Manometri tenzo....gianni?? ( 1

Rispondi
SiriusV
Messaggi: 773
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
Località: Where eagles dare

Messaggio da SiriusV » giovedì 23 settembre 2004, 22:19

Sono meccanici od elettronici?






p.gallotti@tin.it siriusv_hci@hotmail.com<i></i>

valvolin
Messaggi: 3700
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
Località: san stefen tisin

Messaggio da valvolin » giovedì 23 settembre 2004, 22:24

cmq son senza sensore




Pensi di avere un limite...così provi a toccare questo limite

Accade qualcosa...E immediamtamente riesci a correre un po' più forte,

grazie al potere della tua mente...alla tua determinazione, al tuo istinto

e grazie all'esperienza. Puoi volare molto in alto...

<i></i>

Ospite

Messaggio da Ospite » giovedì 23 settembre 2004, 22:25

roby da chi li prendi?


nel male o nel bene.... l'importante è che parlino sempre di te!<i></i>

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Messaggio da RobyVTEC » giovedì 23 settembre 2004, 23:02

Sto' per prendere questi:

-gianni??

-devo forare la coppa dell'olio??

-40 ? l'uno, ....trattato bene??



Grazie..........















<i></i>
specRR Dark Lady

sonny Vti
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 1745
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:55
Località: West Coast

Messaggio da sonny Vti » venerdì 24 settembre 2004, 1:49

spero solo che non siano esattamente questi!?





da noi si usa i BAR per la pressione(non i Psi)

e i C? per la temperatura(non F?)

Honda Civic.... L'Emozione di una Moto!!!! <i>Edited by: sonny Vti  at: 24/9/04 1:50
</i>
002 New Project Incoming :amore SHT Spec :asd

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » venerdì 24 settembre 2004, 9:47

va beh, a parte quello.. con quello sfondo non si capisce nulla dei numeri... con tutti quelli che ci sono proprio quelli?!? (che poi sono anche rice ... )


The Notorious VTI - Civic/Crx Moderatòr

email: pandoro.nero @ email.it<i></i>
CRX 100% STOCK.

SiriusV
Messaggi: 773
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
Località: Where eagles dare

Messaggio da SiriusV » venerdì 24 settembre 2004, 10:33

Quote:che poi sono anche rice ...

C'è anche a chi piace il risotto...



Per la scala, basta abituarsi e sapere quali sono i valori "giusti" per la propria macchina. L'importante è che non siano meccanici, sennò mollali subito!






p.gallotti@tin.it siriusv_hci@hotmail.com<i></i>

Ospite

Messaggio da Ospite » venerdì 24 settembre 2004, 11:40

perchè sirus?


nel male o nel bene.... l'importante è che parlino sempre di te!<i></i>

SiriusV
Messaggi: 773
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
Località: Where eagles dare

Messaggio da SiriusV » venerdì 24 settembre 2004, 11:50

A me non piacerebbe per nulla avere un tubo che prende e porta aria calda a qualche atmosfera nell'abitacolo...






p.gallotti@tin.it siriusv_hci@hotmail.com<i></i>

ZON
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 8512
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:49
Località: Badile's Ghetto / Las vegas

Messaggio da ZON » venerdì 24 settembre 2004, 12:00

eventualmente OLIO caldo svarius..

__________________________________________________________________________________________





Waiting for parts for project Z2K step 1...



NO JDM ?? RICE!! - Peppo's World <i></i>

SiriusV
Messaggi: 773
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
Località: Where eagles dare

Messaggio da SiriusV » venerdì 24 settembre 2004, 12:13

Non volevo dire la stronzata, per cui sono partito "cauto", supponendo che al manometro arrivi solamente l'aria della coppa. Però in effetti la sonda va installata tra filtro e coppa, per cui ti arriva olio caldo (quanto? 150?C se non ricordo male) in pressione (quanto? 2-4 bar a seconda delle condizioni di utilizzo) nell'abitacolo. E se salta qualche cosa?






p.gallotti@tin.it siriusv_hci@hotmail.com<i></i>

ZON
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 8512
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:49
Località: Badile's Ghetto / Las vegas

Messaggio da ZON » venerdì 24 settembre 2004, 12:24

se ha una sonda non e' meccanico Svariel



i manometri meccanici vanno avvitati direttamente sul punto dove deve misurare..tutti i manometri da abitacolo sono elettronici ...da qualche anno per lo -





__________________________________________________________________________________________





Waiting for parts for project Z2K step 1...



