quesiti tecnici

Rispondi
prelude1997
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 13:08

quesiti tecnici

Messaggio da prelude1997 » venerdì 25 agosto 2006, 22:09

ciao a tutti,vi faccio un paio di domande specifiche per il prelude 2.2 VTEC 5th.

-e' normale secondo voi che dopo 11.000 km il 2.2 VTEC (prelude 5th) consumi quasi 1 litro d'olio?
-ho notato che tirando al massimo un marcia qualsiasi il contagiri arriva a 8500 circa ma se lo faccio in folle non tocca neanche i 7000. vi corrisponde?
-per caso la centralina interviene in qualche modo tagliando un po' di giri quando sei in folle?

grazie ciao

emamos
Messaggi: 104
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2005, 19:12

Messaggio da emamos » sabato 26 agosto 2006, 7:43

Anche a me consuma un pò d'olio è normale(così m'han detto)-8500??? di serie il limitatore è a 7700 giri,a meno che il contagiri sia sballato,ma se così non è attento che 8500 giri sono troppi per l'h22a;forse chi l'aveva prima ha sostituito la eprom..per caso ti fuma parecchio nero dallo scarico,tipo fuliggine?

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » sabato 26 agosto 2006, 8:47

cmq non si commenta 11.000 km e ancora non hai cambiato l'olio?????? certo che lo consuma gli oli dopo circa 7000km incominciano a degradarsi di brutto e oltre a consumare, manco lubrificano.. ricorda che hai un motore che gira a 8000 giri l'olio è fondamentale mica hai un diesel è :rant :rant :rant :rant
povero H22 :( io sulla mia lo cambio max ogni 6000km e metto sempre o bardal o motul robe da 22 e passa ? a litro non scherziamo coi tagliandi è :teach

per quando sei a folle è normale che faccia cosi.. anzi non portarlo cosi in alto che a folle si rovina..

8500 di serie mi sembrano troppi cmq io sulla mia con eprom a volte sfioro gli 8200 :asd :asd :asd
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » sabato 26 agosto 2006, 10:10

a fermo poi non entra nemmeno il VTEC se non ricordo male :asd


cmq 1kg puo essere normale, ma dipende spesso dall olio usato ... prova a usare un motul o mobil o simili ... e cambiali a 8/10 mila ...

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » sabato 26 agosto 2006, 13:30

1) SI è normale....anticipa il cambio olio!!!

2)Il limitatore sotto VTEC è anticipato,e da fermo il VTEC non entra. 1+1...
2bis)il contagiri è sballato,vai tranquillo,in realtà sono 7700rpm

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Messaggio da Binsyoo » sabato 26 agosto 2006, 18:44

Un contagiri che sballa in questa maniera??? :sosp

A me puzza sta ECU che c'hai su...

Cmq 8500 con l'H22 supereresti di brutto i metri al secondo del pistone per questo motore in breve spacchi tutto.
Anche i 7000 a folle sono una pazzia visto che il limitatore normale proprio per evitare rotture a folle taglia a 5000... almeno sull'automatica con la manuale non so ma credo sia lo stesso.
11000 un chilo d'olio scannando non è niente, solo di sovrapressione chissà quanto se ne va in camera di scoppio dallo sfiato

prelude1997
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 13:08

risposta a streetracer

Messaggio da prelude1997 » sabato 26 agosto 2006, 22:59

per quel che so io,il cambio olio alla honda si fa ogni 10000 e non ogni 6000 a meno che non hai in famiglia un petroliere. per il resto concordo e ringrazio per i consigli.

prelude1997
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 13:08

risposta a Binsyoo

Messaggio da prelude1997 » sabato 26 agosto 2006, 23:10

ciao,
grazie per avermi risposto.
comunque sei sicuro che a folle non supera i 5000?
sulla mia sfiora i 6500/7000 da contagiri...boh?
io sono l'unico propietario e non ho mai toccato l'elettronica tu cosa pensi?
approfitto per chiederti una cosa:
mi succede che a macchina fredda durante i primi km si sente un rumore di ferraglia in zona catalizzatore o giu' di lì. poi dopo un po' sparisce.
che roba e' secondo te?

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » domenica 27 agosto 2006, 10:41

il rumore penso sia normale, sara lo scarico o qualche gioco sullo scarico che poi andando in temperatura sparisce per via delle dilatazioni ...


per il cambio olio dipende da quanto vuoi bene alla car, e naturalmente da come la guidi .... mio nonno potrebbe tenersi l olio pure per 20k km :asd

personalmente lo cambio a 8k max, poco tempo fa l ho tenuto fino a 10k e ho notato che quei 2k km fanno abbastanza differenza sul colore e sporcizia dell olio ...
è anche vero che con alcuni oli dopo i 7/8k km ce una degradazione e un consumo maggiore, percui alla fine invece di spendere 12 euro di 1 litro a rabboccare direi che conviene cambiarlo tutto e via ...

ciao
gesus

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Re: risposta a streetracer

Messaggio da eTiLiKo » domenica 27 agosto 2006, 13:54

prelude1997 ha scritto:per quel che so io,il cambio olio alla honda si fa ogni 10000 e non ogni 6000 a meno che non hai in famiglia un petroliere. per il resto concordo e ringrazio per i consigli.
Basta aprire il libretto uso e manutenzione,e vedere che per usi gravosi(guida ad alti giri,o guida in città)son previsti cambi olio ogni 5.000Km.Ma è il caso limite.

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Re: risposta a Binsyoo

Messaggio da eTiLiKo » domenica 27 agosto 2006, 13:59

prelude1997 ha scritto:ciao,
grazie per avermi risposto.
comunque sei sicuro che a folle non supera i 5000?
sulla mia sfiora i 6500/7000 da contagiri...boh?
io sono l'unico propietario e non ho mai toccato l'elettronica tu cosa pensi?
approfitto per chiederti una cosa:
mi succede che a macchina fredda durante i primi km si sente un rumore di ferraglia in zona catalizzatore o giu' di lì. poi dopo un po' sparisce.
che roba e' secondo te?
Non farci caso,Bynsioo ha una sfigatissima "automatica" :asd :asd :asd ,che credo abbiano il limitatore anticipato.
Sulle manuali il limitatore in VTEC è settato a 7700rpm,sotto VTEC(quindi da fermo)a 6500rpm.

streetracer
Avatar utente
Messaggi: 3073
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 1:18
Contatta:

Messaggio da streetracer » lunedì 28 agosto 2006, 5:55

vabè io magari esagero coi cambi di olio però che vi devo dire a me piace vedere l'olio sempre lindo e pinto :amore :asd :asd
Ex Prelude BB1 220HP owner :strama
Now FD3S Efini RB Limited Edition 320HP owner :amore
http://www.rotaryheaven.net/

andrew_ts
Messaggi: 264
Iscritto il: martedì 4 gennaio 2005, 15:05
Località: Naples

Messaggio da andrew_ts » lunedì 28 agosto 2006, 13:23

eTiLiKo ha scritto:
2bis)il contagiri è sballato,vai tranquillo,in realtà sono 7700rpm
Anche sul 2.2 200cv ?

a me a occhio entra a 8100 - 8200 rpm senza modifiche .

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » lunedì 28 agosto 2006, 13:59

Per il 200cv lo ignoro,potrebbero essere 8000rpm come sull'Acord Type-R.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » lunedì 28 agosto 2006, 14:08

eTiLiKo ha scritto:Per il 200cv lo ignoro,potrebbero essere 8000rpm come sull'Acord Type-R.
mi sa che è 8000 si ...

Rispondi