prova partenza ( 1

Rispondi
rhcp92
Messaggi: 218
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 14:09
Località: milano nord

Messaggio da rhcp92 » venerdì 5 novembre 2004, 19:20

OK GRAZIE! ehehehe!

rhcp: totiav at libero.it<i></i>

Pepposole
Imperatore
Messaggi: 5162
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2004, 17:19
Località: Jambella Storitto
Contatta:

Messaggio da Pepposole » venerdì 5 novembre 2004, 19:29

partire sopra i 6000 serve solo a bruciare la FRIZZI





ma che c@zzo di idee avete?








Warning!!! Il forum va quando cià voglia



Nella vita voglio fare il CORRIDORE con le MACCHINE



Shaved Pussy Fan Club



-Poor Tuning Club-

Velocita' da 4 soldi

Member n.69

<i></i>

Eggi5
Messaggi: 200
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 22:24

Messaggio da Eggi5 » venerdì 5 novembre 2004, 20:21

Io ho la mia partenza a bomba brevettata!



In poche parole tengo fisso l'acceleratore in modo che il motore giri a 2500 - 2800 giri, mollo la frizione senza far pattinare le gomme e mentre mollo la frizione subito dopo che sento le gomme che fanno grip e nn pattinano do gas prima fino a metà e arrivati a 5000 giri do quasi tutto il gas!

<i></i>

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » venerdì 5 novembre 2004, 20:28

quoto tony.



partenza a prova di deficiente: 4000 giri e molli la frizione di colpo mentre affondi il gas.



partenza da persona decente: 7000 e via, di slittamento veloce ma delicato della frizione... serve un buon piede.



io non ce l'ho.

Spoon Sports EK4

Mod {foto&video|pc&console}

Finalmente posso dire anch'io "c'è scritto tutto nel mio sito"<i></i>

rhcp92
Messaggi: 218
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 14:09
Località: milano nord

Messaggio da rhcp92 » venerdì 5 novembre 2004, 20:35

7000?mi pare un po.....altino come num di giri...ma se lo dice void...io PROVO....zzo me ne frega..









pensavo raticamente lascio la friz e subito la ripremo per metter la seconda??













rhcp: totiav at libero.it<i></i>

Cody Mamak
HCI member
HCI member
Messaggi: 755
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 10:52

Messaggio da Cody Mamak » venerdì 5 novembre 2004, 20:54

tony...il mio commento era riferito al fatto puro e semplice che le Honda , NON sono fatte per gli sparini....



Tu sai bene che è parecchio piu divertente Varano ad esempio



Secondo me chi vuole fare gli sparini...beh...Tdi, centralozza, e via.....te la ricordi la rullata di Guido a Vallelunga?? da 150 a 206 cv...solo centralina...con tanta di quella coppia da fare impallidire chiunque abbia rullato quel giorno...



Come dire...ecco, quella sì che è una auto da partenze

------------------------------------









Honda, l'emozione e la passione sportiva prima di tutto!!

------------------------------------------------------------------------------------------

M.C.I. 2005 incoming??









<i>Edited by: Cody Mamak at: 5/11/04 20:57
</i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » sabato 6 novembre 2004, 19:55

La coppia non ti fa partire,la potenza alla ruota si!Secondo me se non sei buono a partire non lo sei con un VTEC ne con un TDI,ne con un turbo benza,ne con un 4WD!

Il segreto sta nella frizione....



------------------



MAIL ME : etiliko (at) katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » domenica 7 novembre 2004, 3:31

cody ma io non ho mica detto che le civic sono auto per fare sparini... mi sembra piu che ovvio che sia piu divertente fare altro, ma se proprio ti scappa uno sparino... non è poi così lammerda che si dice!!!



ps. cody anche tu sei un maledetto abusatore della faccina verde.. piantalaaaaaa




The first WHITE CHAMPIONSHIP Honda Civic

The Notorious VTI - Civic/Crx Moderatòr

email: pandoro.nero @ email.it<i></i>
CRX 100% STOCK.

marcellomc
HCI member
HCI member
Messaggi: 2257
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
Località: Tortolì (NU) - Milano
Contatta:

