Lavoretti su Civic Coupè 125CV ( 1
-
TheCourier
- Messaggi: 1390
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 21:11
- Località: Montelibretti country
Scusate me so sbagliato!
X lo swap non ve lo consiglio x un motivo economico visto che cè da cambiare:
1 motore
2 cambio
3 semiassi
4 centralina
5 TUTTI QUANTI I CABLAGGI!
6 vi dovete affidare a qualcuno con le palle e tanta tanta tanta pazienza.
Io purtroppo quando l'ho fatto ero un profano e mi sono affidato alla
M..
M....
MP....
non ci riesco, riprovo
M P TU... N I N GGGG
Vi prego non ditelo in giro!
The iceman(gelataro) mi aveva detto che sulla mia non era un problema fare lo swap, infatti bastava cambiare il motore... invece poi sono usciti fuori tutti i problemi di cambio, elettronica, centralina,etc...
Dovete sapere che lui i lavori se li fa fare da altri e lui supervisiona il tutto dalla sua cameretta a casa con i genitori e quando c'è stato da risolvere i problemi lui dove era?
In campeggio sul Gargano x 15 giorni non reperibile neanche dai genitori
Cmq a parte questo non dovrebbe essere un grosso problema e x i costi di manodopera siamo sui 1500? salvo imprevisti tipo motore che picchia in testa.
In bocca al lupo anche xchè ne vale davvero la pena se riuscite a trovare un buon mecca e un buon motore!
Bella!
<i></i>
X lo swap non ve lo consiglio x un motivo economico visto che cè da cambiare:
1 motore
2 cambio
3 semiassi
4 centralina
5 TUTTI QUANTI I CABLAGGI!
6 vi dovete affidare a qualcuno con le palle e tanta tanta tanta pazienza.
Io purtroppo quando l'ho fatto ero un profano e mi sono affidato alla
M..
M....
MP....
non ci riesco, riprovo
M P TU... N I N GGGG
Vi prego non ditelo in giro!
The iceman(gelataro) mi aveva detto che sulla mia non era un problema fare lo swap, infatti bastava cambiare il motore... invece poi sono usciti fuori tutti i problemi di cambio, elettronica, centralina,etc...
Dovete sapere che lui i lavori se li fa fare da altri e lui supervisiona il tutto dalla sua cameretta a casa con i genitori e quando c'è stato da risolvere i problemi lui dove era?
In campeggio sul Gargano x 15 giorni non reperibile neanche dai genitori
Cmq a parte questo non dovrebbe essere un grosso problema e x i costi di manodopera siamo sui 1500? salvo imprevisti tipo motore che picchia in testa.
In bocca al lupo anche xchè ne vale davvero la pena se riuscite a trovare un buon mecca e un buon motore!
Bella!
<i></i>
-
eTiLiKo81
Quote:etiliko, cos'hai come affare un b16? un b18?
B18......magariiiiiiiii......
B16 si trovano...cmq mi riferivo proprio ad altro...
------------------
MAIL ME : etiliko@katamail.com
..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>
B18......magariiiiiiiii......
B16 si trovano...cmq mi riferivo proprio ad altro...
------------------
MAIL ME : etiliko@katamail.com
..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>
-
TheCourier
- Messaggi: 1390
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 21:11
- Località: Montelibretti country
-
wlince
www.turbo-kits.com/d16a_VTEC_dyno.html
non adesso,.,
si lo so che si stravolgerebbe l'ideologia del VTEC ma la cosa e' allettante,.,
mo no so quello gli altri che avevo visto, minimo 170,,,,,,,, e max 250.,., il primo cambiando nulla di eccezzionale e il secondo cambiando un po di cose ,
io piuttosto che swappare però rimarrei con un'obbiettivo differente,., avere il d16 piu' performante degli altri.,:-)
anche perche' penso sia controproducente pensare di comperete con macchine di potenze superiori decisamente alla propria,., nel senso ,, se avessi una 600 da elaborare mai piu' potrei avere come obbiettivo quello di bastonare un porsce da 400,., ma magari altre car fino ai 100,., cosi lo stesso con un 125cv di partenza,., andare a competere con un 160 o piu' sarebbe complicato , forse fattibile ma complicato,
e se teniamo conto di tutti i soldi che ci si dovrebbe spendere sopra piu' il valore della maccina potremmo arrivare a comprare un'itr ,
sbaglio?
