consiglio sostituzione motore ( 1
-
civicbanzai
- Messaggi: 184
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:09
- Località: next to Verbania :asd
mi spiace..
Però da come hai detto la hai presa 4 mesi fà da chi??
se in conc vai in conc dove l'hai acquistata e gli dici chiaramente le cose come stanno .. se è da un privato va bè se ne può fregare però una bella chiacchierata la faccio lo stesso con lui..
logico che prima di andare a parlarci vedi di smontare il tutto e capire i motivi per cui ti è partito il motore... dicci che cosa ci hai fatto in questi 3000 km se hai fatto modifiche il tagliando come lo hai fatto se hai cambiato candele e che tipo ecc ecc... quando hai cambiato olio 1500 km fà come era l'olio?? catrame o un normale olio usato che ha percorso 8 10mila km??
-Poor Tuning Club-
Velocita' da 4 soldi
Member n.6996
<i></i>
Però da come hai detto la hai presa 4 mesi fà da chi??
se in conc vai in conc dove l'hai acquistata e gli dici chiaramente le cose come stanno .. se è da un privato va bè se ne può fregare però una bella chiacchierata la faccio lo stesso con lui..
logico che prima di andare a parlarci vedi di smontare il tutto e capire i motivi per cui ti è partito il motore... dicci che cosa ci hai fatto in questi 3000 km se hai fatto modifiche il tagliando come lo hai fatto se hai cambiato candele e che tipo ecc ecc... quando hai cambiato olio 1500 km fà come era l'olio?? catrame o un normale olio usato che ha percorso 8 10mila km??
-Poor Tuning Club-
Velocita' da 4 soldi
Member n.6996
<i></i>
-
civicbanzai
- Messaggi: 184
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:09
- Località: next to Verbania :asd
-
catarifrangente
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2004, 17:01
Da 2 giorni la mia eg5 (stock) mi fa un rumore tipo "tac tac tac" al motore quando accellero e quando la accendo, non accellera piu' con vigore come prima, e ho notato che sono rimasto quasi a zero con l'olio, se nn praticamente a zero , sebbene l'avessi messo 2 mesi fa e ho persorso neanche 1500 km..... Naturalmente dopo aver aggiunto altro costoso castrol magnetec sono corso dall'officina honda + vicina (corso si fa per dire, a 30 all'ora), e mi ha detto la seguente frase:
"mi dispiace , avrai grippato un pistone , ti sta lasciando il motore, non c'è niente da fare ...."
ora, COME FACCIO A CONTINUARE A VIVERE !?????
L'HO COMPRATA 4 MESI FA ! Viziata con oli migliori , le ho promesso di cambiare la frizione , correggere le varie bottarelle in giro per la carrozzeria , e mi lascia cosi', dopo 3000 km di utilizzo (ha 113500 km)
Cosa devo fare!? Devo davvero fare come dice, e sostituire TUTTO il motore, o c'è un rimedio per risolvere il danno senza fare follie!? Puo' essere qualche altro il problema?
E se proprio nn c'è niente da fare , che motore gli metto su, dato che ci sono? il mio stesso motore (che dovrebbe essere il b16a1, ma nn sono sicurissimo, dato che c'è anche ild16z ecc... ec.., be' cmq quello da 125 cv) o posso montare senza UCCIDERMI economicamente il motore b16a2 della vti (un altro pianeta direi). piu' che altro qualcuno ha fatto uno swap simile? se si, quanto gli e' costato? ragazzi aiuto, se il mio problema e' davvero serio , qualcuno ha un motore per la mia car (tenuto da DIO con al massimo 130000 km o niente!!!) e la possibilita' e capacita' di montarlo sulla mia? Se si, a quanto!? Valuto le vostre offerte, ma soprattuto vorrei sapere che ne pensate voi!
<i></i>
"mi dispiace , avrai grippato un pistone , ti sta lasciando il motore, non c'è niente da fare ...."
ora, COME FACCIO A CONTINUARE A VIVERE !?????
L'HO COMPRATA 4 MESI FA ! Viziata con oli migliori , le ho promesso di cambiare la frizione , correggere le varie bottarelle in giro per la carrozzeria , e mi lascia cosi', dopo 3000 km di utilizzo (ha 113500 km)
Cosa devo fare!? Devo davvero fare come dice, e sostituire TUTTO il motore, o c'è un rimedio per risolvere il danno senza fare follie!? Puo' essere qualche altro il problema?
