Il Mugello ...... secondo COPACABANA

Sezione per gli incontri in pista.
Blackarrow
Messaggi: 297
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 15:13
Località: Milano

Messaggio da Blackarrow » giovedì 18 maggio 2006, 11:51

typer558 ha scritto:eppure sto cappelli, vari milanesi, lo scambiano per gesù cristo sceso sulla terra........ :sosp

meglio affidarsi a persone competenti, esperte e, soprattutto, serie per gli assetti a ghiera. Il montaggio, bene o male si fa. Ma la rifinitura e le regolazioni sono tutt'altra cosa (piattelli, ghiere, precarico, tarature, altezze, ecc.) rispetto un normale assetto senza regolazioni

Mi fa piacere comunque che, alla fine, tu abbia risolto :good


PS
Se scavi nella sezione EP, c'è un mio post sullo "scorciamento" dei tiranti di sterzo e sulla posizione testine (EP: e se li invertiamo? era il titolo). ;)
Mi sono rivolto a lui basandomi sulle esperienze positive altrui, pure io credevo fosse davvero in gamba e quindi la delusione è stata più che doppia :(
Posso capire mettere dei tamponi (calibrati correttamente e omogenei) che poi non vanno bene e va bè li si levano anche se è uno sbattimento, ma cribbio non serrare bulloni e ghiere è pazzesco :shock non ci credevamo quando abbiamo iniziato ieri!

Purtroppo è difficile trovare persone competenti, io credo proprio di averne finalmente trovata una e che me la terrò stretta :D

Adesso cerco il tuo post e lo leggo ;) , alla fine si tratta di una modifica piuttosto semplice ma decisamente indispensabile almeno con i D2.

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Messaggio da UnoTetano » giovedì 18 maggio 2006, 13:20

ma era birillato?

luchetto
Avatar utente
Messaggi: 6372
Iscritto il: martedì 12 aprile 2005, 12:14
Località: PescaraShit
Contatta:

Messaggio da luchetto » giovedì 18 maggio 2006, 13:27

Copa,quindi il tuo installatore ti ha fatto na mezza schifezza!!!!e te che mi ci volevi portare :dito :dito :dito :dito
Da quello che ho letto,anche di Black ...vedo che come ti dicevo sono necessarie le bilance elettriche :teach :teach :teach :teach

Allora me li faccio qui da me,o li porto da Ice;visto che probabilmente ci vorranno le bilance.
Il tuo problema al Mugello,mio parere,erano le gomme sottodimensonate rispetto agli ammo e ai freni che quasi quasi sono al top!,quindi troverai il giusto filing con delle slick,o semi;come ti ha detto anche il tenente,se ti interessa tra qualche mese,il mio gommarolo avrà a disposizione delle slick usate a circa 300?,sono del clio cup(credo).
Mi sento fortunato a non aver montato ancora i D2,almeno so gia come muovermi.. :asd :asd :asd
Ultima modifica di luchetto il giovedì 18 maggio 2006, 15:33, modificato 1 volta in totale.

COPACABANA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2017
Iscritto il: domenica 9 marzo 2003, 18:17
Località: SBT

Messaggio da COPACABANA » giovedì 18 maggio 2006, 15:16

luchetto ha scritto:Copa,quindi il tuo installatore ti ha fatto na mezza schifezza!!!!e te che mi ci volevi portare :dito :dito :dito :dito

Allora me li faccio qui da me,viasto che probabilmente ci vorranno le bilance.
Il tuo problema al Mugello,mio parere,erano le gomme sottodimensonate rispetto agli ammo e ai freni che quasi quasi sono al top!,quindi troverai il giusto filing con delle slick,o semi.(parere mio)
Calma calma calma !!!!!!!!!

Non facciamo nascere le leggende HCI anche questa volta.

Come ho precisato nei miei post precedenti l'assetto è stato installato dal mio meccanico di fiducia. Lo stesso ha provveduto ad effettuare anche le regolazioni dell'altezza vettura, alla regolazione del camber e alla convergenza finale su banco convergenza da lui acquistato da poco.
Per inciso l'installazione è stata impeccabile sotto tutti i punti di vista, nessun componente o dado o bullone lento, nessuna porcheria. Le ghiere come consigliatomi sono state serrate a dovere e segnate per evidenziare eventuali svitamenti involontari.
Sull'installazione quindi niente da dire.

La regolazione del camber idem come sopra, valori precisi al decimo di grado, quindi quello che avevo chiesto ho ottenuto.

Regolazione della convergenza ........ un disastro, chiusa dietro da morire e aperta alla c@zzo di cane davanti. Da qui molti comportamenti anomali della vettura notati da me in pista e fuori e dal Deg che l'ha testata un pò in collina. Ripeto di nuovo che la causa di questo mezzo casino è possibile per 3 ragioni :

1) banco nuovo (avrà fatto si e no 5 convergenze in tutto) non collaudato e regolato a dovere, cioè a schermo leggi un determinato valore quando nella realtà è tutt'altro .........

