EG2 ....ancora freni!  ( 1

Rispondi
rhum79
Messaggi: 48
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 1:23

Messaggio da rhum79 » sabato 14 agosto 2004, 19:09

vorrei sapere se qualcuno di voi monta tubi in acciaio?

dove li ha presi ?

quanto li ha pagati ?

grazie

<i>Edited by: rhum79 at: 1/9/04 15:15
</i>

apollonic
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 14 agosto 2004, 2:47

Messaggio da apollonic » sabato 14 agosto 2004, 19:50

Io non rispondo, chiedo: perchè, gli originali sono schifosamente in gomma (come di serie sulle moto Honda, anche CBR1000 da 13000 euro, da sostituire ogni 60000 km), privi cioè di rete metallica? sulla moto costano pochissimo e la modulabilità della leva/pedale ne risente parecchio... vabbè che l'auto ha il servo!

se non costano un occhio li cambio anch'io

<i>Edited by: apollonic at: 14/8/04 19:53
</i>

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » domenica 15 agosto 2004, 0:11

a quanto pare non e' tutto oro quello che luccica e sembra che i tubi intreccia siano particolarmente propensi a rompersi ...



aspetto un post chiarificatore di AssoTop in merito (che ha esperienza in materia)


Mestrual overflow Error<i></i>

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

Messaggio da AssoTop » lunedì 16 agosto 2004, 0:33

Eccomi...



Chiamato...



Fortunatamente, giovedi' da Arnaldo, , abbiamo verificato che i tubi in treccia metallica, fatti a mano dal mio meccanico non si erano rotti.







Ole' .. per festeggiare mi son fatto un birrozzo.. chiedete se non ci credete...



Il livello liquido freni era inspiegabilmente sceso, (avevo dovuto rabboccare), forse per un eccessivo uso del piede destro sul freno...



Cmq sia, anche Arnaldo conferma che bisogna prestarci piu' attenzione rispetto ai normali, possono infatti piegarsi in maniera strana e rompersi...



Nell'occasione Arnaldo mi ha montato con grande dovizia e cura i nuovi dischi e pasticche... (dinamometrica rulez per finire l'opera), dei quali vi diro' meglio quando avro' finito il rodaggio e provato a pestarci a fondo.



Per ora sono leggermente rumorosi.. vibrazione dovuta alle baffature che pero' si e' attenuata molto con il passare delle frenatine, soft per ora.. quasi tutte..



Tornando in Topic... non sconsiglio il tubo in treccia, ma forse e' una cosa che si potrebbe lasciare stock e risparmiare i 100-150 eurini per qualcosa d'altro.



byez,



AssO



<i></i>

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Messaggio da UnoTetano » lunedì 16 agosto 2004, 10:43

qualcos'altro? che ci compri con 150 euro?



secondo me sono un bell'acquisto invece. capiamoci, il loro apporto è piccolo, ma il buon senso consiglia la sostituzione dei tubi in gomma dopo 8-10 anni, e già che ci state, metteteli in treccia.

la ctf fa dei kit belli e pronti per le nostre auto, circa 100 euro. poi tra olio nuovo e manodopera servono altri 50 eurini.



i miei tubi in gomma stock, con 8 anni sulle splalle, erano tutti screpolati. non mi sembra una cattiva idea sostituirli, anche tenendo conto che qui va di moda spendere migliaia di euro per raccattare 10 cv...



avete mai visto un'auto da corsa con i tubi in gomma? non penso proprio. inoltre è un'ottima occasione per sostituire lo spesso trascurato olio dei freni.

ò, cambiate pure l'olio dell'ABS.







tonyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy

questo come molti altri è un topic clone. e datte da fare cribbio!!


<i></i>

Mugen JJ
Messaggi: 102
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 10:12

Messaggio da Mugen JJ » lunedì 16 agosto 2004, 19:30

Chiudo

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Ops non sono Tony.....






