consigli Airbox & Intake per Civic EG6 (VTi) 

Rispondi
korroso
Messaggi: 50
Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2004, 1:22

Messaggio da korroso » mercoledì 15 settembre 2004, 1:22

Ciao a tutti gli appassionati della fasatura variabile. Sono entrato da circa 2 mesi nel "circolo vizioso" del mondo dei motori Honda e della sua tecnologia VTEC acquistando una Honda Civic VTi del 95 (che da parecchi anni volevo impossessarmene ) e ammetto di essermi innamorato del motore, della linea e delle prestazioni di questa fantastica bimba di casa Honda.



Bando alle ciance, stavo cercando di iniziare un tuning progressivo per rendere più aggressiva la "bimba" aumentando l'erogazione di potenza dai 5250 agli 8500 giri.



Dal basso della mia niubbagine sto pensando di partire modificando il sistema di scarico sostituendo la "cassa centrale" ed il "catalizzatore" con un tubo dritto e successivamente sostituire l'airbox e intake con qualcosa di studiato per una resa ottimale ad alti giri (5000 / 8000).



qualche esperto del settore può illuminarmi su qualche intake completo e darmi qualche consiglio su come migliorare l'erogazione ad alti giri modificando scarico ECU ecc ecc.. ?



ringrazio in anticipo per la pazienza e le info



Corrado

<i></i>

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » mercoledì 15 settembre 2004, 8:12

Ciao,



aspirazione diretta Weapon-R V2 ben alimentata e ben isolata , linea di scarico completa con collettori DC-Sports 4-1, centrale Supersprint da 60 e terminale a tuo piacimento.

Per la Ecu rivolgiti ad Erade.



Trovi tutte le info sul mio sito, il link è nella mia firma.



Kay



------------------------------------

Happy Member Of




Kay@prophecy.it

Vieni a trovarmi su VTEC-ISLAND<i></i>

catarifrangente
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2004, 17:01

Messaggio da catarifrangente » mercoledì 15 settembre 2004, 15:31

ma perche' voler aumentare solo gli alti!??

La eg6 e' esplosiva in fase VTEC, e' sotto che non va' un c@zzo! Pero' le scelte sono scelte, in generale se ottimizzi la spinta agli alti regimi, perdi quella ai bassi, quindi valuta se per l'uso che devi farne tu ne vale la candela. Se la usi in citta', per me non conviene...

Bhe', con la configurazione di kay dovresti incrementare addirittura la coppia ai bassi regimi, pero' credo che per far cio' non te la cavi con meno di 1000 eruo in tutto.-Vedi se ti conviene, dato che poi ne dovresti spendere altrettanti per comprarti un impianto frenante che ti permetta di frenare prontamente anche in accellerazione, dato che quello stock della eg6 a mio avviso non e' adeguato alla potenza.

<i></i>

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » mercoledì 15 settembre 2004, 15:39

appunto perchè è una creatura nata per dare il meglio agli alti è più facile anche farla andare di piu agli alti.. e poi quando devi correre è agli alti che serve la spinta... in città che te frega di avere tanta putensa, tanto non puoi andar forte ed è sempre pieno di vigili nascosti dietro ogni angolo


The Notorious VTI - Civic/Crx Moderatòr

email: pandoro.nero @ email.it<i></i>
CRX 100% STOCK.

korroso
Messaggi: 50
Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2004, 1:22

Messaggio da korroso » mercoledì 15 settembre 2004, 23:28

Kay ti ringrazio intanto per le info... faccio 2 conti in tasca e vedo dove posso ordinare o trovare specifiche interessanti per quei pezzi. Proverei a moddare l'airbox originale ma se faccio delle caxxate poi va a finire che peggioro la situazione...



Catarifrangente... lo so.. il b16A sotto i 4500 è fermo, ma facendo i conti in tasca con i consumi, se giro tranquillamente andando piano rimanendo sempre sotto i 3000 giri con 20 euri di benza riesco a farci 240 chilometri... non è che ho tutti sti soldi



il fatto è che mi fa comodo avere un 1600 molto tranquillo sotto i 5500 giri da poter girare consumando poco.