<i></i>
non adesso,.,
si lo so che si stravolgerebbe l'ideologia del VTEC ma la cosa e' allettante,.,
mo no so quello gli altri che avevo visto, minimo 170,,,,,,,, e max 250.,., il primo cambiando nulla di eccezzionale e il secondo cambiando un po di cose ,
io piuttosto che swappare però rimarrei con un'obbiettivo differente,., avere il d16 piu' performante degli altri.,:-)
anche perche' penso sia controproducente pensare di comperete con macchine di potenze superiori decisamente alla propria,., nel senso ,, se avessi una 600 da elaborare mai piu' potrei avere come obbiettivo quello di bastonare un porsce da 400,., ma magari altre car fino ai 100,., cosi lo stesso con un 125cv di partenza,., andare a competere con un 160 o piu' sarebbe complicato , forse fattibile ma complicato,
e se teniamo conto di tutti i soldi che ci si dovrebbe spendere sopra piu' il valore della maccina potremmo arrivare a comprare un'itr ,
sbaglio?
<i></i>
-
Brainshiver
- Messaggi: 531
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
- Località: roma
-
xamtomcat
- Messaggi: 10
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 21:24
Ciao Beeellllliiiiiiiiiiiii, sono tornatoooooooooo!
La mia coupè continua ad avere i soliti problemini di accel. ma spero di risolverli andando da Raven appena qualcuno mi dice dov'è!!!
Cmq, come mai siete quasi tutti contrari al turbo!?!?!
Lo so ke per gente come noi meglio 7000giri ke 5700, però ragazzi raddoppiare la potenza del ns MOTORE.... eeeh già.
vabbè, volevo kiedere in giro se si può modificare il SOHC in DOHC probabilmente no però... mi sa ke è meglio swappare.
ah io sono di cologno M.se (MI) ki è della zona???
esiste qualke raduno, incontro per noi coupeisti???
ciasoooooo, Xam
<i></i>
La mia coupè continua ad avere i soliti problemini di accel. ma spero di risolverli andando da Raven appena qualcuno mi dice dov'è!!!
Cmq, come mai siete quasi tutti contrari al turbo!?!?!
Lo so ke per gente come noi meglio 7000giri ke 5700, però ragazzi raddoppiare la potenza del ns MOTORE.... eeeh già.
vabbè, volevo kiedere in giro se si può modificare il SOHC in DOHC probabilmente no però... mi sa ke è meglio swappare.
ah io sono di cologno M.se (MI) ki è della zona???
esiste qualke raduno, incontro per noi coupeisti???
ciasoooooo, Xam
<i></i>
- Tony JDM
- Cavallo!
- Messaggi: 16695
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
- Località: JDMilano
ciao e benvenuto, senti se cambi il paraurto della tua civiv sono SERIAMENTE INTERESSATO a prendere io il tuo paraurto anteriore.. cmq sono di milano, magari ne parliamo meglio un veenerdi sera in s.agostino
Honda Civic EK4 N/A power
0-200m: 9,9" @118.03 kmh
0-400m: 15,3" @148.15 kmh
JDM Moderatòr
<i></i>
Honda Civic EK4 N/A power
0-200m: 9,9" @118.03 kmh
0-400m: 15,3" @148.15 kmh
JDM Moderatòr
<i></i>
CRX 100% STOCK.
-
minime
- Messaggi: 29
- Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:24
c@zzo possibile che nn si possa creare un D-series con birra sufficiente da spalmare un b16 anche stock?
io sono arrivato a pagare qualche eg 150 vti e nn ho fatto grandi cose....
testa lavorata e abbassata d16y8
basamento d16z6
centralina OBD1 P28 B16 maps
filtro e scarico completo
cammes stage 3
<i></i>
io sono arrivato a pagare qualche eg 150 vti e nn ho fatto grandi cose....
testa lavorata e abbassata d16y8
basamento d16z6
centralina OBD1 P28 B16 maps
filtro e scarico completo
cammes stage 3
<i></i>
-
xamtomcat
- Messaggi: 10
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 21:24
Ciao raga. Mi rivolgo a Notorious Vti: il mio para lo cambio perchè è abbozzato e graffiato, e avrei preso quello original alla honda se nn costasse + d quelli sportivi!!!!!
cmq se sei realmente interessato ne possiamo parlare... dove hai detto che vi radunate??
S.Agostino dove e a che ora??
