vapore o cosa dalle bocchette dell'aria
- banixj
- Messaggi: 755
- Iscritto il: giovedì 25 novembre 2004, 21:40
- Località: Lucca
- Contatta:
La mia eg6 e' sprovvista (come tutte) del filtro aria condizionata ma anche a me capita spesso di vedere uscire dalle bocchette (soprattutto le centrali) vapore...
Esatto, vapore...
Capita molto piu' spesso appena ho lavato l'auto o in giornate molto umide.
E' semplicemente la condensa che si deposita nel circuito.
Quindi stai tranquillo per il motore.
Credo anche che i nostri impianti AC non abbiano problemi ma questo andrebbe chiesto a chi monta impianti AC.
Poi anche su molti aerei la climatizzazione genera questo effetto di "fumo" diffuso...
L'Airbus A380 (in posti umidi come le Filippine) ad esempio sembra che si stia incendiando prima di muoversi: prima della partenza infatti su tutti i soffitti si vede un gran fumo...
Comunque eviterei di mettere l'alberello in luoghi cosi' delicati... non lo usare, e' meglio...
Se proprio vuoi togliere cattivi odori usa un prodotto per la disinfezione dell'impianto, non fumarci a finestrini chiusi, ricircolo e AC e comprati un deodorante liquido da mettere davanti alla bocchetta destra.
<i></i>
Esatto, vapore...
Capita molto piu' spesso appena ho lavato l'auto o in giornate molto umide.
E' semplicemente la condensa che si deposita nel circuito.
Quindi stai tranquillo per il motore.
Credo anche che i nostri impianti AC non abbiano problemi ma questo andrebbe chiesto a chi monta impianti AC.
Poi anche su molti aerei la climatizzazione genera questo effetto di "fumo" diffuso...
L'Airbus A380 (in posti umidi come le Filippine) ad esempio sembra che si stia incendiando prima di muoversi: prima della partenza infatti su tutti i soffitti si vede un gran fumo...
Comunque eviterei di mettere l'alberello in luoghi cosi' delicati... non lo usare, e' meglio...
Se proprio vuoi togliere cattivi odori usa un prodotto per la disinfezione dell'impianto, non fumarci a finestrini chiusi, ricircolo e AC e comprati un deodorante liquido da mettere davanti alla bocchetta destra.
<i></i>
loving "VTEC", loving "IMA", loving "Alps"
-
denon
- Messaggi: 15
- Iscritto il: domenica 25 aprile 2004, 13:49
venerdi mentre ero in partenza per la riviera romagnola, dopo 20 minuti di macchina accendo l'aria condizionata e dalle bocchette inizia ad uscira del "fumo" inodore biancastro , io mi sono cagato addosso e mi sono subito fermato, ho spento l'AC e poi l'ho riaccesa dopo 10 secondi usciva altra nebiolina bianca e ho iniziato a
ho spento tutto ho aperto il cofano o controllato se era tutto ok, ho riacceso e altra nebbia... questa volte le tengo accesa e dopo 30 secondi ha smesso di uscire la nebbia e veniva aria fresca
poi mi sono ricordato che avevo messo un arbre magique (o come caxxo si scrive ) nel cassoncino del filtro dell aria condizionata tanto per nn averlo a giro per la macchina, l'ho aperto e l'ho levato , ho notato che era un po sfatto cioè rovinato, come se si stasse per sbriciolare
lo so, l'ho preso e l'ho buttato, ho riacceso l AC e ha rifatto nebbia bianca per 20 secondi e poi a smesso, lo ha fatto altre 2 volte spengendo e riaccendendo l'AC e alla terza nn lo ha più fatto..
abbasso il cofano e riparto, sono andato a rimini e ricione ho fatto 750 km e nn me l'ha più fatto!
lo so che e la prossima volte il cosino profumato me lo infilo in dal cacaccio che mi ha fatto prendere, ma secondo voi puo' essere stato solo quello o anche un po di condensa sulle tubazioni e condotti ?!
ciao e grazie
<i></i>
ho spento tutto ho aperto il cofano o controllato se era tutto ok, ho riacceso e altra nebbia... questa volte le tengo accesa e dopo 30 secondi ha smesso di uscire la nebbia e veniva aria fresca
poi mi sono ricordato che avevo messo un arbre magique (o come caxxo si scrive ) nel cassoncino del filtro dell aria condizionata tanto per nn averlo a giro per la macchina, l'ho aperto e l'ho levato , ho notato che era un po sfatto cioè rovinato, come se si stasse per sbriciolare
lo so, l'ho preso e l'ho buttato, ho riacceso l AC e ha rifatto nebbia bianca per 20 secondi e poi a smesso, lo ha fatto altre 2 volte spengendo e riaccendendo l'AC e alla terza nn lo ha più fatto..
abbasso il cofano e riparto, sono andato a rimini e ricione ho fatto 750 km e nn me l'ha più fatto!
lo so che e la prossima volte il cosino profumato me lo infilo in dal cacaccio che mi ha fatto prendere, ma secondo voi puo' essere stato solo quello o anche un po di condensa sulle tubazioni e condotti ?!
ciao e grazie
<i></i>
-
denon
- Messaggi: 15
- Iscritto il: domenica 25 aprile 2004, 13:49
-
ivan.doct
- Messaggi: 509
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 13:29
- Località: ~ Ve
- Contatta:
Probabilmente il gas è un po' fiacco nel senso che ha perso la sua efficienza, se vai su centro per a/c - climatizzatori ti fai misurare la temperatura d'uscita dell'aria dalle bocchette centrali dovrebbe essere 8-10 gradi normale 6-8 con ricircolo; eventualmente ti controllano la pressione dell'impianto e se ci sono perdite, dovrebbe contenere dai 6 ai 6.5 etti di gas.
Quando ho ricaricato l'a/c ho fatto pulire l'impianto con un prodotto apposito anti odore/funghi/muschio/ecc. (costo 20 euro di prodotto ) e adesso non sento più l'odore di aria umida malsana; suggerimento pulite bene il radiatore dell'a/c perchè si riempie di moscerini ed altro e fa molta più fatica a fare freddo.
..cop go home at your wife and my sons<i></i>
Quando ho ricaricato l'a/c ho fatto pulire l'impianto con un prodotto apposito anti odore/funghi/muschio/ecc. (costo 20 euro di prodotto ) e adesso non sento più l'odore di aria umida malsana; suggerimento pulite bene il radiatore dell'a/c perchè si riempie di moscerini ed altro e fa molta più fatica a fare freddo.
..cop go home at your wife and my sons<i></i>
- civic4ever77
- HCI member
- Messaggi: 12079
- Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
- Località: Estremo Nord-Est