Preblema di ecessivo raffffffreddamento ( 1

Rispondi
Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Messaggio da Ilya » mercoledì 10 novembre 2004, 19:00

Alova... kvando piove ja!! la lavncetta del akua si abassa a un quarvto....



con giornate normali la lancetta va giusta a meta





quando piuve piu vado forte piu si abassa



se accendo il riscaldamento.. non sale prpprio





quante possibilita ho di avere la termostatica fottuta???

<i></i>

rhcp92
Messaggi: 218
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 14:09
Località: milano nord

Messaggio da rhcp92 » mercoledì 10 novembre 2004, 19:11

direi tante..diciamo 90%!?!

rhcp: totiav at libero.it<i></i>

Tolt
Messaggi: 335
Iscritto il: venerdì 2 luglio 2004, 18:52
Località: Bassano Underground
Contatta:

Messaggio da Tolt » mercoledì 10 novembre 2004, 20:44

Pure io ho qualche dubbio:



Col D15 se vado piano col riscaldamento al massimo con la ventola a 2 (sigaretta mode on ) la lancetta si piazza sulla linea del "mi sto scaldando vai ancora piano" che sarebbe l'inizio dell'indicatore di temperatura. A me non sembra normale... a voi?

...vorrei svegliarmi un giorno a fianco di una perfetta sconosciuta che mi dica che va tutto bene...

Disegni & illustrazioni... ingresso libero!<i></i>

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Messaggio da Ilya » mercoledì 10 novembre 2004, 20:44

sono proprio contento!!



<i></i>

AieieVTEC
Avatar utente
Messaggi: 2936
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
Località: Pazzolandia
Contatta:

Messaggio da AieieVTEC » mercoledì 10 novembre 2004, 20:53

Termostato a puttane...

Cambiare...

Stop...











Ilya, la tua testa è in buone mani...

_____________________





Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,

o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.



Per INFO: gurumbun@tiscali.it<i></i>

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » mercoledì 10 novembre 2004, 21:25

Tolt, se scende la temp quando accendi il riscaldamento e perchè il liquido refrigerante circola anche nel radiatore del riscaldamento.

Ciaoooooooo!

Dan.(25, 185, Mi)

BgDM Honda Accord 2.2i Type R(aven) driver

members.cardomain.com/danmetta







Siamo tutti un po pionieri in queste cose!<i></i>

sonny Vti
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 1745
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:55
Località: West Coast

Messaggio da sonny Vti » mercoledì 10 novembre 2004, 22:13

ma col termostato andato non si dovrebbe avere l effeto contrario: temperatura che sale alle stelle(perchè l acqua circola solo nel monoblocco e non nel radiatore)?

quando mi è capitato con la mia ex auto di avere il termpostato andato ha fatto cosi



comunque per la cronaca Ek9spoon anche la mia fà cosi, si comporta in modo "strano" ma non credo che il "caro" termostato sia andato

ma magari

Honda Civic.... L'Emozione di una Moto!!!!

La Carica Dei 9000 Giri<i></i>
002 New Project Incoming :amore SHT Spec :asd

Tolt
Messaggi: 335
Iscritto il: venerdì 2 luglio 2004, 18:52
Località: Bassano Underground
Contatta:

Messaggio da Tolt » giovedì 11 novembre 2004, 4:36

Quote:Tolt, se scende la temp quando accendi il riscaldamento e perchè il liquido refrigerante circola anche nel radiatore del riscaldamento.

Lo so è che io non adoro fidarmi dei termometri senza scala graduata (mamma Honda poteva mica spendere 5 euro per noi no? ), quindi se la lancetta è sulla righetta bianca in basso io penso che il liquido sia un po' freddino.



Ricordo un SR Aprilia con un'elaborazione supercompleta che nonostante generasse più KW, non riusciva a scaldarsi MAI bene perchè il radiatore originale era eccessivamente sovradimensionato. Della serie lancetta sempre appoggiata in basso (freddo) se non in altre situazioni (in cui si alzava di 1 millimetro non chissà quanto...) che descriverei con questa faccina:

E non era il termostato andato, perchè si sentiva che era freddo... chi ha guidato un 68cc....ehm 50cc 2 tempi dovrebbe sapere che cosa si sente, io non lo so descrivere alle 4.30 di notte !

...vorrei svegliarmi un giorno a fianco di una perfetta sconosciuta che mi dica che va tutto bene...

Disegni & illustrazioni... ingresso libero!<i></i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » giovedì 11 novembre 2004, 8:04

Termostato andato vuol dire che si è incorstato e rimane sempre aperto facendo circolare l'acqua fra radiatore e monoblocco anche quando quest'ultimo è freddo.

In genere, da stock dovrebbe iniziare ad aprire verso gli 80? della temp. acqua motore e aprire tutto dopo i 90?.

Se è inchiodato, lascia aperto anche a 30?.........