2) meccanico fuori di testa che ha tirato fuori quei valori tirando i numeri a lotto ..........

3) meccanico che ha fatto la convergenza al posteriore (sbagliandola) e si è dimenticato di farla all'anteriore

Ora in base a questi fatti posso dire che ha cappellato alla grande, ma di sicuro (spero per lui) è stato fatto in buona fede, perchè in otto anni che vado da lui è sempre stato di una professionalità incredibile e di una onestà disarmante. Finchè non ci parlo a 4occhi è difficile capire ...... Resta la scusante che è il primo assetto regolabile di quel tipo che monta su una ctr .........

Per tutto il resto, anche adesso te lo consiglio per avere un buon lavoro di installazione e regolazione camber, a prescindere che poi la convergenza la dovrai fare da uno con secoli di esperienza.

Per il discorso bilance, ti ribadisco che non è fondamentale anzi è quasi inutile e controproducente farlo per un uso polivalente del veicolo. Avrai un comportamento impeccabile da solo ......... poi ti sale uno in macchina e non c'entra più un c@zzo ........ Fai tu e scegli tu, io mi limito a darti un consiglio sulla base della mia esperienza.

Per quanto riguarda le gomme è verissimo che ora sono diventate più che mai l'anello debole della mia ctr ......... del resto era prevedibile. Rimane il fatto che su altre piste (e mi ci gioco i maroni perchè ci ho già girato più volte) sarò meno in crisi rispetto al mugello ..........

COPACABANA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2017
Iscritto il: domenica 9 marzo 2003, 18:17
Località: SBT

Messaggio da COPACABANA » giovedì 18 maggio 2006, 15:23

UnoTetano ha scritto:ma era birillato?
Per tuo sommo dispiacere no :asd

Rettilineo pieno con staccata a 220 ai 180 metri per me .....

Gli altri di sicuro arrivavano a velocità molto più alte alla staccata :meco

p.s.
te vai a fare il contadino con i ricconi e ricchioni della mille miglia :asd

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » giovedì 18 maggio 2006, 15:33

effettivamente, il tetano assente al mugello, è stata na cosa MOLTO grave!

luchetto
Avatar utente
Messaggi: 6372
Iscritto il: martedì 12 aprile 2005, 12:14
Località: PescaraShit
Contatta:

Messaggio da luchetto » giovedì 18 maggio 2006, 15:37

Copa,penso che ora con il kit D2,qualunque pista sarà un tabù x le pirelli :D :D
Secondo il mio gommista,a San Bene....ci dovrebbe essere uno che ha ste bilance,ti risulta?

PS
in tutte le cose,ci sono scuole di pensiero.... :angel
Qualsiasi auto se porta + o - persone si sbilancia,che pensi che le auto stock sono settate sempre "neutrali",indipendentemente dalle persone che ci salgono? :sosp

COPACABANA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2017
Iscritto il: domenica 9 marzo 2003, 18:17
Località: SBT

Messaggio da COPACABANA » giovedì 18 maggio 2006, 15:52

Blackarrow ha scritto:mi ha mostrato che il camber non basta regolarlo dalle piastre se non dopo aver modificato le barre dello sterzo, vanno leggermente accorciate altrimenti non si lo può impostare in modo corretto. Ecco perchè non scendeva ma il gommista ha fatto lo gnorri e mi ha anche detto "hai un assetto che per la
pista è fantastico" :shock , fortuna sua che quando son passato non c'era perchè ho da dirgliene quattro.. ma ritorno, hai voglia che ritorno!
Scusa Black ma perchè non sfrutti la fantastica asolatura che hai sui fuselli degli ammortizzatori invece che smanettare sulle piastre superiori ?