Regalo strano motore con parte sopra gialla e codice b16b causa sgombero cantina<i></i>

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

Messaggio da AssoTop » lunedì 16 agosto 2004, 21:28

Arnaldo ha quelli stock... 170k km...



Io ho quelli gruppo A...



Chi ha ragione ?



byez,



AssO

<i></i>

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

Messaggio da Army80 » lunedì 16 agosto 2004, 21:40

Quote:Arnaldo ha quelli stock... 170k km...















Initial Predecessors ^-^<i></i>
ed ora.. Tourer

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

Messaggio da AssoTop » lunedì 16 agosto 2004, 21:47

Eh gia'...



e non gli danno nessun problema, anche se prima o poi li sostituira'.. io con quelli in treccia qualche problemino l'ho avuto.



E' chiaro che il metalicco e' meglio come resa, ma e' piuttosto racing come componente e poco avezzo al normale uso della vettura.



Tutto qui..



AssO

<i></i>

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

Messaggio da Army80 » lunedì 16 agosto 2004, 21:58

...kissa come si mantiene bene con la neve da noi in inverno



Initial Predecessors ^-^<i></i>
ed ora.. Tourer

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

Messaggio da AssoTop » lunedì 16 agosto 2004, 22:24

Non menarmi sfiga, capito ?



Non ci provare...



Skerzi a parte.. il freddo gli fa un baffo... sono eventuali stortamenti del tubetto in metallo che possono farlo rompere.



Ovviamente e' meno flessibile della gomma...



E bisogna prestare attenzione quando si smontano cerchi, dischi, paste, ecc..



Inoltre buche e vibrazioni sono peggio tollerate. Per il resto, tutto bene...





AssO

<i></i>

buso71
Messaggi: 1018
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
Contatta:

Messaggio da buso71 » lunedì 16 agosto 2004, 23:15

Quote:Il livello liquido freni era inspiegabilmente sceso

... pastiglie + consumate??



Sul sistema frenate renault (l'unico che conosco sul serio) quando facendo i tagliandi vedi che il livello liquido freni è basso, verifichi le pastiglie ed al 90% dei casi hanno lo spessore notevolmente cambiato.



(ok adesso qulacuno mi darà di sicuro tanta merda, ma a me è stato insegnato così)

.

<i></i>

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » martedì 17 agosto 2004, 18:16

sostituire 4 tubicini in gomma lunghi circa 50cm l'uno nn ci vuole mica un meccanico!!!!solo un po' di voglia di fare, un po' di spazio un crick e quanche chiave!stessa cosa x cambiare il liquido freni!cmq penso che sara una modifica da fare quando mettero' dietro il ponte de vti

-------------------------------------------------------------------------------



-------------------------------------------------------------------------------

<i></i>
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

Messaggio da AssoTop » martedì 17 agosto 2004, 22:04

@Buso: hai detto la cosa + giusta.. sicuramente e' stato quello.. caldo e qualche frenata troppo oltre...



@Voodoo: io i tubetti dei freni da solo nn me li cambio, e sconsiglio vivamente di auto-montarsi quelli metallici. Con un crick ? Senza dadini, sferette, c@zzi e mazzi che servono quando il c@zzo di tubetto non monta per un motivo o per l'altro ? E lo spurgo dell'impianto ?



Io, almeno sui freni, eviterei smanettamenti...



Gia' di motori di smanettoni le officine son piene... vediamo di non andare oltre...



Poi fate vobis... come si dice...



byez,



AssO





<i></i>

AndreaITR
Messaggi: 275
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:53

Messaggio da AndreaITR » martedì 17 agosto 2004, 23:05

Ma cos'e sta storia che i tubi in treccia si rompono piegandoli?

