Codici errore sulla centralina...

Rispondi
Wolf0Bos
Messaggi: 34
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2004, 23:28
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Wolf0Bos » domenica 12 settembre 2004, 23:05

dimenticavo l'uato è una EJ1 ESI 95...

<i></i>

Wolf0Bos
Messaggi: 34
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2004, 23:28
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Wolf0Bos » domenica 12 settembre 2004, 23:37

Oggi... prendo la macchina per andare dalla tipa, faccio un po' di strada... un paio di km... e pem... luce gestione motore accesa... CA22O! mi fermo immediatamente... dò un'occhiata a altre spie se non mi sono accorto di altro e niente... appena riaccendo il motore, la spia si accende anche lei... uff che palle... macchina sembra girare bene... son tornato a casa con molta calma e con le orecchie tirate per scorgere il minimo malfunzionamento... fatti quei due km che mi mancavano per arrivare a casa, la lascio lì... poi grazie a KAY (che ringrazio infinitamente per la disponibilità ) riesco a scoprire i codici di errore che la centralina mi restituisce...



21*- Accord Civic CRV CRX Del Sol Odyssey Prelude

94-98 ** 92-95 n/a n/a 93-95 n/a 93-95

VTEC Solenoid Valve

defective circuit or unplugged / defective solenoid valve



41- Accord Civic CRV CRX Del Sol Odyssey Prelude

90-98 92-98 97-98 n/a 93-97 95-98 90-98

Primary Oxygen Sensor - Heater circuit malfunction



Adesso non sò se portarla all'honda più vicina o se riesco ad arrivare da Raven, che tanto ci devo andare qualcuno mi sa aiutare?!?!?



ciao grazie... che palle sempre durante il WE... ste cose...



<i></i>

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

Messaggio da AssoTop » domenica 12 settembre 2004, 23:45

Raven e' un mito, davvero...



Ma per leggere gli errori della ECU deve andare in Honda a farsi prestare l'aggeggio per la diagnosi



Quindi io ti consiglierei... vai in Honda, e ti fai fare la diagnosi, la paghi e chiedi il preventivo per la sistemazione. Se ti sparano una "stangata" a questo punto interpelli il mitico che sicuramente ti fa risparmiare e lavora molto molto meglio che il mecca della concessionaria.



Byez,



AssO

<i></i>

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » lunedì 13 settembre 2004, 9:35

Un errore 41 ce l'ha anche RexDsc che ha....... aveva ...... il tuo stesso motore. Lui diceva che non era niente e ci andava in giro tranquillo. Prova magari ad informarti anche con lui.







Ciao

------------------------------------

Happy Member Of




Kay@prophecy.it

Vieni a trovarmi su VTEC-ISLAND<i></i>

occhi a mandorla
Messaggi: 461
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 20:08
Località: Cuore (al) verde d'Italia!
Contatta:

Messaggio da occhi a mandorla » lunedì 13 settembre 2004, 12:55

Hai controllato x bene tutti i fusibili che ci sono sparsi x l'auto? Potrebbe benissimo essere saltato x qualche motivo quello del preriscaldamento sonda lambda (err. 41) , il quale potrebbe avere l'alimentazione in comune con l'elettrovalvola del VTEC... Due errori in un colpo solo sono strani, non dovrebbe essere grave!

Senza il preriscaldamento la macchina ha la carburazione grassa finchè la sonda non va in temp. col calore dei gas di scarico, chiaramente consuma un pò di +...

Cmq ci puoi girare tranquillamente...Senza VTEC però!

Devo controllare sullo schema elettrico se le 2 cose sono connesse in qualche modo...

<i></i>

Wolf0Bos
Messaggi: 34
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2004, 23:28
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Wolf0Bos » lunedì 13 settembre 2004, 14:22

Eccomi qui... il problema del solenoide è stato causato dal livello di olio basso, aggiunto l'olio resettato la centralina si è sistemato, il problema della lambda proverò a vedere se ho qualche fusibile andato (speriamo)... grazie mille!!

Per la lambda al limite vado da uno sfascio e spero che faccia un ottimo prezzo eheheh

comunque adesso vado così che tra poco devo andare dal mitico



Grazie ancora kay vedrò se riesco a sentire RexDSC...

Occhi se ci guardi mi fai un favore... in effetti sembrava un po' strano anche a me! che sfiga due in un colpo solo!!!




www.burstofspeed.com<i></i>

catarifrangente
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2004, 17:01

Messaggio da catarifrangente » martedì 14 settembre 2004, 14:46

mannaggia ! anche io stesso problema della spia che si accende quando accendo la macchina. Voglio l'aggeggio che hanno in honda!!!

Credo sia un qualcosa che riguarda i tergicristalli posteriori. Quando accendo il motore, sento come se da dietro ci sia la pompa dei lavavetri che funziona a vuoto per mezzo secondo, sapete qual'è il problema? Ho resettato anche la centralina (almeno credo, sono stato 20 minuti con la batteria staccata), stesso discorso.... pero' con la scusa del reset ho cercato di pulire il filtro stock che era palesemente sporco (e intendo che c'era la cragna nera che ho tolto addirittura col cacciavite!! ), mi sono fatto una mega-scannata per adattare il filtro pulito e la mia guida con cambiate a 8000 giri alla centralina (anhe se e' piu' corretto dire l'inverso )!

<i>Edited by: catarifrangente at: 14/9/04 14:48
</i>

occhi a mandorla
Messaggi: 461
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 20:08
Località: Cuore (al) verde d'Italia!
Contatta:

Messaggio da occhi a mandorla » martedì 14 settembre 2004, 20:52

Ehm..nn x fare il sapientone, ci mancherebbe, ma credo che il rumore che senti è la normalissima pompa benzina che fa il suo sporco lavoro... Forse non l'hai mai notato e ora che ti si accende la spia ci hai fatto caso!

Che Honda è la tua? Perchè x leggere la memoria guasti non serve il tester Honda, su alcuni modelli basta un pezzettino di filo x fare un ponticello sulla spina diagnosi..

<i></i>

Rispondi