Te lo chiedo perchè come caldamente consigliatomi da un possessore di ctr con già assetto a ghiera simile al D2 io mi sono limitato a installare gli ammo con piastra superiore a zero e poi ho recuperato camber sfruttando solo l'asolatura. Il tutto abbinato ad un abbassamento non troppo spinto permette di arrivare quasi a -2? di camber senza dover tagliare i bracetti dello sterzo e SOPRATUTTO operando in questo modo senza toccare le piastre superiori non si và a variare l'angolo di incidenza (caster). Cosi mi era stato consigliato e cosi ho fatto ottenendo un risultato eccellente.
Blackarrow ha scritto: Ha provveduto ad accorciare le barre di sterzo di pochi mm, con delle bilance elettroniche mi ha regolato la corretta taratura dei coilovers e la distribuzione dei pesi, ha impostato il camber e poi ha spedito l'auto da un gommista che ci ha lavorato ore per ottenere un risultato eccellente.
Black mi puoi dire con quali criteri è stata regolata l'altezza del corpo vettura basandosi sulle indicazioni delle bilance ? Te lo chiedo perchè la ctr è una vettura stradale e per fare un esempio sul lato destro del veicolo ci sono almeno almeno 60-70kg in più rispetto al lato destro (batteria, cambio, piantone di sterzo, servofreno tutti sul lato sx). Non capisco come possa essere la regolazione delle altezze per farla stare bilanciata sui due lati dx-sx :sosp :sosp Ed inoltre, hai già testa il comportamento del veicolo da solo, poi con due persone a bordo e poi con 3 ??
Blackarrow ha scritto: Ti scrivo tutta questa telenovela perchè così puoi capire se i tuoi sono stati montati tenendo conto di tutti i fattori che sono determinanti per il loro corretto funzionamento. A quanto pare non è così semplice montarli e regolarli, se poi il prodotto non lo si conosce bene..
Montando lo stesso prodotto credo sia prezioso scambiarci impressioni ed esperienze in merito ;)

PS: Per quanto riguarda l'assestamento, un minimo può esserci ma quanto da te indicato è eccessivo! A me era sceso perchè appunto non serrato ma te ne accorgi perchè fa un casino pazzesco.

PS2: Dietro si regolano senza problemi, con le astine più corte (sono 4 nel kit, 2 lunghe per gli anteriori e 2 corte per i posteriori) si fa magari un pelo di fatica ma entrano non capisco perchè tu abbia difficoltà.
Non ben capito quali sono i fattori determinanti nel motare i 4 ammortizzatori D2 :imba Cioè oltre al discorso della regolazione altezza in base al peso sulla singola ruota (con l'ausilio delle bilance) con tutto il rispetto non credo che alla speed racing abbiano fatto qualcosa di diverso rispetto al mio meccanico. Di fatti io non ho avuto nessun problema di bulloni lenti o ghiere svitate. Il camber come detto sopra è stato regolato solo con l'ausilio dell'asolatura e non si è smosso da quello che era stato regolato.

Per quanto concerne il mio assestamento, se intendi per eccessivo l'abbassamento di qualche manciata di mm all'anteriore e qualcuno in più al posteriore, non sò che dirti. Dopo che si è abbssato di quel pò ho rialzato un pelo, riserrato le ghiere, rifatto il segno col pennarello e stop. Ora c'ho fatto 4000 e passa chilometri e tutto ok. Non sò perchè mi dici che è eccessivo, eccessivo in base a cosa ? Saran difettosi bhò .........

Per le astine ho risolto il problema con 4 mollette prelevate dallo stendino di mia madre per tenerle alzate e non farle toccare con la valvola. Oppure svito il grano sulla manopola e sfilo l'asta. Resta il fatto che togliere e mettere sulla mia ctr l'asta completa di manopola senza forzare l'asta è impossibile. C'è un bullone proprio sopra all'ammo che fissa la lamiera dove poggia il sedile posteriore. O lo tolgo e rifaccio il fissaggio della lamiera più in alto oppure tengo tutto cosi. Vado sotto a farti una foto cosi capisci ...........

Grazie per il tuo reportage, è stato utilissimo :amore

Engo
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 9807
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:19
Località: Busto Arsizio

Messaggio da Engo » giovedì 18 maggio 2006, 15:54

in staccata li devi infilare tutti :amore :amore



bella copa :clap
- Il Margine è una scusa per i Lenti o uno stato mentale di chi ha sbagliato Sport -

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » giovedì 18 maggio 2006, 15:59

Per le astine ho risolto il problema con 4 mollette prelevate dallo stendino di mia madre per tenerle alzate e non farle toccare con la valvola.



:maro
questo si che è "poor tuning" serio! :teach


molletta rulez :ride :ride :ride

COPACABANA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2017
Iscritto il: domenica 9 marzo 2003, 18:17
Località: SBT

Messaggio da COPACABANA » giovedì 18 maggio 2006, 16:04

luchetto ha scritto:Copa,penso che ora con il kit D2,qualunque pista sarà un tabù x le pirelli :D :D
Se non indurisci a morte, come ho fatto io al mugello, c'è un pò di margine per far lavorare un minimo le stradali. Di fatti su strada con ammo al minimo o quasi le macchina và da dio per le ps collinari :asd
Secondo il mio gommista,a San Bene....ci dovrebbe essere uno che ha ste bilance,ti risulta?
Di persona conosco un ing, di pista che lavora per un team di F3 (è lui che mi sconsiglia di regolare sulle bilance la mia ctr .........) qui di sbt http://www.trainicorse.com/, e loro hanno stè benedette bilance, poi c'è un preparatore che le ha ma non c'ho mai messo piede e non lo conosco personalmente.
PS
in tutte le cose,ci sono scuole di pensiero.... :angel
Qualsiasi auto se porta + o - persone si sbilancia,che pensi che le auto stock sono settate sempre "neutrali",indipendentemente dalle persone che ci salgono? :sosp
Vero. Proprio perchè si sbilancia comunque e sopratutto perchè non si riesce a trovare un buon compromesso (visto che una stradale e non puoi permetterti di spostare componenti per bilanciarla) che ti sconsiglio di farla sulle bilance. Ripeto, falla sulle bilance se lo ritieni opportuno, io ribadisco che è inutile :D