NO JDM ?? RICE!! - Peppo's World <i></i>

SiriusV
Messaggi: 773
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:05
Località: Where eagles dare

Messaggio da SiriusV » venerdì 24 settembre 2004, 14:47

Ca22o Zon, capiscimi. Per "sonda" intendo il punto nel quale il tubo va ad innsestarsi nel raccordo tra coppa e filtro...



E ti assicuro che in giro si vedono e vendono ancora un botto di manometri e termometri meccanici.






p.gallotti@tin.it siriusv_hci@hotmail.com<i>Edited by: SiriusV at: 24/9/04 14:48
</i>

Ospite

Messaggio da Ospite » venerdì 24 settembre 2004, 18:19

effettivamente nemmeno a me piacerebbe avere tubi in pressine nell'abitacolo specialmente con olio bollente. ma scusa almeno spero siano areonatici sti tubi


nel male o nel bene.... l'importante è che parlino sempre di te!<i></i>

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Messaggio da RobyVTEC » venerdì 24 settembre 2004, 18:47

Li ho presi da un amico....mi ha assicurato che sono completi di sonda ma di che tipo..lo ignoro..

Cmq 80? tutti e due compresa spedizione è buono....o no??







<i></i>
specRR Dark Lady

Mugen JJ
Messaggi: 102
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 10:12

Messaggio da Mugen JJ » venerdì 24 settembre 2004, 18:51

Io ho il Tenzo temp olio a fondo bianco

Ha la sonda che va inserita nell'olio ma non porta pressione su: è semplicemente una comune termocoppia...




Regalo strano motore con parte sopra gialla e codice b16b causa sgombero cantina<i></i>

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Messaggio da RobyVTEC » venerdì 24 settembre 2004, 18:53

Come hai fatto ad installare la sonda??Hai forato la coppa o cosa??

<i></i>
specRR Dark Lady

JONATHAN2FAST4U
Avatar utente
Messaggi: 964
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:37
Località: viareggio....fantasy beach

Messaggio da JONATHAN2FAST4U » venerdì 24 settembre 2004, 19:37

anke io ho uno strumetno per la prex meccanico della autometer....

il tubo mi arriva al'abitacolo e la sonda và montata al posto dell'orginale....levando il sensore ke ti fà accendere la spia dell'olio quando ce n'è poco.....sembra una stronzata ciò ke ho fatto ma hai tempi nn trovai lo snodo a T per fissare asieme le due sonde.....

<i></i>

valvolin
Messaggi: 3700
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
Località: san stefen tisin

Messaggio da valvolin » venerdì 24 settembre 2004, 19:48

Si disolito solo di strumento son 40 euro l'uno....


Pensi di avere un limite...così provi a toccare questo limite

Accade qualcosa...E immediamtamente riesci a correre un po' più forte,

grazie al potere della tua mente...alla tua determinazione, al tuo istinto

e grazie all'esperienza. Puoi volare molto in alto...

<i>Edited by: valvolin at: 24/9/04 19:48
</i>

Mugen JJ
Messaggi: 102
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 10:12

Messaggio da Mugen JJ » sabato 25 settembre 2004, 17:31

Il tubo a Tnon va bene! non permette circolazione attorno alla sonda quindi legge temp sbagliate!



Conviene mettere la sonda al posto del tappo dell'olio sul fondo della coppa (quello usato per svuotarla quando cambi il lubrificante)




Regalo strano motore con parte sopra gialla e codice b16b causa sgombero cantina<i></i>

Rispondi