Il punto su cui voglio lavorare è che comunque quando voglio andare, cambiando a 8200 rimango sempre nella fascia di coppia aggressiva beneficiando di un airbox + scarico ottimizzati per lavorare in quella zona... quindi preferisco magari guadagnare 8-10 cavalli quando mi servono che magari guadagnare qualcosa in coppia a bassi giri e addirittura penalizzare la resa agli alti... ti darei ragione se la fascia di potenza ottimale fosse più ristretta, e quindi avrei la necessità magari di aumentare la coppia a medi giri.. ma il problema non si pone visto che cambiando sempre sui 7500-8000 hai la marcia successiva che innesta a 5500.



Tutto sto papiro per spiegare che la fascia di medio-bassi giri non conta più quando tiri le marcie il giusto.



poi scusa... se volevo coppia e potenza ai bassi mi compravo una banale R5 turbo :-P



Ti do ragionissima sull'impianto frenante di serie... insufficente per la potenza della macchina... nel mio caso in particolare... dischi mai cambiati e 160.000 KM sul cruscotto :-D



Notorius cmq ha risposto da parte mia... il bello dei motori honda è proprio questo... parti, ti sembra un 1600 normale, poi switcha la camma aggressiva e fai mangiare la polvere a tutti i 1600 aspirati e molti 1800 2000 aspirati... sbav...



Bah adoro i giapponesi

<i></i>

antoneyx
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 0:20

Messaggio da antoneyx » mercoledì 15 settembre 2004, 23:59

io l'aspirazione la farò da solo in fibra di carbonio!

appena comincio i lavori posto le foto!

<i></i>

korroso
Messaggi: 50
Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2004, 1:22

Messaggio da korroso » giovedì 16 settembre 2004, 0:30

posta posta poi.. considerando che ho il portafogli affamato magari riesco a tirare fuori un'airbox decente "fai da te" :-D

<i></i>

antoneyx
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 0:20

Messaggio da antoneyx » giovedì 16 settembre 2004, 0:36

io mi ispirerò a qualcosa di esistente.....xò si sa le cose fai da te o sono qualcosa di più,o riescono meno di niente!

<i></i>

korroso
Messaggi: 50
Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2004, 1:22

Messaggio da korroso » giovedì 16 settembre 2004, 0:44

Già... si tratta di provare e riprovare... dovrei studiarmi un po di teoria sui flussi d'aria e la pressione che si può creare all'interno di un airbox per migliorare l'aspirazione... boh sarebbe interessante.



Concordo.. o riesce meglio... o viene da schifo... bhe al limite se proprio non riesco a trovare soluzioni economiche comincio a riempire il salvadanaio... :-/

<i></i>

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » giovedì 16 settembre 2004, 7:29

ti semplifico la vita (ci provo almeno):



la cosa che piu' rende su di un b16a2 sono i collettori.

Quindi se vuoi fare un buon cambiamento, cambia i collettori.

ricorda che questa modifica compromette potenzialmente la prova delle emissioni allo scarico (come anche l'ecu).

L'ideale per avere una buona resa agli alti e' un set di collettori buoni (almeno dc sports, meglio se mugen/spoon) con uscita da 60mm, uniti ad uno scarico da 60 (centrale e terminale). Il catalizzatore lo puoi anche tenere, anzi, meglio per quanto mi riguarda, solo che ti conviene cambiare l'orginale (strozzatissimo e da 50mm) con qualcos'altro.



Lo scarico rende molto.

Una volta cambiato lo scarico sarebbe sensato fare ECU e aspirazione.

ECU ERADE va benissimo e sulla eg6 ti permette pure di giocare con 2 o 3 programmi, in modo da averne uno per la guida tranquilla e uno per quando vuoi divertirti.

Dicevo... ecu e airbox assieme per evitare smagrimenti.

Airbox, il comptech e' un'OTTIMA soluzione perche' molto (molto) valido e esteticamente non appariscente, quindi non da problemi con la legge.



