civic eg si, questa sconosciuta.... ( 1

Rispondi
catarifrangente
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2004, 17:01

Messaggio da catarifrangente » sabato 13 novembre 2004, 17:33

ma che modello è?? Non lo conosco, ma dato che forse sostituiro' il motore della mia eg5, ho trovato una civic SI da uno scasso, 3porte, (tamponata alla grande credo da un eurostar ) sempre del 93, ossia una eg, il motore riluce da tutte le parti, sembra nuovo !!! Solo che nn ho idea di che motore abbia su !! un dohc, un sohc.. .

illuminatemi



<i>Edited by: catarifrangente at: 13/11/04 17:33
</i>

nth76
Messaggi: 150
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:16

Messaggio da nth76 » sabato 13 novembre 2004, 18:35

è la EG5 Esi canadese... motore D16z6... sohc VTEC 125cv con benzian 87 ottani









vuoi vedere come funziona il VTEC??? clicca!!!<i></i>

vteccone
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:51
Località: Anarcoide

Messaggio da vteccone » sabato 13 novembre 2004, 18:41

DAI CHE FORSE L'HAI TROVATO!! va con la benzina verde?

<i></i>

catarifrangente
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2004, 17:01

Messaggio da catarifrangente » sabato 13 novembre 2004, 19:51

non lo so, cavolo ma posso montarlo sulla mia? A guardarlo sembra diverso, ma anche incredibilmente nuovo! Prima voglio essere sicuro che posso montarlo, poi sentiamo quanto vuole il demolitore, magari gli bastano 200 euro ....

x viteccone: ho comprato il parafango! rosso, una minuscola ammaccatura che nn faro' neanche stuccare perchè nn si nota, per il resto perfetto, a 30 euro! Dallo sfascio, ora vediamo se riesco a recuperare anche il motore ed il gioco è fatto. Anche perche' mi hanno riconfermato al lavoro.....



<i></i>

vteccone
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:51
Località: Anarcoide

Messaggio da vteccone » sabato 13 novembre 2004, 21:20

sono contento per il lavoro, la cosa piu' importante!!

Speriamo qualcuno ti possa dire se si puo' mettere......

In bocca al lupo!!!

<i></i>

buso71
Messaggi: 1018
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
Contatta:

Messaggio da buso71 » domenica 14 novembre 2004, 10:25

la Civic Si è di prodizione Canadese, monta un D16Z6, motore per benzian@ 87 ottani e con la V-power tira fuori quasi 140 CV.

Lo swap si può fare con qualsiasi motore ESi... attento però che quel motoer ha le coppie di serraggio tutte diverse dalle europee

.

<i></i>

catarifrangente
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2004, 17:01

Messaggio da catarifrangente » domenica 14 novembre 2004, 16:46

che sono le coppie di serraggio!? Cioè, oltre che il motore bisognerebbe cambiare anche altre cose, o mi sbaglio?

<i></i>

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » lunedì 15 novembre 2004, 0:10

a me suona strano che con 87 ottani si possano tirar fuori 125 cavallli da un 1600 o 100 CV/Litro su un B16 senza avere detonazioni spontanee, anche tatarando anticipi e annessi e connessi.



Quindi o gli 87 ottani della benzina americana sono espressi con una altra scala o qualcosa non quadra...



La normale benza a 95 ottani italiana ha un' altro indice di ottano pari a 85... non è che la 87 ammeregana sia in realtà una 97 ottani?


Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i></i>

buso71
Messaggi: 1018
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
Contatta:

Messaggio da buso71 » lunedì 15 novembre 2004, 0:53

ma anche no...

ti dico solo che con benza italiana la rullata è stata di 138HP e con V-power devo provare.



Potrebbe essere anche , ma la rullata è quella, fatta a Bovolone 2 anni fa.

Per quanto riguarda le coppie di serraggio, il D16Z6 ha le sue, gli alri altre... l'ESi monta il D16Z9 che ha coppie diverse.



(coppia di serraggio= forza con la quale vanno stretti viti e bulloni)

.

<i>Edited by: buso71 at: 15/11/04 0:56
</i>

Cosmico
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 2 giugno 2003, 13:47

Messaggio da Cosmico » lunedì 15 novembre 2004, 1:22

Scusatemi ma se questo caro amico del forum che ha trovato questa si americana,non volesse il cruise control e lo cederebbe volentieri a me, (che ho portato una fetente di dx una volta e c'è l'aveva con tanto di sbruffonaggine), io potrei montarlo sulla mia ESI??????



Cioè praticamente il cruise control non è una centralina aggiuntiva che comanda i comandi acceleratore?



Potrei metterla sulla mia esi visto che cmq a parte le sigle i motori sono uguali????





Io cmq ho provato la Esi Vs Si, praticamente identici ansi, la si sotto VTEC sembrava un pò spenta, anche se in zona VTEC si sentiva di più lo stacco.

CosmicSi Eg5 mail:cosmicmail@virgilio.it<i></i>

catarifrangente
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2004, 17:01

Messaggio da catarifrangente » lunedì 15 novembre 2004, 14:22

Cosmico, sono io che ho trovato la SI!!!! Allora la frizione?? Se vuoi te la tiro giu' dal demolitore, credo sia onesto, a saperlo prima te lo spedivo con la frizione!!!

x buso: grande buso, mi hai rincuorato, credevo che dovessi comprare che ne so delle "robe" per lo swap, invece basta solo informarmi bene su come usare una chiave dinanometrica al meglio per questo motore, credo che raven lo soppia fare anche per questo d16z6, se così nn fosse scarico la documentazione, oggi mi informo per il prezzo....

