la oprtavo a casa mi si è rotto il radiatore ad esempio!!!Che vuoi farci.....capita!!!
L'ingresso del VTEC è meno brutale rispetto a quello ITR,perchè il 2.2 è molto corposo ai bassi,quindi lo "scalino" si nota meno.......
Ma occhio che io sono CONTRO lo scalino del VTEC,per me la soluzione migliore è VTEC abbassato in maniera di avere un tiro uniforme!!!
------------------
MAIL ME : etiliko@katamail.com
..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>
Ultimamente sto cercando di recuparare,e un bagnetto a settimana non le manca mai
@Mink : ti capisco.....ma sono imprevisti che capitano.....a me mentre la oprtavo a casa mi si è rotto il radiatore ad esempio!!!Che vuoi farci.....capita!!!
L'ingresso del VTEC è meno brutale rispetto a quello ITR,perchè il 2.2 è molto corposo ai bassi,quindi lo "scalino" si nota meno.......
Ma occhio che io sono CONTRO lo scalino del VTEC,per me la soluzione migliore è VTEC abbassato in maniera di avere un tiro uniforme!!!
------------------
MAIL ME : etiliko@katamail.com
..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>
-
MarcoGti
Ti hanno già detto tutto gli altri.
Sui consumi ti confermo che io faccio dai 6.8 agli 8.8 con un litro però ho una aut./seq. che ha solo 4 marce e se consideri che molti dei miei km sono fatti su Autostrada (tedesca ovviamente) a 160-180km/h questo la penalizza parecchio.
-------------------------------------------------------
<i></i>
Sui consumi ti confermo che io faccio dai 6.8 agli 8.8 con un litro però ho una aut./seq. che ha solo 4 marce e se consideri che molti dei miei km sono fatti su Autostrada (tedesca ovviamente) a 160-180km/h questo la penalizza parecchio.
-------------------------------------------------------
<i></i>
-
MinkjelEG
- Messaggi: 770
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:29
- Località: Ovesturia milanese!!
@MarcoGti...anche tu hai un 2.2 ??
Mi sai dire qualcosa di più sulle differenze di dotazione tra 2.0 e 2.2 e magari anche sulle differenze meccaniche(fatto salvo cilindrata e VTEC)???
+ informazioni recupero e meglio è...anche(anzi soprattutto) impressioni e pareri personali(l'esperienze vissute valgono infinitamente di più dei dati sulla carta).
Cmq rinnovo ancora una volta i ringraziamenti per le vostre risposte!
<i></i>
Mi sai dire qualcosa di più sulle differenze di dotazione tra 2.0 e 2.2 e magari anche sulle differenze meccaniche(fatto salvo cilindrata e VTEC)???
+ informazioni recupero e meglio è...anche(anzi soprattutto) impressioni e pareri personali(l'esperienze vissute valgono infinitamente di più dei dati sulla carta).
Cmq rinnovo ancora una volta i ringraziamenti per le vostre risposte!
<i></i>
-
MarcoGti
Non ho mai provato la 2.0 quindi non ti so dire le differenze, io ho una 5th 2.2 4ws seq. accessori: a/c, cruise control, sedili in pelle umana e le altre menate varie che toglierei al volo se potessi (leggi: abs/2 airbag). Non so cosa ci sia sulla 2.0
Impressioni di guida? A parole non renderebbe e poi non sono capace di scrivere, devi provarla per capire cosa vuol dire .
-------------------------------------------------------
<i></i>
Impressioni di guida? A parole non renderebbe e poi non sono capace di scrivere, devi provarla per capire cosa vuol dire .
-------------------------------------------------------
<i></i>
-
GiGiV
- Messaggi: 378
- Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2004, 17:30
- Località: una repubblica marinara
io ho avuto un 2.0 e il 2.2 ed internamente mi è sembrato di rimanere sulla stessa macchina se non consideriamo il cruise (che è un pò una strunzata) e il rosso sul conta giri, ah dimenticavo lo sterzo e il cambio in pelle.
Gli ammo sono identici e dopo un minuto hanno fatto entrambi la stessa fine, cioè sostituiti da dei bellissimi Koni con relative molle eibach.
per i consumi in un uso normale le differenze sono minime, ma se tieni il motore tra 5.000 e 7.500 anche una Panda consumerebbe.
Assicurazione praticamente invariata e una tassa di proprietà di 350 euri che ti ricorda che era meglio se avevi la passione per il ciclismo.
Comunque tu scelga la macchina è stupenda.
ciao
P.s. io parlavo di V? Gen.
P.T.I. member n? 0008
<i></i>
Gli ammo sono identici e dopo un minuto hanno fatto entrambi la stessa fine, cioè sostituiti da dei bellissimi Koni con relative molle eibach.
per i consumi in un uso normale le differenze sono minime, ma se tieni il motore tra 5.000 e 7.500 anche una Panda consumerebbe.
