Preparare Ek4 Gruppo A per rally

Rispondi
void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » mercoledì 19 aprile 2006, 8:25

ma in questo forum c'è gente malata :D

cmq le originali sono attorno ai 5.5 davanti e 4.5 dietro
(originali... quindi non fanno testo, ma era per avere un riferimento)

morpheus_07
HCI member
HCI member
Messaggi: 976
Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 20:37
Località: Trezzo sull'Adda MI

Messaggio da morpheus_07 » mercoledì 19 aprile 2006, 9:16

GRW ha scritto:
14kg/mm anteriore e 10kg/mm posteriore
:shock :shock :shock
Io ho i 13 all'ant e i 7 al post.
:shock :shock :shock :shock :shock

12 Kg/mm anteriore e 8 Kg/mm posteriore
:shock :shock :shock :shock


Sono tutti altissimi!!! casso
ok sino a ieri ragionavo col mc Pherson del pifero dove il Whell rate e' praticamente identico allo spring rate, qui le cose cambiano perche' entra in gioco una leva, ma e' presto calcolata (domani misuro gli attacchi del braccio e la trovo)
comunque e' tutto il giorno che mi picchio con qll'assetto e nn capivo come mai andassi sempre a tampone!!! ora e' tutto chiaro, le molle misurate a occhiometro (anzi a bilanciometro) all'anteriore sono da 50 kg/cm :shock :shock e dire che a me sembrava rigido nei pochi km di test, ma per forza che era rigido la molla era tutta compressa e lavoravo a tampone!!!!! pero' qlle che usate voi mi paiono esagerate... certo e' che avete un po piu' di peso di me da portare in giro, ma con gomme stradali.... boh....
provero' con le 80 o le 90...anzi domani chiamo il mio assettista di fiducia in francia e hiedo a lui!!!
Grazie a tutti comunque siete fantastici!!! grazie davvero!!
se vai sul sito dalla spoon magari trovi qualcosa...
vedi da che valori partono e a che valori arriva la roba che vendono, non vuole dire niente... ma magari ti fai un'idea.

so che qualcuno ha provato anche le 18kg/mm, quelle effettivamente sono di marmo!

anche io mi sono stupito a vedere i valori che girano sul forum... soprattutto perchè è roba semistradale!
EK4-DC2-EG6; Moglie: GG3. Hondisti per scelta... mia!!!!!! :asd

GRW
Avatar utente
Messaggi: 329
Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
Località: Albenga
Contatta:

Messaggio da GRW » mercoledì 19 aprile 2006, 11:42

Il mio "assettista" mi consiglia 120kg/cm, e secondo i miei calcoli il whell rate (la risultante delle leve applicate) VIENE 58 KG/CM che e' un valore nella media per una macchina da rally prep per asfalto.
comunque domani pomeriggio parto per antibe con assetto in mano e poi vi so dire...
Vorrei sapere chi gli ha fatto montare le molle da 50 al besugo che mi ha venduto la macchina.... boh :sosp :sosp
Comunque a piccoli passi la stiamo sviluppando, il cambio ora dovrebbe reggere, (sgrat sgrat) usati per serrare la corona all'autoblokkante brugole M10 10.9 forate e legate col filo per nn farle svitare.
certo che ho dovuto far un bel lavoro per poter far stare la 4^ e la 5^ nella campana di serie, limata per benino nella zona dove lavorano gli ingranaggi e rinforzata con una piastra di alu all'esterno nella zona di lavorazione!
Ho visto che il volano e' stato allegerito e bilanciato (non l'ho pesato) e la frizione e' in rame senza parastrappi.
quando saremo a posto di assetto pensero' ai freni (davanti voglio arrivare a 305 o 315 a seconda dello spazio che ho tra pinza e cerchio ed infine qlcosina al motore per recuperare almeno una decina di cv

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » mercoledì 19 aprile 2006, 12:25

Considerà però che le nostre auto non sono alleggerite e quindi hanno bisogno di uno spring rate maggiore.

Cmq, con il mio assetto 13/7 mi trovo abbastanza bene girando per strada, davanti non mi da troppi probemi, dietro è un po saltellante.

In pista a Varano è una figata, davanti devo provare a indurirla un po, dietro e perfetta. :D

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » mercoledì 19 aprile 2006, 13:28

ma se hai fatto dei miseri 26-27... :sosp
CRX 100% STOCK.

GRW
Avatar utente
Messaggi: 329
Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
Località: Albenga
Contatta:

Messaggio da GRW » mercoledì 19 aprile 2006, 13:37

Considerà però che le nostre auto non sono alleggerite e quindi hanno bisogno di uno spring rate maggiore.
si verissimo io con l'ek penso di esser attorno ai 950-980 (lo spero) dato la massiccia cura dimagrante a cui l'abbiamo sottoposta!

quello che nn capisco e' come si poteva andare con molle da 50 kg!!!! :rant :rant :rant
va beh adesso provo le 120 poi vi so dire...

