Honda Prelude '99??? ( 1
-
MarcoGti
Innanzitutto benvenuto.
Io direi che stai facendo un'ottima scelta, è un'auto della madonna e la si trova a poco.
Dal 2000 non pretendere prestazioni da super-sportiva, se ti piace correre cerca piuttosto il 2200, ma per il resto è affidabilissima, comoda, elegante, sportiva.
Tu di dove sei?
-------------------------------------------------------
<i></i>
Io direi che stai facendo un'ottima scelta, è un'auto della madonna e la si trova a poco.
Dal 2000 non pretendere prestazioni da super-sportiva, se ti piace correre cerca piuttosto il 2200, ma per il resto è affidabilissima, comoda, elegante, sportiva.
Tu di dove sei?
-------------------------------------------------------
<i></i>
- carlettosan
- (h)old
- Messaggi: 1967
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:34
- Località: Monaco, Nurburg, Tokyo, Roma
-
Cianga
- Messaggi: 69
- Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2004, 16:12
Sono di Arezzo! L'auto apparteneva ad un 65enne che la usava il week end... a quanto pare... il concessionario ha sparato 9500... io più di 6000 non gli do... sono appena stato licenziato, e guarda a caso rimango pure a piedi... non ho i soldi per la sospirata BMW 320 Ci usata :?
Nono, è col cambio manuale...
Non corro... 135 CV mi bastano... però la trazione anteriore... e il motore trasversale... a buon intenditor poche parole.
Ah, una curiosità, quando esce il modello nuovo? Una bella scusa per farsi abbassare ancora il prezzo.
<i></i>
Nono, è col cambio manuale...
Non corro... 135 CV mi bastano... però la trazione anteriore... e il motore trasversale... a buon intenditor poche parole.
Ah, una curiosità, quando esce il modello nuovo? Una bella scusa per farsi abbassare ancora il prezzo.
<i></i>
-
Cianga
- Messaggi: 69
- Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2004, 16:12
Regà... sono nuovo di qui... mi è scoppiato un carburatore della mia amata BMW 316 dell'84... se aspetto il ricambio morirò di vecchiaia... ho scelto la sostituta... forse... una Prelude Azzurra Met. 2.0 del '99 con 41.000 km. Che mi dite di questa macchina? Ho paura di fare una cazzata... ma per me esistono solo Honda e BMW... .
<i></i>
<i></i>
- simolude
- (h)old
- Messaggi: 6217
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
- Località: ess.ppi.cu.er.
benvenuto
beh visto che vieni da un 1.6 ,anche con il 2.0 il salto c'è....riguardo alla trazione anteriore sono d'accordo, per il resto come sospensioni e telaio il 316-320 lasciali a casa loro, senza offesa!
9500 euro è un tantinello esagerato come prezzo, al massimo io penso 6000/7000 se di carrozzeria e soprattutto di motore sta bene.....se ci fosse qualche anima pia Ludista o cmq Hondista che la provasse per dirti come va sarebbe meglio....
ah visto che hanno sparato 41000 km, controlla lo sterzo e i pedali, calcola che la mia ne ha 46000 e sembrano quasi nuovi....quindi occhio!!!!!
Project.PTI<i></i>
beh visto che vieni da un 1.6 ,anche con il 2.0 il salto c'è....riguardo alla trazione anteriore sono d'accordo, per il resto come sospensioni e telaio il 316-320 lasciali a casa loro, senza offesa!
9500 euro è un tantinello esagerato come prezzo, al massimo io penso 6000/7000 se di carrozzeria e soprattutto di motore sta bene.....se ci fosse qualche anima pia Ludista o cmq Hondista che la provasse per dirti come va sarebbe meglio....
ah visto che hanno sparato 41000 km, controlla lo sterzo e i pedali, calcola che la mia ne ha 46000 e sembrano quasi nuovi....quindi occhio!!!!!
Project.PTI<i></i>
-
Cianga
- Messaggi: 69
- Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2004, 16:12
Grazie Simolude, già controllati volante, cambio e pedale dei freni... nuovi di pacca, ritengo che al massimo abbia 60.000 km. Ho anche ispezionato vano motore molto attentamente, non ha avuto incidenti, per lo meno nulla a livello di telaio. Ai vecchi tempi mi dilettavo nel tempo libero come apprendista carrozziere.
Piccola precisazione... il 316 è un 1800 con 2 carburatori doppio corpo
<i></i>
Piccola precisazione... il 316 è un 1800 con 2 carburatori doppio corpo
<i></i>
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
io direi di non andare sopra i 7000 ... ma deve essere davvero tenuta bene sia motore che carrozzeria ...
ciao
gesus
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
ciao
gesus
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
-
MarcoGti
-
marcuccisport
- Messaggi: 1294
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18
-
Pizzo781
- Messaggi: 437
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 13:33
- Località: Colleferro (Roma)
- Contatta:
marcù, il 325Ci pesa un botto! Comunque questo è un'altra storia, se leggi bene è dell'84!!! Quindi il modello E30 (se non sbaglio).