I tubi in treccia altro non sono che dei tubi in teflon ricoperti da una maglia metallica atta ad impedire o quantomeno a scongiurare il taglio o la "pizzicatura" del tubo interno e sono terminati da dei raccordi "pressati" proprio come sui componeti originali la loro affibabilita' e' garantita anche dai vari controlli a cui vengono sottoposti per ottenrere le varie omologazioni europee



I tubi pericolosi ma veramente pericolosi sono quelli fatti su misura, come mi sembra di aver capito abbia Assotop, quei tubi dove i raccordi sono in ergal e la chiusura del tubo sul raccordo viene per mezzo di un anello a schiacciamento e di una ghiera filettata; bene io quei tubi non li monterei nemmeno su di una bmx dopo aver visto cosa puo' succedere ad un tubo in pressione dove il raccordo e' stato serrato con una coppia eccessiva

Stesso monito mi e' stato fatto da un grosso produttore di viteria in ergal per moto il quale ha buttato migliaia di euro su una macchina per la produzione dei tubi soltanto per dormire sonni tranquli



Sostituire i tubi in fine non e' un operazione difficile ma come tutte le cose richiede una certa esperienza e sopratutto l'attrezzatura adeguata e' impensabile di voler spurgare l'impianto ruota per ruota sollevanto la macchna con il crick, molto meglio rivolgersi ad un officina attrezzata che disponga di una pompa elettrica di spurgo cosi' da fare l'operazione nel miglior modo e nel minor tempo. Altra cosa quando si sostituiscono i tubi i freno e piu' in generale quando si mette mano ad un impianto idraulico e buona norma sostituire anche tutte le guarnizioni metalliche presenti che nella maggor parte dei casi sono il alluminio o rame




<i></i>

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » mercoledì 18 agosto 2004, 8:19

<i></i>

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Messaggio da UnoTetano » mercoledì 18 agosto 2004, 10:48

quoto mugenpower. evitate quelli autocostruiti.



per la questione del fai da te....provate a spurgare il circuito abs...è facilissimo!!! (cmq non è necessario cambiare anche l'olio abs quando cambiate l'olio freni, ma è cmq consigliabile avere olio della stessa qualità nei due circuiti)



Quote:E' chiaro che il metalicco e' meglio come resa, ma e' piuttosto racing come componente e poco avezzo al normale uso della vettura.



MA DDE CHE????

poco avvezzo de che???




<i></i>

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Messaggio da Looka » mercoledì 18 agosto 2004, 11:37

Quote:per la questione del fai da te....provate a spurgare il circuito abs...è facilissimo!!!



Spiega spiega che sono a casa a fare un cazz

_____________________________________________________________



looka79[@]libero.it

<i></i>
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

Messaggio da AssoTop » giovedì 19 agosto 2004, 22:21

I tubi pericolosi ma veramente pericolosi sono quelli fatti su misura, come mi sembra di aver capito abbia Assotop, quei tubi dove i raccordi sono in ergal e la chiusura del tubo sul raccordo viene per mezzo di un anello a schiacciamento e di una ghiera filettata; bene io quei tubi non li monterei nemmeno su di una bmx dopo aver visto cosa puo' succedere ad un tubo in pressione dove il raccordo e' stato serrato con una coppia eccessiva



Allora visto che siete tutti espertissimi non chiedete a me...



Cmq i miei raccordi, non sono in ergal, ma in acciaio inox... avete mai visto una vettura gruppo A ?



Ok... allora vedrete anche che l'ergal sui raccordi non c'e'... almeno su quelle che cercano di nn rompersi...



Poi vabbe', io non so nulla, e siccome non so fare nemmeno nulla, vado dal buon Raven o dal buon Cairoli che mi sistemano la car, che mi tocco le palline, a quasi 100k km e non si e' mai fermata per guasti.



byez,



AssO









<i></i>

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

Messaggio da AssoTop » giovedì 19 agosto 2004, 22:27

Scusate il tono skazzato, ma son stanco... si dicono sempre le solite cose... e se uno porta un'esperienza e' subito una battaglia.



Cosi' la gente le esperienze se le terra' per se e le condividera' con chi gliele chiede privatamente.



Ps. I tubi della Frentubo di Bologna che sono industriali x cosi' dire, hanno i raccordi in ergal.



AssO

<i></i>

Rispondi