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » mercoledì 19 aprile 2006, 15:46

The Notorious Tony G ha scritto:ma se hai fatto dei miseri 26-27... :sosp
Vabbe, dammi il tempo di imparare a conoscerla stà Civic! :angel

Già vedevo che staccavo troppo presto e poi c'era una Punto di me... ferma nella ghiaia alla Parbolica con birilli inmezzo alla pista! :rant

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Messaggio da Looka » mercoledì 19 aprile 2006, 16:31

non andate off topic :teach
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

GRW
Avatar utente
Messaggi: 329
Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
Località: Albenga
Contatta:

Messaggio da GRW » mercoledì 19 aprile 2006, 16:56

Intanto oggi spedita l'istrizione al rally della Bonarda :alcool :alcool in quel di Pavia.
per chi fosse nei dintorni e volesse fare una capatina il link e' questo:

http://www.scuderialberti.it/rally_bonarda/index.html

Speriamo di riuscire a farlo.
Tutto dipendera' dai test di SABATO. Anche qui chi volesse venire e' ben accetto, si svolgeranno su una strada chiusa al traffico nell'entroterra imperiese se siete interessati mandate pvt e vi dico come arrivarci.

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

..

Messaggio da AssoTop » mercoledì 19 aprile 2006, 21:09

Se verrai ad un rally in zona spero di riuscire a venire..

Valtellina ?

Como ?

Credo che con le 120 Kg/cm davanti sei a posto considerando la vettura alleggerita.. per il posteriore a sto' punto 70-80Kg/cm.. altrimenti diventa troppo nervosa per uso rally al post..

Che antirollio usate ?

Mi pare che l'hai scritto ma nn ricordo..

:imba

AssO

GRW
Avatar utente
Messaggi: 329
Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
Località: Albenga
Contatta:

Messaggio da GRW » mercoledì 19 aprile 2006, 22:16

Se verrai ad un rally in zona spero di riuscire a venire..

Valtellina ?

Como ?

Credo che con le 120 Kg/cm davanti sei a posto considerando la vettura alleggerita.. per il posteriore a sto' punto 70-80Kg/cm.. altrimenti diventa troppo nervosa per uso rally al post..

Che antirollio usate ?
Se facciamo la 5^ zona non direi, se si riprende il discorso IRC (la vedo dura al momento) c'e' il Lugano in calendario
dai che comunque Pavia nn e' distante :asd :asd

per il posteriore ci sono delle 50 anche li, testo poi vedo, li comunque andando tanto aperti nn deve essere rigidissima....
le antirollio le originali, anzi davanti mi pare fin troppo grande....

Netwarrior
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2006, 12:32
Località: Como
Contatta:

Re: ..

Messaggio da Netwarrior » mercoledì 19 aprile 2006, 22:28

AssoTop ha scritto:
Se verrai ad un rally in zona spero di riuscire a venire..

Como ?
quoto anche io :amore :amore

ma come mai non fai il seconda zona ?

SoUl_Of_DaRkNeSs
HCI member
HCI member
Messaggi: 190
Iscritto il: sabato 5 febbraio 2005, 2:35
Località: SaNnA

Re:

Messaggio da SoUl_Of_DaRkNeSs » giovedì 20 aprile 2006, 0:39

Io giravo con delle 10/8 e devo dire che andava abbastanza bene , xo all anteriore porterei il tutto a 12.

Ma lla fine penso che sta cti abbia fatto una ssetto senza helper visto che hai anke il differenziale senno non riusciresti ad abbasare + di tanto .

A mio parere carica molto la molla x la compressione e fai lavorare poco l'ammo in modo di avere un range di regolazione .

E poi sull estensione via libera!!!!!!

Cmq se è un assetto serio puoi regolarlo sia a basse che alte frequenze giusto ?

GRW
Avatar utente
Messaggi: 329
Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
Località: Albenga
Contatta:

Messaggio da GRW » giovedì 20 aprile 2006, 21:10

Cmq se è un assetto serio puoi regolarlo sia a basse che alte frequenze giusto ?
si puo' regolare in estensione
il prox che faccio comunque senza regolazioni!!

Oggi sono stato da Stac ad Antibe mi ha dato delle molle da 120 ma a me sembrano ancora poco, dato che con un altezza di 2 cm piu' bassa rispetto al minimo di N (qlla originale percio') ho 3.5 cm di escursione con machina in terra posiz statica e mi paiono un po pochini ancora. prima con le molle che c'erano erano 2.5 cm il che fa pensare....
qlle davanti (rilevate erano da 75) le ho messe al posteriore cosicche' ora sono 120 75 provo e poi vi so dire.
comunque oggi ho chiesto per un assetto su ammo bilstein e la cifra nn e' altissima percio' penso di farli almeno all'anteriore.

Una cosa strana , per fare le altezze davanti le ghiere sono quasi pari, ma dietro per avere la stessa ltezza da una parte devo tenere la chiera a meta' e dall'altra quasi in cima nn e' troppo normale ! succede anche a voi cosi'?

