D- Serie vs B-Serie : motori "simili" fino a
-
IlTexano
- Messaggi: 774
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59
Ora visto che vi lamentate che sta sezione è povera di contenuti faccio una delle mie classiche considerazioni da ignorantone! Ma nn gettate subito secchiate di merda ok?
Ieri sera di ritorno dal raduno settimanale ho constato una cosa.. In pratica fino all'entrata del VTEC sono dietro (penalizzato anche dal cambio ultra lungo della ek3) ai vti, di qualche metro, per poi arrancare in zona VTEC..
Però mi è sembrato piu di una volta che fino ai 5.000 giri, o meglio tra 3.000/3.500 e 5.000 riesco a non perdere di vista le vti, ne loro riescono a superarmi "troppo agevolmente", nel senso che hanno bisogno di un po di strada per superarmi in sicurezza.
Ora dove voglio arrivare?
Supponiamo 2 cose:
1) La mia macchina ha un cambio a 5 marce VERE, non troppo distanti dalla rapportatura del vti
2) La mia macchina tra una modifica e l'altra N/A raggiunge 160cv
N.B. prendete questi dati con la dovuta misura, non sto dicendo che la mia ha 160cv..
Ok fatte le premesse di cui sopra, la mia ek3 sarebbe veloce come la vti o addirittura lo sarebbe di piu? In pratica avrei gli stessi cavalli con 1.000 giri in meno abbondanti, e quindi l'effetto VTEC non dovrebbe incidere piu di tanto!
Ok via con le sassate!
<i>Edited by: IlTexano at: 8/10/04 0:58
</i>
Ieri sera di ritorno dal raduno settimanale ho constato una cosa.. In pratica fino all'entrata del VTEC sono dietro (penalizzato anche dal cambio ultra lungo della ek3) ai vti, di qualche metro, per poi arrancare in zona VTEC..
Però mi è sembrato piu di una volta che fino ai 5.000 giri, o meglio tra 3.000/3.500 e 5.000 riesco a non perdere di vista le vti, ne loro riescono a superarmi "troppo agevolmente", nel senso che hanno bisogno di un po di strada per superarmi in sicurezza.
Ora dove voglio arrivare?
Supponiamo 2 cose:
1) La mia macchina ha un cambio a 5 marce VERE, non troppo distanti dalla rapportatura del vti
2) La mia macchina tra una modifica e l'altra N/A raggiunge 160cv
N.B. prendete questi dati con la dovuta misura, non sto dicendo che la mia ha 160cv..
Ok fatte le premesse di cui sopra, la mia ek3 sarebbe veloce come la vti o addirittura lo sarebbe di piu? In pratica avrei gli stessi cavalli con 1.000 giri in meno abbondanti, e quindi l'effetto VTEC non dovrebbe incidere piu di tanto!
Ok via con le sassate!
<i>Edited by: IlTexano at: 8/10/04 0:58
</i>
-
SiriusV
- Messaggi: 773
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
- Località: Where eagles dare
Se tu avessi 160 cavalli con 1.000 giri di meno, la tua macchina andrebbe MEGLIO di un VTi. Perchè? Perchè la potenza espressa dal motore altro non è che il prodotto di:
potenza = coppia * regime di rotazione
Se hai la medesima potenza ad un regime inferiore significa che il motore esprime più coppia, che si traduce in un bel vantaggio soprattutto nella ripresa.
Il problema è che dubito che si possa spremere più coppia da un 1.500 che da un 1.600, visto che il 1.600 che hai preso come riferimento è già bello "tirato".
p.gallotti@tin.it siriusv_hci@hotmail.com<i></i>
potenza = coppia * regime di rotazione
Se hai la medesima potenza ad un regime inferiore significa che il motore esprime più coppia, che si traduce in un bel vantaggio soprattutto nella ripresa.
Il problema è che dubito che si possa spremere più coppia da un 1.500 che da un 1.600, visto che il 1.600 che hai preso come riferimento è già bello "tirato".
p.gallotti@tin.it siriusv_hci@hotmail.com<i></i>
-
HieJ
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
- Località: La città del Prosecco (TV)
- Contatta:
-
void
- (h)old
- Messaggi: 5661
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
- Contatta:
cmq calma.
le sfide per strada bisogna saperle leggere.
30CV di differenza (che non sono noccioline) per strada si traducono in qualche METRO di distanza dopo un bel lancio...
è MOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLTO più importante l'istante di pressione dell'acceleratore e il modo in cui si fa la prova.
quindi non fate confronti del genere...
cmq sia un sohc 125cv vs un dohc 160cv vanno QUASI uguale fino ai 6000 ... il problema è come una persona intende il quasi.
Spoon Sports EK4
Cardomain page
<i></i>
le sfide per strada bisogna saperle leggere.
30CV di differenza (che non sono noccioline) per strada si traducono in qualche METRO di distanza dopo un bel lancio...
è MOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLTO più importante l'istante di pressione dell'acceleratore e il modo in cui si fa la prova.
quindi non fate confronti del genere...
cmq sia un sohc 125cv vs un dohc 160cv vanno QUASI uguale fino ai 6000 ... il problema è come una persona intende il quasi.
Spoon Sports EK4
Cardomain page
<i></i>
-
SiriusV
- Messaggi: 773
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
- Località: Where eagles dare
Senza contare che, se posso permettermi:
moralista mode ON
le sfide per strada sono una stronzata, e pure illegale.
moralista mode OFF
OK, torniamo a parlare di potenza, coppia e cammes.
p.gallotti@tin.it siriusv_hci@hotmail.com<i></i>
moralista mode ON
le sfide per strada sono una stronzata, e pure illegale.
moralista mode OFF
OK, torniamo a parlare di potenza, coppia e cammes.
p.gallotti@tin.it siriusv_hci@hotmail.com<i></i>
-
HieJ
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
- Località: La città del Prosecco (TV)
- Contatta:
sarei curioso di vedere le curve di coppia (e potenza) under-VTEC di un d16 e di un b16... e vedere quali sono le differenze... credo comunque che ci siano evidenti differenze, visto che un b16 non è semplicemente un d16 vitaminizzato...
cambiano corsa, alesaggio e tante altre cose...
magari al Dyno day patavino (se si fa) potrei mettere a disposizione il mio d16 e vedere almeno fino a 5000 rpm...
come va rispetto ad un b16...
certo non sarà un bel confronto a meno che nn si trovi un b16 stock con 190K chilometri...
Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i></i>
cambiano corsa, alesaggio e tante altre cose...
magari al Dyno day patavino (se si fa) potrei mettere a disposizione il mio d16 e vedere almeno fino a 5000 rpm...
come va rispetto ad un b16...
certo non sarà un bel confronto a meno che nn si trovi un b16 stock con 190K chilometri...
Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i></i>
-
void
- (h)old
- Messaggi: 5661
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
- Contatta:
- FULGORE
- Admin
- Messaggi: 7638
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:22
- Località: SIXTH SAINT JOHN - NORTH COAST
- Contatta:
se tu avessi 160 cv puliti avresti delle camme talmente spinte che sotto i 3000 giri non darebbero la spinta manco per fare lo stronzo (termine tecnico... ) e quindi il vti lo vedresti da lontano...
________________________________________________________________________________
Moderatore Vendo-Cerco-Vendo/Cerco Auto
fulgorehci@fastwebnet.it<i></i>
________________________________________________________________________________
Moderatore Vendo-Cerco-Vendo/Cerco Auto
fulgorehci@fastwebnet.it<i></i>
-
renatooo82
- (h)old
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
- Località: La capitale
-
void
- (h)old
- Messaggi: 5661
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
- Contatta:
no raga, non diciamo cazzate
la differenza sotto VTEC non e' poi cosi' immensa come dite.
tra il 125cv e il 160cv sotto VTEC non cambia poi tanto... fidatevi.
diciamo che, ovviamente piu' si sale piu' la differenza e' marcata... ma quantificato IN METRI non cambia molto...
Spoon Sports EK4
Cardomain page
<i></i>
la differenza sotto VTEC non e' poi cosi' immensa come dite.
tra il 125cv e il 160cv sotto VTEC non cambia poi tanto... fidatevi.
diciamo che, ovviamente piu' si sale piu' la differenza e' marcata... ma quantificato IN METRI non cambia molto...
