teflonatura motore con additivo su ek3 ( 1

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » lunedì 20 settembre 2004, 15:10

Bhè Luke, immagino dunque che tu ti riferisca proprio al prodotto di cui parlo in quel link postato poco sopra.

Ad una verità globale non si arriverà mai. E te lo dico perchè sono piu di 4 anni che frequento i vari forum e vedo discussioni di questo tipo. I 7 post si riferivano proprio a quello, al fatto cioè che sei "giovane" , parlando di questa comunità. Anagraficamente non lo so, ovvio. Verità globale no dunque, ma personale si, e sono contento che tu ci sia riuscito. Cosi come ci sono riuscito io, che non sono mai stato incantato da nulla, ma semplicemente non sono andato fuori strada da subito, aspettandomi da un prodotto miracoli peraltro non promessi, ma semplicemente prendendo atto della sua bontà col passare degli anni, vedendo/guidando/sapendo di tante auto arrivate in perfetta forma anche dopo centinaia di migliaia di km. Le mie per prime. E intendo perfetta forma... con i loro cv , le loro belle erogazioni, i loro consumi di sempre... non auto aziendali che si... le metti in moto e vanno.......daccordo...



Ah.... E non si è sparsa nessuna voce riguardante gli affari tuoi con quel signore. E questo perchè al contrario di ciò che dici è tutt'altro che "noto" nel settore, e con l'ambito automobilistico "commerciale" fa di tutto tranne che camparci, credimi. Tant'è che se vuoi i suoi prodotti puoi girare tutti i negozi di tuning auto che vuoi che tanto non li troverai. Ma questo lo sai.

L'unica cosa che so è che in..... quanti..... bho.....8 anni? si circa..... sei il primo che sento lamentarsi. Avrai i tuoi motivi, e va bene cosi.



Ciao ciao



















------------------------------------

Happy Member Of




Kay@prophecy.it

Vieni a trovarmi su VTEC-ISLAND<i></i>

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » lunedì 20 settembre 2004, 15:19

Ah....... una cosa.... una volta per tutte.

Senò arriva qualcuno subito a dire "ma io col mio civic sono arrivato a tot km senza nessun tipo di antiattrito, e il motore era perfetto".



Certo, ma ragazzi..... guidiamo il meglio del meglio della meccanica dal punto di vista qualitativo/costruttivo. Mettiamocelo in testa. E il mio punto di vista, lo ripeto all'infinito, è g-e-n-e-r-a-l-e. Non particolare. Non rivolto a Honda. Se appoggio la tesi dell'antiattrito è per via del principio di base dell'antiattrito stesso, non perchè "chi sa che miracoli fa sui VTEC".

Mai detto che un trattamento antiattrito sia vitale, o necessario, o guai a chi non lo usa. Lo sanno anche i muri ormai che una Honda se la tagliandi regolarmente va avanti all'infinito. A parte casi strani qui dentro...

La questione è un'altra, sempre PER ME, ovviamente, e cioè capire il tipo di protezione supplementare che un trattamento come questo puo dare, in g-e-n-e-r-a-l-e, e quindi anche su un motore Honda. E per me la cosa è utile e sensata.



Madonna che voglia di scrivere oggi......

------------------------------------

Happy Member Of




Kay@prophecy.it

Vieni a trovarmi su VTEC-ISLAND<i></i>

Liuk67
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2004, 10:36

Messaggio da Liuk67 » lunedì 20 settembre 2004, 16:31

Ciao kay, hai ragione, infatti mi riferisco proprio a quello, ma non al prodotto in se stesso, ovvero, non del tutto. Mi spiego, ho provato e fatto provare il trattamento al motore, cambio, testa con risultati ovviamente da sensazione visto che non ho ne le competenze, ne gli strumenti per fare pollice dritto o verso, comunque non è quello che dico. La mia diattriba si è creata per la versione da carrozzeria, solo quella, che mi ha causato un calo nel grafico fiducia pari all'asse cartesiano X. Riguardo la storia dei post hai ragione, anche se è un'annetto che leggo ho postato pochissimo, vuoi per pigrizia vuoi che sicuramente esistono persone più competenti di me, vuoi che ho un'honda da poco tempo, vedrò comunque di rifarmi. Anche anagraficamente, purtroppo, temo di non essere così giovane e in effetti non bazzico molto nel settore car, ma ho una notevole anzianità nel settore motocross che, anche se oramai seguo in distanza, ho militato per parecchi anni (22 più o meno) e lì di trattamenti non sanno neanche cosa siano e dovrei dire a esperienze fatte, a ragion veduta, ma di olii nei più disparati utilizzi sono dei maghi....



