spia accesa ABS
-
Magnetino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2004, 3:13
-
void
- (h)old
- Messaggi: 5661
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
- Contatta:
-
occhi a mandorla
- Messaggi: 461
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 20:08
- Località: Cuore (al) verde d'Italia!
- Contatta:
Facile.. Vai alla Honda, paghi 500 euro... Tutto a posto dottò!
Sche! Prima cosa devi fargli fare un'autodiagnosi da un'elettrauto che abbia gli strumenti giusti (Ti consiglio caldamente uno della rete Bosch Car Service, io ci lavoro e abbiamo di tutto di +!) per vedere di massima da cosa dipende..
Poi si agisce di conseguenza! Quasi sicuramente sarà un sensore che ha preso o lo sporco sulla ruota fonica o gioco sul traferro (la distanza tra sensore e ruota fonica).
Ricorda che se è tutto ok la spia si deve spegnere dopo 10 metri!
Vendesi Honda Crx Vti perfetta!<i></i>
Sche! Prima cosa devi fargli fare un'autodiagnosi da un'elettrauto che abbia gli strumenti giusti (Ti consiglio caldamente uno della rete Bosch Car Service, io ci lavoro e abbiamo di tutto di +!) per vedere di massima da cosa dipende..
Poi si agisce di conseguenza! Quasi sicuramente sarà un sensore che ha preso o lo sporco sulla ruota fonica o gioco sul traferro (la distanza tra sensore e ruota fonica).
Ricorda che se è tutto ok la spia si deve spegnere dopo 10 metri!
Vendesi Honda Crx Vti perfetta!<i></i>
-
Gizzo
- Messaggi: 796
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
- Località: Cjase mee (Udin)
per controllare ti avvicini a 147km/h ad un tir parcheggiato (mi raccomando, la velocità deve essere precisa) quando sei a 5mt dal tir inchiodi.... se sei ancora vivo e solo la spia che è sballata... altrimenti.... pomello e sedili miei!!!
Scusa ma non ti so aiutare!
Tiro di nuovo dai!
Il perdono è una cosa tra LORO e Dio; il mio compito è farli incontrare!<i></i>
Scusa ma non ti so aiutare!
Tiro di nuovo dai!
Il perdono è una cosa tra LORO e Dio; il mio compito è farli incontrare!<i></i>
-
SiriusV
- Messaggi: 773
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
- Località: Where eagles dare
Se l'ABS non funziona, puoi sempre usare l'assetto pneumatico per saltare il TIR...
Sorry, non ho saputo resistere nemmeno io!
Scherzi a parte, più di tanto non puoi fare quando c'è di mezzo una centralina elettronica. Fai come detto: test e poi saprai dove intervenire (e quanto spendere).
p.gallotti@tin.it siriusv_hci@hotmail.com<i></i>
Sorry, non ho saputo resistere nemmeno io!
Scherzi a parte, più di tanto non puoi fare quando c'è di mezzo una centralina elettronica. Fai come detto: test e poi saprai dove intervenire (e quanto spendere).
p.gallotti@tin.it siriusv_hci@hotmail.com<i></i>
-
occhi a mandorla
- Messaggi: 461
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 20:08
- Località: Cuore (al) verde d'Italia!
- Contatta:
-
giusepperoselli
- Messaggi: 764
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:23
- Località: Lanciano (Ch) (Abruzzo)
mi successe anche a me... telefonai a raven e mi disse si andare in honda perchè lì collegando il gingillo ai gingilli (non ricordo i nomi ) potevano vedere cosa fosse successo.
diagnosi?? centralina abs andata e se la volevo sostituire veniva sui 1200circa + manodopera e non ricordo se +/- iva, il mecca mi disse vacci così, alla fine se sai frenare non serve l'abs..
cmq 5 giorni dopo tutto si è sistemato da solo, la centralina funzionava di nuovo e l'abs entrava in caso di "emergenza"
da una vecchia discussione, raven:
Quote:Lo spurgo delle elettrovalvole non ? che lo fai "anche con il tester",lo fai "SOLO" con il tester.Come ha fatto lui,vale a dire frenando sulle "mattonelle impolverate",non si riesce ad azionare le elettrovalvole una alla volta.....tant'?!!!!