Assicurazione praticamente invariata e una tassa di proprietà di 350 euri che ti ricorda che era meglio se avevi la passione per il ciclismo.
Comunque tu scelga la macchina è stupenda.
ciao
P.s. io parlavo di V? Gen.
P.T.I. member n? 0008
<i></i>
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
e ma tu c'hai la type S
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
-
BLADE74
- Messaggi: 867
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:24
- Località: Giù al nord...
ciao e ben venuto
allora anchio ho avuto un 2000 e un 2200 tutte due
4? generazione
-come gia ti hanno detto non ti preoccupare per i kilometri
forse è pure meglio se la makina a passato i 100.000
perchè a questa soglia devi fare un tagliando
che conprende anche cinghia di distribbuzione ed alcuni
cuscinetti e non ti bastano 500? quindi comprala verificando
che questo tagliando l'abbia fatto.
-diferenze che ho riscontrato tra 2.0 e 2.2 :
i sedili sono per tutte due quelli che ai descritto tu
solo che sul 2.2 (nella mia per lo meno) sono in pelle
e non sono regolabili eletricamente
-la strumentazione cambia anche se di pocco
perchè sul 2.2 ? retro illuminata .
-poi nella 2.0 non c'èrano gli air bag nel 2.2 si.
-la 2.0 monta cerchi da 14 e 15 ; il 2.2 solo 15.
-il 2.0 non ha l'alettone di serie il 2.2 si
un consiglio che ti posso dare è di controllare
i freni
spero di essere stato abbastanza esauriente
ciao a tutti..............
<i></i>
allora anchio ho avuto un 2000 e un 2200 tutte due
4? generazione
-come gia ti hanno detto non ti preoccupare per i kilometri
forse è pure meglio se la makina a passato i 100.000
perchè a questa soglia devi fare un tagliando
che conprende anche cinghia di distribbuzione ed alcuni
cuscinetti e non ti bastano 500? quindi comprala verificando
che questo tagliando l'abbia fatto.
-diferenze che ho riscontrato tra 2.0 e 2.2 :
i sedili sono per tutte due quelli che ai descritto tu
solo che sul 2.2 (nella mia per lo meno) sono in pelle
e non sono regolabili eletricamente
-la strumentazione cambia anche se di pocco
perchè sul 2.2 ? retro illuminata .
-poi nella 2.0 non c'èrano gli air bag nel 2.2 si.
-la 2.0 monta cerchi da 14 e 15 ; il 2.2 solo 15.
-il 2.0 non ha l'alettone di serie il 2.2 si
un consiglio che ti posso dare è di controllare
i freni
spero di essere stato abbastanza esauriente
ciao a tutti..............
<i></i>
-
MarcoGti
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
quoto gigi sugli interni della 5? gen, con in piu il fatto che non ce la radica ma plastica sul centrale del cruscotto e sugli apri finestrini.... e una cazzata tanto io li vernicero di nero i miei che sono in radica e il mio amico con il 2.0i altrettando quando rivernicera i paraurti ...
gli ammo di serie a me e stato detto che non sono identici, oppure sbaglio perche mi parlavano di multilink cmq si sono da cambiare assolutamente anche per me ... e i koni sono uguali per 2.0 e per 2.2 ...
per i consumi, io non sono mai sceso sotto i 9 e dopo la pulizia motore sto sui 10, l ho fatta da poco cmq primo giro 30l+10l=410km secondo giro 20l=208km terzo giro finito oggi con una scannata da paura ieri sera che mi faceva pensare di non riuscire a fare i dieci 30l=303+km il + sta perche potevo farci ancora qualche km ... dove sta marcucci(con una 4gen) il re dei consumi ???????
per il resto la 2.0 va molto bene a mio avviso, se invece vuoi qualcosa di piu estremo punta il 2.2 e non ci pensi piu perche non la mollerai mai ... cmq ripeto il 2.0 non e da sottovalutare, anche se con un VTEC e 150/170 cv secondo me sarebbe stato perfetto ....
per il discorso 4? gen io ti consiglio di prenderla o da privato a prezzo bassissimo o di spendere un po di piu e prenderla da concessionario con garanzia cosi ti copre lui tutti gli eventuali problemi .... secondo me anche con 180k km la 4? gen resta perfetta di motore se trattata bene ...
ciao
gesus
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i>Edited by: gesus at: 23/4/04 19:03
</i>
gli ammo di serie a me e stato detto che non sono identici, oppure sbaglio perche mi parlavano di multilink cmq si sono da cambiare assolutamente anche per me ... e i koni sono uguali per 2.0 e per 2.2 ...