A luka84: grande!!!!!!! la barra duomi l'ho già ordinata 10,5 euro + 5 euros di manodopera!!!!!!!!! sei un grande!!!
ah x le candele del vti me l'ha sconsigliato il capomeccanico honda perchè il grado termico è troppo differente e riskio di bucare i pistoni xò mi ha lasciato il libero arbitrio!!!!
boh! nn vorrei fare caxxate!!!
poi lo spoiler post del vti costa 370eurosss esclusa vernice... un furto!!! se capissi come fare a farmeli arrivare dagli states....
bah, poi si vedrà
nippon power, the best power!!!!!
Xam
<i></i>
cmq se sei realmente interessato ne possiamo parlare... dove hai detto che vi radunate??
S.Agostino dove e a che ora??
A luka84: grande!!!!!!! la barra duomi l'ho già ordinata 10,5 euro + 5 euros di manodopera!!!!!!!!! sei un grande!!!
ah x le candele del vti me l'ha sconsigliato il capomeccanico honda perchè il grado termico è troppo differente e riskio di bucare i pistoni xò mi ha lasciato il libero arbitrio!!!!
boh! nn vorrei fare caxxate!!!
poi lo spoiler post del vti costa 370eurosss esclusa vernice... un furto!!! se capissi come fare a farmeli arrivare dagli states....
bah, poi si vedrà
nippon power, the best power!!!!!
Xam
<i></i>
-
Wolf0Bos
- Messaggi: 34
- Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2004, 23:28
- Località: Milano
- Contatta:
Ciao a tutti!!! Mi aggiungo per spirito di gruppo ai coupèisti!!! dato che adoro la mia EJ1... visto che non ho molto da dire sull'argomento modifiche in quanto la mia è stock, mi propongo per scoccare l'ennesima freccia in favore di Raven... anche la mia dopo una visitina a lui ha cambiato respiro... e adesso va molto meglio, oltre che avermi fatto riparmiare soldi e tempo!
byeeeeeeeeeeeeee
forza EJJJJJJJJJJ
<i></i>
byeeeeeeeeeeeeee
forza EJJJJJJJJJJ
<i></i>
-
AssoTop
- HCI member
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
- Località: Como
Ciao a tutti...
Come qualcuno sapra' io ho una ek3, quindi un d-series...
Voglio sfatare qualche cosina sbagliata detta nelle 2 pagine di cui sopra.
Tutti i d-series sono mono-albero (il 131cv DOCH non e' un d-series);
Tutti i d-series ma anche i B-series sono un po' fiacchi a giri molto molto bassi... cosa si puo' fare oltre ad una perfetta manutenzione per avere un po' di fluidita' in piu' ?
Beh.. sui D-series io quoto assolutamente le candele Denso Iridium IK-20 reperibili tramite Giovanni nella sezione shop del sito, abbinate magari a dei bei cavi candela Splitfire o simili.
Poi si possono usare degli additivi: qualcuno e' contro qualcuno e' a favore... io penso che un utilizzo sensato dei suddetti vada BENE. Quindi un buon pulitore iniettori che magari sono zozzi (o al limite 3-4 pieni di V-power) e un buon anti-attrito da aggiungere all'olio (se volete andare sul soft va benissimo l'MT105, per le schifezze... chiedere a Copa o Kay).
Se ancora non siete soddisfatti al 100%, potete buttarvi sul regolatore P benzina (pero' sconsiglio se avete scarico e aspirazione stock)
C'e' altro... si... ovvio... molto altro ma per ora mi fermo qui.
Byez,
AssO
<i></i>
Come qualcuno sapra' io ho una ek3, quindi un d-series...
Voglio sfatare qualche cosina sbagliata detta nelle 2 pagine di cui sopra.
Tutti i d-series sono mono-albero (il 131cv DOCH non e' un d-series);
Tutti i d-series ma anche i B-series sono un po' fiacchi a giri molto molto bassi... cosa si puo' fare oltre ad una perfetta manutenzione per avere un po' di fluidita' in piu' ?
Beh.. sui D-series io quoto assolutamente le candele Denso Iridium IK-20 reperibili tramite Giovanni nella sezione shop del sito, abbinate magari a dei bei cavi candela Splitfire o simili.
Poi si possono usare degli additivi: qualcuno e' contro qualcuno e' a favore... io penso che un utilizzo sensato dei suddetti vada BENE. Quindi un buon pulitore iniettori che magari sono zozzi (o al limite 3-4 pieni di V-power) e un buon anti-attrito da aggiungere all'olio (se volete andare sul soft va benissimo l'MT105, per le schifezze... chiedere a Copa o Kay).