@ Cianga: Innanzitutto BENVENUTO. Comunque io se fossi in te... considerato che apprezzi la trazione posteriore, mi farei un 320iS (modello E30)!
Comunque anche il Prelude è un'ottima macchina. Non per niente... la posseggo!
Ovviamente non c'è il divertimento di una trazione posteriore, ma se prendi il 2.2 (come il mio ad esempio), ne rimarrai pienamente soddisfatto! Ha un telaio, un motore e delle sospensioni veramente raffinati.
L'UNICO difetto (IMHO) è dato dal fatto che è trazione anteriore.
P.T.I. member n? 0006
<i></i>
@ Cianga: Innanzitutto BENVENUTO. Comunque io se fossi in te... considerato che apprezzi la trazione posteriore, mi farei un 320iS (modello E30)!
Comunque anche il Prelude è un'ottima macchina. Non per niente... la posseggo!
Ovviamente non c'è il divertimento di una trazione posteriore, ma se prendi il 2.2 (come il mio ad esempio), ne rimarrai pienamente soddisfatto! Ha un telaio, un motore e delle sospensioni veramente raffinati.
L'UNICO difetto (IMHO) è dato dal fatto che è trazione anteriore.
P.T.I. member n? 0006
<i></i>
-
marcuccisport
- Messaggi: 1294
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18
-
Cianga
- Messaggi: 69
- Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2004, 16:12
Grazie ragazzi, voglio fare alcuni chiarimenti su cosa cerco:
1. Una macchina che possa accompagnarmi per 4-5 anni senza problemi. Calcolando che faccio circa 20.000 km all'anno, deve poter arrivare a 140.000-150.000 km (comprensivi di quelli che teoricamente ha già) senza beghe.
2. Una linea sportiva e sobria, che non sia antiquata. Una vettura che non sia banale. E nemmeno un design "vorrei ma non posso" di molte coupè nipponiche.
3. Passo sopra la trazione anteriore... non ho altra scelta... ma voglio un buon cambio, come sulle BMW (che però a loro vantaggio hanno meno leveraggi per via del motore longitudinale), e una tenuta di strada adeguata all'aspetto sportivo della vettura. Non troppo soggetta allo scabroso sottosterzo.
4. Un motore corposo. 135 CV della 2.0i mi bastano, non faccio le corse, semmai lo voglio corposo (la mia 316 ha 21 kgm di coppia, un record per un 1.800 cc benzina... e inoltre pesa 970 kg). Non punto alla velocità massima, punto alla soddisfazione di guida in strade tortuose in salita... quindi motore con sufficente coppia e apprezzabile ripresa. Il fatto che il 2.000 cc in questione abbia solo 135 CV mi lascia ben presagire una coppia adeguata in un ampia fascia del regime di rotazione del motore. Correggetemi se sbaglio.
5. L'incomprensione degli italiani sulla linea della Prelude 5 gioca a mio favore per acquistarla sotto-prezzo e per avere una macchina che non sia banale (non mi piacciono le vetture banali, ma nemmeno mi piacciono le modifiche estetiche, escluse gomme appropriate, un lieve ribassamento dell'assetto e cerchi D.O.C.).
Reputate quindi che la Honda Prelude 5 possa soddisfarmi?
Non cerco altro, vi ringrazio delle delucidazioni datemi fino ad ora e per le prossime.
<i></i>
1. Una macchina che possa accompagnarmi per 4-5 anni senza problemi. Calcolando che faccio circa 20.000 km all'anno, deve poter arrivare a 140.000-150.000 km (comprensivi di quelli che teoricamente ha già) senza beghe.
2. Una linea sportiva e sobria, che non sia antiquata. Una vettura che non sia banale. E nemmeno un design "vorrei ma non posso" di molte coupè nipponiche.
3. Passo sopra la trazione anteriore... non ho altra scelta... ma voglio un buon cambio, come sulle BMW (che però a loro vantaggio hanno meno leveraggi per via del motore longitudinale), e una tenuta di strada adeguata all'aspetto sportivo della vettura. Non troppo soggetta allo scabroso sottosterzo.
4. Un motore corposo. 135 CV della 2.0i mi bastano, non faccio le corse, semmai lo voglio corposo (la mia 316 ha 21 kgm di coppia, un record per un 1.800 cc benzina... e inoltre pesa 970 kg). Non punto alla velocità massima, punto alla soddisfazione di guida in strade tortuose in salita... quindi motore con sufficente coppia e apprezzabile ripresa. Il fatto che il 2.000 cc in questione abbia solo 135 CV mi lascia ben presagire una coppia adeguata in un ampia fascia del regime di rotazione del motore. Correggetemi se sbaglio.
