Topic per wannabe fotografi

Rispondi
void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » domenica 9 luglio 2006, 17:45

tony:

ti ammiro. veramente.

Diciamo che la media delle foto è (a mio avviso, per quanto possa valere) buona. Alcune foto sono VERAMENTE belle.
Hai catturato alcuni sguardi e alcune pose... veramente interessanti.

In molti casi il colore dello sfondo è veramente OK, e valorizza la foto.

l'unica critica che ho, anzi, non critica ma cosa che a me non è piaciuta molto ... ok, sono 2:
1) in molte foto è evidente che il telo dello sfondo non sia stirato. Se per alcune foto ciò è un pregio (crea uno sfono meno monotono e meno mono-tono) in altre disturba... più che altro perchè la parte non stirata è solo una porzione... magari con la luce che evidenzia le pieghe.
2) in alcuni ritratti (mi pare della penultima modella) c'è troppo photoshop. Anche se bisognerebbe aver visto il punto di partenza per capire PERCHE' hai degradato così tanto il dettaglio (immagino per nascondere qualche imperfezione della pelle).

Veramente bei book.

domanda che esula.... va bene per il "cambio" degli abiti... ma vanno dalla parrucchiera a metà book ? :D

buba
HCI member
HCI member
Messaggi: 777
Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2005, 17:02
Località: gallarate city

Messaggio da buba » martedì 11 luglio 2006, 0:13

@tony ke ne dici se quando fai qualche book mi inviti così m impari qualche cosa???

(sento ancora l'influenza di "squadra fortissimi") :sifone :sifone :sifone :sifone

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » martedì 11 luglio 2006, 14:39

io faccio anche da parrucchiere e truccatore :asd
ps. buba per assistere alle foto chiedo solo 50? :D :D :D
CRX 100% STOCK.

ZON
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 8512
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:49
Località: Badile's Ghetto / Las vegas

Messaggio da ZON » martedì 11 luglio 2006, 15:11

The Notorious Tony G ha scritto:io faccio anche da parrucchiere e truccatore :asd
ps. buba per assistere alle foto chiedo solo 50? :D :D :D
:asd :asd

Ernest
Messaggi: 656
Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 20:10

Messaggio da Ernest » domenica 23 luglio 2006, 11:42

AndreHCI ha scritto: as veces è melhor ir o mas rapido possivel ao trabalho k postar fotos.. :asd

:ride :ride :ride :ride :ride :ride :ride
ma che lingua è?????
potrebbe sembrare spagnolo ma ce ne vuole di fantasia per capirlo... :asd :asd :asd :asd :asd :asd :asd
1st b20 VTEC equipped :rock

king of b series :sifone

ValvolaPiegata
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
Località: PR
Contatta:

Messaggio da ValvolaPiegata » domenica 30 luglio 2006, 11:15

Ciao! posto la scannerizzata delle foto che feci al concerto di David Bowie a Monaco nel 2002, certo non sono gran foto ma mi ero divertito a farle :D , ISO1200 sigma 100/300 veramente scarso a luminosità :asd , paraluce per evitare che i burberi davanti mi graffiassero l' obiettivo, flash assolutamente vietato e pezzo di adesivo sulla lucina di "emergenza" perchè la security al minimo flash di chi era vicino al palco sequestrava il rullino :dito
Con un ottica fissa più luminosa magari sarebbe venuto fuori qualcosa di meglio :(


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Bruno85
Messaggi: 535
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 0:51
Località: Napoli JDM (Jungle Damn Merd!)

Messaggio da Bruno85 » domenica 30 luglio 2006, 13:59

Salve a todos, mi ci metto pur'io a rompere le balle con le foto. :asd
Attualmente ho a disposizione una Olympus Mu digital 800, che ne pensate? ha una risoluzione di 8,0 megapixel (di più non so :imba ). Cosa va regolato per ottenere belle foto con scarsa luce, o di notte?
Questa è una foto (una delle migliori :( che sono riuscito a fare), fatta con cavalletto, senza flash, risoluzione massima, 3264x2448, modalità notturna (una di quelle modalità per i superniubbi in fotografia come me). Accetto e pretendo tutte le critiche per migliorare. Ecco la foto:

Immagine

ValvolaPiegata
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
Località: PR
Contatta:

Messaggio da ValvolaPiegata » domenica 30 luglio 2006, 14:48

Bè avendo il cavalletto bastava aumentare il tempo di esposizione, se la macchina ha la modalità manuale, l' inquadratura e lo sfondo non sono male, con PS taglia il paraurti che spunta! imho ovviamente :asd

Bruno85
Messaggi: 535
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 0:51
Località: Napoli JDM (Jungle Damn Merd!)

Messaggio da Bruno85 » domenica 30 luglio 2006, 15:36

ValvolaPiegata ha scritto:Bè avendo il cavalletto bastava aumentare il tempo di esposizione, se la macchina ha la modalità manuale, l' inquadratura e lo sfondo non sono male, con PS taglia il paraurti che spunta! imho ovviamente :asd
Ma ciò per ottenere un'immagine più nitida? Mi da fastidio quella sfocatura che si ottiene quando si vede l'immagine alla sua reale risoluzione. Dovrebbe essere perfetta e invece è una po' sfocata sui dettagli. HELP!

Bruno85
Messaggi: 535
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 0:51
Località: Napoli JDM (Jungle Damn Merd!)

Messaggio da Bruno85 » domenica 30 luglio 2006, 15:38

Poi perchè a volte impazzisce con la messa a fuoco? Cioè, io punto l'oggetto che voglio fotografare, e la macchinetta non lo mette a fuoco. Bho?