La cosa interessante da notare comunque sarebbe che, l'auto come sappiamo è un bene di consumo, che le case le progettano perchè comunque abbiano una vita di tot e anche se non fosse così (cosa che è) niente e nessuno è eterno, quindi forse, se il discorso si incentra solo sulla questione della longevità, non c'è molto da dire. ti assicuro che i progettisti quando pensano a un qualcosa hanno 3 parametri: Costo, prestazione pura, durata. E questiparametri devono essere sullo stesso piano.

Inoltre l'usura è generale, io ho avuto un auto di 4 anni e 280K chilometri (audi, hemm) e benchè andasse ancora discretamente a livello di motore, gli interni, l'impianto elettrico, organi di sterzo, etc. avevano cmq sul gobbone quel chilometraggio, persino il sedile (viaggiavo quasi sempre da solo) era sullo sfondatino, quindi, ok ho il motore come nuovo, ma il resto va in sfascio, boh. I vantaggi devono essere sull'immediato.





Per quel che riguarda quel "signore" sò solo che ha fatto cenno a migliaia di soddisfatti e centinaia di carrozzieri che usano il suo prodotto (cosa che io non sono mai riuscito...) e se calcoli quel che li fa pagare e li moltiplichi per questi numeri, insomma, viene fuori un bel business, altro che opere pie.



Cazzeggiando ho trovato un "vecchio" post p196.ezboard.com/fhondacl...&stop=60in cui persone che mi sembrano molto competenti mettono in luce tutti gli aspetti e forse anche se non abbiamo i mezzi e/o le conoscenze appropriate per poter trarre da noi delle conclusioni veritiere sull'argomento almeno fanno una sintesi.





Ciao

<i></i>

Liuk67
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2004, 10:36

Messaggio da Liuk67 » lunedì 20 settembre 2004, 16:37

Madonna che voglia di scrivere oggi......



_____________________________________________________________





<i></i>

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

Messaggio da AssoTop » lunedì 20 settembre 2004, 23:18

Polemica eterna su questi argomenti...



Cmq sia.. sara' anche vero che nel settore motocross non si utilizzano additivi ma ti assicuro che nel campo delle competizioni automobilistiche sono usatissimi.



Porto un paragone estremo e NON replicabile sulle nostre vetture...



Ascoltando Nuvolari un giorno sento l'intervista di un responsabile motoristico Aprilia, che tenta di spiegare come mai hanno fatto il 3 cilindri 1000 cc etc... beh lo saprete, il progetto e' nato dopo aver commissionato uno studio alla Ferrari, etc..



Il bello e' che il tecnico Aprilia dice.. non riusciamo purtroppo a raggiungere il numero di giri ipotizzato dalla Ferrari al simulatore... il motore grippa... dopo un consulto ci viene detto che sui propulsori Ferrari di F1 utilizzano uno speciale strato di additivo (il composto e' un chelante con l'argento o boh.. non ricordo scusate) che si consuma, ma che permette cmq di terminare la gara cosa che altrimenti non avverrebbe...



Il tecnico Aprilia ammette, purtroppo, ci costerebbe troppo rivestire cilindri e pistoni di questo materiale.. stiamo provando altri prodotti / materiali ma non e' la stessa cosa...



Quindi... dice AssO... gli anti-attrito esistono, c'e' lo studio delle case automobilistiche e dei produttori di olio che li aggiungono agli olii seri, e ci sono prodotti validi in commercio...



Non avremo mai quello della Ferrari... ecco...



Ma un buon Teflon o un Mt105 possiamo permettercelo... e quindi son pochi soldi spesi bene.



AssO

<i></i>

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » martedì 21 settembre 2004, 9:14

Ciao Liuke, abbiamo tutti voglia di scrivere vedo. La mia nasce dal fatto di poter, finalmente, parlare e confrontarsi in modo civile con qualcuno su quest'argomento.