Non ci sono altre cose che ti CONVIENE cambiare, con le modifiche elencate otterrai un notevole incremento di potenza (parliamo anche di 15/20cv a mio avviso) e un'auto molto piu' divertente da guidare.



il mio consiglio resta comunque quello di fare prima di tutto un assetto valido, il motore va bene anche stock

Spoon Sports EK4<i></i>

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » giovedì 16 settembre 2004, 7:52

Bhè.... visto che si è parlato di soldi, quella che ho consigliato io è proprio la configurazione con il miglior rapporto qualità/prezzo. Almeno per lo scarico. Per quanto riguarda l'aspirazione ritengo il WR la soluzione migliore punto e basta. Detto ciò 1000? per aspirazione e scarico completi non sono affatto tanti.

E basta con tutte ste menate sull'erogazione... Il VTEC resta comunque gradevole anche sotto fasatura.

------------------------------------

Happy Member Of




Kay@prophecy.it

Vieni a trovarmi su VTEC-ISLAND<i></i>

ZON
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 8512
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:49
Località: Badile's Ghetto / Las vegas

Messaggio da ZON » giovedì 16 settembre 2004, 9:03

Quote:se è tento importante x questo tipo di motori lo scarico + libero possibile una volta ultimati questi lavori acquisterò 30-40cv.













Quote:Switcha la camma



inglesismo nuovo





------------------------------------------------------





Incoming JDM parts for project Z2K...



S2000 - Honda Moderator - Alvizon[at]tiscali.it

<i></i>

antoneyx
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 0:20

Messaggio da antoneyx » giovedì 16 settembre 2004, 9:18

scusate un attimo....prima di cadere in inutili discussioni....ho sparato quel cavallaggio xkè io dei 160 cv originali non ne vedo neanke l'ombra!quindi quelli originali + qualcosina a modifiche......

<i></i>

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » giovedì 16 settembre 2004, 9:23

Ah ecco............ ora è piu chiaro, no Alvaro?...........

------------------------------------

Happy Member Of




Kay@prophecy.it

Vieni a trovarmi su VTEC-ISLAND<i></i>

antoneyx
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 0:20

Messaggio da antoneyx » giovedì 16 settembre 2004, 9:27

(This message was left blank)

<i>Edited by: antoneyx at: 16/9/04 11:59
</i>

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » giovedì 16 settembre 2004, 9:35

30-40 CV in più con scarico ed Ecu?



? arrivata la fiera? Vendono cavalli?






Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i></i>

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » giovedì 16 settembre 2004, 9:57

neanche cambiando le camme e lavorando la testa (oltre a scarico, asp e filtro) prendi 30cv



alla faccia dell'ottimismo

Spoon Sports EK4<i></i>

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » giovedì 16 settembre 2004, 9:58

ah, una cosa



la sol proposta da kay effettivamente è ottima come resa/spesa.





io sono però dell'idea che se devi modificare qualcosa, tanto vale farlo al meglio. (è solo questione di punti di vista diversi, io se facessi una soluzione non al top, poi spenderei ancora soldi per fare quella al top... quindi per evitare di buttare soldi cerco di fare direttamente il max)

Spoon Sports EK4<i></i>

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » giovedì 16 settembre 2004, 10:10

Non è questione di punti di vista..... ma di portafogli. io so che per ora non avrò mai 1000? da spendere tutti insieme per i soli collettori. Il punto di vista del fare le cose al top penso sia unanime

------------------------------------

Happy Member Of




Kay@prophecy.it

Vieni a trovarmi su VTEC-ISLAND<i></i>

Cody Mamak
HCI member
HCI member
Messaggi: 755
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 10:52

Messaggio da Cody Mamak » giovedì 16 settembre 2004, 10:12

Quanto appoggio Void





Come dire...si fa un lavoro?? Facciamolo bene sennò tocca rifarlo poi in futuro....non ci credi?? Vedrai...

E se si parla di spesa...mrglio un OTTIMO lavoro domani che un lavoro BUONO oggi e uno OTTIMO domani?? (la spirale del tuning è irreversibile )

------------------------------------









Honda, l'emozione e la passione sportiva prima di tutto!!<i></i>

Rispondi