ValvolaPiegata
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
Località: PR
Contatta:

Messaggio da ValvolaPiegata » domenica 30 luglio 2006, 16:02

Guarda di digitali e di foto in genere non ne so tanto però secondo me l' effetto che dici tu è dato più che altro dalla "grana della pellicola" o ISO molto alto, probabilmente nella modalità che hai scelto la macchina imposta un iso elevato in modo che tu possa fotografare senza flash e senza cavalletto con una quantità di luce decente.
Come nelle foto che ho postato sopra vedi che la grana della pellicola è molto GROSSA :asd

Se hai una modalità manuale imposta iso 400 o 200, usa un tempo di esposizione adeguato e se l' autofocus con poca luce fa fatica metti in manuale anche quello :asd , cavalletto e autoscatto
Tutto da prendere con le pinze ovviamente perchè ripeto che sono un neofita :D

Questa è la tua foto un pò schiarita e con una risoluzione di gran lunga minore a quella originale

Immagine

Bruno85
Messaggi: 535
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 0:51
Località: Napoli JDM (Jungle Damn Merd!)

Messaggio da Bruno85 » domenica 30 luglio 2006, 16:05

hehe, ho iniziato a leggere il libretto di istruzioni della macchinetta, ed ho scoperto che sono regolabili tempo di esposizione e apertura diaframma. Il primo dovrebbe regolare il tempo di apertura del diframma, quindi la capacità di prendere molta o poca luce, oggetti fermi e in movimento, metre la seconda regolazione controlla la definizione del campo della foto, ovvero dello sfondo, no? Poi ci osno anche regolazione ISO e roba varia, ma a quelli penserò quando almeno le foto saranno già almeno visibili con la modalità AUTO :amore

ValvolaPiegata
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
Località: PR
Contatta:

Messaggio da ValvolaPiegata » domenica 30 luglio 2006, 16:15

Wà che col cavalletto e iso 400 è molto più facile in condizioni di scarsa luce che salti fuori qualcosa di buono in modalità manuale piuttosto che in AUTO, poi voi digitalizzati potete fare tutte le prove che volete seduta stante sui tempi di espo. etc :asd

Dav
Partner :HCI
Partner :HCI
Messaggi: 7842
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2005, 17:56
Contatta:

Messaggio da Dav » domenica 30 luglio 2006, 17:11

Ma che iso 200 o 400!
Se hai il cavalletto e la macchina ? lì immobile per mezz'ora, va bene tranquillamente iso 100! :D
Perch? rovinare l'immagine con anche solo un pochino di grana quando puoi usare un iso molto basso per limitare al minimo il problema (anche perch?, in notturna, sia sensore che pellicola comportano una certa grana comunque)? Usi un tempo più lungo e bom!

Nella foto di Bruno il problema principale ? quella luce che spara direttamente nell'obiettivo. In quel modo non solo hai una marea di riflessi sparati dalla carrozzeria perch? la fotocamera ? esattamente in asse con la luce, ma rischi addirittura di avere riflessi provocati dall'obiettivo (un po' come avere il sole di fronte)!
Cmq non ho capito bene il discorso "sfocatura alla reale risoluzione"...
Love sucks. True love swallows.

alessio
Messaggi: 78
Iscritto il: giovedì 20 aprile 2006, 21:42
Località: Latina

Messaggio da alessio » domenica 30 luglio 2006, 17:11

che ne pensate? n80 rulez :asd
Immagine
Immagine
Immagine

giovagt
Messaggi: 1706
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:17
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da giovagt » domenica 30 luglio 2006, 20:48

la seconda mi piace :D

Blackarrow
Messaggi: 297
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 15:13
Località: Milano

Messaggio da Blackarrow » lunedì 31 luglio 2006, 8:15

Ho da poco preso un Tokina 12/24 per la mia Nikon D50.
A 12mm la maggior parte delle foto vengono con delle macchie scure negli angoli superiori.. quale può esserne la causa? :shock Devo mandarlo in assistenza? :(

Per far capire..

foto a 12mm:

Immagine

foto a 24mm:

Immagine

buba
HCI member
HCI member
Messaggi: 777
Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2005, 17:02
Località: gallarate city

Messaggio da buba » lunedì 31 luglio 2006, 16:37

no no... è pressochè normale.... si chiama vignettatura....
se non vado errato è maggiore sugli obbiettivi zoom piuttosto che a focale fissa....
leggevo del canon 24-105 L usm costo 1000 e + euri che ha una vignettatura assurda..

poi per il discorso foto notturne aggiungerei di usare il blocco specchio di 2-3 sec in modo da neutralizzare le vibrazioni dello specchio , specie con obbiettivi pesanti o focali lunghe.... e di aggiungere o lo scatto con il cavo o l'autoscatto, per evitare pure le vibrazioni del dito!!!
Ultima modifica di buba il lunedì 31 luglio 2006, 16:42, modificato 1 volta in totale.

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » lunedì 31 luglio 2006, 16:40

è quello stock della 5D... avrà una vignettatura su quella che ha il sensore grosso come una analogica!
CRX 100% STOCK.

Acid
Avatar utente
Messaggi: 8408
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
Località: 大阪市東淀川区
Contatta:

Messaggio da Acid » lunedì 31 luglio 2006, 18:57

qualcuno ha delle foto dettagliate dei famosi rig???

Immagine

meglio se smontato, e se possibile con i dettagli, più che altro di dove va fissato alla macchina
o-o)___(o-o

CLICCAMI TUTTA

Rispondi