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

..

Messaggio da AssoTop » giovedì 20 aprile 2006, 23:10

Umm..

no.. sarebbe normale che davanti hai una certa differenza nell'altezza, perche' essendo il motore non centrato alla perfezione il peso resta piu' da quella parte.. strano che ti si verifichi anche al posteriore..

Pero' alleggerendo cosi' tanto.. non so..

I duomi posteriori son paralleli ?

Non mi viene in mente molto..

ciao,

AssO

PS: se vieni al Lugano.. ci son di sicuro !!!

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » giovedì 20 aprile 2006, 23:22

GRW ha scritto:
Cmq se è un assetto serio puoi regolarlo sia a basse che alte frequenze giusto ?
si puo' regolare in estensione
il prox che faccio comunque senza regolazioni!!

Oggi sono stato da Stac ad Antibe mi ha dato delle molle da 120 ma a me sembrano ancora poco, dato che con un altezza di 2 cm piu' bassa rispetto al minimo di N (qlla originale percio') ho 3.5 cm di escursione con machina in terra posiz statica e mi paiono un po pochini ancora. prima con le molle che c'erano erano 2.5 cm il che fa pensare....
qlle davanti (rilevate erano da 75) le ho messe al posteriore cosicche' ora sono 120 75 provo e poi vi so dire.
comunque oggi ho chiesto per un assetto su ammo bilstein e la cifra nn e' altissima percio' penso di farli almeno all'anteriore.

Una cosa strana , per fare le altezze davanti le ghiere sono quasi pari, ma dietro per avere la stessa ltezza da una parte devo tenere la chiera a meta' e dall'altra quasi in cima nn e' troppo normale ! succede anche a voi cosi'?
si la mia è tendenzialmente inclinata verso sx ovvero da quella parte è + bassa, ho fatto di tuto, invertite le molle, gli ammo.... è propio cosi!
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

GRW
Avatar utente
Messaggi: 329
Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
Località: Albenga
Contatta:

Messaggio da GRW » venerdì 21 aprile 2006, 0:06

si la mia è tendenzialmente inclinata verso sx ovvero da quella parte è + bassa, ho fatto di tuto, invertite le molle, gli ammo.... è propio cosi!

Beh allora nn e' solo la mia anormale....
I duomi posteriori son paralleli ?
li misuro con una bolla domani, ma il retrotreno mi sembra tutto assimmetrico, da una parte riesco ad aprire piu' che dall'altra di convergensa prima di arrivare contro la scocca e da una parte rispetto all'altra sembra aver molto piu peso. il serbatoio ora e' pieno, pero' mi pare abb centrale...
domani faccio ancora un par de verifiche...
speriamo che sabato sia tutto ok cosi' finalmente tra 10 gg la testo in gara!!!

SoUl_Of_DaRkNeSs
HCI member
HCI member
Messaggi: 190
Iscritto il: sabato 5 febbraio 2005, 2:35
Località: SaNnA

Re:

Messaggio da SoUl_Of_DaRkNeSs » venerdì 21 aprile 2006, 0:30

è una cosa normale xche dalla parte destra c'è il cambio e quindi non bilancia perfettamente il peso.

Poi x la sotira delle ghiere anke la mia all anterire ero quasi a pacco mentre al posteriore ero a metà ghiera .

GRW
Avatar utente
Messaggi: 329
Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 20:30
Località: Albenga
Contatta:

Messaggio da GRW » venerdì 21 aprile 2006, 8:18

è una cosa normale xche dalla parte destra c'è il cambio e quindi non bilancia perfettamente il peso.

Poi x la sotira delle ghiere anke la mia all anterire ero quasi a pacco mentre al posteriore ero a metà ghiera .
Ok per il cambio ma davanti siamo pressoche' uguali.
e' dietro la grossa diversita!! dost dx e' regolato con ghiera quasi a meta'
post sx con ghiera quasi in cima, ci saranno 7-8 cm di differenza, che si traducono se metto le ghiere pari in 2-3 cm di differenza del corpo vettura in posizione statica.... strano nn mi era mai successo su nessuna macchina, all'anteriore si ma al posteriore no....

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » venerdì 21 aprile 2006, 10:34

GRW ha scritto:[

Oggi sono stato da Stac ad Antibe mi ha dato delle molle da 120 ma a me sembrano ancora poco, dato che con un altezza di 2 cm piu' bassa rispetto al minimo di N (qlla originale percio') ho 3.5 cm di escursione con machina in terra posiz statica e mi paiono un po pochini ancora. prima con le molle che c'erano erano 2.5 cm il che fa pensare....
qlle davanti (rilevate erano da 75) le ho messe al posteriore cosicche' ora sono 120 75 provo e poi vi so dire.
Una 120 all'anteriore credo che sia il minimo per non raschiare continuamente la coppa se setti l'altezza da terra bassa.

Rispondi