<i></i>

VTinside
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1577
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:13
Località: ROMA

Messaggio da VTinside » giovedì 11 novembre 2004, 8:09

Quando si rompe il termostato.....questo può restare APERTO O CHIUSO a seconda del ! (raffredda troppo perchè impianto è sempre aperto e manda sempre acqua nel radiatore)(chiuso: non manda mai acqua nel radiatore e si scalda troppo)



sarà un caso ma è + frequente che resti "aperto" sulle honda







VTinside - H.C.I. EG6 2E red - P.T.C. Member # 0069 - avv_nic@hotmail.com

<i></i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » giovedì 11 novembre 2004, 8:49

su tutte le macchine rimane aperto (ho la clio col termostato rotto.... ). E non è un caso

Aperto infatti non ti fa riscaldare..........chiuso ti bruciala guarnizione dellla testa!!!


<i></i>

renatooo82
(h)old
(h)old
Messaggi: 2884
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: La capitale

Messaggio da renatooo82 » giovedì 11 novembre 2004, 11:41

quoto in pieno l'avvocatissimo



mi ha tolto le parole di bocca



a me era rimasto CHIUSO il termostato... non potete immaginare che caga quando mi sono accorto (per caso) che la temperatura stava salendo



niente danni per fortuna

<i></i>

Mistostretto
Messaggi: 3001
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:37
Località: -------------------------------- 15674 River Forest Drive, Lake Oswego (Oregon) USA
Contatta:

Messaggio da Mistostretto » giovedì 11 novembre 2004, 12:21

Il mio crx ce l'ha sicuramente bloccato aperto....



6 giorni per far salire la lancetta a qualcosa che somigli lontanamente i 2/5 dello strumento, e riscaldamento che manda aria tiepidina dopo il 7 giorno di accensione






<i></i>

honda250
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 0:03

Messaggio da honda250 » giovedì 11 novembre 2004, 13:31

ma dove si trova sto benedetto termostato, anche la mia fa la stessa cosa scalda dopo 10 km e se piove si abbassa ancora, si riesce a scrostarlo? qualcuno riesce a darci una dritta? grazie mille.

<i></i>

Tolt
Messaggi: 335
Iscritto il: venerdì 2 luglio 2004, 18:52
Località: Bassano Underground
Contatta:

Messaggio da Tolt » giovedì 11 novembre 2004, 14:54

Benvenuti nel club del termostato mestruato!

...vorrei svegliarmi un giorno a fianco di una perfetta sconosciuta che mi dica che va tutto bene...

Disegni & illustrazioni... ingresso libero!<i></i>

rhcp92
Messaggi: 218
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 14:09
Località: milano nord

Messaggio da rhcp92 » giovedì 11 novembre 2004, 15:59

bè alla mia invece se la lascio ferma al minino,in folle insomma, dopo averci girato un po,inizia a salire fino a 3/4,POI SI FERMA... COSA SARà IN QUESTO CASO?

rhcp: totiav at libero.it<i></i>

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Messaggio da Ilya » giovedì 11 novembre 2004, 17:59

allora!!



Quelli che hanno il termostato blokkato apperto



Montano un pezzo di cartone davanti al radiatro che lo copre per un quarto



quelli che celanno blokkato chiuso lo si cambia!!



Io monto un bel termostato per l olio e VAI CON DIO !!! Alla faccia di quelli che comprano le valvole della spugn per aprire prima!!!!



@chi aveva chiesti dove si trova il termostato!!!



il termostato si trova su un tubo di raccordo radiatore monoblokko



ce ne sono 2 di tubi quindi non e difficiletrovarlo



<i></i>

vti power

Messaggio da vti power » giovedì 11 novembre 2004, 18:45

ciao io sull'eg6 avevo lo stesso problema.. è il termostato da cambiare non credo costi più di 30/40 euro cambiato quello il problema è risolto





ciauz

<i></i>

rhcp92
Messaggi: 218
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 14:09
Località: milano nord

Messaggio da rhcp92 » giovedì 11 novembre 2004, 18:58

VTI TI RIFERISCI AL MIO,DI PROBLEMA?



rhcp: totiav at libero.it<i></i>

civ79
Messaggi: 158
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:31
Località: Milan Suburbs

Messaggio da civ79 » giovedì 11 novembre 2004, 20:19

EK9 SPOON.......



porti sfiga ......mi si è rotto pure a me



non riesco a farla andare in temperatura,....e quando ci si avvicina, se attacco l' A/C scende al minimo,....



mentre in colonna,...anche con l' A/C accesa sta tra il minimo e dove dovrebbe stare,.....ma poi appena riparto scende





scusate l'ignoranza,....ma io sto weekend volevo andare in montagna ...è il caso fare 180 km di cui 30 in salita in queste condizioni?

<i>Edited by: civ79 at: 11/11/04 20:28
</i>

Rispondi