per i consumi, io non sono mai sceso sotto i 9 e dopo la pulizia motore sto sui 10, l ho fatta da poco cmq primo giro 30l+10l=410km secondo giro 20l=208km terzo giro finito oggi con una scannata da paura ieri sera che mi faceva pensare di non riuscire a fare i dieci 30l=303+km il + sta perche potevo farci ancora qualche km ... dove sta marcucci(con una 4gen) il re dei consumi ???????
per il resto la 2.0 va molto bene a mio avviso, se invece vuoi qualcosa di piu estremo punta il 2.2 e non ci pensi piu perche non la mollerai mai ... cmq ripeto il 2.0 non e da sottovalutare, anche se con un VTEC e 150/170 cv secondo me sarebbe stato perfetto ....
per il discorso 4? gen io ti consiglio di prenderla o da privato a prezzo bassissimo o di spendere un po di piu e prenderla da concessionario con garanzia cosi ti copre lui tutti gli eventuali problemi .... secondo me anche con 180k km la 4? gen resta perfetta di motore se trattata bene ...
ciao
gesus
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i>Edited by: gesus at: 23/4/04 19:03
</i>
-
eTiLiKo81
Certo che siete proprio dei fermoni.....io co 20? è tanto se faccio 150Km!!!
E schiacciatelo quel cazz di pedale a dx
------------------
MAIL ME : etiliko@katamail.com
..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>
E schiacciatelo quel cazz di pedale a dx
------------------
MAIL ME : etiliko@katamail.com
..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>
- simolude
- (h)old
- Messaggi: 6217
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
- Località: ess.ppi.cu.er.
allora...
...è già stato detto abbastanza....io aggiungo qualche altro particolare.
Parlando della 2.0 io ho provato sia la 4th che la 5th( te credo è la mia ), quindi ti dirò le mie impressioni sul motore, tanto sull'estetica è solo una questione di gusti.
I motori sono quasi identici, stessi cavalli (un cv in + per la 5th in verità), però ci sono delle differenze: la mappatura della centralina, mi spiego, la 4th è molto più corposa sotto, già pronta sui 3k giri ( per via anche del peso inferiore), tira bene fino ai 5k/5.5K per poi "fermarsi", o meglio ha un calo impressionante e fa fatica a salire di giri (almeno quella che ho provato io). La 5th invece è parecchio vuota sotto, fino ai 4k/4.5k giri non ne vuole sapere, ma superata questa soglia ha una "botta" di coppia ( con relativo cambio di sound , soprattutto se si cambia il filtro aria originale) che si prolunga con regolarità fino ai 7k giri (segnati) dove interviene il limitatore.
Le differenze invece tra le 2 generazioni 2.2, sono quasi nulle, forse un punticino in più alla 4th causa peso inferiore, anche se la 5th ha dalla sua il telaio più rigido del 50% (o forse più non ricordo)
Ti dico infine, in parole molto povere che il 2.0 e il 2.2 (5th) fino ai 5.5k giri sono abbastanza simili (senzazioni a culo ovviamente) ma dopo tale soglia, si entra nel paese delle meraviglie, e non devo aggiungere altro!
Detto ciò, a te la scelta!
Prelude Team Italy on Akina!!!<i></i>
...è già stato detto abbastanza....io aggiungo qualche altro particolare.
Parlando della 2.0 io ho provato sia la 4th che la 5th( te credo è la mia ), quindi ti dirò le mie impressioni sul motore, tanto sull'estetica è solo una questione di gusti.
I motori sono quasi identici, stessi cavalli (un cv in + per la 5th in verità), però ci sono delle differenze: la mappatura della centralina, mi spiego, la 4th è molto più corposa sotto, già pronta sui 3k giri ( per via anche del peso inferiore), tira bene fino ai 5k/5.5K per poi "fermarsi", o meglio ha un calo impressionante e fa fatica a salire di giri (almeno quella che ho provato io). La 5th invece è parecchio vuota sotto, fino ai 4k/4.5k giri non ne vuole sapere, ma superata questa soglia ha una "botta" di coppia ( con relativo cambio di sound , soprattutto se si cambia il filtro aria originale) che si prolunga con regolarità fino ai 7k giri (segnati) dove interviene il limitatore.
Le differenze invece tra le 2 generazioni 2.2, sono quasi nulle, forse un punticino in più alla 4th causa peso inferiore, anche se la 5th ha dalla sua il telaio più rigido del 50% (o forse più non ricordo)
Ti dico infine, in parole molto povere che il 2.0 e il 2.2 (5th) fino ai 5.5k giri sono abbastanza simili (senzazioni a culo ovviamente) ma dopo tale soglia, si entra nel paese delle meraviglie, e non devo aggiungere altro!
Detto ciò, a te la scelta!
Prelude Team Italy on Akina!!!<i></i>
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
pillola rossa o pillola blu
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i>Edited by: gesus at: 23/4/04 20:45
</i>
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i>Edited by: gesus at: 23/4/04 20:45
</i>