Spia motore................ ( 1
-
mark sedici
- Messaggi: 53
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:29
Ciao a tutti!
Allora volevo kiedervi un cosa un pò tecnica....
Mi succede ke la spia del motore mi si accende se il VTEC rimane in funzione per + di 6/7 secondi...insomma se supero i 160/170 km/h mi si accende.
Premetto ke in città nn mi si è mai accesa anke tirando la 1? o la 2?...forse perchè il VTEC rimane in funzione per troppo poco tempo...
Alla Honda mi hanno dato info nn molto precise....insomma hanno fatto la presa diagnosi e mi hanno detto ke può essere:
-pressostato del VTEC
-sonda lambda
-sul manuale di officina c'è scritto ke può essere il filtro dell'olio(quello posto dove c'è il VTEC)
-mi avevano detto ke poteva essere il fatto ke c'era troppo olio in circolo(infatti ero sopra il livello massimo):ho tolto l'olio di troppo ma la spia del motore si accende ancora............
Voi ke mi dite???
Pensavo di aprire il VTEC e vedere questo filtro ke c'è dentro in ke stato è.....rischio di far danni?
Salut!
<i></i>
Allora volevo kiedervi un cosa un pò tecnica....
Mi succede ke la spia del motore mi si accende se il VTEC rimane in funzione per + di 6/7 secondi...insomma se supero i 160/170 km/h mi si accende.
Premetto ke in città nn mi si è mai accesa anke tirando la 1? o la 2?...forse perchè il VTEC rimane in funzione per troppo poco tempo...
Alla Honda mi hanno dato info nn molto precise....insomma hanno fatto la presa diagnosi e mi hanno detto ke può essere:
-pressostato del VTEC
-sonda lambda
-sul manuale di officina c'è scritto ke può essere il filtro dell'olio(quello posto dove c'è il VTEC)
-mi avevano detto ke poteva essere il fatto ke c'era troppo olio in circolo(infatti ero sopra il livello massimo):ho tolto l'olio di troppo ma la spia del motore si accende ancora............
Voi ke mi dite???
Pensavo di aprire il VTEC e vedere questo filtro ke c'è dentro in ke stato è.....rischio di far danni?
Salut!
<i></i>
- Voodooo
- HCI member
- Messaggi: 6236
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
- Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society
-
mark sedici
- Messaggi: 53
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:29
-
buso71
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
- Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
- Contatta:
Allora... la macchina di Arally ha lo stesso sintomo, di ciò che hai detto ho fatto tutto, sostituzione filtro VTEC (25 euri) poi ho fatto trattamento pulizia olio, controllato il pressostato e smontato totalmente l'attuatore VTEC pezzo per pezzo, pulito e lucidato con gli appositi prodotti e riassemblato (praticamente era nuovo).
Allora NON E' CAMBIATO UN EMERITO ENORME GRAN c@zzo
adesso rimangono solo 2 cose
1) controllare la valvola di massima pressione (spring relief valve e non so come c@zzo si dica in italiano), comunque è una valvola che si trova sotto la pompa dell'olio ed è un casino cambiare, perchè bisogna togliere la coppa ed il carter paraolio e forse anche il pescante della pompa).
Con 20 euri te la cavi
per il VTi (B16A2)
i codici dei ricambi sono
15231-PE0-000
15232-PG6-000
15233-PC6-000
15234-PC6-000
per un totale di circa 20 euri
se li ordini sono disponibili in circa 7 giorni
a sto punto io cambierei pure la guarnizione della coppa dell'olio
11251-P30-004 e costa altro 30 euri abbondanti.
Mo' so c@zzi tuoi e buon lavoro
.
<i>Edited by: buso71 at: 21/11/04 16:21
</i>
Allora NON E' CAMBIATO UN EMERITO ENORME GRAN c@zzo
adesso rimangono solo 2 cose
1) controllare la valvola di massima pressione (spring relief valve e non so come c@zzo si dica in italiano), comunque è una valvola che si trova sotto la pompa dell'olio ed è un casino cambiare, perchè bisogna togliere la coppa ed il carter paraolio e forse anche il pescante della pompa).
Con 20 euri te la cavi
per il VTi (B16A2)
i codici dei ricambi sono
15231-PE0-000
15232-PG6-000
15233-PC6-000
15234-PC6-000
per un totale di circa 20 euri
se li ordini sono disponibili in circa 7 giorni
a sto punto io cambierei pure la guarnizione della coppa dell'olio
11251-P30-004 e costa altro 30 euri abbondanti.
Mo' so c@zzi tuoi e buon lavoro
.
<i>Edited by: buso71 at: 21/11/04 16:21
</i>
-
mark sedici
- Messaggi: 53
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:29
-
buso71
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
- Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
- Contatta:
la valvola che dico io si trova nella pompa dell'olio e serve per far ricircolare l'oilio in caso di sovrapressioni estreme che potrebbero danneggiare la guarnizione di testa e le varie guarnizioni di tenuta. Se la molla di contrasto si rovina, la valvola apre prima e quindi la pressione quando si attiva il VTEC cala e si accende la spia
.
<i></i>
.
<i></i>
- VTinside
- (h)old
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:13
- Località: ROMA
Non si finisce mai di imparare
a Buso !
VTinside - H.C.I. EG6 2E red - P.T.C. Member # 0069 - avv_nic@hotmail.com
<i></i>
a Buso !
VTinside - H.C.I. EG6 2E red - P.T.C. Member # 0069 - avv_nic@hotmail.com
<i></i>
-
mark sedici
- Messaggi: 53
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:29
-
mark sedici
- Messaggi: 53
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:29
-
mark sedici
- Messaggi: 53
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:29
-
mark sedici
- Messaggi: 53
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:29
-
mark sedici
- Messaggi: 53
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:29
Al contrario,quindi,se la molla è rovinata, la valvola potrebbe NON APRIRE e la pressione diventa troppo elevata...dunque si accende la spia!!!!!!!!!
Se fosse cosi(sia se apre ke se nn apre) il problema non sarebbe proprio da sottovalutare!!!!
Ma caxxo..con una presa diagnosi fatta da qualcuno di CAPACE non si capirebbe subito dove sta il problema!!!!!?????
Quelli del concessionario Honda mi fanno girare i maroni
<i></i>
Se fosse cosi(sia se apre ke se nn apre) il problema non sarebbe proprio da sottovalutare!!!!
Ma caxxo..con una presa diagnosi fatta da qualcuno di CAPACE non si capirebbe subito dove sta il problema!!!!!?????
Quelli del concessionario Honda mi fanno girare i maroni
<i></i>
-
buso71
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
- Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
- Contatta:
-
mark sedici
- Messaggi: 53
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:29
-
civico
- Messaggi: 458
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 23:51
- Località: Bassa Pianura
volevo scrivere anc'io un topic come questo, visto che ieri notte mentre percorrevo la Milano Torino, dissi: "vediamo fino a quanto arriva la mia del sol esi" , 150 ok, 170 ok, 190 ok,arrivo a 195 di tachimetro ed improvvisamente si accende e rimane accesa la spia gialla del motore, allora rallento subito mi fermo in una piazzola di sosta, spengo la car, la riaccendo e la spia era spenta,però ho notato che il minimo si era abbasato sui 200g, ma dopo si era riassestato sui 500g . volevo sapere, ho rotto la car? o valgono anche per me le cose sopra citate? devo andare alla Honda a far fare il tester? aiutatemi, grazie ciao!
<i></i>
<i></i>