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » giovedì 18 maggio 2006, 16:06

Ma perchè le astine non le lasciate dentro???

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » giovedì 18 maggio 2006, 16:15

perchè il rivenditore italiano dice che così si rompre il serbatoio dell'olio interno e non copre con la garanzia le rotture.

Chi invece li ha comprati all'estero (tu, carletto, mauri mi pare), non ne sa nulla de sta cosa............

luchetto
Avatar utente
Messaggi: 6372
Iscritto il: martedì 12 aprile 2005, 12:14
Località: PescaraShit
Contatta:

Messaggio da luchetto » giovedì 18 maggio 2006, 16:21

Se non indurisci a morte, come ho fatto io al mugello, c'è un pò di margine per far lavorare un minimo le stradali. Di fatti su strada con ammo al minimo o quasi le macchina và da dio per le ps collinari
Secondo il mio modesto parere,in pista con gommatura stradale,il tutto può rimanere soft,certo ancora non monto quindi non dovrei metterci bocca,ma sono le sensazioni che mi hai dato in pista,che mi fanno pensare ciò...

COPACABANA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2017
Iscritto il: domenica 9 marzo 2003, 18:17
Località: SBT

Messaggio da COPACABANA » giovedì 18 maggio 2006, 16:34

COPACABANA ha scritto:Per le astine ho risolto il problema con 4 mollette prelevate dallo stendino di mia madre per tenerle alzate e non farle toccare con la valvola. Oppure svito il grano sulla manopola e sfilo l'asta. Resta il fatto che togliere e mettere sulla mia ctr l'asta completa di manopola senza forzare l'asta è impossibile. C'è un bullone proprio sopra all'ammo che fissa la lamiera dove poggia il sedile posteriore. O lo tolgo e rifaccio il fissaggio della lamiera più in alto oppure tengo tutto cosi. Vado sotto a farti una foto cosi capisci ...........
Mi quoto e ggiungo le foto per chi ancora non ha capito dov'è il problema :

ecco le immagini

[img=http://img490.imageshack.us/img490/5933 ... 9vq.th.jpg]

[img=http://img55.imageshack.us/img55/2826/d ... 2ia.th.jpg]

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » giovedì 18 maggio 2006, 16:37

typer558 ha scritto:perchè il rivenditore italiano dice che così si rompre il serbatoio dell'olio interno e non copre con la garanzia le rotture.

Chi invece li ha comprati all'estero (tu, carletto, mauri mi pare), non ne sa nulla de sta cosa............
Ma come fa a rompersi? :sosp
Mica l'astina arriva così infondo!

COPACABANA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2017
Iscritto il: domenica 9 marzo 2003, 18:17
Località: SBT

Messaggio da COPACABANA » giovedì 18 maggio 2006, 16:40

typer558 ha scritto:perchè il rivenditore italiano dice che così si rompre il serbatoio dell'olio interno e non copre con la garanzia le rotture.

Chi invece li ha comprati all'estero (tu, carletto, mauri mi pare), non ne sa nulla de sta cosa............
Quoto e sottoscrivo :teach

luchetto
Avatar utente
Messaggi: 6372
Iscritto il: martedì 12 aprile 2005, 12:14
Località: PescaraShit
Contatta:

Messaggio da luchetto » giovedì 18 maggio 2006, 16:43

Sinceramente vedere che quelle astine si mantengono con una molletta.....ma metterci un fermo tipo blocca carene dei modellini?
http://img215.imageshack.us/img215/6208/05jpg3oe.jpg

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » giovedì 18 maggio 2006, 16:49

cioè, dopo la foto della molletta, so cascato dalla sedia dalle risate! :ride :ride :ride

COPACABANA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2017
Iscritto il: domenica 9 marzo 2003, 18:17
Località: SBT

Messaggio da COPACABANA » giovedì 18 maggio 2006, 16:56

cosa cavolo c'è da ridere :asd :asd :ride :ride ??

La prima cosa che mi è venuta in mente e che avevo a casa eran quelle mollette ....... funzionano, le astine non vanno giù, costo zero ........
che volere di più ?

:ride :ride

Rispondi