E se proprio nn c'è niente da fare , che motore gli metto su, dato che ci sono? il mio stesso motore (che dovrebbe essere il b16a1, ma nn sono sicurissimo, dato che c'è anche ild16z ecc... ec.., be' cmq quello da 125 cv) o posso montare senza UCCIDERMI economicamente il motore b16a2 della vti (un altro pianeta direi). piu' che altro qualcuno ha fatto uno swap simile? se si, quanto gli e' costato? ragazzi aiuto, se il mio problema e' davvero serio , qualcuno ha un motore per la mia car (tenuto da DIO con al massimo 130000 km o niente!!!) e la possibilita' e capacita' di montarlo sulla mia? Se si, a quanto!? Valuto le vostre offerte, ma soprattuto vorrei sapere che ne pensate voi!
<i></i>
-
vteccone
- Messaggi: 304
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:51
- Località: Anarcoide
si vero scusa era quello.....chissa perche' avevo in mente il TXT. Quando ti consegnani la macchina avevo mezzo chilo del Castrol dietro il sedile e mi sono raccomandato di controllare sempre il livello se ricordi. Sara' che prima della ESI avevo il 1.300 civic di 20 anni che mi mangiava kili d'oilio ma io sono stato sempre abituato a rimboccarlo ogni 400/500 km e cmq 2 settimane.......cmq chiedi consiglio a Raven che la macchina la conosce.
Ciao e in bocca al lupo se hai bisogno chiamami.
<i></i>
Ciao e in bocca al lupo se hai bisogno chiamami.
<i></i>
-
catarifrangente
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2004, 17:01
ok fra, ti ringrazio, il mio tono nn era accusatorio, solo che se ti metti miei panni..... dai magari ti chiamo, e con la scusa di prenderci un aperitivo, ti faccio vedere la macchina e sentire il rumore.
Per andare va', solo che hai la paura di restare a piedi, e naturalmente non vado sopra i 3000 o fa il rumoraccio.
per una cosa da niente come l'olio (da niente intendo poco costo, nn importanza), compromettere il motore e' terribile, e io alla macchina mi sono affezionato
<i></i>
Per andare va', solo che hai la paura di restare a piedi, e naturalmente non vado sopra i 3000 o fa il rumoraccio.
per una cosa da niente come l'olio (da niente intendo poco costo, nn importanza), compromettere il motore e' terribile, e io alla macchina mi sono affezionato
<i></i>
-
vteccone
- Messaggi: 304
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:51
- Località: Anarcoide
la presa da me la macchina
l'olio lo cambiavo ogni 10k km (castrol txt) e compresi tutti filtri e candele by Raven .
Fatture alla mano ovviamente.
c@zzo Marco chiama Raven!!! Lascia perdere il conce.....
Ma chi ti ha consigliato quell'olio?Quando ti diedi la car ti lasciai mezzo kilo del TXT.
Come si fa a controllarlo ogni due mesi?!!! Io, sulla mia Eg6 lo guardo ogni settimana!!
<i>Edited by: vteccone at: 30/10/04 16:00
</i>
l'olio lo cambiavo ogni 10k km (castrol txt) e compresi tutti filtri e candele by Raven .
Fatture alla mano ovviamente.
c@zzo Marco chiama Raven!!! Lascia perdere il conce.....
Ma chi ti ha consigliato quell'olio?Quando ti diedi la car ti lasciai mezzo kilo del TXT.
Come si fa a controllarlo ogni due mesi?!!! Io, sulla mia Eg6 lo guardo ogni settimana!!
<i>Edited by: vteccone at: 30/10/04 16:00
</i>
-
catarifrangente
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2004, 17:01
L'ho comprata da viteccone, che mi ha venduto insieme alle eg5 anche il kit frizione nuovo e mi ha assicurato di comprarmi lo specchietto destro, che e' rovinato, infatti l'ha comprato sul forum per darmelo, solo che nn abbiamo avuto l'occasione per vederci. Con la macchina non ho mai e dico MAI fatto lunghe percorrenze, la riscaldavo sempre prima di tirarla, quando la tiravo.Ho sostituito il liquido del radiatore, ho messo il castrol magnatec, quello che usava lui, e la pompa della frizione l'avrei cambiata a giorni, dato che mi crea problemi. Stacca in basso, in alto, come vuole insomma!
quando ho comprato la macchina l'unico problema di cui francesco (viteccone) mi ha messo al corrente era la frizione, che nn funzionava bene, e le cambiate erano dure, dato che mi ha fatto fare un giro prima che la comperassi ed era una cosa tangibile. Il motore sembrava apposto, anzi, direi che funzionava alla grande, fino a l'altro ieri!
