carburazione magra?
-
bibo
- Messaggi: 916
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 17:26
- Località: Lodi
Ciao a tutti, sulla mia EG2 VTI ho apportato alcune (poche) modifiche per migliorare l'erogazione e prestazioni...lo scarico super sprint+ centrale diretto artigianale, filtro a pannello + tubo per pescare l'aria fresca dal paraurti ( )...tra poco avrei intenzione di mettere i colli della Spoon o Mugen (differenze?)...con tutti questi accrocchi la carburazione si può PERICOLOSAMENTE smagrire? Se si cosa si può fare? L'auto ha 150.000km ma è molto in forma (sgratt!! )
Grazzzzie!!
<i>Edited by: bibo at: 4/9/04 8:45
</i>
Grazzzzie!!
<i>Edited by: bibo at: 4/9/04 8:45
</i>
-
Gizzo
- Messaggi: 796
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
- Località: Cjase mee (Udin)
-
AssoTop
- HCI member
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
- Località: Como
Ciao...
Regolatore Pressione Benzina, e' presente su tutte le auto, purtroppo sulla civic e' di tipo NON regolabile, quindi e' impostato ad un valore ottimale per scarico e aspirazione stock e con un okkio ai consumi.
Se ne possono mettere di diversi tipi, regolabili, ovviamente regolati a P di iniezione piu' alte, in maniera da compensare questi componenti.
Non e' una panacea vs tutti i mali, ma cmq, con una spesa modesta (da 50 a 150 euro) si evita di incorrerre in qualche problema ben piu' grave dovuto allo smagrimento eccessivo.
Il reg. P benzina fa si che arrivi un po' + di benzina, (perche' si avra' un P piu' alta nel sistema di iniezione), non modifica in alcun modo i tempi di iniezione, quindi non e' come rimappare...
Spero di aver chiarito qualche dubbio.
Io lo monto con soddisfazione.
Byez,
AssO
<i></i>
Regolatore Pressione Benzina, e' presente su tutte le auto, purtroppo sulla civic e' di tipo NON regolabile, quindi e' impostato ad un valore ottimale per scarico e aspirazione stock e con un okkio ai consumi.
Se ne possono mettere di diversi tipi, regolabili, ovviamente regolati a P di iniezione piu' alte, in maniera da compensare questi componenti.
Non e' una panacea vs tutti i mali, ma cmq, con una spesa modesta (da 50 a 150 euro) si evita di incorrerre in qualche problema ben piu' grave dovuto allo smagrimento eccessivo.
Il reg. P benzina fa si che arrivi un po' + di benzina, (perche' si avra' un P piu' alta nel sistema di iniezione), non modifica in alcun modo i tempi di iniezione, quindi non e' come rimappare...
Spero di aver chiarito qualche dubbio.
Io lo monto con soddisfazione.
Byez,
AssO
<i></i>
-
Gizzo
- Messaggi: 796
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
- Località: Cjase mee (Udin)
...grazie, ora ho capito cos'è e come funziona... ma come faccio a sapere qual'è la P giusta per la mia macchina? c'è modo di verificarlo?
Ci sono modifiche preventive da fare per poter montare questo regolatore o "stacco uno e metto l'altro"?
Non vorrei che mi desse problemi... ...che so, gli iniettori che poi hanno troppa pressione e non lavorano bene o non so che altro...
chi mi dici?
Thanks
Il perdono è una cosa tra LORO e Dio; il mio compito è farli incontrare!<i></i>
Ci sono modifiche preventive da fare per poter montare questo regolatore o "stacco uno e metto l'altro"?
Non vorrei che mi desse problemi... ...che so, gli iniettori che poi hanno troppa pressione e non lavorano bene o non so che altro...
chi mi dici?
Thanks
Il perdono è una cosa tra LORO e Dio; il mio compito è farli incontrare!<i></i>
-
bibo
- Messaggi: 916
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 17:26
- Località: Lodi
-
AssoTop
- HCI member
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
- Località: Como
Quoto HC...
I vti devono "preoccuparsi" solo quando gli interventi sono abbastanza pesanti... aspirazione molto aperta, scarico completo molto generoso, ecc...
Per quanto riguarda il 1.4 non so...
Io ho il 1.5 VTEC che essendo molto magro di suo, ha tratto beneficio dal regolatore.
Per le pressioni... diciamo che fino a 2.8 bar gli iniettori non dovrebbero avere problemi..
AssO
<i></i>
I vti devono "preoccuparsi" solo quando gli interventi sono abbastanza pesanti... aspirazione molto aperta, scarico completo molto generoso, ecc...
Per quanto riguarda il 1.4 non so...
Io ho il 1.5 VTEC che essendo molto magro di suo, ha tratto beneficio dal regolatore.
Per le pressioni... diciamo che fino a 2.8 bar gli iniettori non dovrebbero avere problemi..
AssO
<i></i>
-
Gizzo
- Messaggi: 796
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
- Località: Cjase mee (Udin)
ok, oggi sono stato con un mio amico da un preparatore che conosce.... grazie a un paio di strumentini che aveva in officina mi ha regolato la carburazione e l'anticipo!
Ora la macchina va che è una meraviglia!(Forse merito anche delle candele che avevo cabiato circa 10minuti prima con delle "BERU UltraX" a 4punte)
Il tutto alla modica cifra di 0? (W le amicizie)
Cmq. il regolatore della pressione è tarabile (non so come) e non è necessario cambiarlo! (ameno sulla mia eg4)
Grazie cmq. a questo topic che mi ha fatto informare sulla cosa!
Il perdono è una cosa tra LORO e Dio; il mio compito è farli incontrare!<i></i>
Ora la macchina va che è una meraviglia!(Forse merito anche delle candele che avevo cabiato circa 10minuti prima con delle "BERU UltraX" a 4punte)
Il tutto alla modica cifra di 0? (W le amicizie)
Cmq. il regolatore della pressione è tarabile (non so come) e non è necessario cambiarlo! (ameno sulla mia eg4)
Grazie cmq. a questo topic che mi ha fatto informare sulla cosa!
Il perdono è una cosa tra LORO e Dio; il mio compito è farli incontrare!<i></i>