Spoon Sports EK4
Cardomain page
<i></i>
-
HieJ
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
- Località: La città del Prosecco (TV)
- Contatta:
-
alexxx82
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2003, 0:32
io concordo con quello che dice void ma....
cmq l'ek3 è 1.5 e non arriva di serie a 125hp. e tra le altre cose ha dei rapporti che la penalizzano tantissimo quindi mi sembra strano che un ek3 possa restar vicino ad un ek4 anche se sotto VTEC
cmq scusa "il texano" nn sei molto chiaro quando scrivi:
cosa vuol dire tra modifiche qua e la tua ek3 arriva a quasi 160 cv e poi dici che non ce li ha
dicci innanzitutto che modifiche gli hai fatto se l hai alleggerita etc..etc..e poi si potrà valutare se effettivamente restavi dietro ad un vti
io penso che cmq un ek3 se allegerita e con un cambio piu corto e con modifiche soft tuning(scarico etc,etc.) e tra un ek4 stock non ci sia questa grandissima differenza fino all entrata del VTEC questo si...
per esperienza diretta ti posso dire che tra un EG5 D-series contro Ek4 stock il discorso cambia dato che la Esi serie EG pesa 985kg(dati honda) quindi quasi 100 kg meno di una Eg6 ha un cambio abbastanza corto, è 1.6 e ha 125 hp di serie, con uno scarico completo, aspirazione e con una rimappa puo superare al banco i 140cv, quindi contro un ek4 stock la differenza è davvero minima te lo posso assicurare....
mi ricordo quando assotop sali' un pezzo sulla mia eg5 noto' la differenza sostanziale tra la EK3.e la Eg5
saluti
<i></i>
cmq l'ek3 è 1.5 e non arriva di serie a 125hp. e tra le altre cose ha dei rapporti che la penalizzano tantissimo quindi mi sembra strano che un ek3 possa restar vicino ad un ek4 anche se sotto VTEC
cmq scusa "il texano" nn sei molto chiaro quando scrivi:
cosa vuol dire tra modifiche qua e la tua ek3 arriva a quasi 160 cv e poi dici che non ce li ha
dicci innanzitutto che modifiche gli hai fatto se l hai alleggerita etc..etc..e poi si potrà valutare se effettivamente restavi dietro ad un vti
io penso che cmq un ek3 se allegerita e con un cambio piu corto e con modifiche soft tuning(scarico etc,etc.) e tra un ek4 stock non ci sia questa grandissima differenza fino all entrata del VTEC questo si...
per esperienza diretta ti posso dire che tra un EG5 D-series contro Ek4 stock il discorso cambia dato che la Esi serie EG pesa 985kg(dati honda) quindi quasi 100 kg meno di una Eg6 ha un cambio abbastanza corto, è 1.6 e ha 125 hp di serie, con uno scarico completo, aspirazione e con una rimappa puo superare al banco i 140cv, quindi contro un ek4 stock la differenza è davvero minima te lo posso assicurare....
mi ricordo quando assotop sali' un pezzo sulla mia eg5 noto' la differenza sostanziale tra la EK3.e la Eg5
saluti
<i></i>
-
nth76
- Messaggi: 150
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:16
-
HSimonC
- Messaggi: 65
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:03
Se oggi venivi quì p196.ezboard.com/fhondacl...=418.topic
potevi fare il confronto con un B16 messo bene p196.ezboard.com/fhondacl...7262.topic
CMQ su aspirati di queste potenze non si fanno grandi differenze per vedere uno che ti lacia fermo dovresti provare con una uno turbo o qualcosa del genere macchine leggere con coppia ai bassi che in zona turbo hanno 20 kgm a regimi dove ne hai 12 allora sì ke la vedi andar via...con gli aspirati bisognia tirare bene fino all' ultimo giro utile pe accumulare un po' di vantaggio...non te ne vai mai esageratamente
e poi dai l' 1.6 eg pure pure ma l' 1.5 ek...con il VTI...non ci siamo proprio!
CMQ in curva le differenze ci sono!
Guarda lontano!! Guarda lontano!!<i></i>
potevi fare il confronto con un B16 messo bene p196.ezboard.com/fhondacl...7262.topic
CMQ su aspirati di queste potenze non si fanno grandi differenze per vedere uno che ti lacia fermo dovresti provare con una uno turbo o qualcosa del genere macchine leggere con coppia ai bassi che in zona turbo hanno 20 kgm a regimi dove ne hai 12 allora sì ke la vedi andar via...con gli aspirati bisognia tirare bene fino all' ultimo giro utile pe accumulare un po' di vantaggio...non te ne vai mai esageratamente
e poi dai l' 1.6 eg pure pure ma l' 1.5 ek...con il VTI...non ci siamo proprio!
CMQ in curva le differenze ci sono!
Guarda lontano!! Guarda lontano!!<i></i>
-
buso71
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
- Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
- Contatta: