olio ( 1

Rispondi
eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » domenica 7 marzo 2004, 13:27

Guarda che non ero incazzato......

------------------



MAIL ME : etiliko@katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » domenica 7 marzo 2004, 15:38

ahahahah finalmente anche qui!


My Lude<i></i>

jonathan
Messaggi: 213
Iscritto il: lunedì 25 agosto 2003, 18:20

Messaggio da jonathan » martedì 9 marzo 2004, 3:37

io ora ho su il MOTUL ma che vul dire sta cosa dei lavaggi? spiegatemi x favore! cmq se non và lo cambio subito :P

<i></i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » martedì 9 marzo 2004, 13:08

Che ogni 2 cambi d'olio va effettuato un lavaggio con l'apposito prodotto,una boccetta di pochi cl. che va versata nell'olio prima del cambio olio,fatta "girare" al minimio per mezz'ora,e dopo di cioò si può eseguire il normale cambio olio....



Il MOTUL 300V essendo un olio racing(e non così per dire....lo usano veramente nelle competizioni!!!)ha bisogno di queste accortezze...

------------------



MAIL ME : etiliko@katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

marcuccisport
Messaggi: 1294
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18

Messaggio da marcuccisport » martedì 9 marzo 2004, 15:46

ragazzi c'e qualcuno di voi che fa i lmeccanico e ci capisce parecchio vien a casa mia mi smonta il motore a pezzettini io li pulisco a uno a uno con lo straccetto e benza e li faccio tornare brillanti e poi me lo rimonta????

<i></i>

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Messaggio da Binsyoo » mercoledì 10 marzo 2004, 19:53

Stavo pensando di usare un additivo tipo ZX1 ma prima volevo fare il lavaggio dell'impianto e, ovviamente, volevo cambiare olio cambio e trasmissione idraulica .



Domande:

Quale pulitore?

- Bardahl???

- Altro?



Quale Olio motore e quale gradazione? (vivo a Roma ergo -10 non ci sarà mai

- Valvoline Racing Formula S (pare sia già additivato ma non si sa con cosa)

- Bardahl XTC C60 (già additivato con Fullerene)

- Altro + ZX1 (C60 e C70)



Quale Olio per la tras. automatica?

- Originale Honda?

- Valvoline SynPower ATF?

- Boh?

<i></i>

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » mercoledì 10 marzo 2004, 20:49

dalla pagina precedente per la pulitura olio motore:

@gesus : io come detergente uso questo : www.ilmiomotore.com/shop/...index.html

Lo compri solo online da qua www.ilmiomotore.com/home/page/index.mv

Ma alla fine va bene pure quello Bardhal che trovi negli autoricambi....



lo ZX1 lo volevo usare pure io perche mi sembra molto sicuro come aditivo ma alla fine nell olio motore non ci metto nulla per ora perche in effetti e un componente talemente fondamentale nei motori honda soprattutto VTEC che non mi va di sperimentare, mentre per il cambio io ho usato e mi sembra anche etiliko il castrol txt o taf x non ricordo pero e quello sintetico mi sembra per il cambio e li ci mettero appena posso l aditivo perche e un po duretto ...

per l olio motore che io sappia

castrol rs 0W40 o 10W60

mobil1 5W50

motul 300 o 800 (ma qui non saprei)



il resto boh non so ma non gli ho mai letti come consigliati :)

ciao

gesus

gesus@freemail.it

gesus980@hotmail.com



now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » mercoledì 10 marzo 2004, 21:13

Il Castrol per il cambio è il TAF-X,ma per il cambio automatico non va bene!!!





------------------



MAIL ME : etiliko@katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

COPACABANA39
Messaggi: 249
Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2004, 16:36

Messaggio da COPACABANA39 » lunedì 15 marzo 2004, 16:56

Quote:Ma alla fine va bene pure quello Bardhal che trovi negli autoricambi....



Prima era cosi. Ora il motorplus è stato modificato nella formulazione. Presenta una percentuale di lubrificante che permette di avere la massima protezione anche mentre si deterge il circuito olio. Quindi si può utilizzare anche su motori usurati e luridi senza paura.



Quindi il top ora è il motorplus e non ci piove.



Quote:lo ZX1 lo volevo usare pure io perche mi sembra molto sicuro come aditivo ma alla fine nell olio motore non ci metto nulla per ora perche in effetti e un componente talemente fondamentale nei motori honda soprattutto VTEC che non mi va di sperimentare,



Ci sono persone pagate per sperimentare. Il cliente non deve sperimentare nulla sulla propria pelle. Deve acquistare prodotti sicuri ed efficaci. Questo è ZX1



Io lo uso al 5% ogni 7500km e in 52.000km il mio k20 a solo ringraziato cosi come il mio cambio e il mio compressore A/C.



Quote:il cambio e li ci mettero appena posso l aditivo perche e un po duretto ...



Classica mentalità italiana ............ Conoscete il detto è meglio pervenire che curare ?? Eccone gli effetti .........



Il 90% degli italiani (ricerca effettuata a campione dall'importatore Zx1 per l'italia) riconosce gli antiattrito come una bufala. Il 6% lo usa solo perchè fà andare di più la macchina e il 4% per il vero motivo di utilizzo di un antiattrito ........



I superlubrificanti, se efficaci, devono essere utilizzati solo ed esclusivamente per ridurre gli stress meccanici, per aumentare l'affidabilità e la durata di un motore, per ridurre il consumo e le emissioni.



Non sono paliativi per non cambiare un syncro già mezzo rotto, per ridurre i consumi d'olio di un motore già alla frutta ecc. ecc. Sono trattamenti che se utilizzati con regolarità permettono al motore di durare di più, avere meno problemi nell'arco della sua vita . STOP.



Quote:motul 300 o 800



Si chiamano:



motul 300V=olio racing a tutti gli effetti



motul 8100= olio sportivo (equivale al castrol rs) ad alte prestazioni



_______________________________

A volte basta la lingua

per farsi comprendere



_______________________________

copacabana@seductive.com<i></i>

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Messaggio da Binsyoo » lunedì 15 marzo 2004, 18:05

Sul sito del ZX1 dice che si può mettere anche nella trasmissione idraulica ma mi sorgono alcuni dubbi.

Su molti siti ho letto di moto con la frizione in bagno d'olio che era da buttare dopo il trattamento perchè, ovviamente visto l'antiattrito, slittava .

Anche il cambio automatico ha le frizioni in bagno d'olio e cambiarle significa suicidarsi , che ne pensate???

Qualcuno ha messo lo ZX1 nel Castrol RS???

Sapete dove si può trovare a Roma il Castrol? (altrimenti provo giovanni + filtro originale)

<i></i>

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » lunedì 15 marzo 2004, 19:05

copa a me alla fine questo zx1 piace un sacco e l altro giorno ero pure andato sul sito per ordinarlo pero cavolo costa un bel po ....



per il cambio io ho il sincro della 5 che e abbastanza andato ma a freddo non ho problemi di sincro bensi di durezza e etiliko mi aveva detto che aveva risolto un po il problema con un antiatrito che ora non ricordo per quello volevo prendere lo zx1 per il cambio vari circuiti ecc ma per l olio motore azz mi verrebbe a costare come l olio e per l andatura da nonno che ultimamemente mi ritrovo (sara anche la coppia bassa) nn mi va molto di fare la spesa in questione ....

so cmq che per il sincro non ce antiatrico che tenga



altro si puoi specificarmi se lo zx1 lo usi nell olio o nella benzina perche non ho capito bene .... e poi di quanti e ogni quanto ha bisogno di "lavaggi motore" il motul8100



tnx

gesus

gesus@freemail.it

gesus980@hotmail.com



now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » lunedì 15 marzo 2004, 20:19

-ZX1 è un antiattrito per l'olio!!!

-Io al primo tagliando ho messo MOTOR+ GB nel cambio,e ho notato un giovamento negli innesti.....ma come fai a dire che hai il sincro della quinta andato?Gratta in innesto?

-Motul 8100 non necessita come prerogativa dei lavaggi ogni 2 cambi olio come il 300V,ma uno ogni tanto male non fa.....





-Castrol RS 0/40 : perchè vi fissate co st'olio sugli H22?

------------------



MAIL ME : etiliko@katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

COPACABANA39
Messaggi: 249
Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2004, 16:36

Messaggio da COPACABANA39 » lunedì 15 marzo 2004, 21:03

Quote:Su molti siti ho letto di moto con la frizione in bagno d'olio che era da buttare dopo il trattamento perchè, ovviamente visto l'antiattrito, slittava



Guarda io ho usato sia lo ZX1 che il PTFE su un 748 che correva nel produzione e mai nessun problema anzi



Poi zx1 anche su ninja , honda cbr 900 rr , honda vtr.