Non credo che ai corsi Honda spieghino più di un metodo per spurgare l'ABS.
con le prime mestruazioni....<i>Edited by: giusepperoselli at: 4/10/04 21:26
</i>
diagnosi?? centralina abs andata e se la volevo sostituire veniva sui 1200circa + manodopera e non ricordo se +/- iva, il mecca mi disse vacci così, alla fine se sai frenare non serve l'abs..
cmq 5 giorni dopo tutto si è sistemato da solo, la centralina funzionava di nuovo e l'abs entrava in caso di "emergenza"
da una vecchia discussione, raven:
Quote:Lo spurgo delle elettrovalvole non ? che lo fai "anche con il tester",lo fai "SOLO" con il tester.Come ha fatto lui,vale a dire frenando sulle "mattonelle impolverate",non si riesce ad azionare le elettrovalvole una alla volta.....tant'?!!!!
Non credo che ai corsi Honda spieghino più di un metodo per spurgare l'ABS.
con le prime mestruazioni....<i>Edited by: giusepperoselli at: 4/10/04 21:26
</i>
-
Magnetino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2004, 3:13
Allora vado presso un Bosch Service....Io sono di Milano dove lo posso trovare?
Ne conoscete uno?
Cmq io accendo la macchina si spegne e sento anche il rumore che fa quando stacca e poi dopo 2 seconti mi rimane accesa...
Non capisco ora provo a vedere..
senno vado presso un centro o direttamente in Honda...
Sapete quanto costa una diagnosi...
Cmq grazie a tutti...
<i></i>
Ne conoscete uno?
Cmq io accendo la macchina si spegne e sento anche il rumore che fa quando stacca e poi dopo 2 seconti mi rimane accesa...
Non capisco ora provo a vedere..
senno vado presso un centro o direttamente in Honda...
Sapete quanto costa una diagnosi...
Cmq grazie a tutti...
<i></i>
-
stramazzone
- (h)old
- Messaggi: 4453
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
- Località: Grato Soul
Non è che per caso ti si accendeva la spia dei freni qualche giorno fa?
Ti spiego:
Mi mancava liquido dei freni, nelle accelerazioni e nelle frenate si accendeva sempre più spesso la spia del freno a mano(scendeva sempre più il liquido) fino a quando è rimasta sempre accesa fissa => spia dell'ABS accesa fissa.
Ho rabboccato il liquido dei freni, resettato la centralina e taaaaaaaaac spento tutto.
Come la vedi?
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Tienes Problemas?
Il mio forum tecnico di riferimento
(FATE ATTENZIONE!!! Va quando GLI GIRA)<i></i>
Ti spiego:
Mi mancava liquido dei freni, nelle accelerazioni e nelle frenate si accendeva sempre più spesso la spia del freno a mano(scendeva sempre più il liquido) fino a quando è rimasta sempre accesa fissa => spia dell'ABS accesa fissa.
Ho rabboccato il liquido dei freni, resettato la centralina e taaaaaaaaac spento tutto.
Come la vedi?
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Tienes Problemas?
Il mio forum tecnico di riferimento
(FATE ATTENZIONE!!! Va quando GLI GIRA)<i></i>
-
Bigbore
- Messaggi: 18
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:57
- Località: Pisa
Hai già provato a staccare i due fusibili dell'ABS della scatola dei fusibili che si trova nel vano motore? A me a volte mi rimane accesa sta spia di merda e agisco così:
Spengo il motore, stacco i due fusibili di cui sopra, aspetto pochi secondi e quindi li rimetto dove erano. Se non c'è altro che non funzica la spia resta spenta la prox volta che accendo.
Bigbore HONDA Rulez: CRX Vti was born to make me happy!!<i></i>
Spengo il motore, stacco i due fusibili di cui sopra, aspetto pochi secondi e quindi li rimetto dove erano. Se non c'è altro che non funzica la spia resta spenta la prox volta che accendo.
Bigbore HONDA Rulez: CRX Vti was born to make me happy!!<i></i>