TI dò ragione su ciò che dicevi riguardo all'usura "complessiva" dell'auto. Ma è un punto di vista. Si sa che ai due estremi ci sono quelli che "ci vanno in giro" e gli amatori, con tutta una serie di sottoinsiemi nel mezzo. Qui dentro di sicuro è piu facile trovare persone appartenenti alla flangia estremista degli amatori, che non alla prima. Quindi se qualcosa è vecchio.... lo si cambia :-)

Guarda me.... ho un'auto che ha su 200.000km , se vale 10 milioni è tanto, eppure da qui a fine anno mi tocca spendercene 5 di manutenzione. E Caxxo se glieli spendo!

Quindi, almeno qui, il discorso longevità va visto in quel senso.



Per il prodotto carrozzeria..... sarò piu specifico: l'ho utilizzato, sulla mia precedente auto, grigio/argento metallizzato. Il risultato c'è stato... non è che non c'è stato; anche dopo anni... cacchio vernice perfetta, bellissima, brillante. Unica pecca, non da poco, gli aloni. Che sul metallizzato chiaro... vabhè... si vedono e non si vedono, sul nero lucido...... no grazie :-)



A livello motore/trasmissione invece? Non ho ancora capito bene come ti sono andate le cose. Perchè è di quelli che parlo di solito. Il resto non mi interessa.



Gli additivi in Formula1. Lo Slider è stato provato anche li.

Immagino che sarete già li tutti in coro a gridare "Maa daaaaiii ???"

Nel cambio se non ricordo male. Test positivo. E i contatti in Ferrari, mi è stato detto, ci sono stati.



In conclusione... qui dentro nessuno produce niente mi pare... no? E' tutto un provare e consigliare, meritatamente alle proprie esperienze; ed è ciò che faccio io per questo argomento, sulla base, forse, di una conoscienza/esperienza magari un pochino piu lunghe e approfondite di quelle degli altri, e di una conoscienza diretta di un paio di capoccioni del settore, che fino ad ora si sono dimostrati sempre persone di onestà impeccabile.



Funziona cosi per tutto, e non solo qui. Ed è giusto cosi. Un forum serve a questo. Ma chi sa com'è, quando si parla di antiattrito...... macello.....



Vuol dire che lo testerò... che so... con il Rhum, e se è buono voglio vedere qui dentro chi non lo prova

------------------------------------

Happy Member Of




Kay@prophecy.it

Vieni a trovarmi su VTEC-ISLAND<i>Edited by: kay at: 21/9/04 9:15
</i>

Liuk67
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2004, 10:36

Messaggio da Liuk67 » martedì 21 settembre 2004, 22:28

Ciao kay, certo che il mio nick non lo vuoi proprio azzeccare he?

Scherzi a parte, anche a me piace molto scrivere e scambiare opinioni in ASSOLUTA cordialità ed educazione,



Onestamente, tornando al discorso trattamenti, benchè ne abbia provato qualcuno, penso siano solo una rifinitura, non certo essenziale, ad una corretta manutenzione. Insomma preferisco cambiare olio e filtri di qualità ogni tot che girare in qualche maniera, ma teflonato. Anche se poi per ipotesi il trattamento provoca meno sofferenza, non ha senso lo stesso. Mi spiego, da vari test pare che un buon olio sintetico in moderni motori europei (non americani insomma) possa mantenere le sue caratteristiche fino e oltre i 40k chilometri , ovvero a quel chilometraggio deve avere ancora una certa capacità lubrica, detergente, antischiumogena, etc.

Bene, se io lo cambio a, poniamo, 15K o addirittura 10K, posso avere solo la certezza di far funzionare il motore nelle migliori condizioni, e questa è una CERTEZZA non un opinione.

Anche il fatto poi di fare paragoni con motori da competizione, magari estreme, che comunque hanno bisogno di lubrificazione al limite del grippaggio (effetto idraulico dei fluidi) e che se potessero farli andare a secco, penso lo farebbero.....

Si tratta comunque di realtà estreme non assolutamente paragonabili all'utilizzo stradale, ecco perchè dico che comunque e viste le prove sul campo, X euro li spenderi per qualcos'altro

Penso che hai ragione, qui sicuramente la maggior parte è un appassionato più che un automobilista e quindi qualunque sacrificio è lecito, ma forse dovremmo vedere l'utilità effettiva della cosa e quì torniamo al solito discorso trito e ritrito che forse non avrà mai fine se non con seri test. A proposito io qualche ideuzza l'avrei, se c'è qualche sfasciacarrozze (per le auto test), un meccanico (ponte e altro) e una piccola colletta potremmo, anche se non è un test certificato TUV, fare luce su molti aspetti, se non altro i più essenziali... Se qualche volontario si fa avanti....