Ora quello che un po' mi irrita lievemente e' questo:
-ho saputo che aveva fatto un piccolo incidente nella zona parafango destro, che ha sistemato non alla perfezione, avrei preferito saperlo da lui pero', anche se cmq nn pregiudica la funzionalita' della macchina.
-Ho scoperto che il compressore della AC non funziona!!! Cambiarlo costa tantissimo!!! pero' nn mi ha detto che nn andava, ma solo che non l'ha mai usata..... vabbe' pazienza, perche' francamente nn l'avrei usata,e neanche lui l'ha mai caricato e non gli do' colpe.. pero' c@zzo sono andato a farlo caricare (80 euro) per scoprire che il mio compressore perde ed e' da sostituire....a saperlo prima sarebbero stati soldi risparmiati
-Andando in officina, il meccanico mi ha detto che lo spinterogeno e' stato preso da un demolitore... vabbe' io di queste cose nn ci capisco niente, credo che neanche lui lo sapesse, dato che la macchina ha avuto precedenti proprietari
-la macchina essendo una macchina di 11 anni e con 113000 km ( ma in fondo chi puo' dirlo che nn lo sono stati se e' stata di altre persone) , mangia + olio di un macchina nuova, si sa', lo so io che nn me ne intendo molto, solo che quello che NON MI HA DETTO ASSOLUTAMENTE e' che mangia VAGONATE di olio, perche' se l'avessi saputo, l'avrei presa sicuramente perche' ormai me ne ero innamorato, avrei solo controllato + spesso l'olio, e forse evitato questo problema che sembra abbastanza grave, e poi guardate una spia che funziona male che danni puo' fare! Io all'olio francamente nn ci pensavo proprio perche' ero convinto che 2-3 litri erano piu' che sufficienti per 1500km!!!
pero' ora mi interessa piu' che la causa le soluzioni a questo problema, ragazzi ho bisogno di una mano, andrei a dalmine da raven, come mi ha consigliato francesco e un po' tutti vuoi, pero' ho paura che mi lasci a piedi! E poi se posso spendere il minimo indispensabile con Il fai da te, o meglio "chiama un amico che se ne intende" e' molto meglio!
<i>Edited by: catarifrangente at: 30/10/04 16:27
</i>
quando ho comprato la macchina l'unico problema di cui francesco (viteccone) mi ha messo al corrente era la frizione, che nn funzionava bene, e le cambiate erano dure, dato che mi ha fatto fare un giro prima che la comperassi ed era una cosa tangibile. Il motore sembrava apposto, anzi, direi che funzionava alla grande, fino a l'altro ieri!
Ora quello che un po' mi irrita lievemente e' questo:
-ho saputo che aveva fatto un piccolo incidente nella zona parafango destro, che ha sistemato non alla perfezione, avrei preferito saperlo da lui pero', anche se cmq nn pregiudica la funzionalita' della macchina.
-Ho scoperto che il compressore della AC non funziona!!! Cambiarlo costa tantissimo!!! pero' nn mi ha detto che nn andava, ma solo che non l'ha mai usata..... vabbe' pazienza, perche' francamente nn l'avrei usata,e neanche lui l'ha mai caricato e non gli do' colpe.. pero' c@zzo sono andato a farlo caricare (80 euro) per scoprire che il mio compressore perde ed e' da sostituire....a saperlo prima sarebbero stati soldi risparmiati
-Andando in officina, il meccanico mi ha detto che lo spinterogeno e' stato preso da un demolitore... vabbe' io di queste cose nn ci capisco niente, credo che neanche lui lo sapesse, dato che la macchina ha avuto precedenti proprietari
-la macchina essendo una macchina di 11 anni e con 113000 km ( ma in fondo chi puo' dirlo che nn lo sono stati se e' stata di altre persone) , mangia + olio di un macchina nuova, si sa', lo so io che nn me ne intendo molto, solo che quello che NON MI HA DETTO ASSOLUTAMENTE e' che mangia VAGONATE di olio, perche' se l'avessi saputo, l'avrei presa sicuramente perche' ormai me ne ero innamorato, avrei solo controllato + spesso l'olio, e forse evitato questo problema che sembra abbastanza grave, e poi guardate una spia che funziona male che danni puo' fare! Io all'olio francamente nn ci pensavo proprio perche' ero convinto che 2-3 litri erano piu' che sufficienti per 1500km!!!
pero' ora mi interessa piu' che la causa le soluzioni a questo problema, ragazzi ho bisogno di una mano, andrei a dalmine da raven, come mi ha consigliato francesco e un po' tutti vuoi, pero' ho paura che mi lasci a piedi! E poi se posso spendere il minimo indispensabile con Il fai da te, o meglio "chiama un amico che se ne intende" e' molto meglio!