Ma sei sicuro 138 cv !?? così stock con la nostra benza!??

Magari, lo prendo davvero senza pensarci 2 volte e l'assicurazione.... faro' i debiti, ma poi cmq ho un mostro da 138 cv!

<i></i>

catarifrangente
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2004, 17:01

Messaggio da catarifrangente » lunedì 15 novembre 2004, 17:15

leggendo sul libretto della mia macchina, la mia esi monta gia' il motore d16z6, come quello che dovrei prendere.....

Solo che nn mi sembra proprio che la mia macchina abbia 138 cv! O forse sara' spompata... boh! Pero' vedendo il mio motore paragonato all'altro, ho notato che il carter in fronte al motore (praticamente quello che ospita l'astina dell'olio) è nero sulla canadese, colore ferro sulla mia.

Chissà cosa cambia, pero' se le sigle del motore sono identiche, il motore dovrebbe essere uguale.....

consigli?

<i></i>

Wolf0Bos
Messaggi: 34
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2004, 23:28
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Wolf0Bos » lunedì 15 novembre 2004, 18:36

Io avendo una EJ1 di produzione canadese dovrei avere quel motore...

ma la targhettina che c'è dentro al tappo benzina dice di usare benzina a 95 ottani almeno... quindi boh... se mi dite che con la v-power o 15 cavalli in più sono solo contento...

eheheheh


www.burstofspeed.com<i></i>

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » lunedì 15 novembre 2004, 20:07

mah, io con la v-power faccio solo 2km/litro in più...




Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i></i>

buso71
Messaggi: 1018
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
Contatta:

Messaggio da buso71 » martedì 16 novembre 2004, 0:05

boh, con la V-power devo ancora provare, poi adesso non è il momento migliore per rullare la mia cucciola dato che qualche problemino ce l'ha e devo risoverlo prima

cmq D16Z6 e Z9 dovrebbero essere diversi effettivamente anche nei collettori.

Gli Y non so, mi pare che pure quelli abbiano l'aspirazione ben diversa sabato cmq vi so dire di preciso che ne devo smontare uno



.

<i></i>

Eggi5
Messaggi: 200
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 22:24

Messaggio da Eggi5 » martedì 16 novembre 2004, 20:41

Io ho il d16z6 che dite che il vecchio propietario ha fatto uno swappino?? (se ha fatto lo swappino è un demente, poteva mettermi anke i cerchi in lega!) Mha!



Cmq sicuri che con la v power viaggio intorno ai 140 cv??

<i></i>

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » martedì 16 novembre 2004, 20:45

se con la 95 ne hai 125 e con la 99 140, ci son 15 CV di differenza, e quindici cavalli dovresti sentirli parecchio...



quindi se senti un incredibile ( ) aumento di potenza allora è vero, altrimenti no...


Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i></i>

Eggi5
Messaggi: 200
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 22:24

Messaggio da Eggi5 » martedì 16 novembre 2004, 20:50

Evvaii sono sempre stati il mio sogno 15 cavalli !



a parte gli scherzi qualcuno sa quali sono i cv reali di un d16z6?

<i></i>

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » martedì 16 novembre 2004, 21:11

dalle rullate fatte dalla Supa Sprint ne aveva 125 giusti:






Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i></i>

Zampa
HCI member
HCI member
Messaggi: 1334
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:53
Località: Green Hill...Roma spara...e gli altri abbozzano..

Messaggio da Zampa » mercoledì 17 novembre 2004, 0:05

ma ke vi siete bevuti il cervello?bah!le cazzate qui sono di serie!il motore è un d16z6 ke sia americano o europeo hanno gli stessi cavalli dikiarati sono uguali anzi date le normative USA ke sono più severe di quelle EUROPEE a ncor più di quelle JAPPO dovrebbe averne meno(ipotesi ma non proprio.....)io ho una Si del '93 e vi posso assicurare ke i serraggi sono uguali a una ESi dello stesso anno con stesso motore,ovvio ke il d16z9 differisce x alcune cosette senno alla HONDA xkè avrebbero dovuto cambiare la sigla?no?e poi sulla auto stessa(cioè la Si) quando si apre il tappo della benza c'è scritto 95 ron!e la targhetta è originale cioè quella attaccata in Canada.

xò vi faccio notare una cosa:la Si dovrebbe essere qualke kiletto + pesante della ESi in quanto ha:il tetto in vetro ke è +pesante di quello normale(in plastica credo)le barre di ferro antiurto sotto i paraurti con polistirolo,barre anti intrusione(tipo canna innocente) un pò più grandi della ESi(anzi certe ESi non hanno la canna ma la classica barretta quadra molto sottile)fondo con doppio strato di catrame dato ke in Canada c'è x molto tempo dell'anno nave e ghiaccio quindi con spargimenti di sale la carrozzeria(il fondo dell'auto) ha bisogno di essere più coperto anzi isolato.più le varie cazzate tipo cruise control e altre ke aumentano il peso + cosa molto importante il CAMBIO molto molto lungo!quindi se non erro la Si è di certo più sicura (credo)contro urti ma sicuramente più lenta di un ESi!come fà a tirare fuori quei CV il motore stock?a me sembra molto strano....dato ke per prenderne 12 di CV ho dovuto montare:collettori,centale,teminale,filtro aria,centralozza e qualke altra cosetta ke non ricordo.

P.S il motore quando ho fatto queste cose aveva anke fasce nuove!ma al momento della sostituzione aveva fatto si e no 115.000-120.000 km fatti la maggior parte tra l'altro dalla ex proprietaria ke la usava x fare qualke viaggetto.



"poi me posso sempre da sbaià" ke nessuno me ne voglia male!

<i></i>

Rispondi