Io il prodotto per la carrozzeria l'ho provato su varie auto dal '93 al '03 e su tutte lo stesso effetto del piffero, sembra di sfregare la carrozzeria a secco un leggero alone (forse dato dal solvente presente) e sta schifo di polverina nello straccio e ovunque.

Ho ipotizzato, viste le prove anche su mtb e moto nonchè porte di garage (vernice nitro ) e altro, di avere un prodotto difettato, ma apriti cielo, lo usano centinaia di carrozzieri e poi pare che me l'ha anche regalato (pffff.) e quindi silenzio, anche se è inutile e con quei soldi all'iper mi comperavo 3kg di buona cera (che funziona veramente) me lo devo tenere, anzi, sabato apre l'area ecologica, avranno il container per ...... bidoni? Pare poi, a detta dello stesso individuo, che l'ho definito "prodotti di m..." (Impossibile, non rientra nel mio lessico corrente) e che mi porto dietro un non sò che veleno e che a lui tutti i giorni rifilano sole e quindi.... Boh, non ci ho capito nulla. Forse un giono raccatto queste simpatiche email, ne faccio un trattato comprensivo di commienti sull'aspetto psicologico, sociologico, etc. e lo pubblico. Magari se mi legge qualche editore, chissà, allora si che potrei dire di aver recuperato il costo dei trattamenti, anche se in un altro modo.





Il motore l'ho trattato su 3 auto e una moto, a, livello di durata sulle auto non lo, e per ora vorrei non saperlo , ma sulla moto i risultati i quel senso non sono stati spettacolari, l'effetto freno motore che "sembra" diminuito e fine. Consumi identici e prestazioni, com'è ovvio che sia, pure. Nel cambio ad esempio, in una opel, non avendo trovato il "suo" olio ne ho messo un'altro un pochino più duro, tanto mi sono detto, non c'è il ptfe che fà "scarligare" il tutto?

Beh, devo cambiarlo prima dell'inverno sennò con il freddo le marcie, specie prima e seconda, non le metti più. Sulla Honda e Toyota invece ho usato MTFII e uno consigliato ed è tutto ok, tu a che conclusione arriveresti?

Insomma, dentro ce lì ho messi, più per curiosità che altro, spero che qualcosa facciano, ma onestamente, ora come ora, non sò se lo rifarei. Magari un giorno mi ricrederò..........

Per chiudere la questione non rimane che fare dei test, indipendenti e con prove inconfutabili, ma non subito, sennò io poi che cosa scrivo?





Salùdi a tùcc!!!

<i></i>

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

Messaggio da AssoTop » martedì 21 settembre 2004, 23:36

Rispondo un po' anch'io che sono molto appassionato...







Qui dentro (inteso nostro forum) la gente l'olio motore quando lo cambia a 15K km significa che e' in gravi, anzi gravissime ristrettezze economiche e quindi, tortura la sua car con olio fritto misto...



Io sono sui 10K km su 1.5vtec, il buon Raven sul suo B16 BGDM l'olio lo cambia diciamo mensilmente, anche se odia gli additivi.. usa Mobil1 5W50 che e' cmq un olio da competizione altamente addittivato...



Mediamente penso che tutti qui dentro cambino periodicamente e frequentemente olio, filtro, candele, ecc...



La teflonatura o altro additivo dell'olio motore NON sostituisce un cambio olio regolare con oli di alta qualita'... al massimo la esalta...



L'olio e' in grado di proteggere benissimo il nostro motore motore... ne sono convintissimo... purtroppo ci sono quei 30 secondi iniziali, dall'accensione la mattina, in cui l'olio e' quasi tutto nella coppa e nel filtro, ed e' anche bello freddo... e quindi non lubrifica una stramazza... tante' che la castrol ha sentito l'esigenza di inventare il Magnatec... e la BMW o altre case prestigiose consigliano oli iper leggeri 0W30 anche in motori ad elevate prestazioni...