5. L'incomprensione degli italiani sulla linea della Prelude 5 gioca a mio favore per acquistarla sotto-prezzo e per avere una macchina che non sia banale (non mi piacciono le vetture banali, ma nemmeno mi piacciono le modifiche estetiche, escluse gomme appropriate, un lieve ribassamento dell'assetto e cerchi D.O.C.).
Reputate quindi che la Honda Prelude 5 possa soddisfarmi?
Non cerco altro, vi ringrazio delle delucidazioni datemi fino ad ora e per le prossime.
<i></i>
-
MarcoGti
1) Fino ai 250k vai tranquillo
2) Io adoro la 5th gen
3) Ho poco da dirti, ho il sequenziale e le 4ws quindi è completamente diversa da quella che vorresti prendere
4) Penso di sì ma non ho dati alla mano
5) Secondo me cmq 9k euro è un po troppo, tira un pò il prezzo
Quote:Reputate quindi che la Honda Prelude 5 possa soddisfarmi?
SI
-------------------------------------------------------
<i></i>
2) Io adoro la 5th gen
3) Ho poco da dirti, ho il sequenziale e le 4ws quindi è completamente diversa da quella che vorresti prendere
4) Penso di sì ma non ho dati alla mano
5) Secondo me cmq 9k euro è un po troppo, tira un pò il prezzo
Quote:Reputate quindi che la Honda Prelude 5 possa soddisfarmi?
SI
-------------------------------------------------------
<i></i>
- simolude
- (h)old
- Messaggi: 6217
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
- Località: ess.ppi.cu.er.
beh, su una TA il sottosterzo è inevitabile se schiacci pesantemente, risolvibile cmq con un camber decente e un assettino giusto!
Sul cambio vai tranquillo,apparte la precisione degli innesti, ti basti pensare che di quinta la 2.2 arriva al limitatore, nessuna marcia di riposo quindi ( lo stesso vale per il 2.0 anche se in questo caso il lim. non si raggiunge anche se di poco).
la cosa noiosa è il pronunciato beccheggio....e lì c'è poco da fare, assettino e via...per il resto devi solo provarla!
Project.PTI<i></i>
Sul cambio vai tranquillo,apparte la precisione degli innesti, ti basti pensare che di quinta la 2.2 arriva al limitatore, nessuna marcia di riposo quindi ( lo stesso vale per il 2.0 anche se in questo caso il lim. non si raggiunge anche se di poco).
la cosa noiosa è il pronunciato beccheggio....e lì c'è poco da fare, assettino e via...per il resto devi solo provarla!
Project.PTI<i></i>
- gesus
- HCI member
- Messaggi: 9218
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
- Località: Friuli V.G. -> Udine
Quote:una Prelude Azzurra Met. 2.0 del '99 con 41.000 km.
praticamente la stessa vettura che ha preso un mio amico ...
qui a udine in concessionaria WW uniproprietario blu metalizzato tenuta molto bene tranne una righetta sul paraurti il resto tutto come nuovo, del '99 54k km con garanzia di 1 anno e gomme nuove (cambiate dopo il ritiro) 6500 euro piu 300 di passaggio ...
secondo me ne puoi trovare altre, occhio a non farti fregare
ciao
gesus
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
praticamente la stessa vettura che ha preso un mio amico ...
qui a udine in concessionaria WW uniproprietario blu metalizzato tenuta molto bene tranne una righetta sul paraurti il resto tutto come nuovo, del '99 54k km con garanzia di 1 anno e gomme nuove (cambiate dopo il ritiro) 6500 euro piu 300 di passaggio ...
secondo me ne puoi trovare altre, occhio a non farti fregare
ciao
gesus
disabilitato : gesus@freemail.it
senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com
now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>
-
MarcoGti
-
Cianga
- Messaggi: 69
- Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2004, 16:12
Mandarlo a cagare... detto pio! Sono tornato a vederla... l'ho ispezionata da cima a fondo... non c'è nulla da dire... e' come uscita di fabbrica, chi ce l'aveva prima è un pazzo. Se non fosse per il contachilomentri che segna 41.000 e due o tre graffietti sul paraurti posteriore, per il resto è assolutamente nuova. Devo averla!!! L'ha provata il mio meccanico ha detto la stessa cosa, non posso lasciarmela sfuggire devo convincere il titolare del concessionario a scendere il prezzo... oppure... la rubo! Tra l'altro il proprietario non era neanche un fumatore... i sedili sono nuovi di pacca! Basta, è nuova, punto e basta... GRRRRRRRRRRRR
<i></i>
<i></i>