Mai nessun problema di slittamento Forse le persone che si sono lamentate non hanno letto le istruzioni o non hanno chiamato il numero verde per apprendere la modalità di trattamento di cambi automatici e l'utilizzo in olio motore e cambio delle moto.



Basta introdurre l'antiattirto nel motore della moto e metterla sul cavalleto facendola stare per 20-30 minuti o ancor meglio prendere ed imboccare l'autostrada cambiando il meno possibile (cioè premendo la frizione il meno possibile).



Tutto qui, semplice e chiaro.

_______________________________

A volte basta la lingua

per farsi comprendere



_______________________________

copacabana@seductive.com<i></i>

marcuccisport
Messaggi: 1294
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18

Messaggio da marcuccisport » lunedì 15 marzo 2004, 21:06

senti COPACABANA39 mi dai la tua mail ti volevo chiedere una cosa??

ciaoo

<i></i>

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » lunedì 15 marzo 2004, 21:20

Quote:ZX1 è un antiattrito per l'olio

sul sito credo di aver letto che va pure nella benzina per pulire immagino o boh cmq mi sembrava di averlo letto ...



Quote:ma come fai a dire che hai il sincro della quinta andato?Gratta in innesto?

esatto, non e duro, gratta proprio e riesco a infilarlo liscio qualche volta solo facendo scendere i giri del motore, cioe non con una cambiata veloce ma con una cambiata moooooolto lenta ...



Quote:Castrol RS 0/40 : perchè vi fissate co st'olio sugli H22?

sai che anche a me sta simpatico quest olio, se dovessi scegliere cosi a culo senza saper nulla prenderei quello ma ora sto ponderando di prendere il mtoul invece del mobil ....



quanti dubbi

gesus@freemail.it

gesus980@hotmail.com



now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Messaggio da Binsyoo » lunedì 15 marzo 2004, 22:11

Il sito tedesco della Motul per la Prelude consiglia l'8100 X-cess 5W-40 ma dove lo trovo???

<i></i>

marcuccisport
Messaggi: 1294
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18

Messaggio da marcuccisport » lunedì 15 marzo 2004, 23:02

senti gesus grattati ma ti dico una cosa ora la mia auto fa cambiate velocissime appena presa nn ci riuscivo se porovavo a cambiare dopo i 6000 mi grattava o al limite nn mi e ntrava la marciaa ora invece dopo aver cambiato disco e spingidisco me le fa la mia frizione era arrivata fino all'osso o al fe3rro che dir si voglia quello era il problema che nn mi cambiava!!!!

<i></i>

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » martedì 16 marzo 2004, 19:22

marcu io penso di avere la 5 andata e la frizione un po a bagasce per vari rumorini ecc che sull altra non notavo ...

quando ho fatto il tagliando distribuzione che secondo me non e stato fatto per nulla bene ma non dico niente perche non sono esperto ... ho chiesto anche di controllare la frizione perche mi slittava e mi dava qualche problema tipo il rumore di messa in pressione credo che si sente all primo uso dopo aver acceso la macchina ecco quel rumore lo sento piu volte ...

cmq il meccanico mi ha detto che per vedere doveva smontare tutto e che sentendo i miei dubbi probabilmente era tutto ok dovevo solo abituarmi alla frizione idraulica ...

ora io dico farci un giro per testare alla guida io mica mi incaxxavo anzi ... boh sta honda italia

gesus@freemail.it

gesus980@hotmail.com



now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>

marcuccisport
Messaggi: 1294
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18

Messaggio da marcuccisport » martedì 16 marzo 2004, 23:30

mmm ragazi una domanda la mia ha la frizione idraulica?? se si allora ti confermo che la frizione nn fa il minimo rumore solo un leggera vibrazione il pedale ma nn si sente nemmeno l'o sentita con le ciabatte senti la tua sta in garanzia?? se si vai glie gli dici ne ho portata un auguale di un ragazzo del club nn faceva questi rumori come maiii???

vedi cosa ti rispondono finche c'e la garanzia approfittaaa anche se come so bene la frizione e materiale di consumo pero la manodopera abbastanza alta!!! e in garanziaaaa!!!

<i></i>

Rispondi