Il motivo ? Beh.. il danno a caldo... difficilmente avviene per carenza della lubrificazione (se nn si rompe una pompa ben inteso), ma l'usura canne e pistoni e' massima a freddo e quindi ad ogni accensione...



Concludo... magari l'anti-attrito su una Honda non ne aumenta le prestazioni, ma se e' un prodotto valido, ne aumenta la longevita'...



Notte,



AssO











<i></i>

korroso
Messaggi: 50
Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2004, 1:22

Messaggio da korroso » mercoledì 22 settembre 2004, 3:13

io sono un appassionato niubbo...



io da tutte le info/opinioni che ho letto sui trattamenti al PTFE traggo una piccola conclusione...



anzi, mi faccio una domanda...



Spenderei 100 euri per un set di trattamento al teflon (che da quello che ho letto ha una durata di 50k-80k chilometri)per motore, cambio... e la pulizia della testa? In questo modo diminuirebbe l'usura nei momenti critici come l'accensione (in dicembre poi...) su una macchina che vorrei vedere girare per più tempo possibile... Comprerei questo benedetto Slider + ecc?



Sì... senza dubbio.



Se chi l'ha provato ha notato che il freno motore diminuisce, vuol dire che in effetti il coefficente d'attrito tra le parti meccaniche è diminuito... significa che qualcosa di buono fà...



La mia EG6 ha 147k chilometri segnati al contachilometri... e forse 170k effettivi... questo varrebbe a dire che a circa 200-230k chilometri mi ritroverei con una macchina che comincia ad avere "acciacchi". Anche se mamma honda costruisce motori che girano a regimi quasi 2 volte superiori alle altre macchine, per ottimi e magici che siano sono sottoposti ad un usura maggiore (vedi cambi olio ogni 10k).



Beh se questo slider servisse ad aumentare la longevità anche di soli 20k chilometri per 100 euro di spesa... non esiterei.



E chi ha trattato al teflon pure il cambio e ha notato miglioramenti effettivi (cambio tenerissimo) non basta come motivo per poterlo provare? io dico Sì...



Cioè ho un cambio a 170k chilometri che già è fantastico... perchè non migliorare la sua vita?



Poi mal che vada ho buttato 100 euro in speranze.. ma tanto li avrei spesi in 2 cene o 2 pieni della macchina.



Chi è scettico si tenga i soldi... chi ci vuole credere se lo compra... e comunque fin ora ho letto risposte abbastanza soddisfacenti sia a livello tecnico che pratico quindi... Alla prossima busta paga ordino sto kit e poi posterò le mie impressioni.





<i></i>

Liuk67
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2004, 10:36

Messaggio da Liuk67 » mercoledì 22 settembre 2004, 8:02

Poi mal che vada ho buttato 100 euro in speranze.. ma tanto li avrei spesi in 2 cene o 2 pieni della macchina.









Contento te, contenti tutti!!!

Io li spenderei per delle certezze, non in speranze......

P.S. L'esempio del cambio olio a 15k era, come tale, un esempio che si ricollegava a un ragionamento logico, ma generalizzato.

Non ho mai detto che va fatto a 15k!!!!!!!!!!!

Infine, se un "guru" come Raven (e tanti altri big del settore), non usa certi prodotti, un motivo l'avrà, no?

Perchè non provate a chiederglielo?





Salùdi a tùcc!!!!

<i></i>

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » mercoledì 22 settembre 2004, 8:18

Quote:Insomma preferisco cambiare olio e filtri di qualità ogni tot che girare in qualche maniera, ma teflonato



Mai pensato che una cosa dovesse escludere l'altra, come ha già sottolineato Asso.

Sul fatto che un trattamento come questo sia essenziale, torno al post precedente, quello del "g-e-n-e-r-a-l-e" . Ripeto... io valuto la cosa pensanso ad ogni tipo di motore, e se è vero che la qualità eccelsa dei nostri permette nella maggior parte dei casi di non riscontrare miglioramenti prestazionali, è altrettanto vero che su motori con scarsi standard qualitativi è facile che le differenze tra prima e dopo divengano grossolane, in termini di erogazione, risposta, consumi (sia di olio che di benzina). Conclusione? Su Honda è inutile? No..... per me no. Resta di base il fattore protettivo, è quello è un surplus che ritengo molto importante e sensato da considerare.