Messaggio da marcellomc » domenica 7 novembre 2004, 8:35

dai anche se nn la uso è troppo bella sta faccina qui:





------------------------------------------------------------------------------------------







I primi sei giorni Dio creò il mondo , il settimo per divertirsi creò l' HONDA

marcello.mc@tiscali.it msn: marcellomuceli@hotmail

<i></i>

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » domenica 7 novembre 2004, 10:43

rhcp92: è molto più difficile di quello che sembra.



non solo, senza un buon sistema di rilevamento tempi non puoi neanche capire (oltre un certo livello) se stai migliorando o no.



parti dallo step base (4000 e via la frizione di colpo).

poi inizia a salire... un po' alla volta, e non potrai più mollarla di colpo, dovrai farla slittare il minimo indispensabile.

questa è la parte difficile... e non solo, è pure costosa, perchè brucierai vagoni di frizioni per niente.

Spoon Sports EK4

Mod {foto&video|pc&console}

Finalmente posso dire anch'io "c'è scritto tutto nel mio sito"<i></i>

occhi a mandorla
Messaggi: 461
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 20:08
Località: Cuore (al) verde d'Italia!
Contatta:

Messaggio da occhi a mandorla » domenica 7 novembre 2004, 11:43

Senza parlare dei giunti vari.........

Ecco perchè io ne ho fatto uno e poi basta.....

Trovo molto più divertente e gratificante un bel tratto guidato dove viene fuori TUTTA la macchina (e chi la guida), non solo il motore...

E poi uno sparino del caxxo dura 15 sec, un bel tratto dura anche 10 min!

Vendesi Honda Crx Vti perfetta!<i></i>

Tolt
Messaggi: 335
Iscritto il: venerdì 2 luglio 2004, 18:52
Località: Bassano Underground
Contatta:

Messaggio da Tolt » domenica 7 novembre 2004, 12:39

Vergognati!!!!



Ho cercato ma non ho trovato un articolo... cmq avevo letto che i motori VTEC sono più difficili dei motori comuni nell' uso "400 metri"; il motivo sarebbe che per la coppia contemporaneamente alta ed esplosiva che hanno, è necessario avere dei piedi e un culo a rulli particolarmente sensibile.

Sempre nell'articolo lessi che la "partenza ideale" non è come molti pensano una partenza senza pattinamento (100% grip = potevi dare + gas) e tantomeno un pattinamento eccessivo (screeeeeeeeeeeeee...... ).

"Per ottenere il miracolo si tratta di trovare il bilanciamento tra velocità, pattinamento, frizione, numero di giri e acceleratore". Un concetto facile facile.... a dirsi.



Io col D15B2 non ho il VTEC e ho la metà dei cavalli di una EG6: per far pattinare troppo le ruote in partenza devo proprio volerlo fare apposta, quindi non vi so insegnare nulla di che... magari se mi prestate una EG6 per il tempo di imparare e finirvi la frizione...



Poi certo..... ne vale la pena imparare? Boh... io cerco di massimizzare l'efficacia delle partenze al massimo per essere preparato nei casi di "CHE 2 PALLE 'STA SVOLTA A SINISTRA CON DARE LA PRECEDENZA IN SALITA PER IMMETTERSI NEL VIALONE CON TRAFFICO DENSO A SCORRIMENTO VELOCE": quando ho un minimissimo spazio io parto (mai perso quarti d'ora ad uno stop? io si... ma solo col Panda! ), e so che non devo indugiare assolutamente, che con l'LSD partirei meglio ( ), che se ho una donna in auto si metterà a smadonnami addosso rosari su rosari e soprattutto che non voglio sentere qualche sospetto rumore tipo SCREEEE e/o SBENG provenire da dietro.

La cosiddetta "partenza con le palle in canna e la testa sulle spalle". Poi se qualcuno negli spari parte più veloce di me... amen. Tanto con la coppia che ho, quando metto la quarta è già ora della sigaretta...

...vorrei svegliarmi un giorno a fianco di una perfetta sconosciuta che mi dica che va tutto bene...

Disegni & illustrazioni... ingresso libero!<i>Edited by: Tolt at: 7/11/04 23:27
</i>

Rispondi