Foto e Video - Varano 22-10-06 Open Pit Lane
-
stramazzone
- (h)old
- Messaggi: 4453
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
- Località: Grato Soul
- Engo
- (h)old
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:19
- Località: Busto Arsizio
- Nico
- Mr. President
- Messaggi: 11341
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 20:16
- Località: Milano
- Contatta:
-
stramazzone
- (h)old
- Messaggi: 4453
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
- Località: Grato Soul
-
Ubaldo
-
stramazzone
- (h)old
- Messaggi: 4453
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
- Località: Grato Soul
-
kay
- (h)old
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
- Località: Somewhere out in space
- Contatta:
-
stramazzone
- (h)old
- Messaggi: 4453
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
- Località: Grato Soul
- ERGALmGP
- HCI member
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2005, 20:54
- Località: viterbo
- Contatta:
-
bibo
- Messaggi: 916
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 17:26
- Località: Lodi
....
Bhè diciamo che questa EK così com'è è meglio dell'EG.
L'EG era così composta a grandi linee: B16, AB Mukken, scarico completo SS da 50, pinze ITR e pompa, dischi CTF comp., paste fritek, radiatore koyo, ecu erade n1, Advan 038, assetto tanabe 12-8kg, antorollie ITR, svuotata no lsd.
EK, B18 completo stok e cambio ITR stok (4-5 lunghissime) con volano spoon, AB mukken, terminale Spoon N1 (tutto il resto stok ITR compreso il cat), dischi e paste uguali, tubi e RBF600, pinze spoon, ecu stok, assetto BGDM 11-9 kg, svuotata, antiroll stok, slik michelin
EG 1.25 asciutto
EK 1.22 umidiccio
Voglio sottolineare che col cambio ITR a varano nn ho mai messo la seconda, tutto 3-4 e purtroppo spesso si esce dalle curve a 5000 cioè sotto VTEC, facendo la ecu erade il VTEC entrerà a 5200 e nn a 6000 e sarà una manna da cielo. Se arrivasse sto benedetto cavo obd1-obd2
In più la 4 e 5 sono trooopo lunghe
Bho sono tutte e due ottimi mezzi ma mi sembra che le due macchine preparate uguali si equivalgano
, anzi forse una leggera pendenza verso EK per via dello sterzo più diretto e dell'impianto frenante più evoluto 
L'EG era così composta a grandi linee: B16, AB Mukken, scarico completo SS da 50, pinze ITR e pompa, dischi CTF comp., paste fritek, radiatore koyo, ecu erade n1, Advan 038, assetto tanabe 12-8kg, antorollie ITR, svuotata no lsd.
EK, B18 completo stok e cambio ITR stok (4-5 lunghissime) con volano spoon, AB mukken, terminale Spoon N1 (tutto il resto stok ITR compreso il cat), dischi e paste uguali, tubi e RBF600, pinze spoon, ecu stok, assetto BGDM 11-9 kg, svuotata, antiroll stok, slik michelin

EG 1.25 asciutto
EK 1.22 umidiccio
Voglio sottolineare che col cambio ITR a varano nn ho mai messo la seconda, tutto 3-4 e purtroppo spesso si esce dalle curve a 5000 cioè sotto VTEC, facendo la ecu erade il VTEC entrerà a 5200 e nn a 6000 e sarà una manna da cielo. Se arrivasse sto benedetto cavo obd1-obd2


Bho sono tutte e due ottimi mezzi ma mi sembra che le due macchine preparate uguali si equivalgano


Ultima modifica di bibo il martedì 24 ottobre 2006, 23:27, modificato 1 volta in totale.