
cmq le originali sono attorno ai 5.5 davanti e 4.5 dietro
(originali... quindi non fanno testo, ma era per avere un riferimento)
se vai sul sito dalla spoon magari trovi qualcosa...GRW ha scritto:14kg/mm anteriore e 10kg/mm posteriore![]()
![]()
![]()
Io ho i 13 all'ant e i 7 al post.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
12 Kg/mm anteriore e 8 Kg/mm posteriore![]()
![]()
![]()
![]()
Sono tutti altissimi!!! casso
ok sino a ieri ragionavo col mc Pherson del pifero dove il Whell rate e' praticamente identico allo spring rate, qui le cose cambiano perche' entra in gioco una leva, ma e' presto calcolata (domani misuro gli attacchi del braccio e la trovo)
comunque e' tutto il giorno che mi picchio con qll'assetto e nn capivo come mai andassi sempre a tampone!!! ora e' tutto chiaro, le molle misurate a occhiometro (anzi a bilanciometro) all'anteriore sono da 50 kg/cm![]()
e dire che a me sembrava rigido nei pochi km di test, ma per forza che era rigido la molla era tutta compressa e lavoravo a tampone!!!!! pero' qlle che usate voi mi paiono esagerate... certo e' che avete un po piu' di peso di me da portare in giro, ma con gomme stradali.... boh....
provero' con le 80 o le 90...anzi domani chiamo il mio assettista di fiducia in francia e hiedo a lui!!!
Grazie a tutti comunque siete fantastici!!! grazie davvero!!
si verissimo io con l'ek penso di esser attorno ai 950-980 (lo spero) dato la massiccia cura dimagrante a cui l'abbiamo sottoposta!Considerà però che le nostre auto non sono alleggerite e quindi hanno bisogno di uno spring rate maggiore.
Se facciamo la 5^ zona non direi, se si riprende il discorso IRC (la vedo dura al momento) c'e' il Lugano in calendarioSe verrai ad un rally in zona spero di riuscire a venire..
Valtellina ?
Como ?
Credo che con le 120 Kg/cm davanti sei a posto considerando la vettura alleggerita.. per il posteriore a sto' punto 70-80Kg/cm.. altrimenti diventa troppo nervosa per uso rally al post..
Che antirollio usate ?
quoto anche ioAssoTop ha scritto:
Se verrai ad un rally in zona spero di riuscire a venire..
Como ?
si puo' regolare in estensioneCmq se è un assetto serio puoi regolarlo sia a basse che alte frequenze giusto ?
si la mia è tendenzialmente inclinata verso sx ovvero da quella parte è + bassa, ho fatto di tuto, invertite le molle, gli ammo.... è propio cosi!GRW ha scritto:si puo' regolare in estensioneCmq se è un assetto serio puoi regolarlo sia a basse che alte frequenze giusto ?
il prox che faccio comunque senza regolazioni!!
Oggi sono stato da Stac ad Antibe mi ha dato delle molle da 120 ma a me sembrano ancora poco, dato che con un altezza di 2 cm piu' bassa rispetto al minimo di N (qlla originale percio') ho 3.5 cm di escursione con machina in terra posiz statica e mi paiono un po pochini ancora. prima con le molle che c'erano erano 2.5 cm il che fa pensare....
qlle davanti (rilevate erano da 75) le ho messe al posteriore cosicche' ora sono 120 75 provo e poi vi so dire.
comunque oggi ho chiesto per un assetto su ammo bilstein e la cifra nn e' altissima percio' penso di farli almeno all'anteriore.
Una cosa strana , per fare le altezze davanti le ghiere sono quasi pari, ma dietro per avere la stessa ltezza da una parte devo tenere la chiera a meta' e dall'altra quasi in cima nn e' troppo normale ! succede anche a voi cosi'?
si la mia è tendenzialmente inclinata verso sx ovvero da quella parte è + bassa, ho fatto di tuto, invertite le molle, gli ammo.... è propio cosi!
li misuro con una bolla domani, ma il retrotreno mi sembra tutto assimmetrico, da una parte riesco ad aprire piu' che dall'altra di convergensa prima di arrivare contro la scocca e da una parte rispetto all'altra sembra aver molto piu peso. il serbatoio ora e' pieno, pero' mi pare abb centrale...I duomi posteriori son paralleli ?
Ok per il cambio ma davanti siamo pressoche' uguali.è una cosa normale xche dalla parte destra c'è il cambio e quindi non bilancia perfettamente il peso.
Poi x la sotira delle ghiere anke la mia all anterire ero quasi a pacco mentre al posteriore ero a metà ghiera .
Una 120 all'anteriore credo che sia il minimo per non raschiare continuamente la coppa se setti l'altezza da terra bassa.GRW ha scritto:[
Oggi sono stato da Stac ad Antibe mi ha dato delle molle da 120 ma a me sembrano ancora poco, dato che con un altezza di 2 cm piu' bassa rispetto al minimo di N (qlla originale percio') ho 3.5 cm di escursione con machina in terra posiz statica e mi paiono un po pochini ancora. prima con le molle che c'erano erano 2.5 cm il che fa pensare....
qlle davanti (rilevate erano da 75) le ho messe al posteriore cosicche' ora sono 120 75 provo e poi vi so dire.