<i>Edited by: catarifrangente at: 30/10/04 16:27
</i>
-
buso71
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
- Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
- Contatta:
-
AssoTop
- HCI member
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
- Località: Como
Ma un motore Honda... specie un D-series non dovrebbe consumare per nulla l'olio !!!
Quindi se lo consuma da un po', ci sono come minimo le fascie andate... e a lungo rischi davvero il grippaggio...
Io dico.. se mangia olio, + di 1kg ogni 5K km, si smonta tutto e si sistemano le fascie e le sedi valvola prima di fottere tutto...
Il mio D15Z6 ha 105K km e in 10'000 km non rabbocco nemmeno 1 grammo.. se faccio pista metto 100grammi in + per sicurezza il giorno prima...
Vabbe'...
In bocca al lupo davvero per l'engine... consiglio mio, vai da Raven e chiedi cosa sia meglio fare... lui sa'...
AssO
<i></i>
Quindi se lo consuma da un po', ci sono come minimo le fascie andate... e a lungo rischi davvero il grippaggio...
Io dico.. se mangia olio, + di 1kg ogni 5K km, si smonta tutto e si sistemano le fascie e le sedi valvola prima di fottere tutto...
Il mio D15Z6 ha 105K km e in 10'000 km non rabbocco nemmeno 1 grammo.. se faccio pista metto 100grammi in + per sicurezza il giorno prima...
Vabbe'...
In bocca al lupo davvero per l'engine... consiglio mio, vai da Raven e chiedi cosa sia meglio fare... lui sa'...
AssO
<i></i>
-
catarifrangente
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2004, 17:01
-
buso71
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
- Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
- Contatta:
-
esimax
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 19:02
Ho avuto un problema simile, se non lo stesso (il tac tac varia da orecchia ad orecchio...).
Nel mio caso è successo dopo una tirata di qualche km a "tutta" in autostrada, dal rumore sembrava che si fosse svalvolata; recatomi in concessionaria per il tagliando chiedevo di controllare il gioco valvole del VTEC oltre alla manutenzione ordinaria; morale il rumore è rimasto.
Altra concessionaria Honda e mi veniva detto di cambiare il motore con esborso di circa 5.000 iuri....
Meccanico di famiglia, alza il cofano stacca una alla volta le pipette delle candele e individua il rumore sul pistone esterno sx (dal cofano).
Morale una bronzina andata a puttane!!! La fortuna è stata che l'albero era recuperabile previa rettifica, cambiato le bronzine e fasce la macchina va come fosse nuova alla faccia della Honda Italia che non ha nulla a che fare con il marchio GIAPPONESE.
<i></i>
Nel mio caso è successo dopo una tirata di qualche km a "tutta" in autostrada, dal rumore sembrava che si fosse svalvolata; recatomi in concessionaria per il tagliando chiedevo di controllare il gioco valvole del VTEC oltre alla manutenzione ordinaria; morale il rumore è rimasto.
Altra concessionaria Honda e mi veniva detto di cambiare il motore con esborso di circa 5.000 iuri....
Meccanico di famiglia, alza il cofano stacca una alla volta le pipette delle candele e individua il rumore sul pistone esterno sx (dal cofano).
Morale una bronzina andata a puttane!!! La fortuna è stata che l'albero era recuperabile previa rettifica, cambiato le bronzine e fasce la macchina va come fosse nuova alla faccia della Honda Italia che non ha nulla a che fare con il marchio GIAPPONESE.
<i></i>
-
honda250
- Messaggi: 38
- Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 0:03
quoto esimax io ho avuto lo steso problema tirando un a volta in autostrada, la mia faceva tac tac ai bassi regimi poi diminuiva, causa, due cilindri grippati e le bronzine andate, la mia mangiava olio e acqua, soluzione un bel motore nuovo che mi sono montato io, un gran lavoro, ma ho risparmiato un bel bo, conta che solo la guarnizione della testa in conce costa 250 euro (sti ladri) immagina quanto possano costare due pistoni e la rettifica e non penso neanche alla manodopera.
io ho fatto la mia scelta poi vedi tu.