Se ancora non siete soddisfatti al 100%, potete buttarvi sul regolatore P benzina (pero' sconsiglio se avete scarico e aspirazione stock)
C'e' altro... si... ovvio... molto altro ma per ora mi fermo qui.
Byez,
AssO
<i></i>
-
xamtomcat
- Messaggi: 10
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 21:24
Ciao Asso
Innazitutto ke nn esistano d-series con doppio albero m sembra naturale dato ke son tutti SOHC (Single OverHead Camshaft) mentre DOHC sta per Double OverHead Camshaft.
E poi vorrei capire dove hai letto ke qualcuno ha confuso SOHC con DOHC o D-series con B-series.
Dovresti sapere ke la Honda ha sviluppato per prima i B-series DOHC, solo ke come soluzione era troppo costosa e complessa da realizzare e hanno provato con il SOHC ke comunque è più economico e semplice, e probabilmente ha un maggior rapporto potenza/prezzo rispetto al DOHC. E poi 1.6 da 125 CV nn ce ne sono in giro ancora adesso, la mini arriva 115 (la cooper s da 160 ha un volumetrico) e poi c'è la 106 rallye ke ne ha 120...
ke poi siano + leggere quella è un'altra storia...
E cmq nn sono certo io l'esperto... anzi sn un novellino in queste cose... ma ben documentato.
e se hai altro da consigliare siamo tutto orecchi !!!!
<i></i>
Innazitutto ke nn esistano d-series con doppio albero m sembra naturale dato ke son tutti SOHC (Single OverHead Camshaft) mentre DOHC sta per Double OverHead Camshaft.
E poi vorrei capire dove hai letto ke qualcuno ha confuso SOHC con DOHC o D-series con B-series.
Dovresti sapere ke la Honda ha sviluppato per prima i B-series DOHC, solo ke come soluzione era troppo costosa e complessa da realizzare e hanno provato con il SOHC ke comunque è più economico e semplice, e probabilmente ha un maggior rapporto potenza/prezzo rispetto al DOHC. E poi 1.6 da 125 CV nn ce ne sono in giro ancora adesso, la mini arriva 115 (la cooper s da 160 ha un volumetrico) e poi c'è la 106 rallye ke ne ha 120...
ke poi siano + leggere quella è un'altra storia...
E cmq nn sono certo io l'esperto... anzi sn un novellino in queste cose... ma ben documentato.
e se hai altro da consigliare siamo tutto orecchi !!!!
<i></i>
-
HieJ
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
- Località: La città del Prosecco (TV)
- Contatta:
Il motore D16A1 o A8 è Dohc:
ZC/D16A1 ENGINE NOTES/history:
The ZC/D16A1/D16A8 motor is a DOHC 1600cc 16 valve engine.
In Japan this motor is labeled as "ZC".
In Europe it's known as a "D16A8".
And here in the US, it's known as the "D16A1".
Here's an EZ chart to remember:
ZC=JDM SPEC *135hp*
D16A1=USDM SPEC *113hp(brown top)*/*118hp(black top)*
D16A8=EURO SPEC ???
tratto da:
crxresource.org/modules.php?name=News&file=article&sid=39
Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i></i>
ZC/D16A1 ENGINE NOTES/history:
The ZC/D16A1/D16A8 motor is a DOHC 1600cc 16 valve engine.
In Japan this motor is labeled as "ZC".
In Europe it's known as a "D16A8".
And here in the US, it's known as the "D16A1".
Here's an EZ chart to remember:
ZC=JDM SPEC *135hp*
D16A1=USDM SPEC *113hp(brown top)*/*118hp(black top)*
D16A8=EURO SPEC ???
tratto da:
crxresource.org/modules.php?name=News&file=article&sid=39
Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i></i>
-
Pelipe
- Messaggi: 84
- Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 14:12
Alla fine cosa consigliate di fare????
Mi sento un pò un "DELFINO CURIOSO"
...e mo me ne vado in America e mi faccio pure l'amante donna di facili costumi
potenzaluigi@libero.it <i></i>
Mi sento un pò un "DELFINO CURIOSO"
...e mo me ne vado in America e mi faccio pure l'amante donna di facili costumi
potenzaluigi@libero.it <i></i>