Ora permettimi una punzecchiatura: nella prima pagina di questo topic, se non ricordo male, veniva riportato il link ad un altro topic, vecchio forse di 2 o 3 mesi, sullo stesso argomento. Ora il link nella prima pagina non lo trovo piu. Eppure fino a ieri c'era, tant'è che l'ho salvato. E andando a rileggere le sei pagine di quel topic, vedo che a pag 5 tu intervieni in due momenti, e lo fai in modo decisamente favorevole allo Slider, che hai utilizzato. Gli stessi risultati ottenuti sulla tua moto, che qui vengono definiti "nulla di che", di là vengono citati in maniera assolutamente positiva. Insomma si puo leggere nei tuoi giudizi una sicura soddisfazione per il trattamento fatto.

Che è successo? La diatriba con il Sig. Slider ti ha fatto cambiare idea anche sul piano pratico?







------------------------------------

Happy Member Of




Kay@prophecy.it

Vieni a trovarmi su VTEC-ISLAND<i></i>

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » mercoledì 22 settembre 2004, 8:23

Vedo che ti sei alzato prima di me stamattina.



Allora cito anche il tuo ultimo:



Quote:Infine, se un "guru" come Raven (e tanti altri big del settore), non usa certi prodotti, un motivo l'avrà, no?



Si, certo. Lo stesso che spinge me o Copacabana o altri a fare il contrario, e cioè (parole sue) i contatti con persone di estrema fiducia che hanno fatto test, prove di laboratorio ecc. Anche li però... di che antiattrito stiamo parlando? Non di quello di cui parlo io sicuramente, e non è che uno vale l'altro...

------------------------------------

Happy Member Of




Kay@prophecy.it

Vieni a trovarmi su VTEC-ISLAND<i></i>

Liuk67
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2004, 10:36

Messaggio da Liuk67 » mercoledì 22 settembre 2004, 8:55

Ciao kay, guarda che io sono in ufficio già da un pezzo... , mica mi solo alzato adesso (beato te che puoi..).



Mi hai punzecchiato? hai hai hai.....

Ma rispondo subito. Quando ho scritto in quel post ero, come tutti d'altronde, sotto l'effetto "sensazione" e in effetti la sensazione l'avevo. Vuoi perchè, essendomi appassionato all'argomento, ho letto quasi tutto ciò che c'è in giro, vuoi perchè l'entusiasmo e la suggestione è tanta, credevo di aver scoperto.... chissà che cosa.

Dopo poco comunque, vedo che giro in campo in tempi sempre più scarsi e nonostante tutto la moto era andata in fiacca (low compression). Sono andato a spulciarmi il diario in cui segno le manutenzioni e ho visto che più o meno la vita del pistone aveva raggiunto i termini stabiliti da mamma Honda, forse qualcosina di più, ma i fattori che possono variare sono molteplici. E così mi è venuto il tarlo del tommaso e mi sono "disincantato".

Ora mi spiace, ma voglio PROVE. Se qualcuno vuol fare come ho accennato in qualche reply precedente.....



I problemi con il tipo sono nati da quando, come ho già detto, ho cercato di dire che il liquame per la carrozzeria a me non funge.

Sicuramente la stima e fiducia che ne nutrivo sono scesi parecchio, ma se i prodotti che commercializza (e non regala, ricordiamocelo bene!!!) funzionano veramente, i prodotti funzionano e lui rimane quel che è. Non voglio confondere la tecnologia con gli atteggiamenti più o meno discutibili di una persona.

Mi sà tanto che il trattato con lo scambio di "simpatiche" e-mail lo devo fare..... Mi dispiace solo sputtanarlo però, và bè vedremo...



Già che ci siamo, in azienda, auto trattate abbastanza male con cambi olio di qualità imprecisata a 20k chilometri arrivano a 280k/300k chilometri continuando a funzionare. Non diamo subito meriti a chi non siamo sicuri che se li.... meriti...!





Voglio CONCLUDERE.

Se uno vuole spendere X? perchè secondo lui è giusto così, sono affari suoi, ma per affermare una qualsiasi cosa con la certezza categorica e assoluta, ci vogliono PROVE concrete e inconfutabili...

Indagate, indagate....