<i></i>
io ho fatto la mia scelta poi vedi tu.
<i></i>
-
catarifrangente
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2004, 17:01
gia', il problema potrebbe essere come dici tu esimax, quanto hai speso per rimetterla apposto?
Perche' come dice honda250 c'è da vedere se tanto vale si cambia tutto il motore , cosa che cmq e' il caso limite, e nn farei immediatamente siccome non dispongo di troppi soldi da spendere dietro la macchina; meno male che lavoro a 200 metri da casa !
<i></i>
Perche' come dice honda250 c'è da vedere se tanto vale si cambia tutto il motore , cosa che cmq e' il caso limite, e nn farei immediatamente siccome non dispongo di troppi soldi da spendere dietro la macchina; meno male che lavoro a 200 metri da casa !
<i></i>
-
buso71
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
- Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
- Contatta:
tac tac tac può essere una bronzina di banco che sta girando, ha più o meno lo stesso rumore degli iniettori, tipo due pezzi di ghisa che sbattono assieme, la senti già al minimo. La spesa è notevole, ma poi il motore è nuovo.
Prima la farei sentire ad un meccanico esperto, poi regolerei il gioco valvole e poi se persiste
.
<i></i>
Prima la farei sentire ad un meccanico esperto, poi regolerei il gioco valvole e poi se persiste
.
<i></i>
-
occhi a mandorla
- Messaggi: 461
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 20:08
- Località: Cuore (al) verde d'Italia!
- Contatta:
Ehm....scusate l'intromissione!
Se mangia l'olio a quei livelli le bronzine credo c'entrino poco visto che gli unici modi x l'olio di finire in camera di combustione sono le fasce elastiche e i gommini dei guidavalvole.... Semmai è stata la mancanza d'olio a creare il danno alle bronzine... Basta un secondo di ammanco di pressione e te le giochi... Mi dispiace tantissimo x il tuo motore!!!
Cmq se ti interessa io avrò tra poco a disposizione un gruppo motore cambio centralina e tutti i crismi vari di un Vti....
Km 83.000, codice motore B16A2...
Gli swap dei motori Honda dicono che sia facile farli ed effettivamente li fanno! Anche la macchina da cui proviene sto motore prima aveva l'Esi...
Solo che poi rischi un pò quanto a grane legali! Intendi... nessuno che non li conosca ti può dire "no, quello non è un D16...." però il rischio c'è sempre!
Vendesi Honda Crx Vti perfetta!<i></i>
Se mangia l'olio a quei livelli le bronzine credo c'entrino poco visto che gli unici modi x l'olio di finire in camera di combustione sono le fasce elastiche e i gommini dei guidavalvole.... Semmai è stata la mancanza d'olio a creare il danno alle bronzine... Basta un secondo di ammanco di pressione e te le giochi... Mi dispiace tantissimo x il tuo motore!!!
Cmq se ti interessa io avrò tra poco a disposizione un gruppo motore cambio centralina e tutti i crismi vari di un Vti....
Km 83.000, codice motore B16A2...
Gli swap dei motori Honda dicono che sia facile farli ed effettivamente li fanno! Anche la macchina da cui proviene sto motore prima aveva l'Esi...
Solo che poi rischi un pò quanto a grane legali! Intendi... nessuno che non li conosca ti può dire "no, quello non è un D16...." però il rischio c'è sempre!
Vendesi Honda Crx Vti perfetta!<i></i>
-
esimax
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 19:02
Circa 2 anni fa spesi sui 1.200 euro.
La causa a detta del meccanico è stata "presumibilmente" un basso livello di olio nel motore, presumo perchè prima di andare dal "meccanico di paese" per essere riparata era stata per il tagliando alla conce. honda che non ci ha capito nulla e non mi ha menzionato uno scarso livello di olio.
<i></i>
La causa a detta del meccanico è stata "presumibilmente" un basso livello di olio nel motore, presumo perchè prima di andare dal "meccanico di paese" per essere riparata era stata per il tagliando alla conce. honda che non ci ha capito nulla e non mi ha menzionato uno scarso livello di olio.
<i></i>
-
catarifrangente
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2004, 17:01