P.s. Tra 2 cene, meglio se in dolce compagnia, e tre barattolini di (al momento) dubbia efficacia non c'è confronto.... Secondo me ovviamente





Salùdi a tùcc!!!

<i></i>

pnx
Messaggi: 88
Iscritto il: martedì 22 giugno 2004, 18:03
Località: Busnago - Prov. Milano (Nord-Est)

Messaggio da pnx » mercoledì 22 settembre 2004, 8:58

Si parla molto bene dei prodotti della Slider Hyperlube (www.sliderhyperlube.com/).



Provate a dare un'occhiata a questo forum:

www.tuttotuning.it/forumn...tle=SLIDER



Mi sembra che vendano i tre prodotti (1 per motore, 1 per cambio e 1 per pulizia della testata) a 100? comprese le spese di spedizione.


Moderatore nel primo forum italiano sull'informatica

<i></i>

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » mercoledì 22 settembre 2004, 9:05

Beato io che posso cosa? ahaha il gallo canta alle 6.30 per me, e l'ufficio mi aspetta...



Vuoi prove e hai ragione. Io so che in passato test di vario tipo sono stati organizzati, ora non so.







Quote:in azienda, auto trattate abbastanza male....arrivano a 280k/300k chilometri continuando a funzionare.



Già risposto. "Funzionare"... non è quello che intendo io...



Quote:Se uno vuole spendere X? perchè secondo lui è giusto così, sono affari suoi



Ottima filosofia, appoggio.



Quote:ma per affermare una qualsiasi cosa con la certezza categorica e assoluta, ci vogliono PROVE concrete e inconfutabili...



Concordo anche qui. Io da parte mia riporto le mie esperienze, non ho la presunzione di far passare tutto ciò che dico per categorico e assoluto. Non sono un chimico.

Indagare ho indagato... a sufficienza, per me.



Saluti ;-)

------------------------------------

Happy Member Of




Kay@prophecy.it

Vieni a trovarmi su VTEC-ISLAND<i></i>

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » mercoledì 22 settembre 2004, 12:01

questo topic è peggio del film BEN HUR


The Notorious VTI - Civic/Crx Moderatòr

email: pandoro.nero @ email.it<i></i>
CRX 100% STOCK.

kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » mercoledì 22 settembre 2004, 12:23

e tu non leggerlo

------------------------------------

Happy Member Of




Kay@prophecy.it

Vieni a trovarmi su VTEC-ISLAND<i></i>

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » mercoledì 22 settembre 2004, 14:05

ma tony deve scassare sempre


<i></i>
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

Messaggio da AssoTop » mercoledì 22 settembre 2004, 22:09

Io ci tengo a precisare che se mi metto scrivere dall'ufficio come fate voialtri, mi mettono al rogo !!!



Nella mia azienza (e vale anche per il figlio del capo), i siti visitati ed i tempi di permanenza su ciascuno di essi sono monitorati con tanto di warning !!!



Sistema informatico mostruoso...



Vabbe' a parte sta cazzata... ci tenevo a dire che la mia esperienza non e' relativa al prodotto a cui fate riferimento... ovvero lo Slider... io ho trattato le mie car con Sintoflon Racing... che forsa costa anche un po' meno, ma siamo li'...



Il fatto che anch'io abbia notato dei benefici (e ripeto, forse piu' sul golf GTI 1.8 T rispetto che sulla civic), puo' essere solo testimonianza di quanto bene siano fatti i motori Honda.



Ma non per questo, un anti-attrito moderno nel senso piu' generale del termine, puo' nuocere al motore (se non si tratta di una schifezza). Lo dico da chimico... poi non sono un meccanico, quindi...



Se il teflon puo' fare paura per via della sua storia, un Mt-105 proposto dal preparatore ufficiale Honda per eccellenza, dovrebbe ingolosirvi...



Io non lo consiglio se avete gia' messo il teflon...



Un altro prodottino interessante e' il fullrene... l'olio Bardahal che ho ora con il fullrene mi pare molto vellutato...



Non avevo notato lo stesso effetto aggiungendo il fullrene puro al Castrol RS...



Per il resto... e' tutto un gioco...



saluti,



AssO















<i></i>

Liuk67
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2004, 10:36

Messaggio da Liuk67 » mercoledì 22 settembre 2004, 22:50

Fate vobis!!!

<i></i>

Rispondi